1) Pesi specifici dei materiali da costruzione
2)
2) Sovraccarichi accidentali da normativa tecnica
3) Classi di resistenza del calcestruzzo
4) Classi di resistenza dell’acciaio da armatura
PROPRIETA’ B450A B450C
Limite di snervamento fy
≥ 450 MPa ≥ 450 MPa
Limite di rottura ft ≥ 540 MPa ≥ 540 MPa Allungamento totale al
carico massimo Agt
≥ 3% ≥ 7%
Rapporto ft/ fy ≥ 1,05% 1,13 ≤ ft/ fy ≤ 1,35
Quindi l'acciaio B450C è più duttile ed ha un limite di incrudimento superiore.
5) Classi di servizio, di durata e fattori di sicurezza per il legno
6) Classi di resistenza del legno lamellare
Con l'entrata in vigore del D.M. del 14 gennaio 2008 gli acciai da carpenteria (laminati a caldo con profili a sezione aperta) devono appartenere al grado da S 235 a S 460 secondo le UNI EN 10025 - 95 (il numero alla destra della S indica la tensione caratteristica di snervamento espressa in MPa).
Nel caso di laminati a caldo con profili a sezione cava l'acciaio viene indicato come nel caso precedente con l'aggiunta finale di H: es. S235H. Qui di seguito è riportata una tabella comparativa degli acciai:
Classe Tensione di snervamento caratteristica Tensione a rottura caratteristica
Fe 360/S235 235 MPa 360 MPa
Fe 430/S275 275 MPa 430 MPa
Fe 510/S355 355 MPa 510 MPa
La resistenza di calcolo da utilizzare nei dimensionamenti delle strutture metalliche è ottenuta dividendo la resistenza caratteristica per opportuni coefficienti di sicurezza del materiale e di modello.