1
Data Pagina Foglio
28-11-2018 12
150844
Quotidiano
RISTORANTI SERATE E LOCALI SPETTACOLI E CONCERTI CINEMA MOSTRE MONUMENTI E MUSEI SHOPPING BENESSERE E FITNESS BAMBINI ALTRI EVENTI PLAYLIST
CERCA
Indirizzo e contatti
Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro Via Orcagna 2, 20131 Milano0245485085 Sito Web
Quando
dal 28/11/2018 al 29/11/2018 Guarda le date e gli oraridi Claudia Cannella
di Valentina Diana, regia di Giuseppe Semeraro, anche interprete con Leone Marco Bartolo, Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti.
Opera Nazionale Combattenti è una sgangherata e anacronistica compagnia che inscena, al cospetto dei Giganti e del loro popolo, una riflessione sul rapporto tra attore e
spettatore: chi va oggi a teatro? Cosa interessa al pubblico? Chi è il pubblico? Qual è il rapporto fra verità e finzione? Uno spettacolo nello spettacolo ispirato all’ultimo atto (incompiuto) de “I Giganti della Montagna” di Luigi Pirandello.
Date e orari
SPAZIO TEATRO NO'HMA TERESA POMODORO Via Orcagna, 2, Milano, 20131 MI, Italia dal 28/11/2018 al 29/11/2018
di Mercoledì, Giovedì dalle 21:00 alle 23:00
Cerca tra 30.000 eventi e 5.000 indirizzi...
I MIEI PREFERITI LOGIN
VIVIMILANO SUI SOCIAL
SCOPRI I FILM IN PROGRAMMAZIONE A MILANO
CINEMA
28
MER
29
GIO
30
VEN
01
SAB
02
DOM
03
LUN
04
MAR
05
CALENDARIO
Concerti
Musica Classica e lirica
Spettacoli di teatro e musical a Milano CATEGORIE
€ €€ €€€ €€€€
FASCIA DI PREZZO
Affori - Maciachini - Bicocca Baggio - Lorenteggio - San Siro Bocconi - Ripamonti - Rogoredo Centrale - Loreto - Città Studi - Lambrate Centro storico - Brera
CERCA PER ZONA
Opera Nazionale Combattenti
1 VIVIMILANO.CORRIERE.IT (WEB)
DataPagina Foglio
28-11-2018
1
Data Pagina Foglio
28-11-2018 38
150844
Quotidiano
‘Opera Nazionale Combattenti’
della Compagnia Principio
Attivo Teatro allo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro di
Milano questa sera 29 novembre
i t a l i a e x p r e s s / 1 settimana ago
di Paolo Rausa
Il buio in sala, una voce ricorda l’autore, le disposizioni del regista dissimulato nell’esecuzione di un’opera teatrale mai scritta ed eseguita, almeno nel III Atto.
L’opera teatrale è ‘I Giganti della Montagna’ di Pirandello. Il terzo atto che il grande commediografo italiano aveva in mente, ma che non scrisse e quindi non portò mai sulla scena. Compito difficile questo della Compagnia Principio Teatro che ha la sua sede a Lecce e spericola in tutto il Salento. Gli attori arrivano in scena in processione funebre, illuminati da una fiammella.
Sop/portano il corpo di una donna aristocratica, che rappresenta il passato, quel passato che la rediviva compagnia ‘Opera Nazionale Combattenti’ intende ravvivare, anzi è nel suo programma quello di ‘combattere’
contro le novità teatrali, le sperimentazioni, valorizzando le tradizioni del teatro classico. I sei personaggi ‘in cerca d’autore’ sono giunti a teatro da chissàddove con l’intento di rappresentare un dramma e relazionarsi ad un pubblico duplice, uno immaginario al di là del proscenio e l’altro in sala, verso il quale si rivolge con una serie di imposizioni inibitorie, da quelle sofisticate tecnologicamente (non usare i cellulari) e quelle più impensabili (non togliersi le scarpe, le mutande durante la rappresentazione, ecc.). Il tentativo del regista di cominciare lo spettacolo cade nel vuoto per la difficoltà degli attori di rappresentare i loro personaggi perché si affermano prepotentemente i loro caratteri, le ansie, i conflitti, la mancanza di un disegno unitario, mentre il pubblico di là dalla scena è assetato di parolacce, improperi e attende la comparsa di qualche attore per sommergerlo di tutto, anche di verdure varie. Gli attori sono tesi, abbandonano il ruolo, poi lo riprendono, sanno che fare i conti con il pubblico è il loro mestiere perciò si adoperano al meglio nei loro tentativi drammatici e ironici, umoristici persino, accompagnati dalla musica spasmodica, composta da Leone Marco Bartolo, che cadenza il loro stato d’animo. Scritto da Valentina Diana e la regia di Giuseppe Semeraro, con Leone Marco Bartolo, Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Giuseppe Semeraro. Molto bravi gli attori e le attrici che trasmettono al pubblico in sala, quello vero, gli elementi cari alla drammaturgia di Pirandello, il tentativo di dare risposte all’ansia dell’umanità. Questa sera ore 21 ultima replica al Teatro Spazio NO’HMA Teresa Pomodoro in via Orcagna 2 Milano (piazzale Piola, Lambrate). Ingresso libero con
prenotazione: tel: 0245485085, mail: [email protected] Info Compagnia, mail:
[email protected], tel: 3277372824.
Milano, 29/11/2018
Cerca …
translate
Social
Categorie
Arte e fotografia Attualità Libri Musica Racconti brevi Storia Teatro
Segui il blog via email
Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail
Iscriviti
Italia-express
un viaggio nelle culture vicine e lontane
Home Attualità Teatro Libri Racconti Brevi Storia Video Foto Chi siamo Contatti
1 / 2 ITALIAEXPRESS.WORDPRESS.COM
DataPagina Foglio
01-12-2018
Opera Nazionale Combattenti – 28 e 29 novembre 2018 – Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro
34^ edizione di “Invito a Teatro”
della Provincia di Milano
Invito a teatro: “L’Istruttoria” di Peter Weiss, Teatro Piccolo della Martesana – Cassina de’ Pecchi, 8 febbraio 2015 alle ore 17,00
← Opera Nazionale Combattenti – 28 e 29 novembre 2018 – Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro
“Il lungo ’68… noi c’eravamo”, mostra fotografica, Cascina Cuccagna Milano, 29 novembre – 22 dicembre 2018 →
Pubblica un commento Pubblica un commento Share this:
Facebook Twitter E-mail
29 novembre 2018 in Teatro. Tag:‘I Giganti della Montagna’ di Pirandello, Compagnia Principio Teatro, Opera Nazionale Combattenti, Teatro Spazio NO'HMA Teresa Pomodoro
Post correlati
Rispondi
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
Caricamento...
Email (L'indirizzo non verrà pubblicato)
Nome
Sito web
2 / 2 ITALIAEXPRESS.WORDPRESS.COM
DataPagina Foglio
01-12-2018
150844
1
ILPATTOSOCIALE.IT
DataPagina Foglio
23-11-2018
a cura di: © HYSTRIO - Associazione per la di usione della Cultura Teatrale, Via Volturno 44, 20144 Milano - Direzione, redazione e pubblicità: via Olona 17, 20123 Milano
tel. 02/40073256 fax 02/45409483 - email: [email protected] Partita IVA 12213310159
Progetto di "Twister- Teatro in movimento"
Finanziato da Fondazione Cariplo
Teatro: Spazio NO’HMA dal: 28-11-2018 al: 29-11-2018
Via Orcagna, 2, 20131 Milano Tel: 02 4548 5085
Orari:
h 21.00
Prezzi: gratis | 0 € http://www.nohma.it/
acquista online il biglietto
Calcola percorso
Da calcola
Potrebbe interessarti anche
Harryness. Natale tragicomico La canzone è femmina Benvenuto umano Baciami James
SCHEDA SPETTACOLO: Opera Nazionale Combattenti
Stagione 2018 -2019 Di Valentina Diana
Regia di Giuseppe Semeraro
Cast Cristina Mileti, Dario Cadei, Giuseppe Semeraro, Leone Marco Bartolo, Otto Marco Mercante e Silvia Lodi
Una produzione Principio Attivo Teatro
note di presentazione
Opera Nazionale Combattenti in scena allo Spazio Teatro No’hma. Una drammaturgia originale che si interroga sul rapporto fra attore e spettatore. Una rilettura contemporanea di Pirandello prodotta da Principio Attivo Teatro ispirata all’ultimo atto del classico pirandelliano I Giganti della Montagna. Lo spettacolo nello spettacolo è interpretato da una surreale compagnia, inutile, disonorata e
anacronistica. Questi sgangherati combattenti trascinano con sé un corpo morente e, là dove trovano uno spazio teatrale, lo occupano e per il tempo dello spettacolo prendono in ostaggio il pubblico.
L’ingresso allo Spazio Teatro No’hma è sempre gratuito no a esaurimento posti.
1
MILANOINSCENA.IT
DataPagina Foglio
02-12-2018
150844Codice abbonamento: