• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO GARE E CONTRATTI. Provincia di Genova Indirizzo. Servizio Gare e Contratti C.A.P. Piazzale Mazzini 2 Località/Città

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO GARE E CONTRATTI. Provincia di Genova Indirizzo. Servizio Gare e Contratti C.A.P. Piazzale Mazzini 2 Località/Città"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea P.O. Ob.2 “Competitività Regionale e Occupazione” – Fondo Sociale Europeo 2007- 2013

CERTIFICATON.4626/01

PROVINCIA DI GENOVA

S ERVIZIO G ARE E C ONTRATTI

BANDO DI GARA D’APPALTO DI SERVIZI - ID N. 2861 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL’AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Denominazione

Provincia di Genova

Servizio responsabile

Servizio Gare e Contratti

Indirizzo

Piazzale Mazzini 2

C.A.P.

16122

Località/Città

Genova

Stato

Italia

Telefono

010.5499.271

Telefax

010.5499.443

Posta elettronica (e-mail)

[email protected]

Indirizzo Internet (URL)

http://www.provincia.genova.it/

I.2)INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI

COME AL PUNTO I.1 Per informazioni tecniche cfr. allegato A

I.3)INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE LA DOCUMENTAZIONE

COME AL PUNTO I.1

I.4)INDIRIZZO AL QUALE INVIARE LE OFFERTE/LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

CFR. ALLEGATO A

I.5)TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Livello regionale/locale

(2)

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea P.O. Ob.2 “Competitività Regionale e Occupazione” – Fondo Sociale Europeo 2007- 2013

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO II.1) DESCRIZIONE:

II.1.1) DENOMINAZIONE CONFERITA ALLAPPALTO DALLAMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

ID. 2861. Procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni per la gestione di un servizio di informazione su politiche e servizi per la promozione dell’occupazione, formazione e istruzione.

II.1.2)TIPO DI APPALTO

Servizi.

CATEGORIA DI SERVIZI: 27

LUOGO PRINCIPALE DI ESECUZIONE :

V. art. 5 del capitolato speciale d'oneri.

II.1.5)DESCRIZIONE/OGGETTO DELLAPPALTO

Gestione di un servizio di teleinformazione su lavoro, formazione e istruzione.

II.1.6) CPV: 74831110-7

II.1.7) L’appalto rientra nel campo di applicazione dell’accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO.

II.1.8) Divisione in lotti: NO.

II.1.9)AMMISSIBILITÀ DI VARIANTI: NO

II.2) QUANTITATIVO O ENTITÀ DELL’APPALTO II.2.1)QUANTITATIVO O ENTITÀ TOTALE

V. art. 1 del capitolato speciale d'oneri. Importo totale a base di gara € 625.000,00#.

oneri fiscali esclusi.

II.2.1)OPZIONI :NO

II.3) DURATA DELL’APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE

V. Art. 14 del capitolato speciale d'oneri.

(3)

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea P.O. Ob.2 “Competitività Regionale e Occupazione” – Fondo Sociale Europeo 2007- 2013

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO

III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL’APPALTO III.1.1)CAUZIONI E GARANZIE RICHIESTE

• cauzione provvisoria: € 12,500,00#;

• cauzione definitiva: nei modi e nei termini di cui all’articolo 113 del D.Lgs n.

163/2006;

III.1.2) PRINCIPALI MODALITÀ DI FINANZIAMENTO E DI PAGAMENTO E/O RIFERIMENTI ALLE DISPOSIZIONI APPLICABILI IN MATERIA

Cofinanziato dall’Unione Europea P.O. Ob.2 “Competitività Regionale e Occupazione” – Fondo Sociale Europeo 2007-2013

Pagamenti: corrisposto a corpo secondo le modalità previste dal capitolato speciale

d'oneri.

III.1.3) FORMA GIURIDICA CHE DOVRÀ ASSUMERE IL RAGGRUPPAMENTO AGGIUDICATARIO DELLAPPALTO

Mandato collettivo speciale risultante da scrittura privata autenticata, nonché procura speciale conferita al legale rappresentante dell’operatore economico capogruppo mediante atto pubblico; nell’atto dovranno risultare le parti delle prestazioni eseguite dai singoli operatori economici.

III.1.4) CONDIZIONI PARTICOLARI CUI È SOGGETTA LA REALIZZAZIONE DELLAPPALTO

No.

III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

III.2.1) INDICAZIONI RIGUARDANTI LA SITUAZIONE PROPRIA DELLIMPRENDITORE , NONCHÉ INFORMAZIONI E FORMALITÀ NECESSARIE PER LA VALUTAZIONE DEI REQUISITI MINIMI DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO CHE QUESTI DEVE POSSEDERE

Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti, singoli o raggruppati, indicati all’articolo 2 delle norme di partecipazione in possesso dei seguenti requisiti minimi:

(4)

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea P.O. Ob.2 “Competitività Regionale e Occupazione” – Fondo Sociale Europeo 2007- 2013

a) Requisiti giuridici generali: indicati all’articolo 3 delle norme di partecipazione;

b) Requisiti di capacità economico-finanziaria:

b.1 avere conseguito nel triennio antecedente alla data di pubblicazione del bando, un fatturato globale non inferiore a € 6.500.000,00.

In caso di raggruppamento temporaneo di imprese o consorzio, il requisito di capacità economico-finanziaria dovrà essere posseduto in misura non inferiore al 60%

dall’impresa capogruppo. Non è richiesto importo minimo per le mandanti.

c) Requisiti di capacità tecnica:

c.1 esecuzione nel triennio antecedente alla data di pubblicazione del bando, di contratti di servizi analoghi a quello oggetto di gara, per un importo globale minimo di € 1.200.000,00.

In caso di raggruppamento temporaneo di imprese o consorzio, il requisito di capacità tecnica c.1 dovrà essere posseduto in misura non inferiore al 60% dall’impresa capogruppo. Non è richiesto importo minimo per le mandanti.

c.2 possesso della certificazione ISO 9002.

In caso di raggruppamento temporaneo di imprese o consorzio, il requisito c.2 deve

essere posseduto dal soggetto capogruppo.

III.2.1.1) Situazione giuridica – prove richieste

Autocertificazione.

(5)

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea P.O. Ob.2 “Competitività Regionale e Occupazione” – Fondo Sociale Europeo 2007- 2013

III.2.1.2) Capacità economica e finanziaria – prove richieste

Autocertificazione. Al concorrente aggiudicatario sarà richiesta la documentazione probatoria, a conferma di quanto dichiarato in sede di gara, secondo quanto indicato nell’allegato D delle norme di partecipazione.

III.2.1.3) Capacità tecnica – tipo di prove richieste

Autocertificazione. Al concorrente aggiudicatario sarà richiesta la documentazione probatoria, a conferma di quanto dichiarato in sede di gara, secondo quanto indicato nell’allegato D delle norme di partecipazione.

SEZIONE IV: PROCEDURA

IV.1) TIPO DI PROCEDURA: Aperta.

IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato speciale d’oneri.

Si procederà alla verifica dell’anomalia dell’offerta nei modi e nei termini di cui all’articolo 86, comma 2, del D.Lgs n. 163/2006.

IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO

IV.3.1)NUMERO DI RIFERIMENTO ATTRIBUITO AL DOSSIER DALLAMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Gara ID n. 2861.

IV.3.2)DOCUMENTI CONTRATTUALI E DOCUMENTI COMPLEMENTARI CONDIZIONI PER OTTENERLI

Disponibili fino al 07/04/2008.

Condizioni e modalità di pagamento: sono reperibili gratuitamente sul sito internet www.provincia.genova.it/bandi.htm

IV.3.3) SCADENZA FISSATA PER LA RICEZIONE DELLE OFFERTE

(6)

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea P.O. Ob.2 “Competitività Regionale e Occupazione” – Fondo Sociale Europeo 2007- 2013

07/04/2008 Ore 12.00.

I plichi devono essere inviati alla Provincia di Genova, P.le Mazzini n. 2, cap 16122, Genova secondo le modalità indicate all’articolo 8 delle norme di partecipazione.

IV.3.5)LINGUA UTILIZZABILE NELLE OFFERTE O NELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

ITALIANO.

IV.3.6)PERIODO MINIMO DURANTE IL QUALE LOFFERENTE È VINCOLATO DALLA PROPRIA OFFERTA

180 giorni (dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte)

IV.3.7)MODALITÀ DI APERTURA DELLE OFFERTE

In seduta pubblica.

IV 3.7.1) Persone ammesse ad assistere all’apertura delle offerte

Partecipazione aperta: si. I soggetti che assistono alla seduta di gara sono tenuti all’identificazione e alla registrazione della presenza; possono rilasciare dichiarazioni a verbale esclusivamente i soggetti muniti di idonei poteri di rappresentanza delle imprese partecipanti.

IV.3.7.2) Data, ora e luogo

09/04/2008 ore 8.30, presso gli uffici del Servizio Gare e Contratti al terzo piano della sede della Provincia in Genova, Piazzale Mazzini 2.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.4) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta.

Il codice identificativo di gara (CIG), rilasciati dal SIMOG è 0125388173.

Lo stesso dovrà essere menzionato nel versamento del contributo all’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici che ammonta a € 40,00#.

(7)

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea P.O. Ob.2 “Competitività Regionale e Occupazione” – Fondo Sociale Europeo 2007- 2013

Responsabile unico del procedimento è la Dott.ssa Cinzia Cervetto, tel.

+39.010.5497.545.

Le spese contrattuali a carico dell’aggiudicatario ammontano a circa € 2.776,00#.

In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per gravi inadempienze dell’appaltatore, si agirà ai sensi dell’articolo 140 del D.Lgs n. 163/2006.

Costituiscono parte integrante del presente bando e ad essi si fa espresso rinvio: la determinazione dirigenziale a contrarre n. 653/7628, del 06/02/2008, il capitolato speciale d’appalto, le norme di partecipazione e relativi allegati.

Procedure di ricorso: si rinvia all’articolo 12 delle norme di partecipazione.

Le risposte ad eventuali quesiti tecnici o procedurali, di comune interesse, saranno pubblicate all’indirizzo www.provincia.genova.it nella sezione “scorciatoia” – bandi di gara.

Il presente bando è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Repubblica Italiana V Serie Speciale Contratti Pubblici n. 22 del 20 febbraio 2008.

(8)

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea P.O. Ob.2 “Competitività Regionale e Occupazione” – Fondo Sociale Europeo 2007- 2013

ALLEGATO A

1.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Denominazione

Provincia di Genova

Servizio responsabile

Area 09 Politiche del lavoro Indirizzo

Via Cesarea 14

C.A.P.

16121 Località/Città

Genova

Stato ITALIA Telefono

+39.010.5497.545

Telefax

Posta elettronica (e-mail) Indirizzo Internet (URL)

1.4) INDIRIZZO AL QUALE INVIARE LE OFFERTE/LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE Denominazione

PROVINCIA DI GENOVA

Servizio responsabile Ufficio Protocollo Indirizzo

Piazzale Mazzini, 2

C.A.P.

16122 Località/Città

GENOVA

Stato ITALIA Telefono

+390105499.266 - 265

Telefax

+390105499.244

Riferimenti

Documenti correlati

521 del 29/12/2017 “ATTIVITA’ DI PRESIDIO SU AREE VERDI COMUNALI - ANNI 2018-2019” è stato approvato l'affidamento delle attività di presidio di aree verdi comunali

Per prendere parte alla procedura di gara gli Operatori dovranno far pervenire nel sistema telematico entro il termine del 11/09/2019 alle ore 10:00, pena l’esclusione, le

La presente procedura viene svolta dalla Stazione Appaltante Provinciale di Como per conto e nell'interesse del Comune di Cantù ai sensi dell'art. A seguito dell'aggiudicazione

L’eventuale sorteggio sarà effettuato dal Responsabile della Stazione Appaltante Provinciale o suo delegato, in forma pubblica, presso la sede della Provincia di Como, ufficio

Atteso che l'efficacia del presente provvedimento sarà subordinata al rilascio di manleva da parte dell'organizzatore al Comune di Rapallo da qualsiasi responsabilità civile, penale

-Riservare il Chiosco della Musica, P.zza Martiri della Libertà, zona Rosa dei Venti per la cerimonia di apertura nella mattina del 20 maggio a partire dalle

Rilevato che la scelta di diminuire le apparecchiature collegate al singolo posto di lavoro privilegiando attrezzature multifunzione dipartimentali di piano o

 una busta virtuale contenente l’offerta economica. Al termine della predisposizione e della sottoscrizione con firma digitale di tutta la documentazione, l’offerta