CASO IPOTETICO: STABILIMENTO MANIFATTURIERO IN CUI SI SVOLGONO ATTIVITA’
CHE COMPORTANO UN IMPORTANTE CONSUMO DI RISORSA IDRICA (es. INDUSTRIA CHIMICA O ALIMENTARE)
CONTESTO
ANALISI RISCHI/OPPORTUNITÀ CORRELATI AL CONTESTO
DESCRIZIONE SINTETICA FATTORE DEL CONTESTO
EV. OBBLIGHI DI
CONFORMITÀ RISCHI OPPORTUNITÀ ATTUALE LIVELLO
DI CONTROLLO
SI RITIENE NECESSARIO DEFINIRE ULTERIORI AZIONI?
SI NO DESCRIZIONE
Interni
Potenziale necessità di aumentare la capacità produttiva conseguentemente dei consumi idrici già, peraltro, elevati
Falde freatica insufficiente, prelievo da falda a pressione
Costi associati all’”alternativa acquedotto” al momento proibitivi
Esterni
Utilizzi idrici del territorio in aumento
Aumento della sensibilità generale in merito all’uso razionale delle risorse idriche ed alla tutela della loro qualità
Tendenza ad un ulteriore aumento del costo dell’acqua potabile
Prossima triplicazione del canone per prelievi da falda a pressione
Vincoli contenuti nella Concessione di prelievo
Pressioni esterne su limitazioni uso acque di
“maggior pregio”
Maggiore competizione nell’uso della risorsa idrica disponibile Aumento costi di produzione
Ostacoli allo sviluppo di nuove attività
produttive o al potenziamento di quelle in essere
Rilettura dell’intero ciclo di gestione delle acque alla luce dei R&O
PGA 06
Gestione delle risorse idriche
X Analisi di dettaglio del ciclo di gestione dell’acqua del sito produttivo
Approfondimento della conoscenza delle stato delle risorse idriche disponibili per il sito
PARTI INTERESSATE
ANALISI RISCHI/OPPORTUNITÀ CORRELATI ALLE ESIGENZE/ASPETTATIVE DELLE PARTI INTERESSATE
PARTE
INTERESSATA ESIGENZE/ASPETTATIVE EV. OBBLIGHI DI
CONFORMITÀ RISCHI OPPORTUNITÀ ATTUALE LIVELLO DI CONTROLLO
SI RITIENE NECESSARIO DEFINIRE ULTERIORI AZIONI?
SI NO DESCRIZIONE
Autorità competente
(CM, Provincia) Sollecitazioni verso l’uso
razionale della risorsa idrica Vincoli contenuti nella concessione di
prelievo e/o
nell’autorizzazione allo scarico
Inasprimento
vincoli --- PGA 06
Gestione delle risorse idriche
X Analisi del ciclo di gestione dell’acqua del sito produttivo Valutazione costi/benefici Water Footprint od altre forme di comunicazione del tema verso l’esterno
- Clienti Prime deboli richieste in merito alle modalità di utilizzo della risorsa idrica (qualche accenno alla Water Footprint)
--- Peggioramento
immagine
Miglioramento immagine
- Agricoltori locali Corso d’acqua superficiale di scarsa portata, lo scarico del processo costituisce un
apporto significativo e gradito.
Aspettativa di mantenimento volume e qualità dello scarico.
--- Peggioramento
rapporti, conflittualità
---
- Vicini Potenziale competizione con altri prelievi dalla medesima falda in caso di aumento dei prelievi
--- Minor disponibilità
della risorsa idrica ---
ASPETTI AMBIENTALI / OBBLIGHI DI CONFORMITA’ - OPZIONE 1
ANALISI RISCHI/OPPORTUNITÀ CORRELATI AGLI ASPETTI AMBIENTALI ASPETTO
AMBIENTALE ATTIVITÀ COMPETENZA IMPATTI AMBIENTALI
ASPETTO
SIGNIFICATIVO? EV. OBBLIGHI DI CONFORMITÀ’
RISCHI OPPORTUNITÀ’
ATTUALE LIVELLO DI CONTROLLO
SI RITIENE NECESSARIO DEFINIRE ULTERIORI AZIONI?
DIR INDIR SI NO* SI NO DESCRIZIONE
Utilizzo di acqua
prelevata da falda a pressione
Fermentazione X Consumo della risorsa idrica
X Vincoli della
concessione di prelievo (limiti di prelievo, canone,
conservazione opera di presa, misurazione)
Insufficiente disponibilità della risorsa idrica
Violazione dei vincoli della
concessione Aumento costi legati all’uso della risorsa idrica
Miglioramento dell’efficienza del processo
(utilizzo risorsa / costi connessi)
PGA 06
Gestione delle risorse idriche
X Analisi di dettaglio del ciclo di gestione dell’acqua del sito produttivo
Potenziamento mirato alle aree di maggiore criticità del
monitoraggio dei consumi idrici (PGA 06)
Nuova attività di
sensibilizzazione del personale in merito all’importanza dell’uso razionale della risorsa idrica rivolta agli addetti delle aree di maggiore criticità
Lavaggio e disinfezione impianti
X X
ASPETTI AMBIENTALI / OBBLIGHI DI CONFORMITA’ - OPZIONE 2
ANALISI RISCHI/OPPORTUNITÀ CORRELATI AGLI ASPETTI AMBIENTALI
ATTIVITÀ COMPETENZA ASPETTO AMBIENTALE
IMPATTI AMBIENTALI
ASPETTO
SIGNIFICATIVO? EV. OBBLIGHI DI
CONFORMITÀ RISCHI OPPORTUNITÀ
ATTUALE LIVELLO DI CONTROLLO
SI RITIENE NECESSARIO DEFINIRE ULTERIORI AZIONI?
DIR INDIR SI NO* SI NO DESCRIZIONE
Fermentazione X Utilizzo di acqua prelevata da falda a pressione
Consumo della risorsa idrica
X Vincoli della
concessione di prelievo (limiti di prelievo, canone,
conservazione opera di
pressa, misurazione)
Insufficiente disponibilità della risorsa idrica per il processo Violazione dei vincoli della concessione Aumento costi
Miglioramento dell’efficienza del processo
(utilizzo risorsa / costi connessi)
PGA 06 Gestione delle risorse idriche
X Analisi di dettaglio del ciclo di gestione dell’acqua del processo
……….
……….
Lavaggio e disinfezione impianti
X Utilizzo di
acqua prelevata da falda a pressione
Consumo della risorsa idrica
X Vincoli della
concessione di prelievo (limiti di prelievo, canone, conservazione opera di
pressa, misurazione)
Insufficiente disponibilità della risorsa idrica per il processo Violazione dei vincoli della concessione Aumento costi
Miglioramento dell’efficienza del processo
(utilizzo risorsa / costi connessi)
PGA 06 Gestione delle risorse idriche
X Analisi di dettaglio del ciclo di gestione dell’acqua del processo
Potenziamento del
monitoraggio dei consumi legati a questa specifica attività
Nuova attività di sensibilizzazione del
personale a questa attività in merito all’importanza dell’uso razionale della risorsa idrica
……….
……….
PROGRAMMA AMBIENTALE
PROGRAMMA AMBIENTALE
RIFERIMENTO OBIETTIVO AMBIENTALE AZIONE RISORSE RESPONSABILITÀ INDICATORE SCADENZA
Impegno all’uso razionale della risorsa idrica
Acquisire tutti gli elementi legati al contesto interno ed esterno e alle sue evoluzioni necessari a definire la strategia futura in materia di gestione della risorsa idrica
- Analisi di dettaglio del ciclo di gestione
dell’acqua del processo - Approfondimento della conoscenza del contesto in relazione allo stato delle risorse idriche disponibili per il sito - Valutazione
costi/benefici Water Footprint od altre forme di comunicazione del tema verso l’esterno
Supporto società di consulenza
10.000 € Risorse interne
40 gg/uomo
RSGA Fatto / non fatto 30/10/2017
Incrementare il grado di controllo dei processi critici in relazione al
consumo della risorsa idrica.
Potenziamento del monitoraggio dei
consumi legati all’attività lavaggio e disinfezione impianti
Strumenti di misura
8000 € Ente Impianti
Acquisizione e analisi dei dati di consumo
giornaliero della specifica fase per un anno di esercizio.
30/06/2018
Ridurre del 10% il consumo della risorsa idrica relativo alle fasi di lavaggio e disinfezione impianti
Attività di
sensibilizzazione del personale addetto alle attività di lavaggio e disinfezione impianti in merito all’importanza dell’uso razionale della risorsa idrica
Formatore interno 4 ore
Addetti 40 ore
RSGA
- Verifica formazione - Audit specifici dell’attività - Volume di acqua
utilizzato per la fase produttiva (in sinergia con l’obiettivo precedente)
30/06/2017