• Non ci sono risultati.

Istituto di Istruzione Superiore G. Minzoni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto di Istruzione Superiore G. Minzoni"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

Istituto di Istruzione Superiore G. Minzoni

❖ Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali

❖ Istruzione Professionale Indirizzo

Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera

❖ Istruzione Tecnica Settore Economico Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

❖ Istruzione Tecnica Settore Economico Indirizzo

Turismo

(2)

Istituto di Istruzione Superiore G. Minzoni

LE NOSTRE SEDI

Giugliano in Campania Via Bartolo Longo, 17

Qualiano

Via Giovanni Falcone

(3)

Aule provviste di LIM Laboratori Informatici Multimediali

Laboratorio Scientifico Laboratorio di Fisica

Laboratorio Linguistico Sportello d’Ascolto Spazi ginnici Auditorium per convegni, conferenze,

ecc.

Spazi a disposizione per le attività degli studenti

(4)

Indirizzi di studio

Istituto Minzoni

Istruzione Professionale Indirizzo Servizi

Commerciali

Servizi Commerciali

area adulti CPIA (corso serale)

Istruzione

Professionale Indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera

Articolazione Enogastronomia

Articolazione Servizi di sala e

di vendita Articolazione

Accoglienza turistica

Istruzione Tecnica Settore

Economico Indirizzo Turismo

Istruzione Tecnica Settore Economico Indirizzo Amministrazione, Finanza

e Marketing

Articolazione Sistemi Informativi

Aziendali

(5)

Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing

Istruzione Tecnica Settore Economico

Competenze acquisite:

Macrofenomeni economici nazionali e internazionali Normativa civilistica e fiscale

Sistemi e processi aziendali, organizzazione, pianificazione, ecc.

Strumenti di marketing Prodotti assicurativo–finanziari

Prodotti dell’economia sociale Competenze linguistiche Competenze informatiche di base

Innovazione, miglioramento organizzativo e tecnologico

di imprese inserite in

contesto internazionale

(6)

Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing

Quadro orario – numero di ore settimanali per disciplina

Istruzione Tecnica Settore Economico

Disciplina anno anno anno anno anno

Lingua e letteratura Italiana 4 4 4 4 4

Storia 2 2 2 2 2

Lingua Inglese 3 3 3 3 3

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed Economia - Diritto 2 2 3 3 3

Scienze Integrate (Scienza della Terra e Biologia) 4 2

Scienze Integrate (Chimica) 2

Geografia 3 3

Informatica 2 2 2 2

Seconda lingua comunitaria (Francese) 3 3 3 3 3

Economia Aziendale 2 2 6 7 8

Economia Politica 3 2 3

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1

TOTALE ORE settimanali 32 32 32 32 32

(7)

Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing Articolazione Sistemi Informativi Aziendali

Istruzione Tecnica Settore Economico

Competenze acquisite:

Competenze informatiche avanzate

Gestione informatica delle informazioni

Valutazione, scelta e adattamento di software applicativi

Realizzazione di nuove procedure di archiviazione

Innovazione della comunicazione in rete

Sicurezza informatica

Realizzazione di basi di dati e siti web

Implementazione di programmi e App Android e iOS

Innovazione tecnologica, sviluppo di software e supporto

di sistemi e reti nei contesti

aziendali locali e internazionali.

(8)

Istruzione Tecnica Settore Economico

Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing Articolazione Sistemi Informativi Aziendali

Quadro orario – numero di ore settimanali per disciplina

Disciplina anno anno anno anno anno

Lingua e letteratura Italiana 4 4 4 4 4

Storia 2 2 2 2 2

Lingua Inglese 3 3 3 3 3

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed Economia - Diritto 2 2 3 3 2

Scienze Integrate (Scienza della Terra e Biologia) 4 2

Scienze Integrate (Chimica) 2

Geografia 3 3

Informatica 2 2 4 5 5

Seconda lingua comunitaria (Francese) 3 3 3

Economia Aziendale 2 2 4 7 7

Economia Politica 3 2 3

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1

TOTALE ORE 32 32 32 32 32

(9)

Indirizzo Turismo

Istruzione Tecnica Settore Economico

Competenze acquisite:

Competenze specifiche nel comparto delle imprese del

settore turistico Macrofenomeni economici

nazionali e internazionali Normativa civilistica e fiscale

Sistemi aziendali Valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico

ed ambientale Competenze linguistiche Competenze informatiche di base

Innovazione, miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa turistica inserita

nel contesto internazionale

(10)

Istruzione Tecnica Settore Economico

Indirizzo Turismo

Quadro orario – numero di ore settimanali per disciplina

Disciplina anno anno anno anno anno

Lingua e letteratura Italiana 4 4 4 4 4

Storia 2 2 2 2 2

Lingua Inglese 3 3 3 3 3

Seconda lingua comunitaria (Francese) 3 3 3 3 3

Terza lingua comunitaria (Spagnolo) - - 3 3 3

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed Economia 2 2

Scienze Integrate (Scienza della Terra e Biologia) 4 2

Scienze Integrate (Chimica) 2

Geografia 3 3

Geografia Turistica 2 2 2

Informatica 2 2

Economia Aziendale 2 2

Discipline Turistiche e Aziendali - - 4 4 4

Diritto e legislazione Turistica - - 3 3 3

Arte e Territorio - - 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1

TOTALE ORE 32 32 32 32 32

(11)

Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali

Competenze acquisite:

Padroneggiare la lingua inglese, utilizzando i linguaggi settoriali per interagire in diversi contesti professionali

Collaborare ad attività di comunicazione , promozione e marketing di aziende o prodotti Realizzare processi amministrativo-contabili e commerciali anche con l'utilizzo di strumenti tecnologici e software applicativi di settore Contribuire alla realizzazione

dell'amministrazione delle risorse umane Supportare le attività di pianificazione, programmazione e rendicontazione della gestione

Interagire nell'area della gestione commerciale per le attività relative al mercato e finalizzate al raggiungimento della customer satisfaction Collaborare attivamente al management aziendale

Svolgere attività di interazione tra specifiche aziende ed altri soggetti economici o istituzionali

Addetto alla contabilità Tecnico della gestione finanziaria

Operatore amministrativo

Tecnico di marketing

(12)

Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali

Disciplina anno anno anno anno anno

Lingua e letteratura Italiana 4 4 4 4 4

Storia 1 1 2 2 2

Lingua Inglese 3 3 3 3 3

Seconda lingua comunitaria (Francese) 2 2 3 3 3

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed Economia 2 2 4 4 4

Scienze Integrate 4 4

Tecnologie dell’informazione e della comunicazione 3 3

Tecniche di comunicazione 2 2 2

Geografia 1 1

Tecniche professionali dei servizi Commerciali (con

laboratorio) 5 5 8 8 8

Laboratorio di scienze e tecnologie informatiche 1 1 2 (c)

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1

TOTALE ORE 33 33 32 32 32

Servizi Commerciali

Quadro orario – numero di ore settimanali per disciplina

(13)

Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali

Servizi Commerciali area adulti CPIA (corso serale)

Quadro orario – numero di ore settimanali per disciplina

Disciplina anno anno anno anno anno

Lingua e letteratura Italiana 3 3 3 3 3

Storia 1 2 2 2 2

Lingua Inglese 2 2 2 2 2

Seconda lingua comunitaria (Francese) 2 3 2 2 2

Matematica 3 3 3 3 3

Diritto 1 1 2 3 3

Scienze Integrate 3 4

Informatica e laboratorio 2 2

Tecniche di comunicazione 2 2 2

Economia aziendale 4 4 6 6 5

Religione cattolica o attività alternative 1 1 1

TOTALE ORE 21 25 22 24 23

(14)

Articolazione Accoglienza turistica

Istruzione Professionale

Indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera

Competenze acquisite:

Competenze tecniche del settore alberghiero

Gestione e organizzazione dei servizi alberghieri

Competenze linguistiche

Utilizzo degli strumenti tecnico-informatici

Promozione e vendita dei servizi alberghieri Utilizzo di tecniche di comunicazione

Normativa sulla sicurezza del lavoro

Produzione e vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità

Promozione e gestione dei servizi di accoglienza turistica-alberghiera

Tecnica di gestione economica e finanziaria delle aziende turistico-alberghiere

Receptionist

Portiere d’albergo

Addetto accoglienza turistica Animatore Turistico

Interprete turistico

Hostess/steward fieristico Guida turistica

Tour operator

(15)

Articolazione Accoglienza turistica

Quadro orario – numero di ore settimanali per disciplina

Istruzione Professionale

Indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera

Disciplina anno anno anno

Lingua e letteratura Italiana 4 4 4

Storia 1 1 2

Lingua Inglese 3 3 2

Seconda lingua comunitaria (Francese) 2 2 3

Matematica 4 4 3

Diritto ed Economia 2 2 5

Scienze Integrate 4 4

Tecnologie dell’informazione e della comunicazione 1 1

Scienza degli alimenti 2 2 4

Geografia 1 1

Laboratorio di servizi enogastronomici – settore cucina 2 2 Laboratorio di servizi enogastronomici – settore sala e vendita 2 2

Laboratorio di servizi di accoglienza turistica 2 2 6

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione cattolica o attività alternative 1 1 1

TOTALE ORE 33 33 32

(16)

Articolazione Servizi di sala e di vendita

Istruzione Professionale

Indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera

Competenze acquisite:

Competenze tecniche del settore ristorativo

Produzione e vendita dei prodotti enogastronomici

Gestione e organizzazione dei servizi ristorativi

Utilizzo delle tecniche di comunicazione

Competenze del sistema H.A.C.C.P.

Normativa sulla Sicurezza sul lavoro

Valorizzazione e promozione dei prodotti tipici locali

Pianificazione e realizzazione di banchetti ed eventi

Operatore dei servizi della sala ristorante Operatore dei servizi del bar

Sommelier

Addetto alla vendita dei prodotti enogastronomici

Addetto ai servizi di banqueting e catering

(17)

Articolazione Servizi di sala e di vendita

Quadro orario – numero di ore settimanali per disciplina

Istruzione Professionale

Indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera

Disciplina anno anno anno

Lingua e letteratura Italiana 4 4 4

Storia 1 1 2

Lingua Inglese 3 3 2

Seconda lingua comunitaria (Francese) 2 2 3

Matematica 4 4 3

Diritto ed Economia 2 2 5

Scienze Integrate 4 4

Tecnologie dell’informazione e della comunicazione 1 1

Scienza degli alimenti 2 2 4

Geografia 1 1

Laboratorio di servizi enogastronomici – settore cucina 2 2

Laboratorio di servizi enogastronomici – settore sala e vendita 2 2 6

Laboratorio di servizi di accoglienza turistica 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione cattolica o attività alternative 1 1 1

TOTALE ORE 33 33 32

(18)

Articolazione Enogastronomia

Istruzione Professionale

Indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera

Competenze acquisite:

Competenze tecniche tradizionali e innovative dell’arte culinaria Tecniche di lavorazione e gestione

dei prodotti enogastronomici Produzione di servizi e menù coerenti con il contesto aziendale

Pianificazione e gestione dei processi di approvvigionamento Competenze del sistema H.A.C.C.P.

Normativa sulla Sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/08

Valorizzazione e produzione dei prodotti tipici del territorio

Progettazione di eventi enogastronomici e culturali

Tecnico dei servizi della ristorazione

Addetto alla preparazione e cottura dei cibi

“Cuoco”

Pasticcere

Consulente gestionale per ristoranti, alberghi, industrie alimentari

Addetto ai servizi di banqueting e catering Pizzaiolo panificatore

(19)

Articolazione Enogastronomia

Quadro orario – numero di ore settimanali per disciplina

Istruzione Professionale

Indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera

Disciplina anno anno anno

Lingua e letteratura Italiana 4 4 4

Storia 1 1 2

Lingua Inglese 3 3 2

Seconda lingua comunitaria (Francese) 2 2 3

Matematica 4 4 3

Diritto ed Economia 2 2

Scienze Integrate 4 4

Scienze economiche e aziendali 5

Tecnologie dell’informazione e della comunicazione 1 1

Scienza degli alimenti 2 2 4

Geografia 1 1

Laboratorio di servizi enogastronomici – settore cucina 2 2 Laboratorio di servizi enogastronomici – settore sala e vendita 2 2

Laboratorio di servizi di accoglienza turistica 2 2 6

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione cattolica o attività alternative 1 1 1

TOTALE ORE 33 33 32

(20)

Attenzione alle esigenze dei singoli studenti

Percorsi e progetti extracurriculari per l’ampliamento dell’offerta formativa

Interazione con il territorio

Certificazioni delle competenze linguistiche

Offerta Formativa fortemente rinnovata

Riferimenti

Documenti correlati

*Per il Liceo Linguistico, di concerto con l’insegnante titolare, l’esperto di lingua straniera curerà in particolare gli aspetti relativi alla comprensione e produzione

richiedente, stabilisce, per ogni tipo di protesi o componente (modello, misura ecc), la giacenza in Conto Deposito indispensabile sulla base dell’utilizzo storico o

Le risposte alle richieste di chiarimento saranno inviate prima della scadenza dei predetti termini a tutti i partecipanti per via telematica attraverso la funzione

Il  Docente  somministratore  apre  la  busta  contenente  le  credenziali  per  ciascun  allievo 

Le adozioni dei testi scolastici, da effettuarsi nel rispetto dei tetti di spesa stabiliti per le scuole secondarie di primo e secondo grado, o l'eventuale scelta di avvalersi

studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado per libri di testo e kit scolastici, emanato nell'ambito del Programma Operativo Nazionale "Per la

Il  Docente  somministratore  apre  la busta  contenente  le  credenziali  per  ciascun  allievo 

I prodotti notevoli: quadrato di un binomio, quadrato di un polinomio, cubo di un binomio, prodotto della somma di due monomi per la loro differenza.. Divisione di un polinomio per