• Non ci sono risultati.

IL CONSIGLIO PROVINCIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL CONSIGLIO PROVINCIALE "

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Delibera n: 24 Data: 24.10.2012

Oggetto: Approvazione 4° variazione al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012

Prot. n.

del

L’anno DUEMILADODICI, addì VENTIQUATTRO del mese di OTTOBRE in IGLESIAS, nella sala consiliare del Comune di Iglesias, in piazza Municipio, alle ore 17.00, previo invito diramato a norma di legge, come da documenti in atti, si è riunito, in seduta pubblica, il CONSIGLIO PROVINCIALE per trattare gli argomenti compresi nell’Ordine del Giorno.

Sono presenti i Sigg. Consiglieri:

PRES ASS PRES ASS

1) CHERCHI SALVATORE X 14) BALDINO MARCO X

2) SUNDAS ELIO X 15) ROMBI ACHILLE IGNAZIO X

3) TOCCO GIOVANNI X 16) RUBIU GIANLUIGI X

4) LENZU PIER

GIORGIO X 17) VIGO ANTONIO X

5) CANI EMANUELE X 18) STERA ATTILIO X

6) MADEDDU EMANUELE X 19) PERSEU LUIGI X

7) PIANO BRUNO UGO X 20) CORONGIU MARIO X

8) CROBU LIVIA X 21) LOCCI IGNAZIO X

9) RUBBIANI MARA X 22) ACCA PIER PAOLO X

10) LODDO ROSSANO X 23) SPIGA ELEONORA X

11) CAU MARCO X 24) TRONCI ELIGIO X

12) MASSA SALVATORE

LUIGI X 25) PINTUS TERESA X

13) CREMONE ANGELO X

Totale presenti: 17 - Totale assenti: 8 Presiede la seduta il dott. Elio Sundas, Presidente del Consiglio.

Partecipa il Segretario Generale, Dott. Franco Nardone.

Sono altresì presenti gli assessori Cicilloni Carla, Grosso Marinella, Pili Alberto, Pintus Alessandra, Pizzuto Luca e Vacca Guido.

(2)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

IL CONSIGLIO PROVINCIALE

Visto l’art. 42 del d.lgs 267/2000, intitolato: “Attribuzioni dei Consigli”;

Richiamato l’art. 33 dello Statuto della Provincia di Carbonia Iglesias, intitolato:

“Competenze del Consiglio”;

Visto l’art. 21 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio provinciale, avente ad oggetto: “Diritto di iniziativa sulle proposte deliberative”;

Richiamata la delibera di Giunta provinciale n. 183 del 05.10.2012, avente ad oggetto:

“Proposta di 4° Variazione al Bilancio di previsione per l’esercizio 2012”, allegata al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;

Considerata la proposta di delibera n. 27337 del 18 ottobre 2012, avente ad oggetto:

“Proposta di 4° variazione al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012”, presentata dal presidente della Provincia, allegata al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;

Acquisiti i pareri del responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi dell’art. 49 Testo Unico degli Enti Locali;

Visto il parere favorevole del Collegio dei Revisori sulla delibera di Giunta provinciale n.

183 del 2012 relativa alla proposta di 4° variazione al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012, reso con verbale n. 13 del 10 ottobre 2012, con cui ha preso atto che è garantito il rispetto del principio del pareggio economico-finanziario del bilancio, che le variazioni non propongono spostamenti di dotazioni dai capitoli dei servizi per conto terzi, né spostamenti di somme dai residui di competenza, che con l’emendamento si assicura il permanere delle condizioni utili al conseguimento degli obiettivi del patto di stabilità, attestando il rispetto dei principi di congruità, coerenza e attendibilità delle variazioni proposte rispetto ai programmi e alle previsioni assunte;

Considerato che la commissione consiliare Affari generali e Istituzionali - Bilancio e Finanze ha licenziato con parere favorevole le variazioni proposte con delibera di Giunta provinciale n. 183 del 05.10.2012, durante la seduta del 18 ottobre 2012;

Nominati scrutatori i consiglieri i consiglieri Loddo Rossano e Crobu Livia per la maggioranza, e il consigliere Stera Attilio per l’opposizione;

(3)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Richiamati gli interventi in aula:

Il presidente Cherchi illustra la variazione.

Questa variazione di bilancio non è particolarmente estesa.

È necessaria per determinare un allineamento delle spese per utenze dell’amministrazione. Alcune utenze sono sovradotate di risorse finanziarie; altre invece, sono riferite a capitoli che sono sottodotati. Quindi, si procede ad una redistribuzione degli oneri, nell’ambito delle spese di gestione, in modo da rispettare il pareggio delle risorse destinate ai servizi generali.

Una variazione rilevante è quella che assegna 200 mila euro per ulteriori necessità di manutenzione degli edifici scolastici.

È una variazione netta di circa 200 mila euro che viene finanziata con una riduzione delle spese correnti a vantaggio delle spese in conto capitale.

Il parere del collegio è favorevole.

Viene incrementato il capitolo delle risorse destinate all’attività sportiva.

Le famiglie hanno difficoltà a far praticare ai propri figli l’attività sportiva presso le società, a causa della crisi del territorio. La Provincia ha fatto un bando per integrare le risorse, per favorire il mantenimento nell’attività sportiva dei ragazzi, figli di famiglie entrate in una situazione di disagio. Il bando è stato fatto. Con questa variazione si provvede ad un’integrazione ulteriore delle risorse già assegnate.

Il consigliere Cau Marco (gruppo Psi – presidente della commissione bilancio e finanze) rileva che la commissione da lui presieduta, abbia esaminato la proposta di 4° variazione al bilancio di previsione.

È stata fatta un’osservazione, affinché vengano destinati 28 mila euro alle scuole per i punti di ascolto.

Invita il presidente a tenerne conto in fase di pianificazione.

Il presidente Cherchi rileva che non si tratti di osservazioni preclusive.

Il consigliere Cau conferma.

(4)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Il consigliere Locci Ignazio (capogruppo Pdl) prende spunto da questa piccola variazione che non fa altro che reimputare somme e mettere a posto gli equilibri di bilancio, per segnalare la delibera di Giunta sul patto di stabilità e sul blocco degli impegni di parte corrente del bilancio per l’autorizzazione dei pagamenti in conto capitale.

Desta preoccupazione quanto indicato dai dirigenti nell’ultimo report sullo stato di avanzamento del Peg.

Ritiene che la macchina amministrativa non stia camminando alla stessa velocità della macchina politica.

Ritiene che si debba sollecitare i dirigenti, per accelerare l’iter, in modo da portare a completamento gli obiettivi del Peg in maniera corretta, senza doverli riportare in un futuro anno finanziario che non si sa se ci sarà.

Anticipa che il suo gruppo (Pdl) si asterrà dalla votazione.

Visto l’esito della votazione, avvenuta tramite votazione per alzata di mano:

favorevoli: 15 (quindici);

contrari: nessuno;

astenuti: 2 (due): Locci e Spiga.

D E L I B E R A

1) di approvare la proposta di delibera n. 27337 del 18 ottobre 2012, avente ad oggetto: “Proposta di 4° variazione al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012”, presentata dal presidente della Provincia, allegata al presente atto per farne parte integrante e sostanziale,

e per l’effetto:

a) apporta le seguenti variazioni al Bilancio di Previsione per l’esercizio in corso contenute nei prospetti allegati alla presente – per farne parte integrante e sostanziale – sotto le lettere “A” “B” e “C”, dando atto che esse si compendiano come segue:

(5)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Maggiori Entrate Correnti (Tit. 1 – 2 – 3) 0,00 0,00

Minori Entrate correnti (titolo 1 – 2 - 3) 275.000,00 - 275.000,00

Minori Entrate correnti nette - 275.000,00

Maggiori Entrate in Conto Capitale (Tit. 4) 450.000,00 450.000,00

Minori Entrate in Conto Capitale (Tit. 4) 0,00 0,00

Avanzo di Amministrazione 0,00 0,00

TOTALE GENERALE VARIAZIONI Entrata 450.000,00 275.000,00 175.000,00

Maggiori spese correnti ( titolo 1°) 144.000,00 144.000,00

Minori spese correnti (titolo 1°) 499.000,00 -499.000,00

Minore spese nette correnti - 355.000,00

Maggiori spese in Conto Capitale (Tit. 2°) 650.000,00 650.000,00

Minori spese in Conto Capitale (Tit. 2°) -120.000,00 -120.000,00

Maggiori spese nette in Conto Capitale (Tit. 2°) 530.000,00

TOTALE GENERALE VARIAZIONI SPESA 794.000,00 619.000,00 175.000,00

b) da atto che per effetto delle variazioni di cui sopra, il pareggio (anche economico) del Bilancio resta perfettamente assicurato;

c) da atto che per effetto della presente variazione le regole del Patto di Stabilità Interno vengono rispettate, così come da tabella evidenziata in premessa;

d) da atto che a seguito dell’approvazione della presente proposta, saranno apportate anche le conseguenti variazioni al PEG;

2) di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del Testo Unico Enti Locali.

(6)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Letto, approvato e sottoscritto:

Il presidente del Consiglio Il segretario Generale

Dott. Elio Sundas Dott. Franco Nardone

f.to f.to

REFERTO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto _________________ ATTESTA che, ai sensi dell’art. 124 del D.lgs. n. 267/2000, copia della presente deliberazione è stata posta in pubblicazione all’Albo della Provincia di Carbonia Iglesias a partire da oggi e per 15 giorni consecutivi.

Lì, ___________________________

Il Funzionario

________________________

ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITA’

Il sottoscritto ____________________ CERTIFICA che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il ______________________________

Lì, ____________________________

Il Funzionario

____________________

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) Variazione n.8 al Bilancio di previsione esercizio finanziario 2020. Con la nota che

2. Di apportare, al bilancio di previsione del corrente esercizio, la 1^variazione di bilancio esercizio finanziario 2018 con la quale si attua l’assestamento generale del bilancio

22684 del 2 settembre 2011, presentata dalla Commissione consiliare Politiche Sociali e Sanitarie - Politiche Giovanili, avente ad oggetto: “Approvazione del

22653 del 2 settembre 2011, presentata dalla Commissione consiliare Politiche Sociali e Sanitarie - Politiche Giovanili, avente ad oggetto: “Analisi del ricorso

Considerata la proposta di delibera presentata dalla commissione consiliare Pianificazione territoriale, Urbanistica e Trasporti, avente ad oggetto: “Approvazione regolamento

24447 del 20 settembre 2011, presentata dal presidente della Provincia e dal presidente del Consiglio, avente ad oggetto: “Adozione degli emblemi araldici della

Visto l’esito della votazione, avvenuta tramite votazione per alzata di mano, della proposta di delibera presentata dalla Giunta, avente ad oggetto: “Completa

24442 del 20 settembre 2011, presentata dal presidente del Consiglio, avente ad oggetto: “Consulta provinciale per l’immigrazione – Designazione di 2