• Non ci sono risultati.

Città di Tarcento Provincia di Udine Medaglia d'oro al merito civile - Eventi sismici 1976

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Città di Tarcento Provincia di Udine Medaglia d'oro al merito civile - Eventi sismici 1976"

Copied!
41
0
0

Testo completo

(1)

Reg. Delibere N. 65

COPIA

Città di Tarcento

Provincia di Udine

Medaglia d'oro al merito civile - Eventi sismici 1976

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Gestione impianti sportivi comunali. Direttive

L'anno DUEMILADICIANNOVE, il giorno 09 del mese di MAGGIO alle ore 19:30 nella sala comunale si è riunita la Giunta Comunale. Fatto l'appello nominale.

Risultano:

Nominativo Carica Presente / Assente

Steccati Mauro Sindaco Presente

Toso Luca Vice Sindaco Presente

Follador Beatrice Assessore Presente

Falciglia Marco Assessore Presente

Fasone Giuseppe Assessore Esterno Assente

Prando Donatella Assessore Esterno Presente

Risultano n°. 5 presenti Risultano n°. 1 assenti

Assiste il Segretario dott. Marco Coiz.

(2)

OGGETTO: Gestione impianti sportivi comunali. Direttive

LA GIUNTA COMUNALE

Richiamato il vigente “Regolamento per l’utilizzazione e la gestione degli impianti sportivi di proprietà comunale e degli impianti sportivi annessi agli Istituti scolastici”, approvato con deliberazione del Consiglio comunale del 23 settembre 2008, n. 43, come da ultimo modificato con deliberazione del Consiglio comunale n. 12 del 18/02/2017.

Preso atto

- che il citato Regolamento disciplina l'utilizzazione e la gestione degli impianti sportivi di proprietà comunale anche annessi a strutture scolastiche di proprietà comunale a sensi e per le finalità di cui all’articolo 90, commi 24 e 25, della legge 27 dicembre 2002, n. 289.

- che gli impianti sportivi oggetto del Regolamento in parola, sono i seguenti:

a) polisportivo comunale “Gino Toffoletti” sito in Via Pascoli;

b) palazzetto dello sport sito in Via Sottocolleverzan;

c) campo di calcio in sintetico ed annessi spogliatoi sito in Via Pascoli;

d) palestra polifunzionale (calcetto, tennis e altre attività sportive) sita in Via Pascoli;

e) campo polivalente di Segnacco;

f) palestra annessa alla scuola “Angelo Angeli” in Via Pascoli;

g) impianti sportivi esterni annessi alla scuola “Angelo Angeli” in Via Pascoli;

h) palestra annessa alla scuola “Olinto Marinelli” in Viale Matteotti;

i) nuova palestra polifunzionale (arti marziali ed altre attività sportive) sita in Via Pascoli.;

l) campo coperto sito in Via dei Fagnà.

Considerato che l’Amministrazione comunale persegue gli obbiettivi di promuovere e diffondere lo sport, migliorando la qualità della vita attraverso l'attività di prevenzione e di tutela della salute, e svolgendo l’attività nel segno del massimo rispetto dello sport e dei rapporti reciproci e secondo i principi di

“Eguaglianza, Imparzialità, Continuità, Efficienza ed efficacia”, incrementando nel contempo la funzionalità degli Impianti Sportivi, in un’ottica di maggiore qualità dei servizi e di miglioramento della fruibilità delle strutture da parte degli utenti. Gli impianti non possono essere pertanto un semplice luogo di ricreazione, ma centro di diffusione di cultura e di socializzazione, con iniziative indirizzate soprattutto all'interesse collettivo.

Atteso che il Comune di Tarcento, nel considerare l'impossibilità di una gestione diretta degli impianti sportivi se non a scapito della qualità del servizio offerto (stante soprattutto la mancanza di personale da adibire a tale attività) con particolare riferimento all’impossibilità di garantire una apertura degli impianti in orari festivi e/o serali, attività di custodia, ecc…, rendendo pertanto difficile il raggiungimento degli obbiettivi sopra detti, ha affidato, a seguito di procedura di gara, la concessione per la gestione dei seguenti impianti sportivi di proprietà comunale, con scadenza al 30/06/2019:

Individuazione Impianto Associazione

POLISPORTIVO COMUNALE GINO TOFFOLETTI - NUOVO CAMPO DI CALCIO IN ERBA SINTETICA ED ANNESSO SPOGLIATOIO - AREA VERDE via Pascoli a Tarcento

S.P. n. 40/2015 del 25/09/2015

PALESTRA POLIFUNZIONALE AD USO TENNIS E

CALCETTO via dei Pascoli a Tarcento S.P. n. 39 del 25/09/2015, NUOVA PALESTRA POLIFUNZIONALE (ARTI

MARZIALI ED ALTRE ATTIVITÀ SPORTIVE) di via Pascoli a Tarcento

S.P. n. 119/2015 del 30/10/2015,

PALAZZETTO DELLO SPORT di via Sottocolleverzan

a Tarcento S.P. n. 38/2015 del 21/09/2015

(3)

Ritenuto pertanto, ai fini del raggiungimento degli obbiettivi di questa Amministrazione, necessario continuare ad affidare esternamente la gestione degli impianti sportivi comunali e sopra descritti e a tal fine dettare, nel rispetto di quanto previsto all' art. 12 e art.13 co. 2 del Regolamento comunale per la gestione degli impianti sportivi, i criteri minimi da porre a base di gara per l'affidamento in gestione, criteri ritenuti prioritari in considerazione della destinazione all'uso pubblico inteso a soddisfare gli interessi generali della collettività;

Considerato

- che l'impianto denominato "Campo coperto di via dei Fagnà", è stato affidato in gestione con contratto di comodato gratuito alla ASD Tarcentina Calcio, già concessionaria, con il contratto in scadenza, dell'adiacente Polisportivo Comunale G.Toffoletti e del Nuovo Campo di Calcio in erba sintetica;

- che gli impianti suddetti risultano complementari, in quanto il campo coperto di via dei Fagnà può essere anche utilizzato per lo svolgimento al coperto di allenamenti calcistici o per attività giovanile di avviamento allo sport calcistico;

- che a tal fine si ritiene opportuno, al fine di promuovere la pratica della disciplina del calcio sul territorio cittadino in modo completo e strutturato, affidare ad un unico soggetto la gestione degli impianti sportivi sopra detti;

Dato atto che gli impianti sportivi in oggetto, sono da considerare, secondo la disciplina comunitaria, quali“impianti con rilevanza economica” e pertanto l’affidamento della loro gestione rientra nella categoria delle “Concessioni di servizi”, e deve avvenire nel rispetto dei disposti di cui all’art. 164 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., oltrechè nel rispetto del vigente “Regolamento comunale per l’utilizzo e la gestione degli impianti sportivi di proprietà comunale e degli impianti sportivi annessi agli Istituti scolastici”, con particolare riferimento all’art. 12 “Modalità di gestione degli impianti sportivi” e successivo art. 13 che disciplina le

“Modalità di affidamento della gestione a terzi”;

Richiamato inoltre l'art. 90 comma 25 della L. n. 289/2002 e ss.mm.ii., il quale prevede “...nei casi in cui l'ente pubblico territoriale non intenda gestire direttamente gli impianti sportivi, la gestione e' affidata in via preferenziale a societa' e associazioni sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, discipline sportive associate e Federazioni sportive nazionali, sulla base di convenzioni che ne stabiliscono i criteri d'uso e previa determinazione di criteri generali e obiettivi per l'individuazione dei soggetti affidatari...”

Considerato che l'affidamento in concessione della gestione degli impianti sportivi comunali, prevede l'attivazione di una procedura ad evidenza pubblica, nel rispetto delle disposizioni dettate dal D.Lgs. 50/2016 (Codice degli cntratti);

Richiamati in particolare i seguenti articoli del D.lgs. 50/2016:

– art. 165 comma 1 "Nei contratti di concessione .... la maggior parte dei ricavi di gestione del concessionario proviene dalla vendita dei servizi resi al mercato. Tali contratti comportano il trasferimento al concessionario del rischio operativo ..." e successivo comma 2

"L'equilibrio economico finanziario ... rappresenta il presupposto per la corretta allocazione dei rischi di cui al precedente comma 1. Ai soli fini del raggiungimento del predetto equilibrio, in sede di gara l'amministrazione aggiudicatrice può stabilire anche un prezzo consistente ... In ogni caso, l'eventuale riconoscimento del prezzo, sommato al valore di eventuali garanzie pubbliche o di ulteriori meccanismi di finanziamento a carico della pubblica amministrazione, non può essere superiore al quarantanove per cento del costo dell'investimento complessivo, comprensivo di eventuali oneri finanziari. ";

– art. 167 comma 1 "Il valore di una concessione, ..., è costituito dal fatturato totale del concessionario generato per tutta la durata del contratto, al netto dell'IVA, stimato dall'amministrazione aggiudicatrice o dall'ente aggiudicatore, quale corrispettivo dei lavori e dei

(4)

per la gestione degli impianti sportivi ("La Giunta comunale contestualmente all'approvazione degli indirizzi sulla cui base saranno redatti i bandi di gara, assume in tutto o in parte a carico del bilancio comunale i costi relativi alle utenze per acqua, illuminazione, riscaldamento con la conseguente rimodulazione di quanto previsto dal comma 2 del presente articolo, sulla base del principio generale del contenimento dei costi e di un attento monitoraggio delle situazioni delle varie strutture."), che questa Amministrazione intende porre a carico del Concessionario i costi relativi alle utenze di acqua, illuminazione, riscaldamento ed eventualmente utenza telefonica;

Visto l'elaborato denominato “Calcolo valore stimato della concessione”, predisposto dal Responsabile dell'Area Finanziaria rag. Lorenzo Foschia, con il quale è stato stimato il valore delle singole concessioni, calcolato ai sensi dell'art. 167 del D.Lgs. 50/2016 per il periodo dal 01/07/2019 al 30/06/2029;

Dato atto che i valori delle singole concessioni sono stati determinati tenendo conto dei dati storici, stime e valutazioni sui ricavi e sui costi complessivi della gestione e delle informazioni in possesso degli Uffici dell’Amministrazione comunale, nonché dei dati di gara pregressi e di gestione del servizio.

Considerato che dai dati risultanti dal già citato “Calcolo valore stimato della concessione", i soli introiti stimati non permettono l'equilibrio economico finanziario, pertanto l'Amministrazione, in considerazione dell’uso pubblico dell’impianto e della valenza sociale del servizio, partecipa agli oneri sostenuti dal Concessionario per la gestione dell’Impianto e per l’esercizio dell’attività sportiva, corrispondendo allo stesso, un canone annuo, come sotto riportato:

Impianti Canone annuo

(IVA esclusa) POLISPORTIVO COMUNALE GINO TOFFOLETTI - NUOVO CAMPO DI CALCIO IN ERBA

SINTETICA CON ANNESSI SPOGLIATOI – CAMPO COPERTO DI CALCETTO SITO IN VIA DEI FAGNA' - AREA VERDE

. 46.063,00

PALESTRA POLIFUNZIONALE (CALCETTO, TENNIS ED ALTRE ATTIVITA’ SPORTIVE)

. 16.325,30 NUOVA PALESTRA POLIFUNZIONALE (ARTI MARZIALI ED ALTRE ATTIVITÀ SPORTIVE)

. 9.615,10

PALAZZETTO DELLO SPORT

. 22.324,00

Ritenuto di disporre inoltre, ai sensi dell’art. 175 comma 6 del D.Lgs. 50/2016, che a decorrere dal 01/01/2021, i canone annuo suddetti (al netto del ribasso contrattuale) saranno indicizzati, tenendo conto dell'inflazione calcolata dall'ISTAT;

Ritenuto pertanto, in questa sede, dettare apposite direttive al Responsabile del’Area Tecnica U.O. 1 per la predisposizione degli atti per l’affidamento in concessione della gestione degli impianti sportivi in parola;

Acquisiti i pareri favorevoli di cui all’articolo 49 del decreto legislativo 18.08.2000, n. 267;

Stante l’urgenza, ad unanimità:

D E L I B E R A

1) Di fare proprie le succitate premesse, parte integrante del presente deliberato;

2) Di ritenere opportuno e necessario proseguire nella gestione degli impianti sportivi comunali in premessa citati, tramite affidamento di una concessione di servizi ad operatori economici qualificati secondo quanto previsto dal D.Lgs. 50/2016, con applicazione dei criteri preferenziali stabiliti dall'art. 90 comma 25 della Legge n. 289/2002 e smi, selezionati mediante procedura ad evidenza pubblica, secondo il criterio di aggiudicazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 95 del medesimo D.lgs n.

50/2016, e sulla base delle direttive minime di seguito espresse.

3) Di procedere ad affidare in Concessione la gestione dei seguenti impianti sportivi di proprietà comunale:

(5)

Individuazione Impianto Oggetto della concessione POLISPORTIVO

COMUNALE GINO

TOFFOLETTI - NUOVO CAMPO DI CALCIO IN ERBA SINTETICA CON ANNESSI SPOGLIATOI – CAMPO COPERTO DI CALCETTO SITO IN VIA DEI FAGNA' - AREA VERDE”

Oggetto della concessione è la gestione dei seguenti impianti sportivi siti in Comune di Tarcento (UD) in via G.Pascoli e in via dei Fagnà:

a) Campo di calcio denominato “Polisportivo Comunale Gino Toffoletti” e degli annessi locali ed aree, censito in mappa NCT al Fo. 30 mapp.li 577 e 579, corrispondenti alla mappa NCEU al Fo. 30 mapp.li 577 e 579 Cat. E/9;

b) “Campo di calcio in erba sintetica e dell’annesso spogliatoio” e degli annessi locali ed aree, censito in mappa NCT al Fo. 30 mapp.le 580, corrispondente alla mappa NCEU al Fo. 30 mapp.le 580 Cat. E/9.

c) “Area verde” censita in mappa del NCT al Fo. 30 mapp.le 581 di mq.

11.482,00.

d) “Campo coperto di calcetto sito in via dei Fagna'”: impianto censito in mappa del NCT al Fo. 30 mapp.le 523, corrispondente alla mappa NCEU al Fo. 30 mapp.le 523 sub. 3 (porzione) Cat. D/6, comprensiva dell'utilizzo dell'area pertinenziale con le seguenti modalità:

- La porzione dell'area esterna di pertinenza individuata nell'allegata planimetria in colore blu, è messa ad esclusivo utilizzo pertinenziale del campo coperto di calcetto;

- La porzione dell'area esterna di pertinenza individuata nell'allegata planimetria in colore rosa è destinata a transito e parcheggio, ad uso comune fra tutti gli immobili insistenti sul mappale 523 sub. 3 del Fo. 30;

- La porzione dell'area esterna di pertinenza individuata nell'allegata planimetria in colore giallo, è destinasta ad esclusivo utilizzo pertinenziale della palestra con annessi servizi, immobile insistente sul mappale 530 Fo.

30, restando pertanto escluso l'utilizzo della stessa nella presente concessione.

PALESTRA

POLIFUNZIONALE AD

USO TENNIS E

CALCETTO

Oggetto della concessione è la gestione della Palestra sita in via G.Pascoli a Tarcento (UD), come di seguito catastalmente individuate:

Mappa NCT Comune di Tarcento: Fo. 30 mapp.le 545 Corrispondente alla mappa del NCEU:

Fo. 30 Mapp.le 545 Sub. 4 Cat. C/7;

Fo. 30 Mapp.le 545 Sub. 5 Cat. C/7;

Fo. 30 Mapp.le 545 Sub. 6 Cat C/7;

Si precisa che:

a) La porzione nord dell’area esterna del subalterno 4 dovra' essere destinata a transito e parcheggio, ad uso comune fra i fruitori degli immobili oggetto di concessione e i fruitori degli immobili catastalmente individuati al Fo. 30 mappali 559, 560 e 545 sub. 2;

b) Il subalterno 6 è destinato ad "Ingresso – Reception, Somministrazione bevande", ad uso comune fra i fruitori dei locali oggetto di concessione e i fruitori degli immobili catastalmente individuati al Fo. 30 mappali 559, 560 e 545 sub. 2.

c) Il subalterno 5 costituisce ingresso ed area di pertinenza esterna, ad uso comune fra i fruitori dei locali oggetto di concessione e i fruitori degli immobili catastalmente individuati al Fo. 30 mappali 559, 560 e 545 sub. 2;

A tal fine il Concessionario sarà tenuto a rispettare i vincoli derivanti dalla destinazione e dell’utilizzo sopra specificati.

NUOVA PALESTRA

POLIFUNZIONALE (ARTI MARZIALI ED ALTRE ATTIVITÀ SPORTIVE)

Oggetto della concessione è la gestione della Palestra Polifunzionale (arti marziali ed altre attività sportive)” sita in via G.Pascoli a Tarcento (UD), ivi comprese le aree limitrofe, come di seguito catastalmente individuate:

Mappa NCT del Comune di Tarcento: Fo. 30 mapp.le 546, corrispondente alla mappa del NCEU: Fo. 30 Mapp.le 546 cat. D/6, nonché porzione dell’area esterna di pertinenza, come individuata nella planimetria allegata al Quaderno d’Oneri, parte integrante del presente bando.

PALAZZETTO DELLO SPORT

Oggetto della concessione è la gestione della Palestra polifunzionale ad uso basket denominata “Palazzetto dello sport di via Sottocolleverzan a Tarcento”, ivi comprese le aree limitrofe, come di seguito catastalmente individuato:

Mappa N.C.T. Comune di Tarcento: Fo. 26 mapp.le 4582, corrispondente alla

(6)

4) Di approvare l'allegato elaborato denominato “Calcolo valore stimato della concessione”, predisposto dal Responsabile dell'Area Finanziaria rag. Lorenzo Foschia, con il quale è stato stimato il valore delle singole concessioni, calcolato ai sensi dell'art. 167 del D.Lgs. 50/2016 per il periodo dal 01/07/2019 al 30/06/2029;

5) Di incaricare il Responsabile dell’Area Tecnica U.O. 1 alla predisposizione della documentazione inerente l’affidamento in concessione degli impianti sportivi comunali sopraddetti, disponendo quanto segue:

a) Ai sensi dell'art. 90 comma 25 della L. n. 289/2002 e ss.mm.ii., la gestione dovrà essere affidata in via preferenziale a societa' e associazioni sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, discipline sportive associate e Federazioni sportive nazionali, in possesso del riconoscimento ai fini sportivi rilasciato dal CONI.

b) L'affidamento in gestione è commisurato, nella sua durata complessiva, alle prospettive di sviluppo delle attività correlate all’ottimizzazione delle dinamiche operative, alla valorizzazione ed al miglioramento degli impianti stessi. A tal fine viene stabilito che la durata di ogni singola concessione dovrà essere pari a mesi 120 (centoventi), decorrenti dal 01/07/2019 e fino al 30/06/2029.

c) Resteranno a carico del Concessionario le spese relative al consumo di luce, acqua, riscaldamento e telefono. A tal fine il Concessionario è tenuto:

➢ a volturare a proprio carico tutte le utenze (acqua, riscaldamento, energia elettrica e telefono);

➢ laddove risulti oggettivamente impossibile la volturazione (reti in comunione con altri immobili di proprietà comunale anche a diversa destinazione), le utenze rimarranno intestate al Comune di Tarcento il quale procederà annualmente a verificare l’effettivo consumo effettuato dal Concessionario e a chiedere successivamente il rimborso;

d) Di fissare, ai sensi dell’art. 13 comma 2 del “Regolamento per l’utilizzazione e la gestione degli impianti sportivi di proprietà comunale e degli impianti sportivi annessi agli Istituti scolastici”, i seguenti criteri minimi che questa Amministrazione richiede per la gestione degli impianti sportivi, con particolare riferimento al “Piano di gestione”:

CRITERI MINIMI DEL PIANO DI GESTIONE OPERATIVA DI OGNI SINGOLO IMPIANTO SPORTIVO OGGETTO DI GESTIONE

Programma di utilizzo:

Orari minimi settimanali Disponibilità strutture Dovrà essere garantita l’apertura di ogni singolo impianto per un

numero di ore settimanali per il periodo da settembre a giugno:

POLISPORTIVO COMUNALE GINO TOFFOLETTI - NUOVO CAMPO DI CALCIO IN ERBA SINTETICA CON ANNESSI SPOGLIATOI – CAMPO COPERTO DI CALCETTO SITO IN VIA DEI FAGNA' - AREA VERDE”:

Ore minime settimanali: 47;

PALESTRA POLIFUNZIO- NALE AD USO TENNIS E CALCETTO: ore minime settimanali: 48

NUOVA PALESTRA POLIFUNZIONALE (ARTI MARZIALI ED ALTRE ATTIVITÀ SPORTIVE): Ore minime settimanali:

37

PALAZZETTO DELLO SPORT:

Ore minime settimanali: 35

Il concorrente dovrà presentare in sede di gara idoneo progetto di gestione degli orari di apertura dell’impianto, che sarà oggetto di valutazione secondo i criteri individuati nel bando di gara, impegnandosi a realizzare tale progetto dotandosi di tutte le

La disponibilità dell’impianto per l’organizzazione di manifestazioni/servizi di interesse generale, organizzate dal Comune di Tarcento: si richiede un minimo di 5 (cinque) giornate all’anno;

(7)

figure professionali necessarie allo scopo

demandando al Responsabile dell’Area Tecnica U.O. 1 la previsione, nella predisposizione della documentazione di gara, di ulteriori criteri di valutazione da porre a base di gara, nel rispetto di quanto previsto dal succitato Regolamento comunale;

e) Spettano al Concessionario gli introiti derivanti dalle tariffe relative all’utilizzazione dell’ impianto versate dagli utilizzatori, con obbligo di applicare le tariffe approvate annualmente dalla Giunta Comunale;

f) Sono a carico del Concessionario tutte le opere di manutenzione ordinaria degli impianti, restando a carico del Comune le opere di manutenzione straordinaria.

g) Rimane a carico dell’Amministrazione comunale la gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti termici e delle relative centrali termiche, in quanto eseguite dal responsabile della conduzione e sorveglianza nominato dal proprietario dell’immobile (“terzo responsabile”);

h) di prevedere che il Comune di Tarcento concederà in comodato gratuito per tutta la durata della concessione, i defibrillatori di proprietà (matricola n. 15128002 inventariato con n.4938 - matricola n.

15127906 inventariato con n. 4939 - matricola n. 15127973 inventariato con n. 4940), ai concessionari dei seguenti impianti:

- palestra polifunzionale (calcetto, tennis ed altre attivita’ sportive) - nuova palestra polifunzionale (arti marziali ed altre attività sportive) - palazzetto dello sport di via Sottocolleverzan.

6) Di disporre, in considerazione dei dati risultanti dal già approvato elaborato “Calcolo valore stimato della concessione" dai quali si evince che i soli introiti stimati non permettono l'equilibrio economico finanziario, ed in considerazione dell’uso pubblico degli impianti e della valenza sociale del servizio, che l'Amministrazione partecipa agli oneri sostenuti dal Concessionario per la gestione dell’Impianto e per l’esercizio dell’attività sportiva, corrispondendo allo stesso, un canone annuo, come sotto riportato:

Impianto Canone annuo

(IVA esclusa) POLISPORTIVO COMUNALE GINO TOFFOLETTI - NUOVO CAMPO DI CALCIO IN ERBA

SINTETICA CON ANNESSI SPOGLIATOI – CAMPO COPERTO DI CALCETTO SITO IN VIA DEI FAGNA' - AREA VERDE

. 46.063,00

PALESTRA POLIFUNZIONALE (CALCETTO, TENNIS ED ALTRE ATTIVITA’ SPORTIVE)

. 16.325,30 NUOVA PALESTRA POLIFUNZIONALE (ARTI MARZIALI ED ALTRE ATTIVITÀ SPORTIVE)

. 9.615,10

PALAZZETTO DELLO SPORT

. 22.324,00

Gli importi sopra indicati saranno, in sede di gara, oggetto di offerta economica in ribasso percentuale.

7) Di disporre inoltre, ai sensi dell’art. 175 comma 6 del D.Lgs. 50/2016, che a decorrere dal 01/01/2021, i canone annuo sopraddetti (al netto del ribasso contrattuale) saranno indicizzati, tenendo conto dell'inflazione calcolata dall'ISTAT;

8) Di incaricare il Responsabile dell’ Area Tecnica U.O. 1, agli adempimenti conseguenti e connessi alla presente deliberazione.

9) Al presente atto vengono allegati i seguenti elaborati:

Calcolo valore stimato delle concessioni Planimetrie immobili oggetto di concessione INDI

Con separata unanime votazione dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’articolo 1, comma 19, della legge regionale 11.12.2003 n.21 e succ. mod. ed int.

(8)

Letto, confermato e sottoscritto,

IL Sindaco IL Segretario

Mauro Steccati dott. Marco Coiz

REFERTO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto impiegato responsabile certifica che copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio on line il 14/05/2019 e vi rimarrà per 15 (quindici) giorni consecutivi, fino al 29/05/2019, ai sensi dei commi 15 e 19 della legge regionale 11 dicembre 2003, n. 21, e s.m.i.

Della presente deliberazione è data comunicazione in data odierna ai Capigruppo consiliari (Art. 1, comma 16 della legge regionale del 11 dicembre 2003, n. 21)

Tarcento, lì 14/05/2019

Il responsabile della Pubblicazione Elena Ermacora

Copia conforme all'originale, in carta libera ad uso amministrativo.

Il Responsabile del Procedimento

(9)

CALCOLO VALORE STIMATO DELLA CONCESSIONE Allegato A

POLISPORTIVO COMUNALE GINO TOFFOLETTI - NUOVO CAMPO DI CALCIO IN ERBA SINTETICA CON ANNESSI SPOGLIATOI ED AREA VERDE – CAMPO COPERTO DI CALCETTO

Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 Anno 6 Anno 7 Anno 8 Anno 9 Anno 10 TOTALI

Uscite

Acqua € 2.000,00 € 2.010,00 € 2.030,10 € 2.050,40 € 2.070,91 € 2.091,61 € 2.112,53 € 2.133,66 € 2.154,99 € 2.176,54 € 20.830,74

Energia elettrica € 14.500,00 € 14.572,50 € 14.718,23 € 14.865,41 € 15.014,06 € 15.164,20 € 15.315,84 € 15.469,00 € 15.623,69 € 15.779,93 € 151.022,86 Riscaldamento € 7.800,00 € 7.839,00 € 7.917,39 € 7.996,56 € 8.076,53 € 8.157,29 € 8.238,87 € 8.321,26 € 8.404,47 € 8.488,51 € 81.239,89 Personale per pulizia e custodia € 49.000,00 € 49.245,00 € 49.737,45 € 50.234,82 € 50.737,17 € 51.244,54 € 51.756,99 € 52.274,56 € 52.797,31 € 53.325,28 € 510.353,13 Manutenzione ordinaria € 14.600,00 € 14.673,00 € 14.819,73 € 14.967,93 € 15.117,61 € 15.268,78 € 15.421,47 € 15.575,69 € 15.731,44 € 15.888,76 € 152.064,40 Materiale di consumo € 1.000,00 € 1.005,00 € 1.015,05 € 1.025,20 € 1.035,45 € 1.045,81 € 1.056,27 € 1.066,83 € 1.077,50 € 1.088,27 € 10.415,37

Oneri e spese varie € 6.223,00 € 6.254,12 € 6.316,66 € 6.379,82 € 6.443,62 € 6.508,06 € 6.573,14 € 6.638,87 € 6.705,26 € 6.772,31 € 64.814,85

(A) Totale Spese Stimate € 95.123,00 € 95.598,62 € 96.554,60 € 97.520,15 € 98.495,35 € 99.480,30 € 100.475,11 € 101.479,86 € 102.494,65 € 103.519,60 € 990.741,23 Entrate

Campo A € 21.500,00 € 21.607,50 € 21.823,58 € 22.041,81 € 22.262,23 € 22.484,85 € 22.709,70 € 22.936,80 € 23.166,16 € 23.397,83 € 223.930,45 Campo B € 18.060,00 € 18.150,30 € 18.331,80 € 18.515,12 € 18.700,27 € 18.887,27 € 19.076,15 € 19.266,91 € 19.459,58 € 19.654,17 € 188.101,58 Campo Coperto € 3.200,00 € 3.216,00 € 3.248,16 € 3.280,64 € 3.313,45 € 3.346,58 € 3.380,05 € 3.413,85 € 3.447,99 € 3.482,47 € 33.329,18 Campo Sintetico € 4.300,00 € 4.321,50 € 4.364,72 € 4.408,36 € 4.452,45 € 4.496,97 € 4.541,94 € 4.587,36 € 4.633,23 € 4.679,57 € 44.786,09

Varie € 2.000,00 € 2.010,00 € 2.030,10 € 2.050,40 € 2.070,91 € 2.091,61 € 2.112,53 € 2.133,66 € 2.154,99 € 2.176,54 € 20.830,74

(B) Stima incassi Extra Canone € 49.060,00 € 49.305,30 € 49.798,35 € 50.296,34 € 50.799,30 € 51.307,29 € 51.820,37 € 52.338,57 € 52.861,96 € 53.390,57 € 510.978,05 Totale entrate

€ 990.741,23 Canone corrisposto dall'ENTE (A-B) € 46.063,00 € 46.293,32 € 46.756,25 € 47.223,81 € 47.696,05 € 48.173,01 € 48.654,74 € 49.141,29 € 49.632,70 € 50.129,03 € 479.763,18

DELTA % (Totale / Appalto) 48,42%

600 Utenze Fatt. Tot.

600 ore annue € 3.200,00 € 29.200,00 € 43.122,00 € 72.322,00

215 solo gare sportive costo orario € 100,00 ore a settimana 5

602

costo orario € 30,00 ore a settimana 14

430 settimane 43

costo orario € 10,00 ore a settimana 10

Tarcento, li 09 maggio 2019

Ore stimate di utilizzo annuo Campo Coperto

Ore stimate di utilizzo annuo Campo A

Ore stimate di utilizzo annuo Campo B

Ore stimate di utilizzo annuo Campo Sintetico

(10)

Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: PILOSIO DORIS

CODICE FISCALE: PLSDRS66L56L483F DATA FIRMA: 10/05/2019 11:31:29

IMPRONTA: D1084700D3B613129D9998D02B9308858C1D9DAEB0189F5EFFF07C92A58A7CB0 8C1D9DAEB0189F5EFFF07C92A58A7CB0277296333991F09C89FE0FA0C2A1D438 277296333991F09C89FE0FA0C2A1D438EB2FF859DF28772BA726AB3832365503 EB2FF859DF28772BA726AB383236550386AD2C53B5BB7C07F9AEAB1054A95A81

(11)

CALCOLO VALORE STIMATO DELLA CONCESSIONE Allegato A

PALESTRA POLIFUNZIONALE (CALCETTO, TENNIS ED ALTRE ATTIVITA’ SPORTIVE)

Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 Anno 6 Anno 7 Anno 8 Anno 9 Anno 10 TOTALI

Uscite

Acqua € 840,00 € 844,20 € 852,64 € 861,17 € 869,78 € 878,48 € 887,26 € 896,14 € 905,10 € 914,15 € 8.748,91

Energia elettrica € 5.500,00 € 5.527,50 € 5.582,78 € 5.638,60 € 5.694,99 € 5.751,94 € 5.809,46 € 5.867,55 € 5.926,23 € 5.985,49 € 57.284,53 Riscaldamento € 15.400,00 € 15.477,00 € 15.631,77 € 15.788,09 € 15.945,97 € 16.105,43 € 16.266,48 € 16.429,15 € 16.593,44 € 16.759,37 € 160.396,70 Personale per pulizia e custodia € 34.250,00 € 34.421,25 € 34.765,46 € 35.113,12 € 35.464,25 € 35.818,89 € 36.177,08 € 36.538,85 € 36.904,24 € 37.273,28 € 356.726,42 Manutenzione ordinaria € 2.900,00 € 2.914,50 € 2.943,65 € 2.973,08 € 3.002,81 € 3.032,84 € 3.063,17 € 3.093,80 € 3.124,74 € 3.155,99 € 30.204,57

Materiale di consumo € 400,00 € 402,00 € 406,02 € 410,08 € 414,18 € 418,32 € 422,51 € 426,73 € 431,00 € 435,31 € 4.166,15

Oneri e spese varie € 4.150,30 € 4.171,05 € 4.212,76 € 4.254,89 € 4.297,44 € 4.340,41 € 4.383,82 € 4.427,66 € 4.471,93 € 4.516,65 € 43.226,91 (A) Totale Spese Stimate € 63.440,30 € 63.757,50 € 64.395,08 € 65.039,03 € 65.689,42 € 66.346,31 € 67.009,77 € 67.679,87 € 68.356,67 € 69.040,24 € 660.754,19 Entrate

Utilizzo del bene estivo € 15.900,00 € 15.979,50 € 16.139,30 € 16.300,69 € 16.463,69 € 16.628,33 € 16.794,62 € 16.962,56 € 17.132,19 € 17.303,51 € 165.604,38 Utilizzo del bene invernale € 27.715,00 € 27.853,58 € 28.132,11 € 28.413,43 € 28.697,57 € 28.984,54 € 29.274,39 € 29.567,13 € 29.862,80 € 30.161,43 € 288.661,98 Utilizzo immobile (altro) € 2.500,00 € 2.512,50 € 2.537,63 € 2.563,00 € 2.588,63 € 2.614,52 € 2.640,66 € 2.667,07 € 2.693,74 € 2.720,68 € 26.038,42 Varie € 1.000,00 € 1.005,00 € 1.015,05 € 1.025,20 € 1.035,45 € 1.045,81 € 1.056,27 € 1.066,83 € 1.077,50 € 1.088,27 € 10.415,37

(B) Stima incassi Extra Canone € 47.115,00 € 47.350,58 € 47.824,08 € 48.302,32 € 48.785,34 € 49.273,20 € 49.765,93 € 50.263,59 € 50.766,23 € 51.273,89 € 490.720,15 Totale entrate

€ 660.754,19 Canone corrisposto dall'ENTE (A-B) € 16.325,30 € 16.406,93 € 16.571,00 € 16.736,71 € 16.904,07 € 17.073,11 € 17.243,84 € 17.416,28 € 17.590,45 € 17.766,35 € 170.034,04

DELTA % (Totale / Appalto) 25,73%

Media ore di utilizzo 20 sett 740

Costo orario estivo Tennis € 15,00 ore settimanali 37 Utenze Fatt. Tot.

Media ore di utilizzo 23 sett 851 ore settimanali 37 € 26.285,00 € 6.160,00 € 32.445,00 costo orario invernale Tennis € 25,00 settimane estate 20

Media ore di utilizzo 20 sett 160

Costo orario estivo Calcio € 30,00 ore settimanali 8 Media ore di utilizzo 23 sett 184 ore settimanali 8 costo orario invernale Calcio € 35,00 ettimane inverno 23

(12)

Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: PILOSIO DORIS

CODICE FISCALE: PLSDRS66L56L483F DATA FIRMA: 10/05/2019 11:30:00

IMPRONTA: 210E38D93AAEF3B4AA94815EBED0DD48D151DDD76F5CC42523AF411F9A0ECA6F D151DDD76F5CC42523AF411F9A0ECA6FC3E638FF672D34678A3836D625281065 C3E638FF672D34678A3836D625281065E99040201B72A8DFC75A4B4AACE12DAC E99040201B72A8DFC75A4B4AACE12DACE50699A64B3143087A2AD9EA4AD938B6

(13)

CALCOLO VALORE STIMATO DELLA CONCESSIONE Allegato A

NUOVA PALESTRA POLIFUNZIONALE (ARTI MARZIALI ED ALTRE ATTIVITÀ SPORTIVE)

Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 Anno 6 Anno 7 Anno 8 Anno 9 Anno 10 TOTALI

Uscite

Acqua € 330,00 € 331,65 € 334,97 € 338,32 € 341,70 € 345,12 € 348,57 € 352,05 € 355,57 € 359,13 € 3.437,07

Energia elettrica € 1.850,00 € 1.859,25 € 1.877,84 € 1.896,62 € 1.915,59 € 1.934,74 € 1.954,09 € 1.973,63 € 1.993,37 € 2.013,30 € 19.268,43 Riscaldamento € 3.900,00 € 3.919,50 € 3.958,70 € 3.998,28 € 4.038,26 € 4.078,65 € 4.119,43 € 4.160,63 € 4.202,23 € 4.244,26 € 40.619,94 Personale per pulizia e custodia € 27.350,00 € 27.486,75 € 27.761,62 € 28.039,23 € 28.319,63 € 28.602,82 € 28.888,85 € 29.177,74 € 29.469,52 € 29.764,21 € 284.860,37 Manutenzione ordinaria € 3.000,00 € 3.015,00 € 3.045,15 € 3.075,60 € 3.106,36 € 3.137,42 € 3.168,80 € 3.200,48 € 3.232,49 € 3.264,81 € 31.246,11

Materiale di consumo € 500,00 € 502,50 € 507,53 € 512,60 € 517,73 € 522,90 € 528,13 € 533,41 € 538,75 € 544,14 € 5.207,68

Oneri e spese varie € 2.585,10 € 2.598,03 € 2.624,01 € 2.650,25 € 2.676,75 € 2.703,52 € 2.730,55 € 2.757,86 € 2.785,43 € 2.813,29 € 26.924,77 (A) Totale Spese Stimate € 39.515,10 € 39.712,68 € 40.109,80 € 40.510,90 € 40.916,01 € 41.325,17 € 41.738,42 € 42.155,81 € 42.577,36 € 43.003,14 € 411.564,38 Entrate

Utilizzo del bene estivo € 8.400,00 € 8.442,00 € 8.526,42 € 8.611,68 € 8.697,80 € 8.784,78 € 8.872,63 € 8.961,35 € 9.050,97 € 9.141,48 € 87.489,11 Utilizzo del bene invernale € 21.000,00 € 21.105,00 € 21.316,05 € 21.529,21 € 21.744,50 € 21.961,95 € 22.181,57 € 22.403,38 € 22.627,42 € 22.853,69 € 218.722,77

Varie € 500,00 € 502,50 € 507,53 € 512,60 € 517,73 € 522,90 € 528,13 € 533,41 € 538,75 € 544,14 € 5.207,68

(B) Stima incassi Extra Canone € 29.900,00 € 30.049,50 € 30.350,00 € 30.653,49 € 30.960,03 € 31.269,63 € 31.582,33 € 31.898,15 € 32.217,13 € 32.539,30 € 311.419,56 Totale entrate

€ 411.564,38 Canone corrisposto dall'ENTE (A-B) € 9.615,10 € 9.663,18 € 9.759,81 € 9.857,41 € 9.955,98 € 10.055,54 € 10.156,09 € 10.257,66 € 10.360,23 € 10.463,83 € 100.144,82

€ 9.615,10 € 9.663,18 € 9.759,81 € 9.857,41 € 9.955,98 € 10.055,54 € 10.156,09 € 10.257,66 € 10.360,23 € 10.463,83 € 100.144,82 DELTA % (Totale / Appalto) 24,33%

Giorni di utilizzo 15 settimane 105 giorni di utlizzo 7 Utenze Fatt. Tot.

Costo a giornata estivo € 80,00 settimane 15 € 7.420,00 € 6.066,00 € 13.486,00

Media ore di utilizzo 25 settimane 175 giorni di utilizzo 7 costo a giornata invernale € 120,00 settimane 25

(14)

Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: PILOSIO DORIS

CODICE FISCALE: PLSDRS66L56L483F DATA FIRMA: 10/05/2019 11:30:30

IMPRONTA: CC7B60BADCE352AA96B6AE9F0441ED012D1552BCC78121BB8BD7BADF23C3D9AA 2D1552BCC78121BB8BD7BADF23C3D9AA4A6C86927DDA4B7FB9917301762BD5CA 4A6C86927DDA4B7FB9917301762BD5CA682B9E1E9417A0A37C15A61F6FD61533 682B9E1E9417A0A37C15A61F6FD61533B767F0284667F1AD62E2059AB3C9E9EA

(15)

CALCOLO VALORE STIMATO DELLA CONCESSIONE Allegato A

PALAZZETTO DELLO SPORT DI VIA SOTTOCOLLEVERZAN

Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 Anno 6 Anno 7 Anno 8 Anno 9 Anno 10 TOTALI

Uscite

Acqua € 1.850,00 € 1.859,25 € 1.877,84 € 1.896,62 € 1.915,59 € 1.934,74 € 1.954,09 € 1.973,63 € 1.993,37 € 2.013,30 € 19.268,43 Energia elettrica € 5.800,00 € 5.829,00 € 5.887,29 € 5.946,16 € 6.005,62 € 6.065,68 € 6.126,34 € 6.187,60 € 6.249,48 € 6.311,97 € 60.409,15 Riscaldamento € 4.500,00 € 4.522,50 € 4.567,73 € 4.613,40 € 4.659,54 € 4.706,13 € 4.753,19 € 4.800,72 € 4.848,73 € 4.897,22 € 46.869,16 Personale per pulizia e custodia € 36.750,00 € 36.933,75 € 37.303,09 € 37.676,12 € 38.052,88 € 38.433,41 € 38.817,74 € 39.205,92 € 39.597,98 € 39.993,96 € 382.764,84 Manutenzione ordinaria € 3.800,00 € 3.819,00 € 3.857,19 € 3.895,76 € 3.934,72 € 3.974,07 € 4.013,81 € 4.053,95 € 4.094,48 € 4.135,43 € 39.578,41

Materiale di consumo € 500,00 € 502,50 € 507,53 € 512,60 € 517,73 € 522,90 € 528,13 € 533,41 € 538,75 € 544,14 € 5.207,68

Oneri e spese varie € 3.724,00 € 3.742,62 € 3.780,05 € 3.817,85 € 3.856,03 € 3.894,59 € 3.933,53 € 3.972,87 € 4.012,60 € 4.052,72 € 38.786,84 (A) Totale Spese Stimate € 56.924,00 € 57.208,62 € 57.780,71 € 58.358,51 € 58.942,10 € 59.531,52 € 60.126,83 € 60.728,10 € 61.335,38 € 61.948,74 € 592.884,52 Entrate

Utilizzo del bene estivo € 9.600,00 € 9.648,00 € 9.744,48 € 9.841,92 € 9.940,34 € 10.039,75 € 10.140,14 € 10.241,55 € 10.343,96 € 10.447,40 € 99.987,55 Utilizzo del bene invernale € 24.000,00 € 24.120,00 € 24.361,20 € 24.604,81 € 24.850,86 € 25.099,37 € 25.350,36 € 25.603,87 € 25.859,90 € 26.118,50 € 249.968,88 Varie € 1.000,00 € 1.005,00 € 1.015,05 € 1.025,20 € 1.035,45 € 1.045,81 € 1.056,27 € 1.066,83 € 1.077,50 € 1.088,27 € 10.415,37

(B) Stima incassi Extra Canone € 34.600,00 € 34.773,00 € 35.120,73 € 35.471,94 € 35.826,66 € 36.184,92 € 36.546,77 € 36.912,24 € 37.281,36 € 37.654,18 € 360.371,80 Totale entrate

€ 592.884,52 Canone corrisposto dall'ENTE (A-B) € 22.324,00 € 22.435,62 € 22.659,98 € 22.886,58 € 23.115,44 € 23.346,60 € 23.580,06 € 23.815,86 € 24.054,02 € 24.294,56 € 232.512,72

€ 22.324,00 € 22.435,62 € 22.659,98 € 22.886,58 € 23.115,44 € 23.346,60 € 23.580,06 € 23.815,86 € 24.054,02 € 24.294,56 € 232.512,72 DELTA % (Totale / Appalto) 39,22%

Media ore di utilizzo 15 settimane 480 ore settimanali 32 Utenze Fatt. Tot.

Costo orario estivo € 20,00 settimane estate 15 € 14.625,00 € 16.220,00 € 30.845,00 Media ore di utilizzo 25 settimane 800 ore settimanali 32

costo orario invernale € 30,00 ettimane inverno 25

(16)

Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: PILOSIO DORIS

CODICE FISCALE: PLSDRS66L56L483F DATA FIRMA: 10/05/2019 11:30:59

IMPRONTA: A18A2CF34EE75885FC266ABEC7485335F8D2A97280FE5E76C3375E43310FED61 F8D2A97280FE5E76C3375E43310FED6141C70DBA32C62BE83190D09DAD9A53BB 41C70DBA32C62BE83190D09DAD9A53BBD9455E7AB1304F75EFE7D9453A4B5EF7 D9455E7AB1304F75EFE7D9453A4B5EF788E2A99C2028F6BF4492A042102D43FE

(17)
(18)
(19)
(20)
(21)
(22)
(23)
(24)
(25)
(26)

Legenda

Pertinenza esclusiva edificio 1 (palestra) Pertinenza esclusiva edificio 3 (campo calcetto) Pertinenza comune a edifici 1 e 3

Planimetria di u.i.u. in Comune di Tarcento Via Giovanni Pascoli

Foglio : 30 Particella : 523 Subalterno : 3

MAPP 80 MAPP 463

AREA DI PERTINENZA CAMPO DI CALCETTO COPERTO

MAPP 579 MAPP 486

MAPP 572

MAPP 577

STRADA

PALESTRA

AREA D I PERTIN

ENZA

SCALA 1:500

(27)

Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: PILOSIO DORIS

CODICE FISCALE: PLSDRS66L56L483F DATA FIRMA: 09/05/2019 15:50:37

(28)
(29)
(30)
(31)

Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: PILOSIO DORIS

CODICE FISCALE: PLSDRS66L56L483F DATA FIRMA: 09/05/2019 15:47:41

(32)
(33)
(34)
(35)

Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: PILOSIO DORIS

CODICE FISCALE: PLSDRS66L56L483F DATA FIRMA: 09/05/2019 15:48:08

(36)
(37)
(38)
(39)
(40)
(41)

Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: PILOSIO DORIS

CODICE FISCALE: PLSDRS66L56L483F DATA FIRMA: 09/05/2019 15:50:12

Riferimenti

Documenti correlati

178/2002 del 28 gennaio 2002 e dell’articolo 2049 del codice civile, l’associazione è responsabile in via esclusiva e a tutti gli effetti dell’esatto adempimento delle

Affidamento Servizi di Social Housing comprensivi dell'azione innovativa di fronteggiamento dell'emergenza abitativa per il periodo dal 16.03.2020 al 31.05.2021 a Vicini di

1.di affidare il servizio di accoglienza in struttura protetta, i cui riferimenti sono dettagliati nell’Allegato A alla presente Determinazione, fino al 31.05.2020 ai sensi dell’art

17442 alla ditta Si Cura Srl con sede in Udine contente le clausole ritenute essenziali per lo svolgimento del servizio in oggetto;.. - l’offerta pervenuta in data 9 luglio 2018

DATO ATTO che, con la sottoscrizione del presente atto, si attesta contestualmente la regolarit à e correttezza dell’azione amministrativa e, pertanto, si esprime parere

2) di dare atto che il conto della gestione dei suddetti riscuotitori interni verrà trasmesso alla Corte dei Conti, entro 60 giorni dall'approvazione del rendiconto, come

nota Tundo 18/9/2020 (registrata prot. 144, immediatamente eseguibile, ad oggetto: Servizio di trasporto scolastico del Comune di Tarcento. Disposizioni per ulteriore

RICHIAMATA la Deliberazione della Giunta Comunale di Taipana nr. 97 del 18.12.2013 avente ad oggetto “Atto di indirizzo per pronto intervento assistenziale“, attraverso la quale