• Non ci sono risultati.

Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e sostenibile della risorsa idrica nel vigneto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e sostenibile della risorsa idrica nel vigneto"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROGETTO CLUSTER TOP DOWN GA-VINO

TITOLO DEL

PROGETTO Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e sostenibile della risorsa idrica nel vigneto

SOGGETTO ATTUATORE

Università degli Studi di Sassari – Dipartimento di Agraria in collaborazione con:

• Università di Cagliari – Dipartimento di Energia Elettrica ed Elettronica

• AGRIS Sardegna

• CNR - IBIMET Istituto di Biometeorologia

PRESENTAZIONE

In territori caratterizzati da scarsa piovosità e da temperature elevate e in un contesto contrassegnato dalla costante ricerca di una produzione migliore dal punto di vista quantitativo e qualitativo, sia per soddisfare le esigenze di mercato e dei consumatori, sempre più orientati all’acquisto di prodotti eco-sostenibili, sia in un’ottica di contenimento dei costi di produzione è fondamentale per le aziende dotarsi di sistemi di agricoltura di precisione che permettano di migliorare efficienza, produttività e sostenibilità aziendale. Una corretta quantificazione delle esigenze idriche colturali consente, infatti, di ridurre la quantità di acqua somministrata e gli input energetici necessari per il raggiungimento degli obiettivi quanti-qualitativi aziendali e di migliorare le performance ambientali tramite anche la riduzione delle emissioni di carbonio.

Questo è ciò che si propone il progetto GAVINO, che tenta di coniugare le possibilità offerte dalle attuali (e future, o in via di sviluppo) tecnologie di sensoristica, di comunicazione, elaborazione, e utilizzo dati con avanzati e innovativi modelli di analisi e rilevazione di parametri utili per migliorare la gestione dei processi di produzioni nel settore agricolo.

OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI

Il progetto, della durata di 30 mesi, si propone di fornire alle imprese una metodologia, integrata in una piattaforma innovativa, che:

- permetta una raccolta non invasiva in tempo reale di dati oggettivi inerenti le condizioni agro-meteorologiche, fitopatologiche e lo stress idrico del vigneto;

- consenta una immediata consultazione di tali dati, proposti in maniera diretta oppure elaborati, secondo avanzati modelli di analisi, al fine di fornire una visualizzazione più intuitiva e/o eventuali linee guida sulla programmazione e pianificazione della gestione aziendale.

Tale supporto consentirà alle singole aziende di conoscere nel dettaglio le condizioni ambientali del proprio vigneto e di programmare e gestire in maniera razionale e ottimale il processo produttivo, determinando direttamente un incremento della competitività delle aziende nel mercato vitivinicolo e anche un miglioramento delle

(2)

prestazioni ambientali dei processi produttivi e una valorizzazione della qualità ambientale dei prodotti.

Verranno studiate le caratteristiche delle aziende coinvolte e verranno posizionate presso di loro installazioni della piattaforma. Le aziende riceveranno visite trimestrali da parte di un team di sviluppatori e/o analisti selezionato fra i partecipanti al progetto. Il team raccoglierà feedback sull’usabilità e l’efficacia della piattaforma, verificando al contempo che le metodologie adottate massimizzino il trasferimento di conoscenza e tecnologia verso gli utenti. Lo stesso team offrirà infine, se necessario, assistenza agli utilizzatori finali. Sono previsti anche dei momenti di confronto collettivi tramite tavoli di lavoro e riunioni intermedie in cui tutti i soggetti coinvolti avranno la possibilità di incontrarsi e confrontarsi sull’andamento del progetto.

AZIENDE COINVOLTE

• Azienda Vitinicola Panzali Sandro, Usini (SS)

• Binza 'e su Re Azienda Vitivinicola di Manca Francesco, Usini (SS)

• Società Agricola F.lli Sanna S.S., Berchidda (SS)

• Tenute Sella e Mosca S.P.A., Alghero (SS)

• SURRAU SRL – Società Agricola, Arzachena (SS)

• Dauvea Srl, Cagliari

• Viticoltori della Romangia Soc. Coop., Sorso (SS)

• Azienda Vitivinicola Ferruccio Deiana, Settimo S.Pietro (CA)

• Cantine Su’Entu Srl, Sanluri (SU)

• Azienda Vitivinicola Audarya di Enrico Pala, Serdiana (SU)

• Il Nuraghe Soc. Coop, Mogoro (OR)

• Az. Agricola Varoni, Sanluri (SU)

• Azienda vitivinicola La casa di Sophia, Calasetta (SU)

• Azienda vitivinicola Gabriele Palmas, Sassari

CONTATTI Responsabile

Scientifico

Costantino Sirca Tel: 079 229372

Email: cosirca@uniss.it

CONTATTI Sardegna Ricerche

Elena Lai

Tel: 070 9243 2814

Email: elena.lai@sardegnaricerche.it

Riferimenti

Documenti correlati

Iniziativa realizzata nell'ambito del Gruppo Operativo PEI Valorizzazione sostenibile della vitivinicoltura camuna - VALSOVICA, cofinanziato dall'operazione 16.1.01 “Gruppi

A thorough analysis of the results obtained on the USPS and the ISOLET data sets performed by data visual- ization indicates that in both cases we have a superposition of two

Only the pyramidal neurons in CA2 and not in CA1 and CA3 displayed striking intense Sema3A- labelled PNNs with strong diffuse labeling between the cell bodies of pyramidal neurons

Evaluating metal-organic frameworks for post-combustion carbon dioxide capture via temperature swing adsorption. Whole-profile structure solution from powder diffraction

La fisiologia del GDC alla base della sua gestione Ilaria Filippetti – DipSA Università di Bologna.

Utilizzo di induttori di resistenza per potenziare la risposta della vite alle avversità biotiche, in. prospettiva di una diminuzione dell’utilizzo di rame nella normale

• L’alta qualità della membrana al silicone assicura una portata uniforme in un range di pressioni (5-40 m).. Quindi possono essere utilizzate in situazioni di

STRATEGIA DEFICIT IDRICO CONTROLLATO: Deficit idrico leggero e progressivo alla fine del periodo compreso tra la invaiatura e la maturità per favorire l’accumulo di zuccheri e