• Non ci sono risultati.

Esperienze e-leadership

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esperienze e-leadership"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Esperienze

 La scuola italiana al passo con l’Europa: Eucip Core

 Meet no Neet

 Sailing nel mondo digitale

#CompetenzeDigitali

e-leadership

(2)
(3)

Programma nazionale per la cultura digitale

(4)

#CultiuraDigitale:

il percorso di partecipazione

(5)

(settembre 2013) avvio Programma Nazionale

(creazione tavolo di coordinamento e gruppi di lavoro) (aprile 2014) Prima versione delle Linee guida

(aprile - maggio 2014) Consultazione pubblica Linee guida

(maggio 2014) presentazione versione 1.0 Linee guida

(maggio 2014) Contest esperienze

(giugno-luglio 2014) Ideario

Cultura digitale

(6)
(7)

Consultazione Linee guida

(8)

http://commenta.formez.it/ch/PianoCulturaDigitale/admin

(9)

125 diversi utenti

613 commenti

(10)
(11)

Contest Azioni per la cultura digitale

(12)
(13)
(14)
(15)

Esperienze

 METID MATCH

 Progetto 100 Scuole

#CompetenzeDigitali

Prossimo webinar:

Competenze digitali per la PA

3 Luglio 2014 - ore 12:00

Linee guida: Competenze digitali per la

PA, Salvatore Marras

(16)

Riferimenti

Documenti correlati

Nelle linee guida preliminari della “Strategia Nazionale Idrogeno” (SNI) la cui consultazione pubblica si è conclusa nello scorso dicembre 2020, è stato avviato in Italia

OGGETTO: Strategia di comunicazione programmazione FEASR PSR - Lazio 2014-2020 - Approvazione della nuova versione del “Manuale di stile” e approvazione delle “Linee

di Alternanza Scuola Lavoro in Terza Area nelle diverse qualifiche, seguendo la traccia delle Linee Guida già stese in aprile-maggio 2007. Il corso prevede 30 ore complessive,

Bozza di Linee Guida recanti “Istituzione del rating di impresa e delle relative premialità” (Consultazione on line dell’11 maggio 2018 – invio contributi entro il

E’ possibile la costituzione di tavoli/gruppi di progettazione, coordinamento e monitoraggio delle azioni ed interventi di cui alle presenti linee guida, a cura dei Comuni,

Si richiamano, in merito, la delibera del 9 luglio 2014, “Criteri di priorità nella trattazione degli affari penali”; e la delibera in data 11 maggio 2016, “Linee

Ufficio Unico (Linee guida ANAC): “Al fine di rafforzare il coordinamento dei comportamenti sulle richieste di accesso si invitano le amministrazioni e gli altri soggetti tenuti

La modalità online è pensata per la consultazione pubblica delle linee guida, a cui sono invitati a par- tecipare tutti i rappresentanti della filiera al fine di creare un ambito