SAS Visual Analytics 7.5: novità
Novità di SAS Visual Analytics 7.5: miglioramenti generali
Il seguente elenco include i miglioramenti generali per questa release:
n L'interfaccia utente è stata riscritta in HTML5. In precedenza, numerose applicazioni SAS e soluzioni SAS utilizzavano Adobe Flash Player per fornire interfacce utente interattive. Adobe ha annunciato che intende interrompere il supporto per la tecnologia Flash e che cesserà di aggiornare e distribuire Flash Player alla fine del 2020. I fornitori di browser disabiliteranno Flash per impostazione predefinita nel 2019. Per ulteriori informazioni sulla fine dell'utilizzo di Adobe Flash, consultare SAS Software and Its Use of the Adobe Flash Player.
n Le interfacce di SAS Visual Analytics Explorer (l'explorer) e SAS Visual Analytics Designer (il designer) sono state combinate in una singola interfaccia.
n Sono presenti nuovi riquadri laterali. Per esempio, il nuovo riquadro Struttura offre un modo pratico per lavorare con pagine e oggetti nel report.
n I riquadri laterali esistenti sono stati aggiornati. Per esempio, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su un elemento di dati nel riquadro Dati per aggiungerlo come controllo del report o controllo della pagina.
n Sono stati aggiunti nuovi oggetti. Per esempio, il nuovo oggetto valore chiave può essere utilizzato per evidenziare valori numerici e di categoria in un'infografica.
n Gli oggetti esistenti sono stati migliorati. Per esempio, i menu di scelta rapida ora consentono di spostare oggetti, ordinare, sostituire o rimuovere elementi di dati, modificare opzioni e stampare o condividere un oggetto.
n Sono disponibili nuove funzionalità per le mappe geografiche. Per esempio, le mappe geografiche supportano l'animazione per tutti i tipi di mappe.
n Sono presenti parametri avanzati. Per esempio, è possibile avere parametri basati su formati data e data e ora.
n L'accessibilità è stata migliorata. SAS Visual Analytics è ora accessibile tramite tastiera. Alcuni grafici prevedono l'integrazione con SAS Graphics Accelerator.
Per informazioni correlate, vedere:
n “What’s New in Administration of SAS Visual Analytics” in SAS Visual Analytics: Administration Guide n What’s New in SAS 9.4 and SAS Viya
n SAS Guide to Software Updates and Product Changes
Novità di SAS Visual Analytics 7.5: dettagli
Il seguente elenco include le nuove funzionalità e i miglioramenti dal rilascio di SAS Visual Analytics 7.4.
Interfaccia utente migliorata
n Ora vi sono funzioni di annullamento e ripetizione dell'ultima operazione per i report.
n La creazione automatica di grafici è ora disponibile per gli oggetti del report che erano precedentemente disponibili nel designer.
n È possibile aggiungere immagini da un URL.
n La barra dei menu dell'applicazione è stata aggiornata. Ora visualizza il nome del report e dispone di nuove icone per annullare l'ultima operazione, ripeterla e salvare. Il menu ha un numero maggiore di opzioni. Per esempio, offre la possibilità di accedere e aprire report recenti e consente di espandere i controlli del report.
n Vi sono nuovi temi del report: Aqua, Marine, Midnight e Opal. Vi sono nuovi temi delle applicazioni SAS:
Ignite, Illuminate e Inspire.
n La barra della pagina è stata ridisegnata. Un nuovo menu consente di rinominare e duplicare rapidamente le pagine. Esiste un nuovo modo per nascondere pagine in un report ed espandere i controlli della pagina.
n È possibile specificare l'altezza e la larghezza di una pagina nascosta.
n È possibile aggiungere margini al report e alle pagine utilizzando l'opzione Spaziatura interna.
n È possibile generare un link a un report o a un oggetto. Sono disponibili numerose opzioni per i link, il che significa che non è necessario aggiungere manualmente parametri all'URL.
n È ora possibile creare un filtro del report di base selezionando dati in un oggetto a cui è assegnato almeno un elemento di dati.
Nuovi riquadri laterali
n Il nuovo riquadro Struttura consente di gestire pagine e oggetti nel report. È possibile aggiungere, rinominare e nascondere o mostrare una pagina. È possibile spostare oggetti da una pagina a un'altra.
Quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su un oggetto nel riquadro Struttura, si può rimuovere il titolo o ingrandire, eliminare e duplicare l'oggetto. È possibile salvare un'immagine, esportare dati e modificare i tipi di oggetto.
n Il nuovo riquadro Suggerimenti indica oggetti consigliati che sono più adatti ai dati che sono stati selezionati. È possibile trascinare elementi dal riquadro Suggerimenti e rilasciarli sul canvas.
Riquadri laterali migliorati
I riquadri a lato del canvas possono rimanere nascosti finché non occorrono oppure possono essere bloccati per essere sempre visualizzati. Lo stato di un'intestazione all'interno di un riquadro viene mantenuto tra le sessioni di SAS Visual Analytics. Per esempio, si supponga che l'intestazione Stile nel riquadro Opzioni sia espansa quando si esce da SAS Visual Analytics. L'intestazione Stile è espansa quando si avvia un'altra sessione. È possibile trascinare un riquadro laterale in una nuova posizione e quindi ripristinare la posizione del riquadro utilizzando le impostazioni generali.
I riquadri presentano i seguenti aggiornamenti:
n Il riquadro Dati dispone dei seguenti miglioramenti:
o Quando viene selezionata una misura, qualsiasi misura che abbia un grado moderato di correlazione con la misura selezionata è contrassegnata da un punto.
o È possibile selezionare tutte le misure correlate a una misura selezionata in base alla correlazione, all'aggregazione o al formato dei dati.
o Si può creare un ordinamento personalizzato in modo che gli elementi di dati di categoria in una tabella o in un grafico possano avere i valori ordinati secondo un ordine personalizzato.
o Il nuovo ruolo Nascosto per gli elementi di dati consente di includere una categoria o una data nella query di dati senza che venga visualizzata. La tabella a elenco è l'unico oggetto che supporta un elemento di dati di misura nel ruolo Nascosto. Gli elementi di dati assegnati al ruolo dei dati Nascosto sono disponibili per le regole di visualizzazione a colori, i link esterni, la mappatura delle origini dati e le azioni.
o È possibile trascinare un elemento di dati dal riquadro Dati e rilasciarlo nel riquadro Ruoli.
o Quando si crea una gerarchia facendo clic su Nuovo elemento di dati nel riquadro Dati e selezionando Gerarchia, alla gerarchia viene assegnato un nome automatico in base agli elementi di dati selezionati.
o È possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su un elemento di dati di misura nel riquadro Dati per modificarne l'aggregazione o il formato. È possibile selezionare più elementi di dati di misura nel riquadro Dati e modificare l'aggregazione o il formato di tutti gli elementi di dati di misura in modo che siano uguali.
o È possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su un elemento di dati nel riquadro Dati per aggiungerlo come controllo del report o controllo della pagina.
n Il riquadro Oggetti consente di fare clic con il pulsante destro del mouse su un controllo per creare un controllo del report o un controllo della pagina.
n Il riquadro Opzioni è stato aggiornato per consentire di visualizzare opzioni del report come Autore e Data modifica.
n Il riquadro Ruoli consente di trascinare e rilasciare un elemento di dati assegnato su un altro elemento di dati assegnato per scambiare i ruoli dei dati. Tenere premuto il tasto Alt mentre si trascina e si rilascia un elemento di dati assegnato per sostituire quello già assegnato al ruolo.
n Il riquadro Azioni è stato ridisegnato per semplificare la creazione di link all'oggetto, link alla pagina, link al report e link all'URL.
n Il riquadro Regole di visualizzazione è stato migliorato per permettere di creare una nuova regola di visualizzazione trascinando e rilasciando un elemento di dati sul riquadro. Ora è possibile creare regole di visualizzazione basate su un'espressione utilizzando date.
n Il riquadro Filtri è stato aggiornato per semplificare la visualizzazione e l'aggiornamento dei filtri. Per esempio, se è presente un filtro basato su un elemento di dati di categoria con sei o più valori, viene aggiunta una barra di scorrimento per facilitare la visualizzazione degli elementi di dati.
Nuovi oggetti
Forecasting
Il forecasting è ora un oggetto dedicato anziché una funzionalità del grafico delle serie storiche. Il forecast visualizza valori previsti storici (hindcast) con sovrapposti i valori storici effettivi nei dati.
Valore chiave
L'oggetto valore chiave può essere utilizzato per evidenziare valori numerici e valori di categoria come testo o in un'infografica. L'oggetto valore chiave si aggiorna automaticamente quando si aggiornano i dati.
Network analysis
Un oggetto network analysis visualizza le relazioni tra valori degli elementi di dati come serie di nodi collegati. In SAS Visual Analytics 7.4 e versioni precedenti, questa funzionalità era offerta dall'oggetto diagramma di rete.
Analisi dei percorsi
L'oggetto analisi dei percorsi visualizza flussi di dati da un evento a un altro come serie di percorsi. In SAS Visual Analytics 7.4 e versioni precedenti, questa funzionalità era offerta dall'oggetto diagramma di Sankey.
Analisi dei topic testuali
Un oggetto analisi dei topic testuali analizza ogni valore in una raccolta di documenti come documento di testo che può contenere più parole. Sono supportate la lingua inglese e la lingua tedesca. È possibile
visualizzare il testo completo dei documenti in una finestra popup o in una tabella a elenco. Si può analizzare il sentiment in base al testo nei documenti.
In SAS Visual Analytics 7.4 e versioni precedenti, questa funzionalità era offerta dall'oggetto word cloud.
Oggetti migliorati
n L'oggetto network analysis ha le nuove opzioni Intensità forza e Distanza nodo che consentono di influenzare il layout dei nodi.
n Una nuova modalità Ingrandimento consente di vedere informazioni dettagliate su qualsiasi oggetto, il che è particolarmente utile per i modelli analitici. È possibile ingrandire un oggetto in qualsiasi momento per espanderlo fino alle dimensioni massime del canvas e visualizzare la tabella dei dettagli per l'oggetto. Si può ingrandire soltanto un singolo oggetto alla volta.
n La barra degli strumenti dell'oggetto ora consente di duplicare un oggetto e allo stesso tempo cambiarne il tipo. Per esempio, è possibile duplicare un grafico a torta come grafico a barre.
n Nel caso di oggetti a cui è assegnata una categoria, è possibile creare raggruppamenti di valori in base ai valori selezionati.
n Per gli oggetti sono disponibili titoli automatici. Il titolo cambia man mano che i dati vengono aggiunti o modificati, a meno che venga personalizzato. È disponibile una nuova impostazione per i titoli degli oggetti se si desidera utilizzare lo stesso tipo di titolo tra le sessioni.
n I grafici automatici sono stati aggiornati. È ora possibile ritornare facilmente all'oggetto consigliato dal sistema. Una nuova voce di menu consente di selezionare l'oggetto consigliato dal sistema.
n I contenitori hanno nuove opzioni di layout per specificare in che modo i contenitori e i relativi contenuti vengono ridimensionati.
n Nel caso dei contenitori precisi, ora è possibile selezionare più oggetti e allinearli tra loro.
n Gli oggetti cruscotto possono visualizzare un reticolo di cruscotti (noto anche come griglia di KPI) assegnando il ruolo Gruppo.
n Gli oggetti di testo hanno un'interfaccia utente migliorata.
n Le tabelle a campi incrociati e le tabelle a elenco presentano i seguenti aggiornamenti:
o Le tabelle a campi incrociati e le tabelle a elenco hanno una nuova opzione per la visualizzazione di valori numerici abbreviati (per esempio, 1.100.000 viene visualizzato come 1,1 Mln).
o Le tabelle a campi incrociati e le tabelle a elenco ora possono avere un grafico della cella (un grafico a barre o una heatmap) aggiunto a una colonna che utilizza un elemento di dati di misura.
o Le tabelle a campi incrociati e le tabelle a elenco hanno una nuova opzione predefinita Adatta colonne a larghezza che imposta le larghezze delle colonne in base allo spazio disponibile.
o Le tabelle a campi incrociati e le tabelle a elenco hanno una nuova opzione Condensa altezza righe che consente di aumentare o diminuire l'altezza delle righe.
n Le tabelle a campi incrociati possono essere ordinate facendo clic sull'intestazione della colonna. Le tabelle a campi incrociati ora prevedono calcoli con un solo clic (per esempio, percentuale del totale di colonna, percentuale del sottototale di colonna o percentuale del totale di riga) che sono disponibili quando si fa clic con il pulsante destro del mouse e si seleziona Crea e aggiungi calcolo.
n Le tabelle a campi incrociati possono ora avere misure sulle righe utilizzando una nuova opzione di posizionamento.
n Le tabelle a campi incrociati consentono di specificare un colore di sfondo a righe alterne.
n Per impostazione predefinita, le colonne nelle tabelle a elenco vengono ora ridimensionate automaticamente in base allo spazio disponibile. È possibile ordinare le colonne di una tabella a elenco in sequenza crescente o decrescente utilizzando il menu di scelta rapida.
n Le tabelle a elenco hanno una nuova opzione che consente di scegliere quali colonne numeriche visualizzano totali.
n Le tabelle a elenco hanno una nuova opzione che permette di bloccare le colonne.
n Per impostazione predefinita, SAS Visual Analytics calcola automaticamente l'altezza e la larghezza di qualsiasi controllo o oggetto di testo quando si effettua il rendering del report. (Questo aumenta la portabilità dei report o degli oggetti di testo tra diverse dimensioni dello schermo.) Sono disponibili le nuove opzioni di layout Specifica larghezza e Specifica altezza che permettono di specificare la larghezza o l'altezza come percentuale dello spazio del canvas quando il report viene aperto in SAS Visual Analytics Viewer (il
visualizzatore di report).
n Per impostazione predefinita, tutti i grafici a torta utilizzano valori numerici abbreviati (per esempio,
1.100.000 viene visualizzato come 1,1 Mln). L'opzione di stile predefinita per un grafico a torta è ora lo stile ad anello.
n Nei box plot, la visualizzazione dei valori outlier è stata migliorata. Quando il range di valori outlier è rappresentato da una barra, la barra è divisa in raggruppamenti della heatmap.
n I controlli ora possono selezionare dinamicamente il primo o l'ultimo valore degli elementi di dati assegnati al ruolo dei dati.
n Un oggetto ora ha un nome automatico, che si basa sul tipo di oggetto e sugli elementi di dati assegnati al ruolo dei dati.
n È possibile ordinare, rimuovere o sostituire elementi di dati in un oggetto utilizzando il menu di scelta rapida.
n Si possono modificare molte delle opzioni per gli oggetti utilizzando il menu di scelta rapida.
n In una matrice di correlazione o in un box plot, se è stato licenziato SAS Visual Statistics, è possibile esplorare i dati selezionati come nuovo oggetto, per esempio una heatmap o un modello analitico.
n È ora possibile condividere o stampare un singolo oggetto del report o una pagina.
n Si può fare clic con il pulsante destro del mouse su un oggetto nel canvas per spostarlo in una pagina esistente o in una nuova pagina. Se sono presenti più oggetti nel canvas, è possibile spostare un oggetto in un nuovo punto della pagina. Per esempio, si potrebbe spostare un grafico a barre all'inizio della pagina.
n I grafici a barre hanno una nuova opzione che consente di controllare la spaziatura tra le barre.
n Ora è possibile selezionare ogni tipo di contenitore direttamente dal riquadro Oggetti.
n Il contenitore a schede è stato migliorato con nuovi stili e comportamenti dei pulsanti.
n Vengono ora visualizzate guide del layout quando si sposta o si dimensiona un oggetto. È possibile disabilitare le guide del layout utilizzando la barra dei menu.
n Grafici a barre, grafici a bolle, grafici a linee, grafici a torta, grafici a dispersione e grafici delle serie storiche consentono l'accesso a SAS Graphics Accelerator, che permette agli utenti con disabilità visive o cecità di esplorare le visualizzazioni dei dati.
Mappe geografiche migliorate
n Per tutti i tipi di mappe geografiche, è possibile assegnare un ruolo dei dati Animazione per animare le mappe nel tempo.
n È possibile assegnare un ruolo Dimensione utilizzando valori di misura per il tipo di mappa Coordinate.
Parametri potenziati
n I parametri sono stati potenziati. Ora si possono basare su formati data e data e ora.
n È possibile sincronizzare valori dei prompt e parametri tra report collegati.
Accessibilità migliorata
n È supportata la navigazione tramite tastiera.
n È disponibile una nuova finestra Tasti di scelta rapida dalla barra dei menu.
n Alcuni grafici prevedono l'integrazione con SAS Graphics Accelerator, un'estensione di Google Chrome che consente agli utenti con disabilità visive o cecità di esplorare le visualizzazioni dei dati.
Visualizzatore di report potenziato
n Ordinare i dati in tabelle, tabelle a campi incrociati e grafici è ora più facile grazie ai menu di scelta rapida.
n La riproduzione automatica dei report visualizza le pagine del report in una presentazione. Ciò è particolarmente utile per esposizioni in aree pubbliche e altre situazioni in cui non è possibile navigare interattivamente nel report.
n È possibile nascondere le sovrapposizioni di oggetti come le barre degli strumenti.
n I report aggiornano periodicamente i loro dati (per esempio ogni cinque minuti) se sono stati configurati in tal senso dall'autore del report.
n Grafici a barre, grafici a bolle, grafici a linee, grafici a torta, grafici a dispersione e grafici delle serie storiche consentono l'accesso a SAS Graphics Accelerator, che permette agli utenti con disabilità visive o cecità di esplorare le visualizzazioni dei dati.
Modifiche alla terminologia di SAS Visual Analytics
Sono state apportate le seguenti modifiche alla terminologia dal rilascio di SAS Visual Analytics 7.4:
Terminologia 7.4 Terminologia 7.5
evidenziazione interattiva dei dati selezioni collegate
finestra Info pagina nascosta
diagramma di rete oggetto network analysis
Terminologia 7.4 Terminologia 7.5
proprietà opzioni
interazioni nei report azioni
oggetti del report oggetti
diagramma di Sankey oggetto analisi dei percorsi
SAS Mobile BI SAS Visual Analytics App
sezioni pagine
Mostra interazioni diagramma delle azioni
schede riquadri (per esempio, il riquadro Oggetti)
Differenze tra SAS Visual Analytics 7.4 e 7.5
Di seguito sono riportate alcune differenze tra SAS Visual Analytics 7.4 e 7.5:
n Le interfacce di SAS Visual Analytics Explorer (l'explorer) e SAS Visual Analytics Designer (il designer) sono state combinate in una singola interfaccia HTML5. Non è più possibile scegliere una modalità di
presentazione dell'applicazione (classica o moderna).
n Esplorazioni e oggetti del report sono stati combinati in un unico tipo di oggetto: il report SAS (2G).
n Le tabelle dei dettagli dietro le analisi che erano disponibili nell'explorer sono disponibili in una nuova modalità Ingrandimento, che consente di visualizzare informazioni dettagliate su qualsiasi oggetto. Questo è particolarmente utile per i modelli analitici.
n SAS Mobile BI è ora SAS Visual Analytics App.
n SAS SDK per iOS e SAS SDK per Android sono disponibili all'indirizzo developer.sas.com così da consentire agli utenti di creare app mobile personalizzate che incorporano contenuto di SAS Visual Analytics.
n Il browser Microsoft Internet Explorer era supportato per la release 7.4 e le release precedenti. Tuttavia non è un browser supportato per la release 7.5 di SAS Visual Analytics.
n Il diagramma di Sankey viene ora definito oggetto analisi dei percorsi. Nell'oggetto analisi dei percorsi, i pesi dei percorsi sono aggregati in modo diverso rispetto al modo in cui erano aggregati nel diagramma di Sankey di SAS Visual Analytics 7.4. I valori per ciascun percorso sono sommarizzati prima che i valori di peso dei percorsi siano aggregati per ciascun link.
n Il diagramma di rete viene ora definito oggetto network analysis. Nell'oggetto network analysis, l'algoritmo del layout dei nodi è cambiato e le posizioni dei nodi potrebbero essere diverse. I layout dei nodi personalizzati dai report che erano creati nelle release precedenti non vengono migrati.
n Gli alert per gli oggetti del report sono ora un'opzione nel riquadro Regole di visualizzazione.
n L'importazione di contenuto da un altro report era supportata per la release 7.4 e le release precedenti.
Tuttavia non è supportata per la release 7.5.
n La funzionalità precedentemente in SAS Visual Analytics Administrator è ora incorporata in SAS
Environment Manager Administration. Per maggiori informazioni, consultare “What’s New in Administration of SAS Visual Analytics” in SAS Visual Analytics: Administration Guide.
SAS® and all other SAS Institute Inc. product or service names are registered trademarks or trademarks of SAS Institute Inc. in the USA and other countries. ® indicates USA registration. Other brand and product names are trademarks of their respective companies. Copyright © 2019, SAS Institute Inc., Cary, NC, USA. All Rights Reserved. June 2019 7.5-P1:vawn