Personale delle A.S.L.
e degli Istituti di ricovero
pubblici ed equiparati
Anno 2017
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e delle Statistica Ufficio di Statistica
La presente pubblicazione è a cura di:
Rosaria Boldrini, Miriam Di Cesare,Fulvio Basili, Antonella Giannetti, Irene Messia
Direzione Generale della Digitalizzazione del Sistema Informativo Sanitario e della Statistica Ufficio di Statistica
Via Ribotta, 5 – 00144 ROMA Tel. 0659942964 Email: [email protected]
III
Indice
Indice III
Introduzione 1
Fonti informative di riferimento 2
S – Personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale (S.1 + A.1 + A.3.1 + A.3.2) 3
Definizione ... 3
Sintesi ... 3
Distribuzione percentuale per ruolo e per figure professionali del personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale ... 4
Riepilogo per regione e per ruolo del personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale ... 5
Riepilogo per regione, per ruolo e per genere del personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale 6 Ruolo Sanitario del Personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale per profilo e per genere ... 8
Ripartizione percentuale per genere e per profilo del ruolo sanitario del personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale ... 9
S1 – Personale delle aziende sanitarie locali 10 Definizione ... 10
Sintesi ... 10
Distribuzione percentuale per ruolo e per figure professionali del personale dipendente delle Aziende Sanitarie Locali ... 11
Riepilogo per regione e per ruolo del personale dipendente delle Aziende Sanitarie Locali ... 12
Riepilogo per figure professionali del personale dipendente delle Aziende Sanitarie Locali ... 13
Distribuzione delle Aziende Sanitarie Locali per classi di personale ... 14
Riepilogo per regione, per ruolo e per genere del personale dipendente delle Aziende Sanitarie Locali .. 15
Personale dipendente delle Aziende Sanitarie Locali per ruolo e per genere ... 16
Riepilogo per figure professionali e per genere del personale dipendente Aziende Sanitarie Locali ... 17
A – Personale delle strutture di ricovero pubbliche ed equiparate 18 Definizione ... 18
Sintesi ... 18
Distribuzione percentuale per ruolo e per figure professionali del personale delle strutture di ricovero pubbliche ed equiparate ... 19
Riepilogo per regione e per ruolo del personale delle strutture di ricovero pubbliche ed equiparate ... 20
Riepilogo per figure professionali del personale delle strutture di ricovero pubbliche ed equiparate ... 21
A.1 – Personale delle Aziende Ospedaliere 22 Definizione ... 22
Sintesi ... 22
Distribuzione percentuale per ruolo e per figure professionali del personale delle Aziende Ospedaliere 23 Riepilogo per regione e per ruolo del personale delle Aziende Ospedaliere ... 24
Riepilogo per figure professionali del personale delle Aziende Ospedaliere ... 25
Distribuzione delle Aziende Ospedaliere per classe di personale ... 26
Riepilogo per regione, per ruolo e per genere del personale delle Aziende Ospedaliere ... 27
Riepilogo per figure professionali e per genere del personale delle Aziende Ospedaliere ... 28
Elenco delle Aziende Ospedaliere ... 29
A.2 – Personale degli ospedali a gestione diretta delle A.S.L. 32 Definizione ... 32
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e della Statistica Ufficio di Statistica
IV
Distribuzione percentuale per ruolo e per figure professionali del personale degli ospedali a gestione
diretta delle A.S.L. ... 33
Riepilogo per regione e per ruolo del personale degli ospedali a gestione diretta delle A.S.L. ... 34
Riepilogo per figure professionali del personale degli ospedali a gestione diretta delle A.S.L. ... 35
Distribuzione degli ospedali a gestione diretta delle A.S.L. per classi di personale ... 36
A.3 – Personale delle aziende ospedaliero-universitarie e policlinici universitari privati 37 Definizione ... 37
Sintesi ... 37
Distribuzione percentuale per ruolo e per figure professionali del personale delle aziende ospedaliero-universitarie e policlinici universitari privati ... 38
Riepilogo per regione e per ruolo del personale delle aziende ospedaliero-universitarie e policlinici universitari privati ... 39
Riepilogo per regione e per ruolo del personale delle aziende ospedaliero-universitarie e policlinici universitari privati ... Errore. Il segnalibro non è definito. Riepilogo per figure professionali del personale delle aziende ospedaliero-universitarie e policlinici universitari privati ... 40
A.3.1 – Personale delle aziende ospedaliero-universitarie integrate con il S.S.N. 41 Definizione ... 41
Sintesi ... 41
Riepilogo per figure professionali del personale delle aziende ospedaliero-universitarie integrate con il S.S.N. ... 42
Elenco delle Aziende Ospedaliere integrate con il SSN ... 43
A.3.2 – Personale delle aziende ospedaliere integrate con l’università 44 Definizione ... 44
Sintesi ... 44
Riepilogo per figure professionali del personale delle aziende ospedaliere integrate con l’università ... 45
Elenco delle Aziende Ospedaliere integrate con l’Università ... 46
A.3.3 – Personale dei policlinici universitari privati 47 Definizione ... 47
Sintesi ... 47
Riepilogo per figure professionali del personale dei Policlinici Universitari ... 48
Elenco dei Policlinici universitari... 49
A.4 – Personale delle strutture di ricovero equiparate alle pubbliche 50 Definizione ... 50
Sintesi ... 50
Distribuzione percentuale per tipologia di Istituto ... 51
Distribuzione percentuale per ruolo e per figure professionali del personale delle strutture di ricovero equiparate alle pubbliche ... 52
Riepilogo per regione e per ruolo del personale delle strutture di ricovero equiparate alle pubbliche .... 53
Riepilogo per regione e per ruolo del personale delle strutture di ricovero equiparate alle pubbliche .... 54
Riepilogo per figure professionali del personale delle strutture di ricovero equiparate alle pubbliche .... 55
Distribuzione delle strutture di ricovero equiparate alle pubbliche per classi di personale ... 56
A.4.1.1 – Personale degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico – privati 57 Definizione ... 57
Sintesi ... 57
Distribuzione percentuale per ruolo e per figure professionali del personale degli IRCCS privati... 58
Riepilogo per regione e per ruolo del personale degli IRCCS privati ... 59
Riepilogo per regione e per ruolo del personale degli IRCCS privati ... 60
Riepilogo per figure professionali del personale degli IRCCS privati ... 61
V
Definizione ... 64
Sintesi ... 64
Distribuzione percentuale per ruolo e per figure professionali del personale degli IRCCS pubblici ... 65
Riepilogo per regione e per ruolo del personale degli IRCCS pubblici ... 66
Riepilogo per regione e per ruolo del personale degli IRCCS pubblici ... 67
Riepilogo per figure professionali del personale degli IRCCS pubblici ... 68
Elenco degli I.R.C.C.S. con personalità giuridica di diritto pubblico ... 69
A.4.2 – Personale degli ospedali classificati 70 Definizione ... 70
Sintesi ... 70
Distribuzione percentuale per ruolo e per figure professionali del personale degli ospedali classificati . 71 Riepilogo per regione e per ruolo del personale degli ospedali classificati ... 72
Riepilogo per regione e per ruolo del personale degli ospedali classificati ... 73
Riepilogo per figure professionali del personale degli ospedali classificati ... 74
A.4.3 – Personale degli istituiti qualificati presidi delle A.S.L. 75 Definizione ... 75
Sintesi ... 75
Distribuzione percentuale per ruolo e per figure professionali del personale degli istituiti qualificati presidi delle A.S.L. ... 76
Riepilogo per regione e per ruolo del personale degli istituiti qualificati presidi delle A.S.L. ... 77
Riepilogo per regione e per ruolo del personale degli istituiti qualificati presidi delle A.S.L. ... 78
Riepilogo per figure professionali del personale degli istituiti qualificati presidi delle A.S.L. ... 79
A.4.4 – Personale degli enti di ricerca 80 Definizione ... 80
Sintesi ... 80
Distribuzione percentuale per ruolo e per figure professionali del personale degli enti di ricerca ... 81
Riepilogo per regione e per ruolo del personale degli enti di ricerca ... 82
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e delle Statistica Ufficio di Statistica
1
Introduzione
La presente pubblicazione monografica costituisce una fotografia che contiene le rilevazioni dei dati sul personale che opera nelle aziende e nelle strutture del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), previste per gli Enti pubblici del SSN, dal decreto legislativo del 30 marzo 2001 n.165 (“Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”) e dal decreto del Ministro della salute del 29 dicembre 2013 (“Rilevazione dei dati del personale delle strutture di ricovero equiparate alle pubbliche e delle case di cura private”).
Per entrambi gli ambiti di rilevazione del personale, relativi alle strutture pubbliche e a quelle equiparate e private, i dati sono raccolti attraverso l’infrastruttura del sistema informativo della Ragioneria generale dello Stato e vengono immediatamente resi disponibili nel Sistema informativo sanitario nazionale del Ministero della salute.
I dati inviati dagli Enti del SSN sono sottoposti ai controlli automatici di completezza e qualità previsti dal Sistema informativo sanitario nazionale, allo scopo di garantire accuratezza ed attendibilità delle informazioni necessarie alle specifiche esigenze di monitoraggio del fattore produttivo personale da parte del Ministero della salute.
La Monografia si compone di due sezioni: la prima è dedicata al personale dipendente del Servizio sanitario nazionale e dipendente dall’Università che opera nelle aziende e nelle strutture pubbliche (Aziende Sanitarie, Ospedali direttamente gestiti dalle Aziende Sanitarie, Aziende Ospedaliere, Aziende Ospedaliere - Universitarie); la seconda sezione è relativa al personale dipendente o con rapporto professionale continuativo in servizio presso le strutture di ricovero equiparate alle pubbliche (Policlinici Universitari privati, Istituti di ricovero e cura di carattere scientifico privati e pubblici, Ospedali classificati, Istituti privati qualificati presidio A.S.L., Enti di Ricerca).
Le unità di personale in servizio sono suddivise per Regione, ruoli (sanitario, tecnico, professionale, amministrativo) e figure professionali (medici, personale infermieristico, veterinari, farmacisti, profili di riabilitazione, etc.)
2
Fonti informative di riferimento
1 – Rilevazioni sul personale previste dalla Circolare del Conto Annuale del comparto sanità e dal D.M. 29/01/13
TABELLA 1
Personale dipendente a tempo indeterminato e personale dirigente in servizio al 31 dicembre
TABELLA 1B
Personale universitario dell’Azienda Sanitaria per tipologia di personale in servizio al 31 dicembre
TABELLA 1C
Personale delle strutture di ricovero pubbliche per tipologia di personale in servizio al 31 dicembre
TABELLA 1C BIS
Personale delle strutture di ricovero equiparate alle pubbliche e delle case di cura private in servizio al 31 dicembre
2 – Anagrafiche di riferimento delle A.S.L. e delle strutture di ricovero (D.P.C.M. 17/05/84, D.M. 23/12/96, D.M. 05/12/06 e s.m.i.)
MODELLO FLS 11 Dati di struttura della Azienda Sanitaria Locale
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e della Statistica Ufficio di Statistica
3
S – Personale dipendente del Servizio Sanitario
Nazionale (S.1 + A.1 + A.3.1 + A.3.2)
Definizione
Il personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale è costituito dal personale delle Aziende Sanitarie Locali (S.1) (compreso quello degli Istituti di ricovero a gestione diretta), dal personale delle Aziende Ospedaliere (A.1), dal personale delle Aziende Ospedaliere universitarie integrate con il Servizio Sanitario Nazionale (A.3.1) e dal personale delle Aziende Ospedaliere integrate con l’Università (A.3.2).
Sintesi
Nell’anno 2017 il personale dipendente del SSN ammonta a 603.375 unità di cui 66,8% donne e 33,2% uomini.
Come riportato nei grafici che seguono, a livello nazionale, la composizione per ruolo è così strutturata: il 71,5% è rappresentato dal ruolo sanitario, il 17,6%, dal ruolo tecnico, il 10,7% dal ruolo amministrativo e il restante 0,2% dal ruolo professionale. Le unità di personale con profilo infermieristico costituiscono il 58,7% del totale del ruolo sanitario, i medici e gli odontoiatri il 23,4% mentre il 17,9% è rappresentato da altre figure professionali sanitarie, quali: altro personale laureato; dirigente delle professioni sanitarie; personale tecnico – sanitario; personale funzioni riabilitative; personale vigilanza-ispezione.
4
Distribuzione percentuale per ruolo e per figure professionali del personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale
Graf. 1 - Distribuzione percentuale per ruolo del personale dipendente del Servizio Sanitario - Anno 2017
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e delle Statistica Ufficio di Statistica
5
Riepilogo per regione e per ruolo del personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale
Tab 1 - Distribuzione per regione e per ruolo del personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale - Anno 2017
Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne
PIEM ONTE 36.596 73,5 119 21,0 10.240 72,3 6.835 84,0 53.790 74,5 8.446 47,7 21.516 84,8
VALLE D`AOSTA 1.364 74,5 4 _ 432 56,0 340 82,9 2.140 72,0 311 45,0 725 89,4
LOM BARDIA 59.164 73,3 200 17,0 17.120 67,3 10.577 82,7 87.231 73,0 12.952 48,6 34.644 83,6
PROV. AUTON. BOLZANO 5.530 79,0 28 42,9 2.014 59,7 1.132 84,3 8.709 75,1 945 46,1 3.205 90,7
PROV. AUTON. TRENTO 5.226 73,6 7 _ 1.822 58,2 922 81,9 7.977 71,0 1.066 46,1 3.008 84,9
VENETO 39.443 73,0 87 16,1 12.032 72,1 5.863 77,1 57.425 73,1 7.997 45,7 24.296 82,9
FRIULI VENEZIA GIULIA 11.905 75,4 34 26,5 4.075 71,9 1.438 79,8 17.452 74,8 2.389 50,1 7.136 84,9
LIGURIA 10.752 72,3 21 9,5 2.622 63,7 1.703 75,6 15.098 71,1 2.356 46,3 6.277 83,2
EM ILIA ROM AGNA 40.502 73,4 158 26,6 10.220 69,9 5.204 83,2 56.093 73,5 8.112 51,0 24.557 81,7
TOSCANA 35.651 71,1 112 10,7 8.912 75,1 4.189 76,0 48.864 72,1 8.147 48,9 21.257 81,2 UM BRIA 8.164 67,3 25 8,0 1.824 64,1 796 70,9 10.809 66,9 1.980 47,9 4.679 77,5 M ARCHE 13.019 70,2 24 16,7 3.284 65,2 1.796 74,9 18.127 69,7 2.841 46,5 7.863 80,3 LAZIO 30.589 65,0 88 23,9 4.113 50,1 4.542 64,7 39.339 63,3 7.180 43,3 18.451 75,6 ABRUZZO 10.296 65,8 16 6,3 2.438 56,4 1.290 60,3 14.040 63,6 2.690 46,3 5.910 77,3 M OLISE 2.105 64,8 1 _ 473 42,9 211 58,3 2.790 60,5 428 37,4 1.266 76,2 CAM PANIA 31.503 49,7 103 30,1 5.129 31,3 4.459 48,6 41.202 47,2 8.869 30,6 18.145 60,8 PUGLIA 25.601 61,2 63 19,0 5.474 44,5 3.495 48,6 34.634 57,2 6.454 39,0 14.638 71,2 BASILICATA 4.695 61,6 22 27,3 1.270 45,5 565 57,5 6.552 58,0 1.094 37,2 2.823 73,4 CALABRIA 13.183 53,7 46 19,6 2.831 37,7 2.291 50,2 18.588 51,2 3.751 36,1 7.340 62,9 SICILIA 30.801 51,8 70 11,4 6.294 46,1 4.364 58,4 41.552 51,5 8.876 36,8 17.400 58,8 SARDEGNA 15.403 69,5 50 12,0 3.474 52,8 2.036 62,8 20.963 66,0 4.216 55,6 8.294 80,6 ITALIA 431.492 67,4 1.278 19,6 106.093 62,1 64.048 71,6 603.375 66,8 101.100 44,4 253.430 77,5 REGIONI R U O L I
S anitario Professionale Tecnico Amministrativo
TOTALE
D I C U I
6
Riepilogo per regione, per ruolo e per genere del personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale
Tab 2 - Riepilogo per regione, ruolo e genere del personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale - Anno 2017
% Donne % Donne 84,4 44,1 85,2 13,6 83,1 54,9 89,0 70,5 84,2 54,7 84,2 58,6 83,5 68,1 82,6 43,3 84,9 53,1 82,9 35,0 80,9 34,7 86,1 45,9 75,7 20,3 81,7 40,8 82,4 31,0 67,8 10,8 82,2 14,0 74,1 29,6 75,5 7,0 67,9 17,8 77,1 28,1 81,7 41,9 431.492 67,4 361 62,0 32.033 62,5 18.995 9.341 363 15.403 69,5 50,0 1.166 61,8 550 77,5 80,6 14 SARDEGNA 4.216 55,6 800 53,6 8.294 36,1 631 54,2 7.340 ITALIA 101.100 44,4 16.232 59,6 253.430 1.846 53,1 839 404 30.801 51,8 53,7 SICILIA 8.876 36,8 1.432 57,8 17.400 58,8 4 100,0 _ 847 49,7 428 186 13.183 CALABRIA 3.751 PUGLIA 6.454 39,0 1.042 59,6 _ 281 51,2 201 51 29 2.105 M OLISE 428 37,4 62,9 _ 1 437 25.601 BASILICATA 1.094 37,2 214 45,8 2.823 73,4 71,2 20 45,0 1.698 56,9 1.312 CAM PANIA 8.869 30,6 1.499 51,8 18.145 60,8 4 25,0 1.976 35,6 556 454 14.638 4.695 61,6 31.503 49,7 61,2 81 107 38,3 1.266 76,2 _ 3 553 30.589 65,0 85,7 2.241 55,6 942 10.296 65,8 _ 836 51,9 311 174 64,8 _ 224 65,2 77,3 75,6 14 LAZIO 7.180 43,3 1.208 61,6 18.451 47,9 320 61,9 4.679 ABRUZZO 2.690 46,3 372 54,0 5.910 982 62,1 482 327 13.019 70,2 67,3 M ARCHE 2.841 46,5 509 63,1 7.863 80,3 15 73,3 71,4 629 56,3 376 173 8.164 UM BRIA 1.980
EM ILIA ROM AGNA 8.112 51,0 1.530 63,8
54,4 2.739 66,7 1.524
642 392 11.905
FRIULI VENEZIA GIULIA 2.389 50,1
77,5 7 68 1.026 40.502 TOSCANA 8.147 48,9 1.017 66,8 21.257 81,2 81,7 56 69,6 3.118 70,4 2.103 LIGURIA 2.356 46,3 363 67,5 6.277 83,2 7 71,4 775 64,6 741 233 24.557 35.651 71,1 10.752 72,3 73,4 899 349 64,2 7.136 84,9 21 14 139 5.226 73,6 61,5 473 64,3 374 39.443 73,0 71,4 2.992 66,7 2.190 829 75,4 71,4 976 69,4 VENETO 7.997 45,7 1.125 58,1 24.296 82,9 84,9 13
PROV. AUTON. TRENTO 1.066 46,1 153 65,4 3.008
461 64,6 456 190 5.530 79,0
73,3
PROV. AUTON. BOLZANO 945 46,1 259 69,5 3.205 90,7 14 57,1
57,4 4.600 70,7 3.098 1.797 59.164 LOM BARDIA 12.952 48,6 2.012 61,6 34.644 83,6 61 1 % Donne 633 47,7 1.229 60,6 21.516
Totale % Donne Totale
36.596 73,5 VALLE D`AOSTA 311 45,0 61 54,1 725 89,4 84,8 24 70,8 3.037 70,7 1.711 1.364 74,5 100,0 136 72,8 108 22 PIEM ONTE 8.446 TOTALE
Mecici e Odontoiatri Altro Laureato Pers. Infermieristico Didattico-Organizz. Tecnico-S anitario Riabilitazione Vigilanza e Ispez.
REGIONI
R U O L O S A N I T A R I O
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e delle Statistica Ufficio di Statistica
7
Ripartizione percentuale per genere dei ruoli del personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale
Ruolo
Sanitario
Graf. 3 - Ripartizione percentuale per genere dei ruoli del personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale - Anno 2017
8
Ruolo Sanitario del Personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale per profilo e per genere
Tab 3-Riepilogo generale per regione, per ruolo e per genere del Ruolo Sanitario del personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale - Anno 2017
Uomini Donne Uomini e Donne Uomini Donne Uomini e Donne
Ruolo Sanitario 140.760 290.732 431.492 Ruolo Tecnico 40.182 65.911 106.093
Medici e Odontoiatri 56.259 44.841 101.100Analisti 177 77 254
Medici 56.199 44.825 101.024 Statistici 21 53 74
Odontoiatri 60 16 76 Sociologi 185 282 467
Assistenti sociali 390 5.157 5.547
Altro Personale Laureato 6.557 9.675 16.232Collab.tecnico-profess. 2.269 772 3.041
Veterinari 3.859 931 4.790 Assistenti tecnici 2.225 392 2.617
Farmacisti 535 2.022 2.557 Programmatori 503 173 676
Biologi 591 2.404 2.995 Operatori tecnici 18.739 9.874 28.613
Chimici 109 94 203 Op.Tecnici di Assistenza 10.528 40.003 50.531
Fisici 234 284 518 Ausiliari Specializzati 5.145 9.128 14.273
Psicologi 1.229 3.940 5.169
Dirigente delle Professioni Sanitarie 137 224 361 Ruolo Amministrativo 18.182 45.866 64.048
Tecnico-Sanitario 12.007 20.026 32.033Direttori Amministrativi 957 1.141 2.098
Riabilitazione 3.475 15.520 18.995Collaboratori Ammin. 4.445 11.488 15.933
Vigilanza e Ispezione 5.425 3.916 9.341Assistenti Ammin. 5.822 18.618 24.440
Personale Infermieristico 56.900 196.530 253.430Coadiutori Ammin. 5.934 13.683 19.617
Operatori 1^ categoria 55.499 192.657 248.156 Commessi 1.024 936 1.960
Operatori 2^ categoria 1.401 3.873 5.274 Pers. qualifiche Atipiche 192 272 464
Ruolo Professionale 1.028 250 1.278 TOTALE 200.344 403.031 603.375
Avvocati 80 96 176 Restante Personale 161 15 176
Ingegneri 654 110 764 Specializzandi _ _ _
Architetti 78 25 103 Contratt. o equiparati 161 15 176
Geologi _ 1 1 Pers. addetto ai L.S.U. _ _ _
Assistenti Religiosi 216 18 234
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e delle Statistica Ufficio di Statistica
9
Ripartizione percentuale per genere e per profilo del ruolo sanitario del personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale
Graf. 4 - Ripartizione percentuale per genere e per profilo del ruolo sanitario del personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale - Anno 2017 Uomini32,6% Donne 67,4% Uomini 55,6% Donne 44,4% Uomini 38,0% Donne 62,0% Uomini 58,1% Donne 41,9% Uomini 40,4% Donne 59,6% Uomini 37,5% Donne 62,5% Uomini 22,5% Donne 77,5% Uomini 18,3 % Donne 81,7 % Medici e
Odontoiatri LaureatoAltro
10
S1 – Personale delle aziende sanitarie locali
DefinizioneNelle tavole che seguono è riportato il personale che opera nei servizi delle Aziende Sanitarie Locali e negli Ospedali a gestione diretta delle A.S.L.
Sintesi
Nell’anno 2017 il personale dipendente delle A.S.L. ammonta a 402.153 unità di cui 66,5% donne e 33,5% uomini.
Come riportato nei grafici che seguono, a livello nazionale, la composizione per ruolo è così strutturata: il 71,1% è rappresentato dal ruolo sanitario, il 17,3%, dal ruolo tecnico, il 11,4% dal ruolo amministrativo e il restante 0,2% dal ruolo professionale. Le unità di personale con profilo infermieristico costituiscono il 57,0% del totale del ruolo sanitario, i medici e gli odontoiatri il 23,5% mentre il 19,5% è rappresentato da altre figure professionali sanitarie, quali: altro personale laureato; dirigente delle professioni sanitarie; personale tecnico – sanitario; personale funzioni riabilitative; personale vigilanza – ispezione.
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e della Statistica Ufficio di Statistica
11
Distribuzione percentuale per ruolo e per figure professionali del personale dipendente delle Aziende Sanitarie Locali
Graf. 5 - Distribuzione percentuale per ruolo del personale dipendente delle Aziende Sanitarie Locali – Anno 2017
12
Riepilogo per regione e per ruolo del personale dipendente delle Aziende Sanitarie Locali
Tab 4- Riepilogo per regione e per ruolo del personale dipendente delle Aziende Sanitarie Locali – Anno 2017. NB. Il totale comprende le qualifiche atipiche.
S .s.n. Univ. S .s.n. Univ. S .s.n. Univ. S .s.n. Univ. S .s.n. Univ. S .s.n. Univ. S .s.n. Univ.
PIEM ONTE 23.320 8 65 _ 6.237 1 4.714 _ 34.336 9 5.314 7 13.423 _
VALLE D`AOSTA 1.364 _ 4 _ 432 _ 340 _ 2.140 _ 311 _ 725 _
LOM BARDIA 3.170 _ 66 _ 595 _ 1.882 _ 5.713 _ 544 _ 278 _
PROV. AUTON. BOLZANO 5.530 _ 28 _ 2.014 _ 1.132 _ 8.709 _ 945 _ 3.205 _
PROV. AUTON. TRENTO 5.226 _ 7 _ 1.822 _ 922 _ 7.977 _ 1.066 _ 3.008 _
VENETO 32.687 33 62 _ 10.273 _ 4.914 3 47.936 36 6.740 29 19.759 _
FRIULI VENEZIA GIULIA 11.905 106 34 _ 4.075 _ 1.438 _ 17.452 106 2.389 102 7.136 _
LIGURIA 10.752 _ 21 _ 2.622 _ 1.703 _ 15.098 _ 2.356 _ 6.277 _
EM ILIA ROM AGNA 31.372 90 121 _ 7.557 5 4.366 7 43.425 102 6.373 54 18.500 11
TOSCANA 26.282 _ 92 _ 6.130 _ 3.268 _ 35.772 _ 5.913 _ 15.460 _ UM BRIA 5.218 2 18 _ 1.179 _ 593 _ 7.008 2 1.258 2 2.878 _ M ARCHE 9.047 1 17 _ 2.493 _ 1.407 _ 12.968 1 1.922 1 5.356 _ LAZIO 22.398 60 67 _ 3.175 _ 3.506 1 29.153 61 5.353 56 13.112 1 ABRUZZO 10.296 126 16 _ 2.438 _ 1.290 _ 14.040 126 2.690 119 5.910 2 M OLISE 2.105 _ 1 _ 473 _ 211 _ 2.790 _ 428 _ 1.266 _ CAM PANIA 21.537 _ 78 _ 3.594 _ 3.599 _ 28.816 _ 6.125 _ 12.066 _ PUGLIA 21.311 _ 53 _ 4.411 _ 2.944 _ 28.720 _ 5.346 _ 11.970 _ BASILICATA 2.645 _ 16 _ 884 _ 445 _ 3.990 _ 610 _ 1.515 _ CALABRIA 9.108 _ 34 _ 2.316 _ 1.743 _ 13.438 _ 2.561 _ 4.948 _ SICILIA 20.089 _ 52 _ 4.462 _ 3.483 _ 28.089 _ 5.831 _ 10.919 _ SARDEGNA 10.487 1 41 _ 2.371 _ 1.684 _ 14.583 1 2.797 1 5.468 _ ITALIA 285.849 427 893 _ 69.553 6 45.584 11 402.153 444 66.872 371 163.179 14
Amministrativo Medici e Odon. Personale Inferm.
REGIONI
RUOLI
TOTALE DI CUI
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e della Statistica Ufficio di Statistica
13
Riepilogo per figure professionali del personale dipendente delle Aziende Sanitarie Locali
Tab 5- Riepilogo per figure professionali del personale dipendente delle Aziende Sanitarie Locali– Anno 2017 Asl elaborate 101/101
universitari s.s.n. 427 69.553 371 175 370 64 1 445 4.672 15 2.085 _ 1.592 1 472 14 18.475 _ 32.359 _ 9.214 _ 1 45.584 23 1.529 1 11.882 2 17.298 14 13.415 14 1.460 _ 274 _ _ 402.153 _ _ 170 _ _ _ 170 _ s.s.n. universitari
Ruolo Sanitario 285.849 Ruolo Tecnico 6
Medici e Odontoiatri 66.872 Analisti _
Medici 66.829 Statistici _
Odontoiatri 43 Sociologi _
Assistenti sociali _
Altro Personale Laureato 13.194 Collaboratori tecnico-professionali 3
Veterinari 4.789 Assistenti tecnici 2
Farmacisti 1.929 Programmatori _
Biologi 1.709 Operatori tecnici 1
Chimici 155 Operatori Tecnici di Assistenza _
Fisici 256 Ausiliari Specializzati _
Psicologi 4.356
Dirigente delle Professioni Sanitarie 247 Ruolo Amministrativo 11
Tecnico-Sanitario 19.246 Direttori Amministrativi _
Riabilitazione 14.306 Collaboratori Amministrativi 4
Vigilanza e Ispezione 8.805 Assistenti Amministrativi 6
Personale Infermieristico 163.179 Coadiutori Amministrativi 1
Operatori 1^ categoria 159.661 Commessi _
Operatori 2^ categoria 3.518
Personale con qualifiche Atipiche _
Ruolo Professionale 893
Avvocati 134 TOTALE 444
Ingegneri 562
_
Architetti 57 Restante Personale _
Geologi 1 Specializzandi _
TOTALE PERSONALE 402.323 444
Assistenti Religiosi 139 Personale contrattista o equiparato _
14
Distribuzione delle Aziende Sanitarie Locali per classi di personale
Tab 6- Distribuzione delle A.S.L. per classe di personale dipendente – Anno 2017
TOTALE < 500 500-1000 1001 -1500 1501 -2000 2001 -3500 3501 -5000 oltre 5000 PERSONALE
PIEMONTE _ _ _ 5 2 4 1 34.336
VALLE D`AOSTA _ _ _ _ 1 _ _ 2.140
LOMBARDIA 2 5 _ 1 _ _ _ 5.713
PROV. AUTON. BOLZANO _ _ _ _ _ _ 1 8.709
PROV. AUTON. TRENTO _ _ _ _ _ _ 1 7.977
VENETO _ _ _ _ 3 1 5 47.936
FRIULI VENEZIA GIULIA _ _ _ _ 2 3 _ 17.452
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e delle Statistica Ufficio di Statistica
15
Riepilogo per regione, per ruolo e per genere del personale dipendente delle Aziende Sanitarie Locali
Tab 7 - Riepilogo per regione, per ruolo e per genere del personale dipendente delle Aziende Sanitarie Locali – Anno 2017
Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne
PIEM ONTE 5.321 47,7 962 54,0 13.423 86,2 16 75,0 1.656 71,3 1.345 85,0 605 42,1 23.328 73,8
VALLE D`AOSTA 311 45,0 61 54,1 725 89,4 1 100,0 136 72,8 108 85,2 22 13,6 1.364 74,5
LOM BARDIA 544 58,3 751 33,8 278 85,3 8 25,0 98 80,6 109 78,0 1.382 44,1 3.170 50,0
PROV. AUTON. BOLZANO 945 46,1 259 69,5 3.205 90,7 14 57,1 461 64,6 456 89,0 190 70,5 5.530 79,0
PROV. AUTON. TRENTO 1.066 46,1 153 65,4 3.008 84,9 13 61,5 473 64,3 374 84,2 139 54,7 5.226 73,6
VENETO 6.769 45,9 1.022 56,2 19.759 82,8 9 77,8 2.287 66,4 2.053 83,7 821 58,5 32.720 72,6
FRIULI VENEZIA GIULIA 2.491 49,1 353 63,5 7.136 84,9 21 71,4 976 69,4 642 83,5 392 68,1 12.011 75,0
LIGURIA 2.356 46,3 363 67,5 6.277 83,2 7 71,4 775 64,6 741 82,6 233 43,3 10.752 72,3
EM ILIA ROM AGNA 6.427 50,8 1.345 60,9 18.511 82,5 42 69,0 2.236 69,7 1.916 85,0 985 52,9 31.462 73,4
TOSCANA 5.913 49,6 812 63,7 15.460 82,4 54 50,0 1.784 64,3 1.364 82,8 895 35,1 26.282 71,6 UM BRIA 1.260 50,2 257 57,6 2.878 78,6 5 60,0 328 51,8 320 80,3 172 34,9 5.220 67,7 M ARCHE 1.923 45,7 422 61,6 5.356 80,3 13 69,2 596 59,7 415 87,0 323 45,5 9.048 69,8 LAZIO 5.409 42,0 1.087 59,3 13.113 76,9 10 80,0 1.488 56,0 804 77,7 547 20,3 22.458 64,9 ABRUZZO 2.809 45,4 377 53,6 5.912 77,3 3 _ 836 51,9 311 81,7 174 40,8 10.422 65,3 M OLISE 428 37,4 107 38,3 1.266 76,2 _ _ 224 65,2 51 82,4 29 31,0 2.105 64,8 CAM PANIA 6.125 30,2 1.314 48,3 12.066 60,4 _ _ 1.175 35,3 416 69,2 441 9,5 21.537 48,8 PUGLIA 5.346 38,7 968 58,1 11.970 71,3 17 47,1 1.342 56,9 1.236 82,4 432 13,9 21.311 61,1 BASILICATA 610 36,6 178 40,4 1.515 71,7 1 _ 114 50,0 147 74,8 80 30,0 2.645 59,5 CALABRIA 2.561 35,7 528 49,2 4.948 60,8 _ _ 491 47,9 394 75,6 186 7,0 9.108 51,9 SICILIA 5.831 35,6 1.203 53,1 10.919 58,1 4 100,0 1.089 50,6 642 64,8 401 17,2 20.089 50,3 SARDEGNA 2.798 56,8 687 49,2 5.468 81,2 10 40,0 704 61,4 463 76,7 358 27,7 10.488 69,2 ITALIA 67.243 43,8 13.209 55,0 163.193 77,5 248 60,5 19.269 61,0 14.307 81,7 8.807 39,4 286.276 66,5 TOTALE Mecici e Odontoiatri Altro Laureato Pers. Infermieristico Didattico-Organizz. Tecnico-S anitario Riabilitazione Vigilanza e Ispez.
REGIONI
16
Personale dipendente delle Aziende Sanitarie Locali per ruolo e per genere
Tab 8- Riepilogo per regione, per ruolo e per genere del personale dipendente delle Aziende Sanitarie Locali – Anno 2017 NB. Il totale comprende le qualifiche atipiche
Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne
PIEM ONTE 23.320 74 65 18 6.237 72 4.714 85 34.336 75 5.314 48 13.423 86
VALLE D`AOSTA 1.364 74 4 _ 432 56 340 83 2.140 72 311 45 725 89
LOM BARDIA 3.170 50 66 17 595 38 1.882 81 5.713 59 544 58 278 85
PROV. AUTON. BOLZANO 5.530 79 28 43 2.014 60 1.132 84 8.709 75 945 46 3.205 91
PROV. AUTON. TRENTO 5.226 74 7 _ 1.822 58 922 82 7.977 71 1.066 46 3.008 85
VENETO 32.687 73 62 10 10.273 72 4.914 77 47.936 73 6.740 46 19.759 83
FRIULI VENEZIA GIULIA 11.905 75 34 26 4.075 72 1.438 80 17.452 75 2.389 50 7.136 85
LIGURIA 10.752 72 21 10 2.622 64 1.703 76 15.098 71 2.356 46 6.277 83
EM ILIA ROM AGNA 31.372 73 121 25 7.557 71 4.366 83 43.425 74 6.373 51 18.500 83
TOSCANA 26.282 72 92 9 6.130 75 3.268 76 35.772 72 5.913 50 15.460 82 UM BRIA 5.218 68 18 11 1.179 66 593 70 7.008 67 1.258 50 2.878 79 M ARCHE 9.047 70 17 24 2.493 63 1.407 74 12.968 69 1.922 46 5.356 80 LAZIO 22.398 65 67 25 3.175 53 3.506 64 29.153 63 5.353 42 13.112 77 ABRUZZO 10.296 66 16 6 2.438 56 1.290 60 14.040 64 2.690 46 5.910 77 M OLISE 2.105 65 1 _ 473 43 211 58 2.790 61 428 37 1.266 76 CAM PANIA 21.537 49 78 33 3.594 30 3.599 49 28.816 46 6.125 30 12.066 60 PUGLIA 21.311 61 53 19 4.411 46 2.944 49 28.720 57 5.346 39 11.970 71 BASILICATA 2.645 59 16 38 884 44 445 56 3.990 56 610 37 1.515 72 CALABRIA 9.108 52 34 18 2.316 39 1.743 49 13.438 50 2.561 36 4.948 61 SICILIA 20.089 50 52 12 4.462 47 3.483 58 28.089 51 5.831 36 10.919 58 SARDEGNA 10.487 69 41 15 2.371 52 1.684 62 14.583 65 2.797 57 5.468 81 ITALIA 285.849 67 893 19 69.553 61 45.584 70 402.153 66 66.872 44 163.179 77
Medici e Odontoiatri Personale Infermieristico
REGIONI
RUOLI
TOTALE DI CUI
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e delle Statistica Ufficio di Statistica
17
Riepilogo per figure professionali e per genere del personale dipendente Aziende Sanitarie Locali
Tab 9– Riepilogo per figure professionali e per genere del personale dipendente delle Aziende Sanitarie Locali – Anno 2017; Asl elaborate: 101 / 101 N.B. Il totale non comprende il personale Universitario
Uomini Donne Uomini e
Donne Uomini Donne
Uomini e Donne
Ruolo Sanitario 95.722 190.127 285.849 Ruolo Tecnico 27.007 42.546 69.553
Medici e Odontoiatri 37.500 29.372 66.872Analisti 123 52 175
Medici 37.736 29.469 67.205 Statistici 19 45 64
Odontoiatri 34 9 43 Sociologi 178 267 445
Assistenti sociali 330 4.342 4.672
Altro Personale Laureato 5.931 7.263 13.194Collaboratori tecnico-professionali 1.552 533 2.085
Veterinari 3.858 931 4.789 Assistenti tecnici 1.358 234 1.592
Farmacisti 416 1.513 1.929 Programmatori 349 123 472
Biologi 382 1.327 1.709 Operatori tecnici 12.943 5.532 18.475
Chimici 84 71 155 Operatori Tecnici di Assistenza 6.556 25.803 32.359
Fisici 114 142 256 Ausiliari Specializzati 3.599 5.615 9.214
Psicologi 1.077 3.279 4.356
Dirigente delle Professioni Sanitarie 98 149 247 Ruolo Amministrativo 13.762 31.822 45.584
Tecnico-Sanitario 7.505 11.741 19.246Direttori Amministrativi 723 806 1.529
Riabilitazione 2.617 11.689 14.306Collaboratori Amministrativi 3.423 8.459 11.882
Vigilanza e Ispezione 5.340 3.465 8.805Assistenti Amministrativi 4.439 12.859 17.298
Personale Infermieristico 36.731 126.448 163.179Coadiutori Amministrativi 4.400 9.015 13.415
Operatori 1^ categoria 35.785 123.876 159.661 Commessi 777 683 1.460
Operatori 2^ categoria 946 2.572 3.518
Personale con qualifiche Atipiche 37 237 274
Ruolo Professionale 719 174 893
Avvocati 61 73 134 TOTALE 137.247 264.906 402.153
Ingegneri 490 72 562
Architetti 43 14 57 Restante Personale 156 14 170
Geologi _ 1 1 Specializzandi _ _ _
Assistenti Religiosi 125 14 139 Personale contrattista o equiparato 156 14 170 Personale addetto ai L.S.U. _ _ _
18
A – Personale delle strutture di ricovero
pubbliche ed equiparate (A.1 + A.2 + A.3+A.4)
DefinizioneNelle tavole che seguono è riportato il personale con un rapporto di lavoro continuativo che opera:
− negli Ospedali Pubblici gestiti dalle A.S.L.; − nelle Aziende ospedaliere;
− nelle Aziende Ospedaliero – universitarie;
− nelle strutture di ricovero equiparate a quelle pubbliche.
Sintesi
Nell’anno 2017 il totale del personale che opera nelle strutture di ricovero pubbliche ed equiparate ammonta a 531.296 unità.
Come riportato nei grafici che seguono, a livello nazionale, la composizione per ruolo è così strutturata: il 75,0% è rappresentato dal ruolo sanitario, il 17,4%, dal ruolo tecnico, il 7,4% dal ruolo amministrativo e il restante 0,2% dal ruolo professionale. Le unità di personale con profilo infermieristico costituiscono il 59,4% del totale del ruolo sanitario, i medici e gli odontoiatri il 25,7% mentre il 14,9% è rappresentato da altre figure professionali sanitarie, quali: altro personale laureato; dirigente delle professioni sanitarie; personale tecnico – sanitario; personale funzioni riabilitative; personale vigilanza – ispezione.
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e della Statistica Ufficio di Statistica
19
Distribuzione percentuale per ruolo e per figure professionali del personale delle strutture di ricovero pubbliche ed equiparate
Graf. 7 - Distribuzione percentuale per ruolo del personale delle Strutture di Ricovero e Cura Pubbliche ed Equiparate alle Pubbliche - Anno 2017
Graf. 8 - Distribuzione percentuale per figure professionali del personale delle Strutture di Ricovero e Cura Pubbliche ed Equiparate alle Pubbliche - Anno 2017
20
Riepilogo per regione e per ruolo del personale delle strutture di ricovero pubbliche ed equiparate
Tab 10- Riepilogo per regione e per ruolo del personale delle Strutture di Ricovero e Cura Pubbliche ed Equiparate alle Pubbliche - Anno 2017.
NB. Non è compreso il Personale in Rapporto Libero Professionale o altro tipo di Rapporto. Per gli IRCCS sono state considerate anche le sedi distaccate.
Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Rilevati Esistenti
PIEM ONTE 31.120 73 82 20 8.517 77 3.542 83 43.297 7.906 46 18.169 84 36 36
VALLE D`AOSTA 1.060 74 1 _ 308 69 110 85 1.479 288 46 569 88 1 1
LOM BARDIA 74.856 72 203 21 21.443 67 12.754 81 109.625 18.371 47 43.281 83 58 58
PROV. AUTON. BOLZANO 5.495 79 28 43 2.014 60 1.132 84 8.674 945 46 3.205 91 7 7
PROV. AUTON. TRENTO 4.138 73 4 _ 1.583 61 432 82 6.157 915 45 2.502 84 8 8
VENETO 34.516 71 47 28 9.572 73 2.994 78 47.287 8.074 43 21.362 83 23 23
FRIULI VENEZIA GIULIA 8.755 76 11 9 2.855 76 610 85 12.236 2.081 48 5.400 87 10 10
LIGURIA 13.877 71 26 15 3.196 64 1.227 79 18.326 3.314 44 8.406 83 11 11
EM ILIA ROM AGNA 32.129 72 60 35 7.618 72 1.523 84 41.396 7.349 47 19.914 81 22 23
TOSCANA 28.338 71 29 14 6.479 80 1.336 76 36.228 7.458 46 17.006 81 40 40 UM BRIA 6.270 66 13 _ 1.395 64 317 71 8.005 1.745 46 3.655 77 10 10 M ARCHE 10.271 70 8 13 2.230 70 816 77 13.327 2.494 45 6.355 80 8 8 LAZIO 37.376 64 77 29 5.102 47 4.515 61 47.786 10.451 42 21.516 76 56 56 ABRUZZO 7.797 67 3 _ 1.422 62 317 63 9.539 2.044 45 4.683 78 17 17 M OLISE 2.171 64 14 50 360 45 159 58 2.906 519 35 1.247 76 5 5 CAM PANIA 25.515 49 45 20 3.719 28 1.975 50 31.371 7.330 29 15.122 59 48 48 PUGLIA 22.582 60 53 26 4.123 39 1.756 48 28.559 6.373 37 13.318 70 34 34 BASILICATA 3.813 64 8 13 887 54 224 58 4.932 913 39 2.343 75 9 9 CALABRIA 8.939 54 30 23 1.544 37 824 50 11.354 2.544 34 5.293 64 22 22 SICILIA 26.425 52 49 10 5.173 45 2.085 59 33.927 7.506 35 15.703 58 66 67 SARDEGNA 11.682 70 17 _ 2.429 58 612 64 14.852 3.468 53 6.653 81 25 25 ITALIA 397.125 67 808 22 91.969 64 39.260 73 531.263 102.088 43 235.702 77 516 518 ISTITUTI
Sanitario Professionale Tecnico Amministrativo Medici e Odont. Personale Inferm.
REGIONI
RUOLI
TOTALE
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e delle Statistica Ufficio di Statistica
21
Riepilogo per figure professionali del personale delle strutture di ricovero pubbliche ed equiparate
Tab 11- Riepilogo per figure professionali personale delle Strutture di Ricovero e Cura Pubbliche ed Equiparate alle Pubbliche - Anno 2017. N.B.Strutture elaborate: 516/ 518. Non è compreso il Personale in Rapporto Libero Professionale o altro tipo di Rapporto. Per gli IRCCS sono state considerate anche le sedi distaccate.
Uomini Donne
Uomini e
Donne Uomini Donne
Uomini e Donne
Ruolo Sanitario 130.559 266.549 397.125 Ruolo Tecnico 33.298 58.669 91.969
Medici e Odontoiatri 58.297 266.549 102.088Analisti 171 66 237
Medici 58.171 43.727 101.914 Statistici 17 27 44
Odontoiatri 126 48 174 Sociologi 14 31 45
Assistenti sociali 96 1.301 1.397
Altro Personale Laureato 2.099 7.078 9.178Collaboratori tecnico-professionali 1.435 657 2.092
Farmacisti 386 1.409 1.796 Assistenti tecnici 1.676 451 2.129
Biologi 964 3.701 4.665 Programmatori 280 104 384
Chimici 87 85 172 Operatori tecnici 14.418 9.311 23.729
Fisici 303 358 661 Operatori Tecnici di Assistenza 10.113 37.197 47.310
Psicologi 356 1.523 1.879 Ausiliari Specializzati 5.078 9.524 14.602
Veterinari 3 2 5
Dirigente delle Professioni Sanitarie 120 251 371 Ruolo Amministrativo 10.546 28.711 39.260
Tecnico-Sanitario 13.716 21.859 35.575Direttori Amministrativi 684 700 1.384
Riabilitazione 2.780 10.389 13.169Collaboratori Amministrativi 2.491 5.939 8.431
Vigilanza e Ispezione 265 777 1.042Assistenti Amministrativi 3.413 11.849 15.264
Personale Infermieristico 53.282 182.420 235.702Coadiutori Amministrativi 3.325 9.470 12.795
Operatori 1^ categoria 52.784 180.960 233.744 Commessi 633 753 1.386
Operatori 2^ categoria 498 1.460 1.958
Personale con qualifiche Atipiche 1.044 1.057 2.101
22
A.1 – Personale delle Aziende Ospedaliere
DefinizioneIl personale riportato nelle tavole che seguono è quello che opera presso le Aziende Ospedaliere.
Si tratta degli ospedali che in base al decreto legislativo n. 502/92 e successive modificazioni sono stati costituiti in Azienda con personalità giuridica pubblica e con autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale, contabile, gestionale e tecnica.
Sintesi
Nell’anno 2017 il personale dipendente delle Aziende Ospedaliere ammonta a 137.682 unità di cui 68,4% donne e 31,6% uomini
Come riportato nei grafici che seguono, a livello nazionale, la composizione per ruolo è così strutturata: il 72,5% è rappresentato dal ruolo sanitario, il 17,8%, dal ruolo tecnico, il 9,5% dal ruolo amministrativo e il restante 0,2% dal ruolo professionale. Le unità di personale con profilo infermieristico costituiscono il 60,7% del totale del ruolo sanitario, i medici e gli odontoiatri il 24,4% mentre il 14,9% è rappresentato da altre figure professionali sanitarie, quali: altro personale laureato; dirigente delle professioni sanitarie; personale tecnico – sanitario; personale funzioni riabilitative; personale vigilanza – ispezione.
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e della Statistica Ufficio di Statistica
23
Distribuzione percentuale per ruolo e per figure professionali del personale delle Aziende Ospedaliere
Graf. 9 - Distribuzione percentuale per ruolo del personale delle Aziende Ospedaliere - Anno 2017
24
Riepilogo per regione e per ruolo del personale delle Aziende Ospedaliere
Tab 12 - Riepilogo per regione e per ruolo del personale delle Aziende Ospedaliere NB. Il totale comprende le qualifiche atipiche.
S.s.n. Univ. S.s.n. Univ. S.s.n. Univ. S.s.n. Univ. S.s.n. Univ. S.s.n. Univ. S.s.n. Univ. Rile v. Esist.
PIEMONT E 4.466 10 21 _ 1.235 _ 574 _ 6.296 10 1.093 9 2.742 _ 3 3 LOMBARDIA 55.994 360 134 _ 16.525 _ 8.695 _ 81.518 360 12.408 325 34.366 3 27 27 VENET O 3.401 351 8 _ 924 41 391 74 4.724 466 575 223 2.394 9 1 1 UMBRIA 2.946 134 7 _ 645 42 203 34 3.801 220 722 113 1.801 1 2 2 MARCHE 3.972 118 7 _ 791 _ 389 _ 5.159 118 919 82 2.507 13 2 2 LAZIO 4.765 5 17 _ 526 _ 499 1 5.807 6 1.218 3 2.977 _ 2 2 CAMPANIA 7.705 _ 22 _ 961 _ 721 _ 9.409 _ 2.167 _ 4.679 _ 6 6 BASILICAT A 2.050 _ 6 _ 386 _ 120 _ 2.562 _ 484 _ 1.308 _ 1 1 CALABRIA 4.075 110 12 _ 515 _ 548 _ 5.150 111 1.190 98 2.392 _ 4 4 SICILIA 7.088 29 15 _ 1.218 _ 640 6 8.971 35 2.100 26 4.161 1 5 6 SARDEGNA 2.291 _ 5 _ 533 _ 130 _ 2.959 _ 658 _ 1.263 _ 1 1 ITALIA 98.753 1.117 254 _ 24.259 83 12.910 115 136.356 1.326 23.534 879 60.590 27 54 55 Tecnico Professionale
Sanitario Medici e Odon. Personale Inferm.
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e delle Statistica Ufficio di Statistica
25
Riepilogo per figure professionali del personale delle Aziende Ospedaliere
Tab 13- Riepilogo per figure professionali del personale delle Aziende Ospedaliere - Anno 2016.
NB. Strutture elabora te: 54/54.
s.s.n universitari s.s.n universitari Ruolo Sanitario 98.753 1.117 Ruolo Tecnico 24.259 83 Medici e Odontoiatri 23.534 879Analisti 48 _
Medici 23.510 875 Statistici 4 5
Odontoiatri 24 4 Sociologi 19 _
Assistenti Sociali 810 _
Altro Personale Laureato 2.098 117Collaboratori Tecnico-professionali 588 32
Farmacisti 394 7 Assistenti Tecnici 680 40
Biologi 772 94 Programmatori 154 _
Chimici 29 6 Operatori Tecnici 7.286 6
Fisici 156 2 Operatori Tecnici di Assistenza 11.195 _
Psicologi 747 8 Ausiliari Specializzati 3.475 _
Dirigente delle Professioni Sanitarie 69 2 Ruolo Amministrativo 12.910 115 Tecnico-Sanitario 8.228 83Direttori Amministrativi 392 1
Riabilitazione 3.770 6Collaboratori Amministrativi 2.525 61
Vigilanza e Ispezione 463 3Assistenti Amministrativi 5.078 42
Personale Infermieristico 60.590 27Coadiutori Amministrativi 4.593 11
Operatori I categoria 59.376 27 Commessi 322 _
Operatori II categoria 1.214 _ Personale con Qualifiche Atipiche 180 11
Ruolo Professionale 254 _ TOTALE 136.356 1.326
Avvocati 29 _ Restante Personale 5 _
Ingegneri 131 _ Specializzandi _ _
Architetti 31 _ Personale contrattista o equiparato 5 _
Geologi _ _ Personale addetto ai L.S.U. _ _
Assistenti Religiosi 63 _
26
Distribuzione delle Aziende Ospedaliere per classe di personale
Tab 14 - Distribuzione delle Aziende Ospedaliere per classe di personale – Anno 2017 N.B. Il totale comprende il personale Universitario
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e delle Statistica Ufficio di Statistica
27
Riepilogo per regione, per ruolo e per genere del personale delle Aziende Ospedaliere
Tab.15 - Riepilogo per regione, per ruolo e per genere del personale delle Aziende Ospedaliere – Anno 2017 N.B. Il totale comprende il personale Universitario
Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne
PIEMONTE 4.476 72,5 21 23,8 1.235 68,8 574 81,4 6.306 72,4 1.102 44,7 2.742 83,0 LOMBARDIA 56.354 74,3 134 17,2 16.525 68,4 8.695 83,1 81.878 73,8 12.733 47,6 34.369 83,6 VENETO 3.752 72,5 8 50,0 965 68,2 465 79,4 5.190 72,3 798 40,7 2.403 83,3 UMBRIA 3.080 65,7 7 _ 687 59,8 237 73,8 4.021 65,0 835 43,0 1.802 75,8 MARCHE 4.090 70,3 7 _ 791 71,2 389 78,1 5.277 70,9 1.001 46,2 2.520 80,2 LAZIO 4.770 63,3 17 17,6 526 32,5 500 66,4 5.813 60,6 1.221 42,9 2.977 72,4 CAMPANIA 7.705 51,3 22 13,6 961 28,7 721 47,9 9.409 48,6 2.167 31,7 4.679 61,3 BASILICATA 2.050 64,4 6 _ 386 48,4 120 62,5 2.562 61,8 484 38,0 1.308 75,3 CALABRIA 4.185 56,8 12 25,0 515 32,4 548 54,0 5.261 54,0 1.288 36,0 2.392 67,3 SICILIA 7.117 52,0 15 13,3 1.218 38,5 646 60,7 9.006 50,7 2.126 37,3 4.162 57,4 SARDEGNA 2.291 69,5 5 _ 533 47,8 130 61,5 2.959 65,1 658 52,6 1.263 79,1 ITALIA 99.870 68,8 254 16,9 24.342 62,9 13.025 77,3 137.682 68,4 24.413 43,8 60.617 78,2
Ammin. Me dici e O dont. Pe rs.
Infe rmie ristico
REGIONI
RUOLI
TOTALE
D I C U I
28
Riepilogo per figure professionali e per genere del personale delle Aziende Ospedaliere
Tab. 16- Riepilogo per figure professionali e per genere del personale delle Aziende Ospedaliere - Anno 2017; Istituti elaborati 54/54 N.B. Il totale comprende il personale Universitario
Uomini Donne Uomini e Donne Uomini Donne Uomini e Donne
Ruolo Sanitario 31.182 68.688 99.870 Ruolo Tecnico 9.037 15.305 24.342
Medici e Odontoiatri 13.719 10.694 24.413Analisti 36 12 48
Medici 13.695 10.690 24.385S tatistici 4 5 9
Odontoiatri 24 4 28S ociologi 6 13 19
Assistenti sociali 54 756 810
Altro Personale Laureato 476 1.739 2.215Collab.tecnico-profess. 461 159 620
Farmacisti 78 323 401 Assistenti tecnici 622 98 720
Biologi 163 703 866 Programmatori 120 34 154
Chimici 18 17 35 Operatori tecnici 4.294 2.998 7.292
Fisici 71 87 158 Op.Tecnici di Assistenza 2.498 8.697 11.195
Psicologi 146 609 755 Ausiliari Specializzati 942 2.533 3.475
Dirigente delle Professioni Sanitarie 27 44 71 Ruolo Amministrativo 2.961 10.064 13.025
Tecnico-Sanitario 3.002 5.309 8.311Direttori Amministrativi 164 229 393
Riabilitazione 687 3.089 3.776Collaboratori Ammin. 658 1.928 2.586
Vigilanza e Ispezione 55 411 466Assistenti Ammin. 944 4.176 5.120
Personale Infermieristico 13.215 47.402 60.617Coadiutori Ammin. 1.052 3.552 4.604
Operatori 1^ categoria 12.958 46.445 59.403 Commessi 143 179 322
Operatori 2^ categoria 257 957 1.214
Pers. qualifiche Atipiche 159 32 191
Ruolo Professionale 211 43 254
Avvocati 16 13 29 TOTALE 43.550 94.132 137.682
Ingegneri 109 22 131
Architetti 24 7 31 Restante Personale 4 1 5
Geologi _ _ _ Specializzandi _ _ _
Assistenti Religiosi 62 1 63 Contratt. o equiparati 4 1 5
Pers. addetto ai L.S.U. _ _ _
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e delle Statistica Ufficio di Statistica
29
Elenco delle Aziende Ospedaliere
Regione USL Istituto Denominazione Indirizzo Città Provincia Personale SSN Universitario Personale Totale
PIEMONTE 210 010906 AZ. OSPEDAL. S. CROCE E CARLE VIA MICHELE 26 COPPINO CUNEO CN 2.260 _ 2.260 PIEMONTE 213 010907
AZ. SS.ANTONIO E BIAGIO E
C.ARRIGO
VIA VENEZIA 16 ALESSAND
RIA AL 2.335 _ 2.335 PIEMONTE 301 010908 OSPEDALE MAURIZIANO UMBERTO I - TORINO LARGO TURATI FILIPPO 62 TORINO TO 1.701 10 1.711 LOMBARDIA 321 030701 ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUA PIAZZA OSPEDALE MAGGIORE N. 3 MILANO MI 4.064 9 4.073 LOMBARDIA 321 030702 ASST SANTI
PAOLO E CARLO VIA A. DI RUDIN¿ N. 8 MILANO MI 3.798 49 3.847 LOMBARDIA 321 030703 ASST FATEBENEFRATE LLI SACCO VIA G.B. GRASSI N. 74 MILANO MI 4.186 35 4.221 LOMBARDIA 321 030704 ASST SPEC.ORT.TRAUM ATOLOGICO G.PINI/CTO PIAZZA A. CARDINAL FERRARI, 1 MILANO MI 1.041 6 1.047
LOMBARDIA 321 030705 ASST OVEST
MILANESE
VIA PAPA
GIOVANNI PAOLO II C.P. 3
LEGNANO MI 3.823 _ 3.823
LOMBARDIA 321 030706 ASST RHODENSE VIALE FORLANINI N. 95
GARBAGN ATE MILANESE
MI 3.540 _ 3.540
LOMBARDIA 321 030707 ASST NORD
MILANO VIALE GIACOMO MATTEOTTI 83 SESTO SAN GIOVANNI MI 2.157 _ 2.157 LOMBARDIA 321 030708 ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA VIA PANDINA N. 1 VIZZOLO PREDABISS I MI 2.562 _ 2.562
LOMBARDIA 321 030709 ASST DI LODI VIA FISSIRAGA N.
15 LODI LO 2.273 _ 2.273
LOMBARDIA 322 030710 ASST DEI SETTE
LAGHI VIALE BORRI N. 57 VARESE VA 4.689 67 4.756 LOMBARDIA 322 030711 ASST DELLA
VALLE OLONA
VIA A. DA BRESCIA N. 1
BUSTO
ARSIZIO VA 4.080 _ 4.080
LOMBARDIA 322 030712 ASST LARIANA VIA NAPOLEONA N. 60 COMO CO 3.167 _ 3.167 LOMBARDIA 323 030713
ASST DELLA VALTELLINA E DELL'ALTO LARIO
VIA STELVIO N. 25 SONDRIO SO 3.169 _ 3.169 LOMBARDIA 323 030714 ASST DELLA
VALCAMONICA VIA NISSOLINA N. 2 BRENO BS 1.104 _ 1.104 LOMBARDIA 324 030715 ASST DI LECCO VIA DELL'EREMO N.
9/11 LECCO LC 3.144 1 3.145
LOMBARDIA 324 030716 ASST DI MONZA VIA PERGOLESI N.
33 MONZA MB 4.019 47 4.066 LOMBARDIA 324 030717 ASST DI
VIMERCATE
VIA SANTI COSMA E DAMIANO N. 10
VIMERCAT
E MB 2.297 1 2.298
LOMBARDIA 325 030718 ASST PAPA
30
Regione USL Istituto Denominazione Indirizzo Città Provin
cia Personale SSN Personale Universitario Totale LOMBARDIA 325 030719 ASST DI
BERGAMO OVEST P.LE OSPEDALE N. 1 TREVIGLIO BG 1.561 _ 1.561 LOMBARDIA 325 030720 ASST DI
BERGAMO EST VIA PADERNO N. 21 SERIATE BG 2.303 _ 2.303 LOMBARDIA 326 030721 ASST DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA PIAZZALE SPEDALI CIVILI N. 1 BRESCIA BS 6.144 137 6.281 LOMBARDIA 326 030722 ASST DELLA
FRANCIACORTA VIALE MAZZINI N. 4 CHIARI BS 1.406 _ 1.406 LOMBARDIA 326 030723 ASST DEL GARDA LOCALIT¿
MONTECROCE DESENZAN O DEL GARDA BS 2.677 _ 2.677 LOMBARDIA 327 030724 ASST DI CREMONA VIALE CONCORDIA N. 1 CREMONA CR 2.347 1 2.348 LOMBARDIA 327 030725 ASST DI MANTOVA STRADA LAGO PAIOLO N. 10 MANTOVA MN 3.622 1 3.623 LOMBARDIA 327 030726 ASST DI CREMA LARGO UGO
DOSSENA N. 2 CREMA CR 1.330 _ 1.330 LOMBARDIA 328 030727 ASST DI PAVIA VIALE REPUBBLICA
N. 34 PAVIA PV 2.863 3 2.866 VENETO 506 050901
AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA
VIA GIUSTINIANI, 1 PADOVA PD 4.724 466 5.190 UMBRIA 201 100901 AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PIAZZALE GIORGIO MENGHINI, 8/9 PERUGIA PG 2.359 199 2.558 UMBRIA 202 100902 AZIENDA OSPEDALIERA 'S. MARIA' - TERNI VIA TRISTANO DI JOANNUCCIO TERNI TR 1.442 21 1.463 MARCHE 201 110901 A.O. OSPEDALI RIUNITI MARCHE NORD
Piazzale Cinelli 4 PESARO PU 1.981 2 1.983
MARCHE 201 110905 A.O.U.OSPEDALI
RIUNITI - ANCONA VIA CONCA 71 ANCONA AN 3.178 116 3.294 LAZIO 202 120902 AZIENDA OSP. S.GIOVANNI/ADD OLORATA ROMA VIA DELL`AMBA ARADAM 9 ROMA RM 2.075 _ 2.075 LAZIO 203 120901 AZ.OSP.SAN CAMILLO-FORLANINI CIRCONVALLAZIO NE GIANICOLENSE, 87 ROMA RM 3.732 6 3.738 CAMPANIA 201 150905 AZIENDA OSPEDALIERA S. G. MOSCATI
C.da Amoretta AVELLINO AV 1.371 _ 1.371
CAMPANIA 202 150906 AZIENDA OSPEDALE `G.RUMMO` VIA DELL`ANGELO,1 BENEVENT O BN 1.112 _ 1.112 CAMPANIA 203 150907 A.O. SANT'ANNA E SAN SEBASTIANO CASERTA
VIA PALASCIANO CASERTA CE 1.297 _ 1.297 CAMPANIA 204 150901 AZIENDA OSPEDALIERA 'A. CARDARELLI' VIA A.CARDARELLI 9 NAPOLI NA 2.724 _ 2.724 CAMPANIA 204 150902
A.O.SANTOBONO-PAUSILIPON VIA CROCE ROSSA 8 NAPOLI NA 1.130 _ 1.130
CAMPANIA 204 150903 A.zienda Ospedaliera dei Colli Via L. Bianchi NAPOLI NA 1.775 _ 1.775 BASILICATA 201 170901
AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE 'S. CARLO'
Via Potito Petrone snc POTENZA PZ 2.562 _ 2.562 CALABRIA 201 180912
AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e della Statistica Ufficio di Statistica
31
Regione USL Istituto Denominazione Indirizzo Città Provin
cia
Personale SSN
Personale
Universitario Totale
CALABRIA 203 180913 Azienda Ospedaliera
Pugliese De Lellis Viale Pio X
CATANZAR O CZ 1.560 10 1.570 CALABRIA 203 180914 A.O. MATER DOMINI CATANZARO VIALE EUROPA LOC. GERMANETO CATANZAR O CZ 582 101 683 CALABRIA 205 180915 Azienda Osp. Bianchi-Melacrino-Morelli VIA PROVINCIALE SPIRITO SANTO, 24 REGGIO DI CALABRIA RC 1.467 _ 1.467
SICILIA 203 190921 A.O. per l'Emergenza
Cannizzaro via Messina 829 CATANIA CT 1.284 22 1.306
SICILIA 203 190922 ARNAS GARIBALDI PIAZZA MARIA DI GESU', 5/7 SANTA CATANIA CT 1.836 13 1.849 SICILIA 205 190924 Azienda Ospedaliera
Papardo contrada papardo MESSINA ME 1.176 _ 1.176
SICILIA 206 190926 A.O.R Villa Sofia
Cervello Viale Strasburgo, 233 PALERMO PA 2.203 _ 2.203
SICILIA 206 190927 Azienda Ospedaliera
'Civico-Di Cristina- Piazza Nicola Leotta, 4 PALERMO PA 2.472 _ 2.472 SARDEGNA 201 200904 AZIENDA OSPEDALIERA G.BROTZU PIAZZALE A. RICCHI N. 1 CAGLIARI CA 2.959 _ 2.959 TOTALE 136.356 1.326 137.682
32
A.2 – Personale degli ospedali a gestione diretta
delle A.S.L.
Definizione
Il personale operante negli Ospedali a gestione diretta delle A.S.L., composto da personale dipendente e da personale universitario, rappresenta una quota parte del personale complessivo delle A.S.L.
I dati riportati nelle tavole a seguire si riferiscono esclusivamente al personale dipendente degli Ospedali a gestione diretta delle A.S.L che, nell’anno 2017, ammonta a 238.051 unità.
Sintesi
Come riportato nei grafici che seguono, a livello nazionale, la composizione per ruolo è così strutturata: il 78,5% è rappresentato dal ruolo sanitario, il 17,2%, dal ruolo tecnico, il 4,2% dal ruolo amministrativo e il restante 0,1% dal ruolo professionale. Le unità di personale con profilo infermieristico costituiscono il 61,3% del totale del ruolo sanitario, i medici e gli odontoiatri il 25,1% mentre il 13,6% è rappresentato da altre figure professionali sanitarie, quali: altro personale laureato; dirigente delle professioni sanitarie; personale tecnico – sanitario; personale funzioni riabilitative; personale vigilanza – ispezione.
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e della Statistica Ufficio di Statistica
33
Distribuzione percentuale per ruolo e per figure professionali del personale degli ospedali a gestione diretta delle A.S.L.
Graf. 11 - Distribuzione Percentuale per Ruolo del personale degli ospedali a gestione diretta delle A.S.L. - Anno 2017
34
Riepilogo per regione e per ruolo del personale degli ospedali a gestione diretta delle A.S.L.
Tab. 18-Riepilogo per regione e per ruolo del Personale degli Istituti di Ricovero e Cura gestiti direttamente dalle Aziende Sanitarie Locali - Anno 2017 N.B. Il totale non comprende il personale Universitario
Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Totale % Donne Rilev. Esist.
PIEMONTE 15.804 74 20 5 3.837 83 1.047 89 20.716 77 4.066 47 9.323 86 21 21
VALLE D`AOSTA 1.060 74 1 _ 308 69 110 85 1.479 74 288 46 569 88 1 1
PROV. AUTON. BOLZANO 5.495 79 28 43 2.014 60 1.132 84 8.674 75 945 46 3.205 91 7 7
PROV. AUTON. TRENTO 4.045 73 4 _ 1.508 61 405 83 5.962 70 897 45 2.436 84 7 7
VENETO 23.835 72 8 13 6.584 75 1.341 82 31.780 73 5.508 45 15.098 83 9 9
FRIULI VENEZIA GIULIA 7.915 76 7 14 2.604 77 475 85 11.006 76 1.865 48 4.954 86 8 8
LIGURIA 7.568 72 8 _ 1.526 69 481 80 9.583 72 1.814 44 4.648 84 6 6 EMILIA ROMAGNA 21.082 73 12 33 4.585 76 390 83 26.078 74 4.866 48 13.192 82 15 15 TOSCANA 17.315 72 6 _ 3.406 84 264 74 20.991 74 4.517 48 10.765 83 31 31 UMBRIA 3.190 67 6 _ 708 69 80 61 3.984 67 910 48 1.853 77 8 8 MARCHE 5.680 70 1 100 1.338 68 400 75 7.421 70 1.378 45 3.535 81 5 5 LAZIO 14.107 64 17 24 1.986 53 735 60 16.846 63 3.567 40 8.808 75 33 33 ABRUZZO 7.797 67 3 _ 1.422 62 317 63 9.539 66 2.044 45 4.683 78 17 17 MOLISE 1.421 67 _ _ 273 42 33 48 1.727 63 305 36 873 78 3 3 CAMPANIA 11.812 47 9 _ 1.684 20 587 46 14.110 44 3.159 28 7.279 57 33 33 PUGLIA 13.539 60 18 _ 2.161 40 791 47 16.510 57 3.903 39 8.105 71 25 25 BASILICATA 1.500 63 1 _ 416 58 55 45 1.972 62 360 38 898 74 7 7 CALABRIA 4.682 52 18 22 1.019 40 270 41 6.005 50 1.237 32 2.856 61 17 17 SICILIA 12.533 50 13 _ 2.374 47 705 56 15.639 50 3.382 33 7.789 56 53 53 SARDEGNA 6.425 71 8 _ 1.278 61 206 62 8.029 69 1.899 55 3.694 81 22 22 ITALIA 186.805 67 188 15 41.031 66 9.824 72 238.051 67 46.910 43 114.563 77 328 328 REGIONI RUOLI ISTITUTI Sanitario Professionale Tecnico Amministrativo TOTALE Medici e Odon. Personale Inferm.
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e delle Statistica Ufficio di Statistica
35
Riepilogo per figure professionali del personale degli ospedali a gestione diretta delle A.S.L.
Tab. 19- Riepilogo per figure professionali del Personale degli Istituti di Ricovero e Cura gestiti direttamente dalle Aziende Sanitarie Locali - Anno 2017 NB. Istituti elaborati 328/328
Uomini Donne
Uomini
e Donne Uomini Donne
Uomini e Donne Ruolo Sanitario 61.176 125.629 186.805 Ruolo Tecnico 13.930 27.101 41.031 Medici e Odontoiatri 26.768 20.142 46.910Analisti 15 5 20
Medici 26.746 20.138 46.884 Statistici 3 6 9
Odontoiatri 22 4 26 Sociologi 4 9 13
Assistenti sociali 28 345 373
Altro Personale Laureato 709 2.197 2.906Collaboratori Tecnico-professionali 285 57 342
Farmacisti 193 676 869 Assistenti Tecnici 337 44 381
Biologi 305 305 1.355 Programmatori 40 25 65
Chimici 36 21 57 Operatori Tecnici 6.617 4.029 10.646
Fisici 77 106 183 Operatori Tecnici di Assistenza 4.181 18.485 22.666
Psicologi 98 344 442 Ausiliari Specializzati 2.420 4.096 6.516
Dirigente delle Professioni Sanitarie 31 41 72 Ruolo Amministrativo 2.793 7.031 9.824 Tecnico-Sanitario 6.686 10.085 16.771Direttori Amministrativi 116 130 246
Riabilitazione 1.004 4.219 5.223Collaboratori Amministrativi 466 1.054 1.520
Vigilanza e Ispezione 120 240 360Assistenti Amministrativi 832 2.833 3.665
Personale Infermieristico 25.858 88.705 114.563Coadiutori Amministrativi 1.124 2.800 3.924
Commessi 255 214 469
Ruolo Professionale 160 28 188 Personale con Qualifiche Atipiche 77 126 203
Avvocati 3 3 6
Ingegneri 40 7 47 TOTALE 78.136 159.915 238.051
Architetti 5 _ 5
Geologi 1 _ 1 Restante Personale _ _ _
Assistenti Religiosi 111 18 129
TOTALE PERSONALE 78.136 159.915 238.051
36
Distribuzione degli ospedali a gestione diretta delle A.S.L. per classi di personale
Tab. 20- Distribuzione degli Istituti di ricovero e cura gestiti direttamente dalle A.S.L. per classe di personale - Anno 2017 TOTALE < 100 100 - 500 501 - 1000 1001- 1500 oltre 2000 PERSONALE
PIEMONTE _ 3 7 10 _ 20.716
VALLE D`AOS TA _ _ _ 1 _ 1.479
PROV. AUTON. BOLZANO _ 3 _ 2 1 8.674
PROV. AUTON. TRENTO _ 5 _ 1 _ 5.962
VENETO _ _ _ _ 2 31.780
FRIULI VENEZIA GIULIA _ 1 2 3 1 11.006