• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 193 del 10/12/2019

OGGETTO: INIZATIVA DELLA COMMISSIONE EUROPEA "WIFI4EU".

APPROVAZIONE PROGETTO REALIZZAZIONE HOT-SPOT GRATUITI SUL TERRITORIO COMUNALE.

L’anno duemiladiciannove, il giorno dieci del mese di dicembre alle ore 13:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: INIZATIVA DELLA COMMISSIONE EUROPEA "WIFI4EU". APPROVAZIONE PROGETTO DI REALIZZAZIONE HOT-SPOT GRATUITI SUL TERRITORIO COMUNALE.

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che:

• a seguito della pubblicazione da parte Commissione Europea dell’iniziativia

“wifi4eu” finalizzata alla concessione ai comuni europei di contributi a fondo perduto sotto forma i voucher del valore di Euro 15.000,00 finalizzati alla realizzazione di hot-spot WiFi gratuiti sui territori comunali, il Comune di San Gimignano ha presentato istanza di partecipazione secondo le modalità previste dal bando;

• sulla base della graduatoria stilata della Commissione Europea e resa pubblica, il Comune di San Gimignano risulta nell’elenco dei comuni assegnatari del voucher;

CONSIDERATO che:

• sulla base delle regole del bando europeo, l’Ente assegnatario del voucher deve provvedere alla realizzazione dell’infrastruttura entro 18 mesi dalla data di sottoscrizione dell’accordo da parte della Commissione Europea, ovvero dal 19/12/2018;

• è stato predisposto da parte del Servizio Informatico un progetto relativo all’installazione di n.15 access point wifi distribuiti su tutto il territorio comunale, in adiacenza a spazi pubblici di ritrovo;

VISTO il quadro economico del progetto stimato tenendo conto dei costi di connettività internet, della fornitura e installazione degli apparati e della loro manutenzione per un periodo di 36 mesi come previsto dalla regole del bando europeo, di seguito riportato:

ID SITO SITO INSTALLAZIONE COSTO STIMATO

001 Piazza del Duomo Euro 1.200,00

002 Piazza della Cisterna Euro 1.200,00

003 Porta San Matteo Euro 1.200,00

004 Porta San Giovanni Euro 1.200,00

005 Rocca di Montestaffoli (1) Euro 1.200,00

006 Rocca di Montestaffoli (2) Euro 1.200,00

007 Via Giachi – Scuole Euro 1.200,00

008 Loc. Strada - Le Mosse – Pomario Euro 1.200,00 009 Loc. Pancole – c/o Circolo/Fontanello Euro 1.200,00 010 Castel S. Gimignano – Via Torre d’Alipio Euro 1.200,00 011 Belvedere – Piazza Martiri della Libertà Euro 3.200,00 012 Santa Chiara – Piazza XXV Aprile Euro 3.200,00 013 Badia Elmi – c/o Consiglio Frazione

Via del Pescaiolo Euro 3.200,00

014 Ulignano – Parco Rimembranza Euro 4.700,00

015 Santa Lucia – Parco Pubblico

Via Domenico Ghirlandaio Euro 1.200,00 TARGHE Fornitura e installazione n.15 targhe

personalizzate Euro 500,00

TOTALE Installazione a manutenzione per 36 mesi Euro 28.000,00 (IVA di legge esclusa)

(3)

Euro 34.160,00 (IVA di legge inclusa)

CONSIDERATO che:

• la proposta progettuale elaborata risulta aderente alle esigenze espresse dall’Amministrazione, nonché coerenti con i contributi del bando europeo e, pertanto, può ritenersi accoglibile;

• per promuovere un accesso capillare alle rete internet in tutte le zone del territorio, il Comune di San Gimignano intende finanziare con fondi propri i costi residui eccedenti l’importo del contributo della Commissione Europea, pari a Euro 19.160,00;

RITENUTO che l’esecuzione e la messa in esercizio del progetto, così come proposto, possa rappresentare un elemento di oggettivo valore aggiunto per il territorio comunale, oltre che costituire, sul piano pratico, un servizio molto richiesto dalla cittadinanza a causa della mancanza di altre infrastrutture di comunicazione e trasferimento dati in grado di garantire connessioni adeguate alle sempre crescenti esigenze di connettività dell’utenza;

CONSIDERATO che i costi eccedenti l’importo del contributo della Commissione Europea di Euro 15.000,00, trovano adeguata copertura finanziaria nei capitoli di bilancio 2019;

ACQUISITI, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

Per le motivazioni di cui in premessa e che si intendono qui integralmente riportate, per farne parte integrante e sostanziale, quanto segue:

1. di approvare il testo dell’accordo predisposto dalla Commissione Europea e di riconoscere il voucher di Euro 15.000,00 assegnato al Comune di San Gimignano;

2. di dare mandato al Dirigente del Settore Servizi Finanziari, Farmacia e Mobilità – Servizi informatici, affinché provveda, nel rispetto delle tempistiche previste dal bando europeo, a predisporre e attuare il progetto di realizzazione dell’infrastruttura necessaria alla realizzazione degli hot-spot wi-fi gratuiti;

3. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco MARRUCCI ANDREA

IL Segretario COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

212 e s.m.i., in ciascun centro abitato del Comune avente più di 150 abitanti, sono stati individuati i luoghi ed è stato determinato il numero degli spazi per l’affissione