Modello italiano per la gestione del rischio in sanità
Testo completo
Documenti correlati
81 E SSMI, E “PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE DELLE MISURE PER IL CONTRASTO ED IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO” DEL 24 MARZO
devono fare profilassi con immunoglobuline specifiche. Negli operatori sanitari con schema vaccinale non completo o vaccinato ma con risposta anticorpale non nota si esegue
Sentiti il Relatore e - qualora presente(i) – l’eventuale (gli eventuali) Correlatore(i) ai fini della valutazione critica dell’impegno dello studente e del suo
Quale azione aggiuntiva, in accordo con il SISP, il dirigente scolastico può decidere di adottare lo strumento denominato “Diario del pidocchio” (Allegato C): si tratta di una
Mancata distribuzione da parte degli organismi di gestione collettiva, rappresentati da altri, dei pagamenti ricevuti in adempimento di accordi di rappresentanza reciproca ex
L’amministrazione dei mezzi aziendali e del loro impiego trova la sua proiezione grafica nella contabilità: la legge impone libri obbligatori (i due più
B Mercato privo di Frizionalità: non ci sono tassazioni sui guadagni, né costi di transazione, non ci sono vincoli di vendita allo scoperto (short-selling) e i titoli sono
Per far sì che la gestione del rischio sia efficace, un’organizzazione dovrebbe, a tutti i livelli, seguire i principi tiportati qui di seguito. a) La gestione del rischio crea