• Non ci sono risultati.

I Sessione 2012 - Sezione A Settore civile e ambientale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I Sessione 2012 - Sezione A Settore civile e ambientale "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1/2

POLITECNICO DI TORINO

ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE-AMBIENTALE

I Sessione 2012 - Sezione A Settore civile e ambientale

Classe 38/S – Ingegneria per l’Ambiente / Protezione del Territorio Prova di classe del 19 giugno 2012

Il candidato svolga uno a scelta fra i seguenti temi proposti:

Tema n. 1

Scavo di una galleria in roccia Sono forniti i seguenti dati:

- Sezione di scavo: 120 m2 - Lunghezza: 7 km circa - Roccia: granito compatto - Massa volumica: 2650 kg/m3 - RQD: 70%

- Resistenza a compressione semplice: 170 MPa - Spaziatura fra le discontinuità: 2 m

- RMR: 75

Il tracciato è pressoché rettilineo e non sono presenti abitazioni né vincoli paesaggistici.

Il grafico di Figura 1 fa riferimento alla cosiddetta “energia specifica di scavo” [HPh/t] in funzione della dimensione media dei frammenti ottenuti.

Figura 1.

(2)

2/2 Sulla base di tali elementi, si richiede al candidato di:

- elencare vantaggi e svantaggi dello scavo meccanizzato rispetto allo scavo tradizionale;

- individuare i criteri per una scelta ragionata della tecnica di scavo ritenuta più idonea per il caso in esame;

- illustrare le opzioni da adottare per ottimizzare la tecnica di scavo prescelta, sia sotto il profilo della scelta dei mezzi (parco macchine) necessari ad effettuare scavo, sgombero e trasporto del materiale escavato, sia del target di avanzamento (m/d) da conseguire, sia della minimizzazione dei costi.

Tema n. 2

Sistemi tecnologici per la potabilizzazione delle acque: parametri di inquinamento in relazione alla localizzazione della presa, sistemi di trattamento, verifica dell’efficacia, criticità in relazione a inquinanti emergenti

Tema n. 3

Il candidato illustri i criteri fondamentali e le linee guida che governano le applicazioni di studi ed analisi LCA ad impianti di depurazione delle acque reflue. Accompagnando lo svolgimento del tema con schizzi al tratto e con dati significativi (anche derivanti dalla esperienza personale), il candidato illustri inoltre quali possibili vincoli, limitazioni, restrizioni, cautele e condizioni al contorno – a suo giudizio – possano condizionare oggi le scelte operate al riguardo, con riferimento particolare (ma non esclusivo) alla salvaguardia preventiva ed alla necessaria tutela degli acquiferi e dei corsi d’acqua.

Privilegiare gli spunti critici e la discussione.

Tema n. 4

La crescente antropizzazione ed il conseguente incremento del valore del territorio pone oggi nuove sfide alla valutazione e gestione del rischio legato agli eventi di tipo alluvionale.

Descriva il candidato le metodologie legate alla valutazione, qualitativa e quantitativa, del rischio idrologico e le tecniche potenzialmente utilizzabili per la riduzione del rischio stesso.

Riferimenti

Documenti correlati

In considerazione dei tempi della prova in oggetto non si richiede l’individuazione, in planimetria, degli standard ma soltanto il calcolo delle quantità richieste dalle norme..

Il funzionamento sia diviso in passi di scansione: ad ogni passo, il sistema legge tutti gli ingressi, applica ad essi un algoritmo dipendente dall’applicazione

1) elencazione e commento del quadro normativo vigente (ad esempio sui lavori pubblici, sulle opere stradali, sulle opere strutturali, sull’impatto ambientale,

1) elencazione e commento del quadro normativo vigente (ad esempio sui lavori pubblici, sulle opere stradali, sulle opere strutturali, sull’impatto ambientale,

Per la soluzione che il candidato vorrà proporre, si ipotizzi che l’edificio sia in costruzione e quindi con la possibilità di disporre (con attenta libertà) il posizionamento

1, ed in particolare nel contorno indicante la superficie da utilizzare, elabori due ipotesi di piano tipo per un edificio residenziale a cinque piani fuori terra.

E’ possibile un nesso tra la sicurezza nei cantieri e l’officiosità delle grandi opere

Il candidato illustri con quali metodologie è possibile caratterizzare e quantificare il grado di vulnerabilità di acquiferi superficiali allo scopo fondamentale di