• Non ci sono risultati.

Sanità: sì ad una spending ragionata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sanità: sì ad una spending ragionata"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Sanità: sì ad una spending ragionata

R. Di Turi G. Console

Lo spettro dei tagli lineari in Sanità si aggira, con il suo vortice di sinistri presagi, tra le stanze del potere, le case dei sempre più esausti cittadini e, ovviamente, tra gli addetti ai lavori. E le misure che vengono evocate, ma non invocate, si chiamano:

taglio agli stipendi, lotta agli sprechi, sforbiciata agli organici, riduzione delle strut- ture, blocco della contrattazione e della progressione economica, forti limitazioni al turn over. Naturalmente il coro dei no a questa previsione apocalittica è unanime.

Ma, c’è da dire, che fino a quando è l’orto degli altri ad essere oggetto dell’ inter- vento demolitore, allora nessuno protesta. La musica cambia, eccome, nel momento in cui è il settore di appartenenza ad essere investito dall’attenzione dei “potatori”

governativi. Quindi tutti d’accordo che si debba intervenire per qualificare la spesa anche in sanità. Tutti altrettanto d’accordo che non si debba mettere in moto la falce dei tagli lineari. Allora dobbiamo trovare, governanti e addetti, una linea comune individuando sin da subito e con assoluta certezza le eventuali aree di spreco o, più correttamente, aree di possibile recupero di risorse senza incidere minimamente su- gli attuali livelli assistenziali.

La vera sfida è infatti identificare nuovi percorsi, condivisi a livello interdisci- plinare, che garantiscano un sistema assistenziale equo ed universale ma allo stesso tempo credibile, basato cioè sulle migliori evidenze scientifiche.

E, a questo proposito, i servizi farmaceutici ospedalieri e territoriali, possono for- nire un contributo significativo , concretamente apprezzabile, per qualificare sem- pre più e sempre meglio la spesa farmaceutica. Attraverso, ad esempio, l’analisi dei consumi dei farmaci possono essere individuate aree di spreco come l’abuso, uso improprio o semplicemente mancata adozione di farmaci a brevetto scaduto di pari efficacia. Ma possono, altresì, essere esplorate e scoperte aree di bisogni insoddi- sfatti tipo la mancata aderenza/continuità di trattamento in patologie croniche che richiederebbero interventi di riconversione delle risorse impiegate con migliora- mento degli esiti . Il che, peraltro, determinerebbe, ad esempio, una diminuzione dei ricoveri ospedalieri per complicanze prevedibili con un corretto trattamento.

Pochi, anzi pochissimi, sono, poi, i dirigenti farmacisti coinvolti nelle attività di HTA. Ancora più rara risulta essere l’attività di valutazione economica comunque svolta all’interno delle commissioni di HTA, con indicazioni in tema di rimborso dei farmaci.

Per dare il senso della dimensione economica di cui stiamo parlando, è utile so- cializzare un po' di cifre.

La spesa farmaceutica convenzionata registrata nel 2012 è pari a 11,5 miliardi di euro. La spesa per l’acquisto di medicinali da parte delle strutture pubbliche SSN nel 2012 è pari a 7.9 miliardi di euro (di cui 3,03 miliardi per farmaci antineoplastici ed immunomodulatori). I dirigenti farmacisti ospedalieri e territoriali attualmente

(2)

in servizio nel SSN sono poco meno di 2500. Questa sparuta schiera di professioni- sti ai quali vengono affidate funzioni di natura sia gestionale sia professionale di alto profilo, troppo spesso non viene messa nemmeno nelle condizioni minime per assicurare al meglio l’assistenza farmaceutica .

L’implementazione di piani di miglioramento dei processi sanitari delle Aziende Sanitarie non potrà compiutamente realizzarsi se non verrà posta la giusta attenzione nei riguardi dei Servizi Farmaceutici che dovranno essere potenziati per consentire al farmacista di esercitare a pieno titolo la sua funzione ovunque sia allocato, in ospedale o nel territorio, ed in tutti gli ambiti di competenza.

In definitiva è di tutta evidenza il fatto che compiti e funzioni dei servizi farmaceutici si sono nel tempo ampliati a dismisura. Dalla semplice gestione di magazzino si è passati a incombenze sempre più complesse, in armonia con gli obiettivi della pubblica amministrazione e dei percorsi formativi dei farmacisti. La programmazione di linee di attività, volta a garantire l’assistenza farmaceutica nel suo complesso, può essere efficacemente perseguita investendo risorse in ambiti finora non valorizzati.

Anche i provvedimenti legislativi su continuità assistenziale ospedale/ territorio, appropriatezza della prescrizione, valutazioni sul profilo di rischio, gestione dei flussi informativi, elaborazione di strumenti HTA nella gestione dei dispositivi medici, con- tenimento della spesa ospedaliera e della farmaceutica convenzionata e controlli su tutta la filiera farmaceutica, richiedono ulteriori sforzi in termini di risorse ed energie professionali.

Serve, pertanto, un salto di qualità nell’assistenza farmaceutica rispetto agli anni precedenti e una concreta presa di coscienza politica. Razionalizzare il sistema far- maceutico nel suo complesso è certamente possibile, a condizione che si investa in modo adeguato su personale e strutture.

Ne beneficeranno in termini qualitativi l’assistenza e la spesa.

Riferimenti

Documenti correlati

Il monitoraggio dei livelli di sicurezza di una struttura ospedaliera e la valutazione dei rischi devono essere capillari, approfonditi, dettagliati e realizzati da

Il Servizio di Continuità Assistenziale (CA) è organizzato al fine di garantire la continuità dell’ assistenza medica a tutti gli assistiti nei giorni prefestivi,

• Le iscrizioni verranno accettate in base all’ordine cronologico di arrivo sino ad esaurimento dei posti disponibili.. La Segreteria Organizzativa provvederà ad inviare la

In questo articolo si prende in esame la recente fase osservazionale avviata in regione Lombardia con la DGR 3383 del 10 aprile 2015 3 per giungere alla ridefinizione di profili

Nell’Azienda USL di Reggio Emilia, da una prima valu- tazione dell’appropriatezza d’uso del CV, delle procedure utilizzate e della sicurezza e comfort per il paziente, sono emersi

Per la prevenzione, la gestione e la segnalazione degli eventi sentinella la struttura deve fare riferimento alle Raccomandazioni emanate dal Ministero della Salute e dai sistemi

assistenziale ospedale/ territorio, appropriatezza della prescrizione, valutazioni sul profilo di rischio, gestione dei flussi informativi, elaborazione di strumenti HTA nella

Le visite ambulatoriali di cure palliative hanno l’obiettivo di raggiungere l'ottimale controllo dei sintomi, di individuare il percorso assistenziale più adeguato