• Non ci sono risultati.

MANUALE DI UTILIZZO FIRMA DIGITALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MANUALE DI UTILIZZO FIRMA DIGITALE"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

MANUALE DI UTILIZZO

FIRMA DIGITALE

(2)

Dopo aver completato la procedura di acquisto del dispositivo di firma (Smart Card o Business Key) verrà inviata una email con le istruzioni per poter ricevere direttamente al suo ufficio il dispositivo di firma selezionato.

Per qualsiasi informazione non esiti a contattare il nostro Call Center dedicato alla Pubblica Amministrazione.

SCARICARE ED AGGIORNARE IL SOFTWARE DI FIRMA DIKE

1. Scarichi l'ultima versione di DiKe disponibile (DiKe 6),

selezionando la versione compatibile con il suo sistema operativo.

Se ha una versione precedente, prima provvedi a disinstallare la vecchia versione

2. Una volta avviato DiKe se richiesto proceda a scaricare gli aggiornamenti

(3)

COME ATTIVARE LA FIRMA DIGITALE

Per iniziare ad utilizzare la sua firma, una volta scaricato il software aggiornato, dovrà creare il nuovo PIN, il codice che le consente di firmare in piena sicurezza. Vediamo come procedere

1. Colleghi il suo dispositivo di firma (Inserisca la Business Key o colleghi il lettore alla porta USB del PC)

2. Avvii il programma DiKe

3. Clicchi sull’icona Configura dispositivo (l’icona evidenziata nell’immagine)

4. Dal menu laterale selezioni Dispositivi

5. Inserisca il Codice PUK che le è stato inviato.

6. Crei un nuovo PIN composto da 8 caratteri numerici. Il nuovo PIN generato sarà quello che utilizzerà ogni volta che dovrà firmare un

(4)

nuovo documento elettronico, quindi una volta creato lo conservi con cura.

(5)

COME FIRMARE DIGITALMENTE UN DOCUMENTO

Per firmare un documento elettronico:

1. Avvii il Software di Firma DiKe. Se non l’ha ancora fatto scarichi l'ultima versione di DiKe disponibile (DiKe 6).

2. Clicchi sull’icona Firma e selezioni il documento che desidera firmare.

(6)

3. Una volta selezionato il documento, DiKe vi offrirà un’anteprima del documento

4. Selezionate la tipologia di firma (PDF PAdES o P7M CAdES) In caso di Firma PDF PAdES potrete anche selezionare in che parte del documento apporre la firma e aggiungere parametri/informazioni opzionali come Motivo della firma / Località / Mail del Firmatario o un’immagine della firma

(7)

5. Dopo aver selezionato la tipologia di firma e cliccato sul pulsante continua dovrete inserire il PIN (che avete creato in fase di

attivazione firma) e selezionare la cartella di destinazione, cioè in quale cartella del suo PC salvare il documento.

6. Una volta inserito il PIN, premi il pulsante FIRMA e darai l’avvio al processo di apposizione firma sul documento (per una questione di sicurezza potrebbe chiedervi di nuovo il CODICE SEGRETO).

(8)

Dopo qualche secondo il processo di firma è concluso e apparirà la seguente schermata:

Il documento è stato firmato. Il messaggio "DOCUMENTO FIRMATO"

indica che l’operazione di firma è andata a buon fine.

Dike fornisce il nome del documento firmato. In caso di firma con P7M il documento ha conservato nome ed estensioni originali ai quali verrà aggiunta l’ulteriore estensione.p7m.

Eventuali problemi saranno segnalati da un messaggio di errore.

Se si volesse procedere con l’apposizione di un’ulteriore firma da parte di un secondo firmatario sullo stesso documento, occorrerà selezionare il documento prova.doc.p7m ripetendo le operazioni descritte.

Una volta concluse le operazioni di firma, per chiudere il programma ricorrere alla sequenza di comandi File > Esci.

(9)

COME VERIFICARE VALIDITA ’ DOCUMENTO FIRMATO DIGITALMENTE

Per verificare o aprire un documento elettronico firmato digitalmente:

1. Avvii il Software di Firma DiKe. Se non l’ha ancora fatto scarichi l'ultima versione di DiKe disponibile (DiKe 6).

2. Clicchi su Verifica e selezioni il documento che desidera firmare.

(10)

3. Una volta aperto il documento, potrà verificare se il documento è firmato, marcato e chi ha apposto la firma. Inoltre cliccando sul

pulsante dettagli potrà ottenere tutte le informazioni approfondite su firma, autore della firma ed ente certificatore.

Cliccando sul pulsante Visualizza sarà possibile aprire il documento firmato

Riferimenti

Documenti correlati

All’interno della procedura “Dotazione organica” è presente il registro del personale in possesso di firma digitale e quindi autorizzato ad usarla.. L’iscrizione a

- Il file .pdf così ottenuto deve essere inserito nella cartella di rete appositamente creata, denominata “Documenti alla firma del dirigente responsabile (SC/SS)”

-chiave pubblica: l'elemento della coppia di chiavi asimmetriche destinato ad essere reso pubblico, con il quale si verifica la firma digitale apposta sul.. documento informatico

Utilizzo del software Trust Signer Client installato su una postazione di lavoro.. Soluzione indicata per chi firma pochi documenti e utilizza il computer

Mentre la sottoscrizione diventa parte integrante del documento, la firma digitale è in realtà un allegato; la verifica poi segue strade diverse in quanto la

Inoltre, l’attuale Codice delle Amministrazioni digitali stabilisce che “Il documento informatico, sottoscritto con Firma Digitale o con un altro tipo di firma elettronica

La firma digitale delle disposizioni impartite dal cliente alla Banca, avviene utilizzando il Token ed il PIN di firma (il PIN è contenuto nel Kit Firma Digitale consegnato

Dalla schermata che si apre occorre scegliere:.. Easyteam.org SRL – Axios Alunni – Firma delle pagelle 5 1) la/le classe/i di cui si intende stampare la pagella. 2)