• Non ci sono risultati.

1) Pesi specifici dei materiali da costruzione 2)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1) Pesi specifici dei materiali da costruzione 2)"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

1) Pesi specifici dei materiali da costruzione

2)

(2)

2) Sovraccarichi accidentali da normativa tecnica

(3)
(4)

3) Classi di resistenza del calcestruzzo

4) Classi di resistenza dell’acciaio da armatura

PROPRIETA’ B450A B450C

Limite di snervamento fy

≥ 450 MPa ≥ 450 MPa

Limite di rottura ft ≥ 540 MPa ≥ 540 MPa Allungamento totale al

carico massimo Agt

≥ 3% ≥ 7%

Rapporto ft/ fy ≥ 1,05% 1,13 ≤ ft/ fy ≤ 1,35

Quindi l'acciaio B450C è più duttile ed ha un limite di incrudimento superiore.

(5)

5) Classi di servizio, di durata e fattori di sicurezza per il legno

(6)

6) Classi di resistenza del legno lamellare

(7)

Con l'entrata in vigore del D.M. del 14 gennaio 2008 gli acciai da carpenteria (laminati a caldo con profili a sezione aperta) devono appartenere al grado da S 235 a S 460 secondo le UNI EN 10025 - 95 (il numero alla destra della S indica la tensione caratteristica di snervamento espressa in MPa).

Nel caso di laminati a caldo con profili a sezione cava l'acciaio viene indicato come nel caso precedente con l'aggiunta finale di H: es. S235H. Qui di seguito è riportata una tabella comparativa degli acciai:

Classe Tensione di snervamento caratteristica Tensione a rottura caratteristica

Fe 360/S235 235 MPa 360 MPa

Fe 430/S275 275 MPa 430 MPa

Fe 510/S355 355 MPa 510 MPa

La resistenza di calcolo da utilizzare nei dimensionamenti delle strutture metalliche è ottenuta dividendo la resistenza caratteristica per opportuni coefficienti di sicurezza del materiale e di modello.

(8)

Riferimenti

Documenti correlati

Utensili per lavorazioni acaldo altamente sollecitati mandrini pressatori, matrici e contenitori perl’estrusione di tubi e barre.Utensili per estrusione acaldo, per la produzione

Ti chiediamo, Signore, quando la paura bussa alla porta del nostro cuore e vorrebbe paralizzare la nostra speranza, insegnaci a darci coraggio gli uni gli altri, ad alzarci ed

a) DS: sono destinate le non conformità relative alla carenza di risorse, mancato raggiungimento degli obiettivi definiti nel Programma di miglioramento, problemi

UNI EN 10025-5:2019 Data Pubblicazione: 30/10/2019 Prodotti laminati a caldo di acciai per impieghi strutturali - Parte 5: Condizioni tecniche di fornitura di acciai con

Utensili per mandrini, bussole e punzoni di medie o grandi dimensioni, per presse orizzontali ad alta velocità, stampi tondi con elevati richieste di resistenza all'usura a caldo

Per le grandezze con piccoli coefficienti di variazione, ovvero per grandezze che non riguardino univocamente resistenze o azioni, si possono considerare frattili al 50% (valori

In funzione della tipologia di ponte e della luce si hanno diversi modi di procedere con il varo: ad esempio, se il ponte ha una campata con luce modesta esso viene

L’ampiezza è l’estensione orizzontale della filiera, intesa come numerosità degli operatori e/o delle materie coinvolti (a quali componenti del prodotto si applica