• Non ci sono risultati.

IL CONSIGLIO PROVINCIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL CONSIGLIO PROVINCIALE "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

CONSIGLIO PROVINCIALE

Delibera n: 20 Data: 23.05.2011

Oggetto: Completa attuazione del processo di decentramento in materia di lavoro – l.r. 20 del 2005

Prot. n.

del

L’anno DUEMILAUNDICI, addì VENTITRE del mese di MAGGIO in IGLESIAS, nella sala consiliare del Comune di Iglesias, in piazza Municipio n. 1, alle ore 17.35, previo invito diramato a norma di legge, come da documenti in atti, si è riunito, in seduta pubblica, il CONSIGLIO PROVINCIALE per trattare gli argomenti compresi nell’Ordine del Giorno.

Sono presenti i Sigg. Consiglieri:

PRES ASS PRES ASS

1) CHERCHI SALVATORE X 14) PITZALIS LORIANA X

2) SUNDAS ELIO X 15) ROMBI ACHILLE IGNAZIO X

3) TOCCO GIOVANNI X 16) MADEDDU GIUSEPPE X

4) LENZU PIER

GIORGIO X 17) RUBIU GIANLUIGI X

5) CANI EMANUELE X 18) VIGO ANTONIO X

6) MADEDDU EMANUELE X 19) STERA ATTILIO X

7) PIANO BRUNO UGO X 20) PERSEU LUIGI X

8) CROBU LIVIA X 21) LOCCI IGNAZIO X

9) RUBBIANI MARA X 22) ACCA PIER PAOLO X

10) LODDO ROSSANO X 23) SPIGA ELEONORA X

11) CAU MARCO X 24) MONTISCI MARIA

ROSARIA X

12) MASSA SALVATORE

LUIGI X 25) PINTUS TERESA X

13) CREMONE ANGELO X

Totale presenti: 18; Totale assenti: 7

Presiede la seduta il dott. Elio Sundas, Presidente del Consiglio Partecipa il Segretario Generale Reggente, Dott. Franco Nardone

Sono altresì presenti gli assessori Cicilloni Carla, Grosso Marinella, Pili Alberto, Pintus Alessandra, Pizzuto Luca, Simeone Marco e Vacca Guido.

(2)

CONSIGLIO PROVINCIALE

IL CONSIGLIO PROVINCIALE

Visto l’art. 42 del d.lgs 267/2000, intitolato: “Attribuzioni dei Consigli”

Richiamato l’art. 33 dello Statuto della Provincia di Carbonia Iglesias, intitolato:

“Competenze del Consiglio”

Vista la proposta di delibera presentata dalla Giunta, avente ad oggetto: “Completa attuazione del processo di decentramento in materia di lavoro di cui alla legge regionale 20 del 5 dicembre 2005”

Nominati scrutatori i Consiglieri Piano Bruno Ugo e Massa Salvatore Luigi per la maggioranza, e Stera Attilio per l’opposizione

Sentito l’intervento dell’assessore Pili che ha illustrato la proposta:

L’assessore PILI spiega che l’ordine del giorno è stato discusso e approvato dalla Commissione politiche del lavoro.

L’ordine del giorno è stato predisposto d’intesa con tutte le altre Province della Sardegna.

Intende rafforzare una posizione che le Province sarde hanno già espresso nei confronti della Regione, a tutela di una delle funzioni principali che competono alle Province: quella dell’erogazione della gestione dei servizi per il lavoro e quella delle politiche attive per il lavoro.

Spiega la normativa che disciplina la materia.

La Regione ha proposto di modificare gli articoli 14 e 15 della legge regionale 20 del 2005, dove si stabiliscono le funzioni delle Province e dell’Agenzia regionale per il lavoro per quanto concerne i servizi per il lavoro.

In particolare, con la modifica dell’art. 14, la Regione propone che il personale e gli oneri di funzionamento dei Csl passino sotto la responsabilità dell’Agenzia regionale per il lavoro, di fatto sottraendoli alla competenza delle Province.

Spiega le ragioni addotte dalla Regione a sostegno di tale modifica, giustificata dalla necessità di stabilizzare i lavoratori precari del Csl.

Si tratterebbe di una cessione di contratti precari. Infatti, la modifica della legge non risolverebbe la situazione di questi lavoratori. Non si può accedere alla pubblica amministrazione se non attraverso concorsi pubblici.

Teme che tale manovra nasconda l’intenzione della Regione di centralizzare tutto a sé, depotenziando funzioni fondamentali delle Province.

Ritiene che tale disegno della Regione sia in contrasto con il recente disegno approvato dal Parlamento sul federalismo istituzionale, il quale riconosce che il lavoro è una funzione fondamentale delle Province.

(3)

CONSIGLIO PROVINCIALE

Visto l’esito della votazione, avvenuta tramite votazione per alzata di mano, della proposta di delibera presentata dalla Giunta, avente ad oggetto: “Completa attuazione del processo di decentramento in materia di lavoro di cui alla legge regionale 20 del 5 dicembre 2005”, il cui esito è il seguente:

Favorevoli: 12 (dodici): Cherchi Salvatore, Sundas Elio, Tocco Giovanni, Cani Emanuele, Madeddu Emanuele, Piano Bruno Ugo, Crobu Livia, Loddo Rossano, Cau Marco, Cremone Angelo, Pitzalis Loriana e Rombi Achille Ignazio

Astenuti: 6 (sei): Rubiu Gianluigi, Vigo Antonio, Stera Attilio, Locci Ignazio, Acca Pier Paolo e Pintus Teresa

Contrari: nessuno

D E L I B E R A

- di approvare la proposta di delibera presentata dalla Giunta, avente ad oggetto:

“Completa attuazione del processo di decentramento in materia di lavoro di cui alla legge regionale 20 del 5 dicembre 2005”, e quindi:

- di condividere il documento presentato dagli assessori provinciali competenti all’Assessore regionale al Lavoro in data 30 marzo 2011

- di ritenere irricevibile la proposta di modifica della legge regionale n. 20 del 2005, presentata dall’Assessore al Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna, essendo in evidente contrasto con i principi di sussidiarietà e di decentramento, sanciti dalle disposizioni comunitarie e recepite dall’ordinamento giuridico italiano con la legge 59 del 1997 e dal protocollo sottoscritto il 27 luglio 2010 dal Presidente dell’Upi Castiglione e dal Ministro Sacconi

- di chiedere che la legge n. 20 del 2005 non venga modificata

- di chiedere che si dia piena attuazione alla legge regionale n. 20 del 2005, anche attraverso la definitiva storicizzazione delle risorse finanziarie, in modo da consentire la stabilizzazione del personale precario dei servizi per il lavoro, anche avvalendosi di quanto disposto dall’art. 2, comma 7, della legge regionale 10 del 2011, concludendo a distanza di 14 anni, il decentramento in capo alle Province delle funzioni in materia di lavoro.

(4)

CONSIGLIO PROVINCIALE

Letto, approvato e sottoscritto:

Il presidente del Consiglio Il segretario Generale

Dott. Elio Sundas Dott. Franco Nardone

F.to Elio Sundas F.to Franco Nardone

REFERTO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto _________________ ATTESTA che, ai sensi dell’art. 124 del D.lgs. n. 267/2000, copia della presente deliberazione è stata posta in pubblicazione all’Albo della Provincia di Carbonia Iglesias a partire da oggi e per 15 giorni consecutivi.

Lì, ___________________________

Il Funzionario

________________________

ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITA’

Il sottoscritto ____________________ CERTIFICA che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il ______________________________

Lì, ____________________________

Il Funzionario

____________________

Riferimenti

Documenti correlati

Il Comitato Studentesco delibera per votazione del Comitato Direttivo (CDCS). Le votazioni si svolgono per alzata di mano e sono considerate valide se il numero dei

Il Presidente del Consiglio, visto che non ci sono interventi in merito, procede alla messa in votazione della presente proposta di delibera iscritta al 4°p unto dell’ordine

VISTA la deliberazione di Giunta provinciale n°29 del 16.06.09 avente per oggetto: “Proposta di variazione al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2009 “adottata in

10212 del 14 aprile 2011, presentata dal consigliere Madeddu Emanuele, avente ad oggetto: “Ordine del giorno – Rischio chiusura sportelli Inpdap sul

8285 del 28 marzo 2011, presentata dalla Commissione Pari Opportunità, avente ad oggetto: “Pari Opportunità – Promozione doppia preferenza di genere nelle

24447 del 20 settembre 2011, presentata dal presidente della Provincia e dal presidente del Consiglio, avente ad oggetto: “Adozione degli emblemi araldici della

RICHIAMATA la mozione presentata dai consiglieri Acca, Spiga, Massa, Locci e Cau n°16492/2011 avente ad oggetto lo stato di funzionamento del depuratore sito nel Comune di

astenuti: 2 (due): Locci e Spiga. 27337 del 18 ottobre 2012, avente ad oggetto: “Proposta di 4° variazione al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012”, presentata