• Non ci sono risultati.

5 Piano triennale per l’Organizzazione digitale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "5 Piano triennale per l’Organizzazione digitale "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERA DEL 9 APRILE 2020 N. 5

Piano triennale per l’Organizzazione digitale 2020 – 2022.

IL CONSIGLIO DI INDIRIZZO E VIGILANZA nella seduta del 9 aprile 2020

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;

visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni;

visto il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, e successive modificazioni, attuativo della legge n.15/2009, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle Pubbliche Amministrazioni;

viste le “Norme sull'Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell'art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione del Presidente dell’Istituto 16 gennaio 2013 n.10 e successive modificazioni;

visto il “Regolamento di Organizzazione dell’Istituto”, di cui alle determinazioni del Presidente dell’Istituto 23 dicembre 2013, n.332, 30 luglio 2015, n. 297 e successive modificazioni;

vista la propria deliberazione 18 aprile 2018, n. 9 con la quale sono state approvate le

“Linee di mandato 2018-2021”;

vista la propria deliberazione 23 maggio 2019, n. 8 con la quale è stata approvata la

“Relazione Programmatica 2020-2022”;

vista la propria deliberazione 8 gennaio 2020, n. 1 con la quale è stato approvato il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020;

esaminata la determinazione del Presidente dell’Istituto munito dei poteri del Consiglio di amministrazione 5 febbraio 2020, n. 16 di predisposizione del Piano Triennale per l’Organizzazione digitale 2020-2022;

ritenuto il Piano triennale per l’Organizzazione digitale 2020 – 2022 sostanzialmente coerente con gli indirizzi strategici indicati dal Consiglio di indirizzo e vigilanza nella Relazione Programmatica 2020-2022;

rilevato che il necessitato ricorso alla modalità di lavoro agile, dettato dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 in atto, possa precostituire la condizione per l’accelerazione del processo di evoluzione digitale dell’Inail e per l’acquisizione di una più diffusa cultura digitale da parte del personale dell’Istituto, in coerenza con il programma 1 del suddetto Piano;

(2)

visto e condiviso il parere della Commissione politiche per l’organizzazione del 17 marzo 2020,

DELIBERA

di approvare il Piano triennale per l’Organizzazione Digitale 2020-2022, di cui alla citata determinazione del Presidente dell’Istituto munito dei poteri del Consiglio di amministrazione del 5 febbraio 2020, n. 16, impegnando gli Organi di gestione a trasmettere al Consiglio di indirizzo e vigilanza un documento integrativo che dettagli le iniziative strettamente connesse al perseguimento degli obiettivi strategici indicati dal Civ;

di considerare il parere della Commissione politiche per l’organizzazione del 17 marzo 2020 quale parte integrante della presente deliberazione.

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE f.to Stefania DI PIETRO f.to Giovanni LUCIANO

Riferimenti

Documenti correlati

“Piano triennale del fabbisogno di personale 2018 – 2020 - Determinazione della capacità assunzionale della Regione” e che estende i principi e i criteri adottati

1. DI RETTIFICARE la determinazione commissariale n. APPROVARE il Piano triennale del Fabbisogno del Personale dell’Agenzia Regionale ARGEA Sardegna, per il periodo 2021-2023.

Roma, 31 maggio 2017 - È stato approvato dal Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni, il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica amministrazione 2017 –

L’elaborazione della nuova versione del Piano triennale ha coinvolto circa 70 Amministrazioni, allargando il panel delle Amministrazioni locali, protagoniste dei processi

In considerazione di quanto premesso, il Piano triennale (2020/2022) di prevenzione della corruzione e della trasparenza della Giunta regionale della Valle d’Aosta (di

Egli coordinerà la diffusione dell’innovazione a scuola e le attività del PNSD, comprese quelle previste nel Piano triennale dell’offerta formativa di Istituto

L’INAIL, dovendo provvedere entro il 31/01/2020 all’adozione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT), per il triennio 2020-2022,

Il presente Piano Triennale per la Prevenzione e Corruzione 2020/2022 dell’ATS della Brianza è strutturato come documento strategico per la prevenzione della corruzione e per