La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
PROGRAMMA ANNUALE 2021
Fonti: Decreto 28 agosto 2018, n. 129, articoli 3, 4 e 5;
Istruzioni per la predisposizione del Programma annuale per l’e.f. 2021 Nota prot. n. 23072 del 30 settembre 2020 “Oggetto: …… Comunicazione preventiva del Programma Annuale 2021 - periodo gennaio-agosto 2021) reso ai sensi dell’articolo 1, comma 11 della legge n.
107 del 2015”;
Relazione: Relazione illustrativa predisposta dal Dirigente Scolastico con la collaborazione e del Direttore dei servizi generali ed amministrativi;
Modulistica: Modello A - Programma Annuale 2021;
Modello B – Schede illustrative finanziarie;
Modello C – Situazione amministrativa al 31/12/2020;
Modello D - Utilizzo avanzo d’amministrazione E.F. 2020;
Modello E – Riepilogo per tipologia spesa.
Proposta: Giunta Esecutiva del 16/01/2021
Delibere C.I. Approvazione Programma Annuale 2021;
Costituzione, consistenza massima e limite massimo per ciascuna spesa economale del Fondo economale per le minute spese;
Dopo:
Verbale Collegio dei revisori dei conti n° ___/____ del ________ Analisi programma annuale 2021
Il direttore dei servizi generali ed amministrativi Roberta Mossali
La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
Relazione del Dirigente Scolastico con la collaborazione del Direttore dei servizi generali ed amministrativi ai sensi dell’articolo 5 comma 7 e 8 del Decreto 28 agosto 2018 n. 129
La presente relazione viene presentata alla Giunta Esecutiva, in allegato al Programma Annuale modello “A”
per l’esercizio finanziario 2021 in ottemperanza alle disposizioni impartite dall’articolo 5, comma 7 e 8 del Decreto 28 agosto 2018 n. 129.
Per la stesura del Programma Annuale il criterio base è stato quello di attribuire, ove possibile, ad ogni progetto i costi ad esso afferenti. Al fine della distribuzione delle spese, si sono tenuti in considerazione ed in debita valutazione i seguenti elementi:
Coerenza con le previsioni del P.T.O.Fapprovato dal Consiglio d’Istituto del 6/12/2018 con delibera n° 3;
Le risorse disponibili provenienti dall’Unione europea, dallo Stato, degli Entri locali, dalle Famiglie degli alunni e da altri soggetti privati;
Il vincolo di destinazione dell’Avanzo di Amministrazione e relativo riutilizzo nelle stesse finalità;
I bisogni specifici dell’istituzione scolastica;
La risposta che la scuola, in quanto istituzione è tenuta a dare;
Gli elementi e le attività che caratterizzano l’Istituto.
Gli obiettivi del Programma Annuale 2021 esprimono in sintesi quanto progettato nel PTOF e sono:
1. Porre al centro dell’azione pedagogica la persona umana attraverso la valorizzazione e lo sviluppo di tutte le sue potenzialità e il rispetto di diversi ritmi di apprendimento in un’ottica inclusiva. In quest’ottica l’Istituto prevede l’attivazione di adeguati interventi di orientamento, la promozione di azioni formative di contrasto al fenomeno della dispersione, e in prospettiva l’istituzione di moduli formativi e laboratori di approfondimento, recupero e sviluppo degli apprendimenti; tali attività sono funzionali anche al passaggio tra sistemi formativi e per l’adozione di specifiche azioni e modalità pedagogiche flessibili finalizzate a facilitare l’apprendimento e a promuovere l’inclusione sociale di tutti gli studenti.
2. Garantire l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e il soddisfacimento del diritto/dovere all’istruzione e formazione previsto dalla norma vigente attraverso la garanzia per tutti di:
a) Standard formativi, che costituiscono il riferimento per la progettazione e definiscono gli obbiettivi di apprendimento. Vengono declinati in competenze, abilità e conoscenze, così come stabilito a livello nazionale ed europeo e riguardano tutti gli studenti;
b) Standard professionali, che costituiscono il riferimento per la valutazione e definiscono i risultati attesi per gli IeFP e per gli indirizzi dell‘I.P. e dell’I.T.
3. Consentire di rendere i risultati degli studenti:
- Trasparenti in quanto descritti mediante “risultati attesi” più facilmente comprensibili sia agli studenti che alle famiglie;
- Stabili nel tempo in quanto sviluppati in maniera a-contestuale contribuendo allo sviluppo di sistemi condivisi di verifica, riconoscimento e certificazione delle competenze tecnico-professionali;
- Flessibili in quanto permettono comunque l’adattamento e l’incontro con specifici contesti sia professionali (organizzativi, territoriali, settoriali) che formativi (PCTO, percorsi IeFP, formazione continua,).
L’insieme delle prestazioni, proprio perché individuate a partire dall’analisi dei processi, rappresenta il risultato atteso in termini valoriali nei confronti di ciascun allievo al termine del processo di apprendimento.
Le prestazioni, da individuare come profilo in uscita, si configurano come standard minimo di valutazione da assumere come riferimento per la predisposizione dei contenuti delle prove di verifica in itinere e sommative.
4. La progettazione, come previsto nel PTOF d’Istituto, dovrà porre particolare attenzione allo
a. Sviluppo delle competenze di base il cui obbiettivo è quello di fornire agli studenti la preparazione di base attraverso il rafforzamento e lo sviluppo degli assi culturali, che caratterizzano l’obbligo d’istruzione (asse dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale);
La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
b. Sviluppo delle competenze tecnico professionali con l’obiettivo di far raggiungere agli studenti un’adeguata competenza professionale di settore, attraverso l’acquisizione di strumenti concettuali e di procedure applicative funzionali a fronteggiare le reali situazioni di lavoro, caratterizzanti lo specifico processo produttivo o di servizio scelto;
c. Implementazione dei laboratori di recupero e sviluppo degli apprendimenti che rappresentano lo strumento utile a favorire processi di apprendimento personalizzati in particolare consentiranno ai docenti di progettare, in rapporto alle esigenze di gruppi omogenei, interventi di recupero o sviluppo delle competenze oggetto della componente standard del percorso educativo;
d. PERCORSI PER LE COPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO che ha l’obbiettivo di integrare le attività formative d’aula e di laboratorio con esperienze svolte nella concreta realtà dell’organizzazione di lavoro e d’ impresa (a partire dalla 2 annualità per gli IeFP e dalla 3 annualità per l’I.P. e l’I.T.).
Caratteristica di tutti i curriculi presenti nell’istituto è la costante attenzione allo sviluppo delle competenze professionali degli studenti, pur garantendo una solida formazione culturale di base nella tradizione della scuola italiana.
La gestione finanziaria ed amministrativo-contabile si esprime in termine di competenza ed è improntata a criteri di efficacia, efficienza ed economicità, e si conforma ai principi di trasparenza, annualità, universalità, integrità, unità, veridicità, chiarezza, pareggio, armonizzazione, confrontabilità e monitoraggio.
Le entrate sono aggregate per fonte di finanziamento, secondo la loro provenienza.
Le spese sono aggregate per destinazione e fonte di finanziamento, intesa come finalità di utilizzo delle risorse disponibili, e sono distinte in attività amministrative e didattiche, progetti.
A ciascuna destinazione di spesa compresa nel programma annuale per l’attuazione del P.T.O.F. è allegata una scheda illustrativa finanziaria, predisposta del D.S.G.A., nella quale sono indicati l’arco temporale di riferimento, le fonti di finanziamento e il dettaglio delle spese distinte per natura.
Per ogni progetto è indicata la fonte di finanziamento e la spesa complessiva prevista per la sua realizzazione.
.
Si descrivono dettagliatamente gli obiettivi da realizzare e la destinazione delle risorse in coerenza con le previsioni del P.T.O.F.. Si evidenziano, altresì, in modo specifico, le finalità e le voci di spesa cui vengono destinate le entrate derivanti dal contributo volontario delle famiglie, nonché quelle derivanti da erogazioni liberali, anche ai sensi dell’articolo 1, commi 145 e seguenti della legge n. 107 del 2015.
La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
STRUTTURA DELL’ISTITUTO SCOLASTICO A.S. 2020/2021
Dati Generali Scuola Secondaria di II Grado - Data di riferimento: 15 ottobre 2020
La struttura delle classi per l’anno scolastico 2020/2021 è la seguente:
N. indirizzi/percorsi liceali presenti: 5 N. classi articolate: 0
Classi/Sezioni Alunni Iscritti Alunni frequentanti
Numero classi corsi diurni
(a)
Numero classi
corsi serali
(b)
Totale classi
(c=a+b)
Alunni iscritti al 1°
settembre corsi diurni
(d)
Alunni iscritti al 1°
settembre corsi serali
(e)
Alunni frequentanti
classi corsi diurni
(f)
Alunni frequentanti
classi corsi serali
(g)
Totale alunni frequentanti
(h=f+g) Di cui div.
abili
Differenza tra alunni iscritti al 1°
settembre e alunni frequentanti corsi diurni
(i=d-f)
Differenza tra alunni iscritti al 1°
settembre e alunni frequentanti
corsi serali (l=e-g)
Media alunni per classe
corsi diurni
(f/a)
Media alunni per classe
corsi serali
(g/b)
Prime 6 0 6 153 0 152 0 152 6 1 0 25.33
Seconde 7 0 7 198 0 197 0 197 7 1 0 28.14
Terze 7 0 7 157 0 157 0 157 9 0 0 22.43
Quarte 5 0 5 108 0 108 0 108 5 0 0 21.60
Quinte 4 0 4 83 0 83 0 83 2 0 0 20.75
Totale 29 0 29 699 0 697 0 697 29 2 0 24.03
La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
Dati Personale - Data di riferimento: 15 ottobre 2020
La situazione del personale docente e ATA (organico di fatto) a.s. 2020/2021 in servizio può così sintetizzarsi:
(A)
DIRIGENTE SCOLASTICO 1 (B)
N.B. in presenza di cattedra o posto esterno il docente va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO
Insegnanti titolari a tempo indeterminato full-time 24
Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time 10
Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato full-time 0
Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato part-time 0
Insegnanti su posto normale a tempo determinato con contratto annuale 18
Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale 5
Insegnanti a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 5
Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 7
Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-time 0
Insegnanti di religione a tempo indeterminato part-time 0
Insegnanti di religione incaricati annuali 1
Insegnanti su posto normale con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 12
Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 0
*da censire solo presso la 1° scuola che stipula il primo contratto nel caso in cui il docente abbia più spezzoni e quindi abbia stipulato diversi contratti con altrettante scuole.
TOTALE PERSONALE DOCENTE 82
(C)
N.B. il personale ATA va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO
Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi 0
Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi a tempo determinato 1
Coordinatore Amministrativo e Tecnico e/o Responsabile amministrativo 0
Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato 4
Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale 1
Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 1
Assistenti Tecnici a tempo indeterminato 2
Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto annuale 2
Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 1
Collaboratori scolastici dei servizi a tempo indeterminato 0
Collaboratori scolastici a tempo indeterminato 5
Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto annuale 7
Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 1
Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo indeterminato
Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto annuale
Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno Personale ATA a tempo indeterminato part-time
TOTALE PERSONALE ATA 25
Si rilevano, altresì, n. 0.. unità di personale estraneo all'amministrazione che espleta il servizio di pulizia degli spazi e dei locali ivi compreso quello beneficiario delle disposizioni contemplate dal decreto interministeriale 20 aprile 2001, n. 65.
La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
Programma Annuale 2021 (Mod. A)
Le previsioni di competenza del programma annuale si sintetizzano nei seguenti dati:
ENTRATE
01-Avanzo di amministrazione AL 31/12/2020 404.694,65
02-Finanziamenti dall’Unione europea
03-Finanziamenti dello Stato 32.061,79
04-Finanziamenti della Regione
05-Finanziamenti da Enti locali o da altre Istituzioni pubbliche 80.000,00
06-Contributi da privati 55.000,00
07-Proventi da gestioni economiche 0,00
08-Rimborsi e restituzione somme 0,00
09-Alienazione di beni materiali 0,00
10-Alienazione di beni immateriali 0,00
11-Sponsor e utilizzo locali 0,00
12-Altre entrate 0,00
13-Mutui 0,00
TOTALE ENTRATE 571.756,44
SPESE
Attività 389.623,57
A01-Funzionamento generale e decoro della Scuola 90.781,72
A02-Funzionamento amministrativo 24.846,54
A03-Didattica 242.280,91
A04-Alternanza Scuola-Lavoro 24.617,30
A05-Visite, viaggi e programmi di studio all’estero 2.011,09
A06-Attività di orientamento 5.086,01
Progetti 76.163,78
P01-Progetti in ambito “Scientifico, tecnico e professionale” 37.467,86
P02-Progetti in ambito “Umanistico e sociale” 20.579,28
P03-Progetti per “Certificazioni e corsi professionali” 5.000,00
P04-Progetti per “Formazione / aggiornamento personale” 12.116,64
P05-Progetti per “Gare e concorsi” 1.000,00
Gestioni economiche
G01-Azienda agraria 0,00
G02-Azienda speciale 0,00
G03-Attività per conto terzi 0,00
G04-Attività convittuale 0,00
R98-Fondo di Riserva 500,00
D100-Disavanzo di amministrazione presunto 0,00
TOTALE SPESE 466.287,35
Z101-Disponibilità finanziaria da programmare 105.469,09
TOTALE A PAREGGIO 571.756,44
***********************************************************************************
La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
Verifica Situazione Amministrativa
Mod. C.
Situazione amministrativa al 31/12/2020
Il programma espone un avanzo di amministrazione di € 404.694,65 come riportato nel Mod. C.
***********************************************************************************
31/12/2020 31/12/2020
La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
Utilizzo avanzo di amministrazione presunto (Mod. D)
L'avanzo di amministrazione risulta così assegnato ai vari aggregati di spesa e progetti come riportato nel modello D:
UTILIZZO AVANZO AMMINISTRAZIONE PRESUNTO
TOTALE IMPORTO
VINCOLATO
IMPORTO NON VINCOLATO
ATTIVITA' 223.061,78 215.646,12 7.415,66
A01-Funzionamento generale e decoro della Scuola 10.781,72 10.781,28 0,44
A02-Funzionamento amministrativo 2.989,91 2.989,91 0,00
A03-Didattica 188.203,58 184.822,88 3.380,70
A04-Alternanza Scuola-Lavoro 15.989,47 15.989,47 0,00
A05-Visite, viaggi e programmi di studio all’estero 11,09 11,09 0,00
A06-Attività di orientamento 5.086,01 1.051,49 4.034,52
PROGETTI 76.163,78 65.824,56 10.339,22
P01-Progetti in ambito “Scientifico, tecnico e professionale” 37.467,86 30.128,64 7.339,22
P02-Progetti in ambito “Umanistico e sociale” 20.579,28 17.579,28 3.000,00
P03-Progetti per “Certificazioni e corsi professionali” 5.000,00 5.000,00 0,00
P04-Progetti per “Formazione / aggiornamento personale” 12.116,64 12.116,64 0,00
P05-Progetti per “Gare e concorsi” 1.000,00 1.000,00 0,00
GESTIONI ECONOMICHE 0,00 0,00 0,00
G01-Azienda agraria 0,00 0,00 0,00
G02-Azienda speciale 0,00 0,00 0,00
G03-Attività per conto terzi 0,00 0,00 0,00
G04-Attività convittuale 0,00 0,00 0,00
FONDO DI RISERVA 0,00 0,00 0,00
DISPONIBILITA’ FINANZIARIA DA PROGRAMMARE 105.469,09 86.860,97 18.608,12
TOTALE 404.694,65 368.331,65 36.363,00
Si precisa che l’Avanzo di Amministrazione al 31/12/2020 è stato coerentemente calcolato considerando gli impegni in programmazione fino al termine dell’esercizio finanziario ed è stato distribuito sulle Attività e sui Progetti secondo il vincolo di destinazione e bloccato per le stesse finalità nei Piani di Destinazione 2021 (vedi mod. D).
Si fa presente che, come previsto dall'art.7 del Regolamento, detti stanziamenti possono essere
impegnati solamente dopo la realizzazione dell'effettiva disponibilità finanziaria e nei limiti dell'avanzo
effettivamente realizzato.
La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
TABELLA DIMOSTRATIVA Avanzo 2020 + Finanziamenti 2021
Nella tabella dimostrativa sotto riportata, sono indicati i singoli stanziamenti di spesa correlati all’utilizzo dell’avanzo amministrazione 2020 e ai finanziamenti 2021.
Come previsto dall’articolo 7, comma 2, Decreto 129/2018, gli stanziamenti provenienti dall’avanzo di amministrazione potranno essere impegnati solo dopo la realizzazione dell’effettiva disponibilità finanziaria e nei limiti dell’avanzo effettivamente realizzato.
Liv.
I
Liv.II Liv.
III
DESCRIZIONE da Avanzo 2020
Finanziamenti 2021
TOTALE 2021 A
A01 0
FUNZIONAMENTO GENERALE E DECORO DELLA SCUOLA
5.000,44 5.000,44
A01 1
80.000,00 80.000,00
A01 2
PREVENZIONE E SICUREZZA 5.460,77 0,00 5.460,77
A01 4RISORSE EX ART. 231 COMMA 1 D.L.34/2020 ESAMI DI STATO
320,51 320,51
A02
FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO
2.989,91 21.856,63 24.846,54
A03 0
DIDATTICA 5.473,16 35.577,33 41.050,49
A03 1
CORSI DI RECUPERO CONSOLIDAMENTO E SVILUPPO
1.253,64 3.500,00 4.753,64
A03 2
GESTIONE ALBERGHIERO 39.499,22 15.000,00 54.499,22
A03 4
10.8.1.B2 – PONFESR LABORATORI
PROFESSIONALIZZANTI AVVISO 37944”
904,52 0,00 904,52
A03 5
SPESE D’INVESTIMENTO 135.708,11 0,00 135.708,11
A03 9
10.2.2A- PON FSE LO 2020-391 - SUPPORTI DIDATTICI AVVISO 19146/2020
5.364,93 5.364,93
A04 0
PERCORSI PER LE
COMPETENZE TRASVERSALI PER L’ORIENTAMENTO
12.994,45 8.627,83 21.622,28
A04 1
10.6.6A FSE PON –LO-2017-13 PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
2.995,02 0,00 2.995,02
A05
VIAGGI VISITE E PROGRAMMI DI STUDIO ALL’ESTERO
11,09 2.000,00 2.011,09
A06 0ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO 5.086,01 0,00 5.086,01 P
P01
PROGETTI IN AMBITO SCIENTIFICO TECNICO E PROFESSIONALE”
8.669,60 0,00 8.669,60
P01 1
PIANO NAZIONALE PER LA SCUOLA DIGITALE
28.798,26 0,00 28.798,26
La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
P02
PROGETTI IN AMBITO UMANISICO SOCIALE
6.051,77 0,00 6.051,77
P02 2
10.2.2° FSE PON LO-2017-134- COMPETENZE DI BASE
14.527,51 0,00 14.527,51
P03
PROGETTI PER
CERTIFICAZIONI E CORSI PROFESSIONALI
5.000,00 0,00 5.000,00
P04
PROGETTI PER FORMAZIONE AGGIORNAMENTO
PROFESSIONALE
2.149,55 2.149,55
P04 1
C.T.I. AMBITO 5 DELLA BASSA BERGAMASCA
9.967,09 0,00 9.967,09
P05
PROGETTI PER GARE E CONCORSI
1.000,00 0,00 1.000,00
R R98
Fondo di riserva 500,00 500,00
299.225,56 167.061,79 466.287,35
Z Z101 Disponibilità da programmare
105.469,09 0,00 105.469,09
464.694,65 167.061,79 571.756,44
La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
DETERMINAZIONE DELLE ENTRATE
01 Avanzo di amministrazione : 404.694,65
01 Non vincolato: 17.754,88
02 Vincolato: 386.939,77
Vedi modello “C” esposto nelle pagine precedenti.
***********************************************************************************
02 Finanziamenti dell’Unione Europea: 0,00
01 Fondi sociali europei (FSE) 0,00
02 Fondi europei di sviluppo regionale (FESR) 0,00
03 Altri finanziamenti dell’Unione Europea 0,00
Alla data odierna non si prevedono finanziamenti. Eventuali assegnazioni, a seguito adesione ad “Avvisi pubblici per la presentazione di proposte progettuali” saranno oggetto di:
appropriata assunzione in bilancio, connessa variazione e creazione di apposito Piano di Destinazione.
***********************************************************************************
03 Finanziamenti dello Stato: 32.061,79
01 Dotazione ordinaria:
Il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, in via preventiva, ha comunicato con nota MIUR n° 23072 del 30 settembre 2020 la risorsa finanziaria relativa al periodo compreso tra il mese di gennaio ed il mese di agosto 2021 con l’intento di fornire il quadro certo e completo della dotazione finanziaria disponibile nel bilancio 2021, anche al fine della programmazione delle attività da inserire nel piano triennale dell’offerta formativa (PTOF), che viene elaborato sulla base dei bisogni reali e contestualizzati degli alunni e del territorio, secondo quanto previsto dall’art. 3 del DPR 275/1999 e in coerenza con l’articolo 1, comma 12 della legge del 13 luglio 2015, n. 107.
Si specifica:
---
€ 21.077,33 per Dotazione Ordinaria
l’importo viene indirizzato ai Piani di Destinazione:
A02 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO per €19.500,00 A03 DIDATTICA per € 1.077,33
R98 – Fondo di riserva € 500,00 pari al 2,37% dotazione funz.to ---
€ 2.356,63 per Compenso Revisori dei conti (istituto Capofila), l’intero importo viene indirizzato al Piano di Destinazione:
A02 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO”
--- La quota riferita al periodo settembre - dicembre 2021 sarà oggetto di successiva integrazione.
23.433,96
02 Dotazione perequativa:
Nessuna somma viene prevista. La Direzione Generale MIUR potrà disporre eventuali integrazioni alla risorsa finanziaria “Dotazione ordinaria” di cui sopra.
In particolare, potranno essere disposte integrazioni da accertare o da non accertare nel bilancio secondo le istruzioni che verranno di volta in volta impartite;
Ulteriori risorse finanziarie potranno essere assegnate, per altre esigenze, anche a cura di Direzioni Generali diverse dalla Direzione
0,00
La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
Generale per la politica finanziaria e per il bilancio – ufficio settimo.
Le eventuali assegnazioni saranno destinate in appropriati Piani di Destinazione (Attività / Progetti).
03 Finanziamenti per l’ampliamento dell’offerta formativa (440/97)* 0,00
04 Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) * 0,00
05 Altri finanziamenti non vincolati dello Stato * 0,00 06 Altri finanziamenti vincolati dello Stato PERCORSI PER LE
COMPETENZE TRASVERSALI PER L’ORIENTAMENTO
€ 8.627,83 (Legge 107/2015),
l’importo viene indirizzato al Piano di Destinazione:
A04 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI PER L’ORIENTAMENTO
€ 8.627,83
La quota riferita al periodo settembre - dicembre 2021 sarà oggetto di successiva integrazione.
8.627,83
ALTRE INFORMAZIONI SU FINANZIAMENTI STATALI CEDOLINO UNICO:
“Assegnazione delle risorse finanziarie afferenti gli istituti contrattuali che compongono il “Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa”
Si comunica che la risorsa complessivamente disponibile, per il periodo gennaio - agosto 2020, per la retribuzione accessoria è pari ad € 70.615,60 lordo dipendente come da nota 23072 del 30/09/2020.
In applicazione dell'art. 2 comma 197 della Legge n. 191/2009 (Legge Finanziaria per il 2010), concernente il cd. “Cedolino Unico”, la somma assegnata a codesta scuola finalizzata a retribuire gli istituti contrattuali ed utile per la relativa contrattazione d’Istituto non viene prevista in bilancio, né, ovviamente, accertata. La stessa verrà invece gestita secondo le modalità illustrate nelle note n. 3980 del 16 maggio 2011 e 4074 del 19 maggio 2011 del "Cedolino Unico".
Per gli impegni di spesa, si rimanda al Contratto Integrativo di Istituto a.s. 2020/2021 che tiene conto anche dell’assegnazione per il periodo settembre – dicembre 2020.
ASSEGNAZIONE PER LE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE
Non viene prevista in bilancio alcun finanziamento, né ovviamente accertato, in quanto il processo di
liquidazione delle competenze “NoiPA/Cedolino Unico Compensi vari” per le supplenze brevi e saltuarie è completamente gestito con un sistema integrato di colloquio tra le banche dati SIDI e NoiPA, basato sui principi della cooperazione applicativa, il quale assicurerà le procedure per i pagamenti e della gestione amministrativo- contabile.
La Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie, si avvarrà del Sistema di gestione dei POS (GePOS) per verificare la disponibilità delle risorse finanziarie sui POS per l’importo da liquidare, attivando il procedimento per l’assegnazione di fondi.
MENSA GRATUITA
L’articolo 7 comma 41 del decreto Legge 95/2012 dispone che il contributo dello Stato alle spese, di competenza degli enti locali, di cui all’articolo 3 della Legge 4/1999 è assegnato agli enti locali stessi in proporzione al numero di classi che accedono al servizio di mensa scolastica.
L’assegnazione in parola è effettuata dal Ministero direttamente a favore degli enti locali, con conseguente
snellimento degli adempimenti posti in carico alle segreterie scolastiche.
La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
ACCERTAMENTI MEDICO-LEGALI
L’articolo 14 comma 27 del decreto Legge 95/2012 dispone che a decorrere dal 7 luglio 2012 il Ministero provvede direttamente al rimborso forfetario alle Regioni delle spese sostenute per gli accertamenti medico-legali a favore del personale scolastico ed educativo.
In particolare codesta istituzione non dovrà assicurare alcun adempimento nel corso del 2019 per il pagamento delle visite fiscali, né dovrà iscrivere in bilancio previsioni di entrata e di spesa al riguardo. Eventuali fatture relative accertamenti disposti successivamente al 7 luglio 2012 non dovranno essere pagate, previa comunicazione al riguardo da parte di codesta istituzione agli enti che le avessero emesse.
TARSU/TIA
Circa il pagamento della TARSU/TIA sono confermate le disposizioni vigenti, che prevedono l’assegnazione diretta da parte del Ministero in favore dei Comuni, senza che sia previsto alcun adempimento in carico a codesta istituzione.
***********************************************************************************
04 Finanziamenti della Regione: 0,00
01 Dotazione ordinaria * 0,00
02 Dotazione perequativa * 0,00
03 Altri finanziamenti non vincolati * 0,00
04 Altri finanziamenti vincolati * 0,00
* Non si prevedono finanziamenti, eventuali assegnazioni saranno oggetto di:
appropriata assunzione in bilancio, connessa variazione e creazione di apposito Piano di Destinazione.
***********************************************************************************
05 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni pubbliche: 80.000,00 01 Provincia non vincolati
L’ammontare sarà indirizzato al Piano di Destinazione:
A01.1 MANUTENZIONE EDIFICI – CONVENZIONE PROVINCIA” per l’intero importo
80.000,00
02 Provincia vincolati * 0,00
03 Comune non vincolati* 0,00
04 Comune vincolati*
A seguito della sospensione dell’’uso delle palestre da parte del Comune a causa della situazione epidemiologica da Covid 19 non è possibile prevedere finanziamenti .
Eventuali assegnazioni saranno oggetto di appropriata assunzione in bilancio e connessa variazione con imputazione all’ apposito Piano di Destinazione.
0,00
05 Altri finanziamenti non vincolati* 0,00
06 Altri finanziamenti vincolati * 0,00
* Non si prevedono finanziamenti, eventuali assegnazioni saranno oggetto di:
appropriata assunzione in bilancio, connessa variazione e creazione di apposito Piano di Destinazione.
La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
06 Contributi da privati: € 55.000,00
01 Contributi volontari da famiglie.
L’importo stimato viene indirizzato ai Piani di Destinazione:
A03. DIDATTICA € 19.500,00
A03.1 CORSI DI RECUPERO CONSOLIDAMENTO E SVILUPPO per € 3.500
A05 VISITE E VIAGGI E PROGRAMMI DI STUDIO ALL’ESTERO per € 2000,00
(eventuali maggior introiti saranno oggetto di variazione di bilancio).
25.000,00
02 Contributi per iscrizione alunni:
L’importo stimato viene indirizzato ai Piani di Destinazione:
A03 DIDATTICA € 15.000,00
A03.2 GESTIONE ALBERGHIERO per €15.000,00
(eventuali maggior introiti saranno oggetto di variazione di bilancio).
30.000,00
03 Contributi per mensa scolastica
Nessuna somma viene ascritta in quanto l’istituto non gestisce il servizio mensa.
0,00
04 Contributi per visite, viaggi e programmi di studio all’estero.
A seguito della sospensione di visite, viaggi e soggiorni linguistici all’estero a causa della situazione epidemiologica da Covid 19 non è possibile prevedere finanziamenti .
Eventuali introiti saranno oggetto di appropriata assunzione in bilancio e connessa variazione con imputazione all’ apposito Piano di Destinazione.
0,00
05 Contributi per copertura assicurativa alunni:
La quota relativa alla copertura assicurativa viene ricompresa nel contributo erogato per l’ iscrizione alunni .
0,00
06 Contributi per copertura assicurativa personale:
.
0,00
07 Altri contributi da famiglie non vincolati 0,00
10 Altri contributi da famiglie vincolati: 0,00
08 Rimborsi e restituzione somme: 0,00
0 “ 0,00
*
Nulla è previsto, eventuali cifre saranno gestite negli appositi conti.La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
***********************************************************************************
09 Alienazione di beni materiali: 0,00
0 “Denominazione” * 0,00
* Nulla è previsto, eventuali alienazioni saranno gestite negli appositi conti.
***********************************************************************************
10 Alienazione di beni immateriali: 0,00
0 “Denominazione” * 0,00
* Nulla è previsto, eventuali alienazioni saranno gestite negli appositi conti.
***********************************************************************************
11 Sponsor e utilizzo locali: 0,00
01 Proventi derivanti dalle sponsorizzazioni * 0,00
02 Diritti reali di godimento * 0,00
03 Proventi da concessioni su beni *
Vista l’emergenza epidemiologica da Covid 19 al momento nulla è previsto per l’utilizzo del locale Bar e distributori automatici.
Eventuali assegnazioni saranno oggetto di appropriata assunzione in bilancio e connessa variazione con imputazione agli appositi Piani di Destinazione
).
0,00
***********************************************************************************
12 Altre entrate: 0,00
02 Interessi attivi da Banca d’Italia: 0,00
***********************************************************************************
13 Mutui: 0,00
01 Mutui 0,00
02 Anticipazioni da Istituto cassiere 0,00
* Nulla è previsto, eventuali operazioni saranno gestiti negli appositi conti.
***********************************************************************************
La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
DETERMINAZIONE DELLE SPESE
A ATTIVITÀ 389.623,57
A01 Funzionamento generale e decoro della Scuola 90.781,72
FUNZIONAMENTO GENERALE E DECORO DELLA SCUOLA
L’importo stanziato proveniente da :
01/01 “Avanzo di amm.ne non vincolato” per € 0,44 01/02 “Avanzo di amm.ne vincolato ” per € 5.000,00
Sarà utilizzato per manutenzione ordinaria e riparazione immobili e altri materiali e accessori
5.000,44
1 “MANUTENZIONE EDIFICI – CONVENZIONE PROVINCIA, proveniente da:
05/01 Provincia non vincolati per € 80.000,00 sarà utilizzato per:
manutenzione ordinaria e riparazione di beni immobili , mobili e arredi impianti e macchinari,
utenze telefonia fissa – energia elettrica-acqua, servizi di sorveglianza e custodia ,
acquisto di materiali e accessori per uffici , noleggio e leasing dei fotocopiatori,
spese per il personale per lavori effettuati in economia.
80.000,00
2 “PREVENZIONE E SICUREZZA L’importo stanziato, proveniente da:
01/02 “Avanzo di amm.ne vincolato” per € 5.460,77 sarà utilizzato per:
- Assistenza medico sanitaria
- Servizi inerenti alla salute e alla sicurezza sul lavoro (RSPP) - Servizi inerenti al trattamento e alla protezione dei dati personali (DPO)
- Formazione obbligatoria del personale
5.460,77
4 “RISORSE EX ART. 231, COMMA 7 D.L. 34/2020 – ESAMI DI STATO
L’importo stanziato, proveniente da:
01/02 “Avanzo di amm.ne vincolato” per € 320,51
sarà utilizzato per: acquisto di materiale igenico sanitario per contrastare la diffusione del Covid -19
320,51
A02 Funzionamento amministrativo 24.846,54
FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO L’importo stanziato,
proveniente dall’aggregato:
03/01/01 Dotazione ordinaria per € 19.500,00 03/01/02 Compenso ai revisori dei conti per €2.356,63 01/02 “Avanzo di amm.ne vincolato” per € 2.989,91
Sarà utilizzato per provvedere al corretto funzionamento dei servizi generali ed amministrativi: gestione servizio di tesoreria, spese postali, canone noleggio fotocopiatrice ufficio, cancelleria, stampati e registri, , libri – riviste e
La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
abbonamenti amministrativi, canone hosting e assistenza hardware, interventi manutenzioni ordinarie, materiale igienico sanitario per segreteria, ecc. ecc.
A03 Didattica 242.280,91
DIDATTICA”
L’importo stanziato, proveniente da:
01/01 “Avanzo non vincolato per € 3.380,70
01/02 “Avanzo di amm.ne vincolato” per € 2.092,46 03/01/01 Dotazione Ordinaria per € 1.077,33
06/01 Contributi volontari da famiglie per € 19.500,00 06/02 Contributi per iscrizione alunni per € 15.000,00 sarà utilizzato, per acquisto di cancelleria per la didattica, per l’acquisto di materiale tecnico specialistico, informatico, per il noleggio dei fotocopiatori per la didattica, per l’assicurazione sugli alunni e beni mobili, acquisto e rinnovo licenze d’uso di software, e per garantire e mantenere in efficienza laboratori, reti, gestionali, apparecchiature, per attività didattiche.. ecc
41.050,49
1 CORSI DI RECUPERO CONSOLIDAMENTO E SVILUPPO L’importo stanziato, proveniente da:
01/02 “Avanzo di amm.ne vincolato” per € 1.253,64 06/01 Contributi volontari da famiglie per € 3.500,00
sarà utilizzato per sostenere il successo formativo attraverso corsi sostenuti da personale interno ed esterno all’Istituto
4.753,64
2 GESTIONE ALBERGHIERO L’importo stanziato, proveniente da:
01/02 “Avanzo di amm.ne vincolato” per € 39.499,22 06/01 Contributi per iscrizione alunni €15.000,00
sarà utilizzato per gestire gli acquisti di generi alimentari, vestiario, materiale tecnico specialistico, altri materiali accessori. Considerando che l’indirizzo è operativo dall’a.s.
18/19 e il laboratorio cucina funzionante da quest’anno scolastico è necessario integrare l’acquisto di materiale di cucina e sala bar.
Limitare gli sprechi
54.499,22
4 10.8.1.B2 -PON FESR - LABORATORI
PROFESSIONALIZZANTI - AVVISO 37944 L’importo stanziato, proveniente da:
01/02 “Avanzo di amm.ne vincolato” per € 904,52 sarà utilizzato per:
per il pagamento delle risorse umane impiegate nel progetto.
904,52
5 SPESE D’INVESTIMENTO
L’importo stanziato, proveniente da:
01/02 “Avanzo di amm.ne vincolato” per € 135.708,11 sarà utilizzato per:
Mantenere in efficienza i laboratori esistenti e ammodernare i laboratori obsoleti con l’acquisto di macchinari, attrezzature scientifiche, apparati di telecomunicazione, hardware e altri beni mobili
135.708,11
La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
9 10.2.2° PON FSE –LO 2020-391 SUPPORTI DIDATTICI AVVISO 19146/2020
L’importo stanziato, proveniente da:
01/02 “Avanzo di amm.ne vincolato” per € 5.364,93 sarà utilizzato per:
per il pagamento delle risorse umane impiegate nel progetto
5.364,93
A04 Alternanza Scuola-Lavoro 24.617,30
PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO ”
L’importo stanziato, proveniente da:
01/02 “Avanzo di amm.ne vincolato” per € 12.994,45 03/06/01 “Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento PCTO per € 8.627,83
sarà utilizzato per promuovere esperienze relative a contesti lavorativi e presentare proposte professionali innovative verrà utilizzato per il pagamento di esperti e acquisti di materiali , tutor scolastici,coordinatori area asl , intensificazione pratiche personale ata
21.6262,28
1 10.6.6A FSE PON -LO 2017-13 - PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
L’importo stanziato, proveniente da:
01/02 “Avanzo di amm.ne vincolato” per € 2.995,02 sarà utilizzato per il pagamento delle risorse umane impiegate nel progetto.
2.995,02
A05 Visite, viaggi e programmi di studio all'estero 2.011,09
“VISITE VIAGGI E PROGRAMMI DI STUDIO ALL'ESTERO L’importo stanziato, proveniente da:
01/02 “Avanzo di amm.ne vincolato” per € 11,09 06/01 “Contributi volontari da famiglie per € 2000,00
sarà utilizzato per visite e viaggi e programmi di studio all’estero.
Si tratta di una partita di giro eventuali maggior introiti/
spese saranno oggetto di variazione di bilancio.
La parte derivante dall’avanzo e dai contributi volontari da famiglie viene messa a disposizione per intervenire in caso di difficoltà economiche da parte delle famiglie e a seguito segnalazione da parte del consiglio di classe.
2.011,09
A06 Attività di orientamento 5.086,01
ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO L’importo stanziato, proveniente da:
01/01 “Avanzo di amm.ne non vincolato” per € 4.034,52 01/02 “ Avanzo di amministrazione vincolato per € 1.051,49 sarà utilizzato per sostenere gli studenti nelle scelte di studio e/o lavorative
L’importo verrà utilizzato per il pagamento di personale interno ed esterno.
5.086,01
***********************************************************************************
La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
P PROGETTI 76.163,78
P01 Progetti in ambito "Scientifico, tecnico e professionale": 37.467,86 PROGETTI IN AMBITO "SCIENTIFICO,TECNICO E
PROFESSIONALE"
L’importo stanziato, proveniente da:
01/01“Avanzo di amm.ne non vincolato” per € 7.339,22 01/02 “Avanzo di amm.ne vincolato” per € 1.330,38 sarà utilizzato per consentire agli studenti di fare esperienze a supporto delle attività ordinarie nell'ambito di riferimento.
L’importo sarà utilizzato per l’acquisto di materiale tecnico specialistico e per il pagamento dei compensi al personale interno o esterno.
8.669,60
1 BANDI MIUR - PIANO NAZIONALE PER LA SCUOLA DIGITALE
L’importo stanziato, proveniente da:
01/02 “Avanzo di amm.ne vincolato” per € 28.798,26 Sarà utilizzato per l’acquisizione di dotazioni e strumenti digitali finalizzati al BYOD ( bring your own device) e altri dispositivi per migliorare la Dad e la DDI.
28.798,26
P02 Progetti in ambito "Umanistico e sociale": 20.579,28
PROGETTI IN AMBITO "UMANISTICO E SOCIALE"”
L’importo stanziato, proveniente da:
01/01 “Avanzo di amm.ne non vincolato” per € 3.000,00 01/02 “Avanzo di amministrazione vincolato per € 3.051,77 sarà utilizzato per ampliare le conoscenze degli studenti attraverso modalità attive di coinvolgimento in esperienze verso e con il territorio
L’importo sarà utilizzato per il pagamento dei compensi al personale interno o esterno
6.051,77
2 10.2.2A - FSE PON-LO-2017-134 - COMPETENZE DI BASE
L’importo stanziato, proveniente da:
01/02 “Avanzo di amm.ne vincolato” per € 14.527,51 sarà utilizzato per consolidare le competenze di base in matematica, italiano, inglese nel I biennio.
L’importo verrà utilizzato per il pagamento dei compensi netti per il personale interno esperto/tutor per i costi di gestione, il materiale e la pubblicità come previsto dal progetto PON
14.527,51
P03 Progetti per "Certificazioni e corsi professionali": 5.000,00
“PROGETTI PER "CERTIFICAZIONI E CORSI PROFESSIONALI"
L’importo stanziato, proveniente da:
01/02 “Avanzo di amm.ne vincolato” per € 5.000,00 sarà utilizzato per attestare competenze a valenza europea l’importo verrà utilizzato per il pagamento del personale interno che effettuerà corsi di preparazione alla certificazione PET, FIRST, DELF, DELE e ECDL
5.000,00
La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
P04 Progetti per "Formazione / aggiornamento del personale": 12.116,64
“PROGETTI PER "FORMAZIONE / AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE
L’importo stanziato, proveniente da:
01/02 “Avanzo di amm.ne vincolato” per € 2.149,55 sarà utilizzato per
formazione, aggiornamento, informazione in aree tematiche definite nel PTOF
2.149,55
1 C.T.I. AMBITO 5 DELLA BASSA BERGAMASCA”
L’importo stanziato, proveniente da:
01/02 “Avanzo di amm.ne vincolato” per € 9.967,09 sarà utilizzato come da Convenzione sottoscritta dagli Istituti dell'Ambito 5 per la formazione aggiornamento professionale
9.967,09
P05 Progetti per "Gare e concorsi": 1.000,00
PROGETTI PER "GARE E CONCORSI"
L’importo stanziato, proveniente da:
01/02 “Avanzo di amm.ne vincolato” per € 1.000,00 sarà utilizzato per partecipare a gare e concorsi
1.000,00
R FONDO DI RISERVA
R98 Fondo di riserva: 500,00
1 Lo stanziamento del fondo di riserva è determinato nella misura del 2.37% della dotazione finanziaria ordinaria per il funzionamento amministrativo e didattico (Stato per Dotazione ordinaria gennaio / agosto nota 23072/2020).
Il fondo di riserva potrà essere utilizzato esclusivamente per aumentare gli stanziamenti di Attività / Progetti la cui entità si dimostri insufficiente, per spese impreviste e per eventuali maggiori spese, conformemente a quanto previsto dall’articolo 11, comma 3, Decreto 129/2018.
500,00
***********************************************************************************
D DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE
D100 Disavanzo di amministrazione: 0,00
1 Non vincolato * 0,00
2 Vincolato * 0,00
* Nessuna somma viene prevista in quanto l’esercizio precedente chiude con un avanzo di amministrazione.
***********************************************************************************
Z DISPONIBILITÀ FINANZIARIA DA PROGRAMMARE
Z01 Disponibilità finanziaria da programmare 105.469,09
La nostra offerta formativa I nostri contatti I.T. Amministrazione Finanza e Marketing Tel.: 0363.911688
I.P. Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera email: [email protected] I.P. Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale PEC: [email protected] I.e F.P. Tecn. Manutenz. e Cond. Impianti Automatizzati web: www.gbrubini.edu.it
I.e F.P. Operatore Meccanico
FONDO ECONOMALE PER LE MINUTE SPESE
Ai sensi dell’articolo 21, comma 1, Decreto 129/2018, si propone al Consiglio d’istituto di costituire il Fondo economale per le minute spese per l’acquisizione di beni e servizi di modesta entità, necessari a garantire il regolare svolgimento delle ordinarie attività.
Ai sensi dell’articolo 21, comma 2, Decreto 129/2018, si indica di fissare la consistenza massima del fondo economale per le minute spese nella misura di € 1.000,00 annue, nonché la fissazione dell’importo massimo di ogni spesa minuta in € 100,00
Il fondo economale sarà gestito nelle partite di giro:
Attività A02-FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO
Mandato: Partite di giro: Tipo spesa 99/01/001 Anticipo al Direttore S.G.A.
Reversale: Partite di giro: Voce 99/01 Reintegro anticipo al Direttore S.G.A.
CONCLUSIONE
Tutte le attività didattiche che costituiscono il P.T.O.F. sono realizzate con diversi finanziamenti. Si è ritenuto fondamentale investire le risorse al fine di produrre un ampliamento dell’offerta formativa caratterizzato dal rispetto delle esperienze culturali e della progettualità interna.
Tutte le proposte didattiche sono state oggetto di delibere dei singoli Consigli di classe, e sono scaturite dall’analisi di bisogni reali, valutati con l’utenza. I Progetti in fase di realizzazione sono stati proposti e valutati dagli Organi collegiali.
Nella convinzione di aver agito nell’interesse dell’Istituzione scolastica e di aver osservato le norme regolamentari, si propone l’approvazione del Programma Annuale 2021
Romano di L.dia, 8 gennaio 2021
Il Direttore dei servizi generali ed amministrativi Il Dirigente Scolastico Roberta Mossali Gabriella Villa documento informatico firmato digitalmente DPR 445/2000e D.LGS 82/2005 e n.c. che sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.