V V V V V V V
VE E E E E E ER E R R R RB R R R B B B BA B B B A A A AL A A A L L L LE L L L E E E E E E E D D D D D D D D IIII IIII D D D D DE D D D E E E EL E E E L L L LIIII L L L IIIIB B B B B B B B E E E E E E E E R R R R R R R R A A A A A AZ A A Z Z Z ZIIII Z Z Z IIIIO O O O O O O O N N N NE N N N N E E E E E E E D D D
D D D
D DE E E E EL E E E L L L L L L L C C C C C C C C O O O O O O O O N N N NS N N N N S S S S S S S IIIIG IIII G G G GL G G G L L L L L L L IIIIO IIII O O O O O O O D D D D D D D D IIII IIII A A A A AM A A A M M M MM M M M M M M M M M M IIIIN IIII N N N N N N N IIIIS IIII S S S ST S S S T T T TR T T T R R R RA R R R A A A AZ A A A Z Z Z Z Z Z Z IIIIO IIII O O O ON O O O N N N NE N N N E E E E E E E
N. 30/12 del 17 settembre 2012 N. 30/12 del 17 settembre 2012 N. 30/12 del 17 settembre 2012 N. 30/12 del 17 settembre 2012
O O O O O O O O
GGGGGGGGGGGGGGGEGEEEEEETETTTTTTTTTTOTTTTTOOOOOOO:::: ::::
G G
G G
ESTIONE ESTIONE ESTIONE ESTIONEA A A A
SILO SILO SILO SILON N N N
IDO IDO IDO IDO–––– C C C C
ONCORSO DI ONCORSO DI ONCORSO DI ONCORSO DIIIII
DEEDEEDEEDEE....
Il giorno diciassette diciassette diciassette del mese di settembre diciassette settembre settembre duemiladodici settembre duemiladodici duemiladodici duemiladodici alle ore 18.00 18.00 18.00 in Torino, presso la sede 18.00 dell’Educatorio della Provvidenza - Corso Trento, 13 - previa regolare convocazione, si è tenuto il Consiglio Consiglio Consiglio Consiglio di Amministrazione.
di Amministrazione.
di Amministrazione.
di Amministrazione.
Sono intervenuti:
Presente Assente BERGOGLIO Emi
BERGOGLIO Emi BERGOGLIO Emi
BERGOGLIO Emilia lia lia lia Presidente X CARDACI Roberto
CARDACI Roberto CARDACI Roberto
CARDACI Roberto Consigliere X
IORIO Alessandro IORIO Alessandro IORIO Alessandro
IORIO Alessandro Consigliere X
MAJORINO Carlo MAJORINO Carlo MAJORINO Carlo
MAJORINO Carlo Consigliere X
VISENTIN Alessandro VISENTIN Alessandro VISENTIN Alessandro
VISENTIN Alessandro Consigliere X
Totale presenti 5
Totale assenti
Sono presenti il Direttore Anna TOFFANIN e il Segretario dell’Ente Giovanna GIOVANNINI....
In apertura il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, passa alla discussione del seguente ordine del giorno::::
G
ESTIONEA
SILON
IDO– C
ONCORSO DII
DEE.
IL CONSIGLIO DI AMMINISTR IL CONSIGLIO DI AMMINISTR IL CONSIGLIO DI AMMINISTR
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AZIONE AZIONE AZIONE
Premesso che la costruzione dell’Asilo Nido è conclusa e l’Educatorio della Provvidenza intende procedere all’avvio del servizio;
Dato atto che è necessario procedere alla richiesta di autorizzazione al funzionamento che prevede già la scelta del gestore del servizio;
Considerato, inoltre, che l’Ente non ha personale proprio con qualifica adeguata da destinare a tale servizio, né intende procedere a nuove assunzioni;
ED E DU U CA C A TO T OR RI I O O D DE EL LL LA A P P RO R OV V VI V I DE D EN N ZA Z A
COPIA
Ritenuto, pertanto, di verificare se ci sono Enti Pubblici e Privati disponibili alla gestione del servizio, l’Amministrazione intende procedere con l’esperimento di un “Concorso di Idee”, secondo i parametri previsti nell’allegata Scheda Tecnica, completa della dichiarazione a firma del Presidente;
acquisiti i pareri favorevoli del Segretario Economo e del Direttore Generale, come previsto dall’art. 49, comma 1, del D.Lgs.267/00;
Il Consiglio di Amministrazione con votazione palese, unanime, favorevole
DELIBERA DELIBERA DELIBERA DELIBERA
- Di pubblicare sul proprio sito, la “Lettera Invito”, corredata di “Scheda Tecnica” per il “Concorso di Idee” per la gestione del nuovo asilo nido, che vengono allegate al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;
- Di riservare a successivo atto l’individuazione del soggetto gestore con la quantificazione di tutti gli oneri conseguenti.
Successivamente, stante la necessità e l’urgenza
IL CONSIGLIO IL CONSIGLIO IL CONSIGLIO IL CONSIGLIO
all’unanimità dichiara il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4° del D. Lgs 18.8.2000, n. 267.
PARERE ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 30/12 del 17.09.2012
O O
GGGGEETTTTOO: :
G
ESTIONEA
SILON
IDO– C
ONCORSO DII
DEE.
A) Parere in ordine alla regolarità tecnica di cui all’art. 49 c. 1 del D. Lgs. n. 267/2000 Parere in ordine alla regolarità tecnica di cui all’art. 49 c. 1 del D. Lgs. n. 267/2000 Parere in ordine alla regolarità tecnica di cui all’art. 49 c. 1 del D. Lgs. n. 267/2000 Parere in ordine alla regolarità tecnica di cui all’art. 49 c. 1 del D. Lgs. n. 267/2000
X X X X Favorevole
Negativo (si allega relazione)
IL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE
____F.to Anna Toffanin____
B) Parere in ordine alla regolarità contabile di cui all’art. 49 c. 1 del D. Lgs. n. 267/2000 Parere in ordine alla regolarità contabile di cui all’art. 49 c. 1 del D. Lgs. n. 267/2000 Parere in ordine alla regolarità contabile di cui all’art. 49 c. 1 del D. Lgs. n. 267/2000 Parere in ordine alla regolarità contabile di cui all’art. 49 c. 1 del D. Lgs. n. 267/2000
X X X X Favorevole
Negativo (si allega relazione)
IL RESPONSABILE IL RESPONSABILE IL RESPONSABILE IL RESPONSABILE
AMMINISTRATIVO-FINANZIARIO TECNICO - PATRIMONIALE
____F.to Giovanna Giovannini____
ED E DU U CA C AT TO OR RI IO O D D EL E LL LA A P PR RO O VV V VI ID D EN E N ZA Z A
EDUCATORIO DELLA PROVVIDENZA
Corso Trento, 13 10129 – Torino C.F. 00912590015
Tel. 011.59.52.92 – 011.56.81.490 Fax 011.58.01.652 sito www.educatoriodellaprovvidenza.it PEC:[email protected] e-mail [email protected]
Allegato alla Deliberazione C.d.A. n. 30/12 del 17/9/2012 Allegato alla Deliberazione C.d.A. n. 30/12 del 17/9/2012Allegato alla Deliberazione C.d.A. n. 30/12 del 17/9/2012 Allegato alla Deliberazione C.d.A. n. 30/12 del 17/9/2012 Torino,
Prot. n° ______ /12
Gentili Partecipanti Proprie sedi Oggetto:
Oggetto:Oggetto:
Oggetto: concorso di idee e manifestazione di interesse per la gestione di un concorso di idee e manifestazione di interesse per la gestione di un concorso di idee e manifestazione di interesse per la gestione di un concorso di idee e manifestazione di interesse per la gestione di un Asilo Nido sito presso l’edificio di Corso Trento 13, a Torino.
Asilo Nido sito presso l’edificio di Corso Trento 13, a Torino.Asilo Nido sito presso l’edificio di Corso Trento 13, a Torino.
Asilo Nido sito presso l’edificio di Corso Trento 13, a Torino.
L’Educatorio della Provvidenza, attivo dal 1722 nel settore socio-assistenziale-culturale della città di Torino è un Istituto Pubblico di Assistenza e Beneficenza (IPAB), senza alcun scopo di lucro.
L’Ente, nel rispetto della volontà dei padri fondatori, vuole stare al passo con i tempi attivando nuovi Servizi presso il proprio edificio in Corso Trento 13, a Torino. “Scopo essenziale dell'Educatorio della Provvidenza è svolgere attività formative, educative, culturali e di sostegno in favore della famiglia, dell'adolescenza, della gioventù, dell’età adulta e della terza età, tenendo conto delle emergenze sociali proprie d’ogni epoca storica”... “In particolare l'Educatorio si pone l'obiettivo di attivare, attraverso diverse strutture operative, una serie di interventi sul piano preventivo e di accoglienza nei confronti della realtà familiare, adolescenziale e giovanile; ... l'attività consiste in interventi di natura formativa, educativa, residenziale a diversi livelli...”.
Per assolvere a questi dettami istituzionali, l’Educatorio, considerando che l’odierna società è caratterizzata da complessi fenomeni economici, sociali e culturali, si è attivato per gestire servizi di sostegno, accoglienza, aggregazione e orientamento, nonché sano divertimento, per i nuclei familiari.
L’Ente, consapevole che molto deve essere fatto a favore dei cittadini, soprattutto per quelli più piccini ed osservato la crescente richiesta di Servizi per la prima infanzia e la lunga lista d’attesa per l’ammissione negli stessi, ha realizzato un nuovo Asilo Nido da 30 posti, con il contributo della Regione Piemonte.
Asilo, che nel rispetto della normativa vigente, dovrà essere gestito in maniera flessibile, senza timore di affrontare le novità interculturali proprie di questo terzo millennio e senza disperdere l’immenso patrimonio educativo e culturale cittadino che dovrà al contrario essere promosso e valorizzato.
Con il presente concorso di idee si richiede, quindi, un grande sforzo intellettuale e progettuale, al fine di consentire all’Educatorio di dare avvio al più presto al funzionamento di un nuovo Asilo in città, superando tempi e costi inutili.
L’Ente, a suo insindacabile giudizio, assegnerà in via sperimentale la gestione di questo nuovo servizio per i bambini, per un periodo di tre anni, eventualmente rinnovabili, a chi meglio saprà raccordare una visione pedagogica con la concretezza delle esigenze tecnico – gestionali.
Presso l’ufficio amministrativo dell’Ente, dall’8 al 20 ottobre 2012, dalle 14.30 alle 17.00 sono a disposizione le planimetrie delle aree da gestire e, su appuntamento, sarà possibile visitare l’asilo.
I progetti, con la relativa manifestazione d’interesse per ottenerne la gestione, dovranno essere consegnati presso i sopracitati uffici, corredati da tutti gli elaborati, entro le ore 12.00 del 30 ottobre entro le ore 12.00 del 30 ottobre entro le ore 12.00 del 30 ottobre entro le ore 12.00 del 30 ottobre 2012.
2012.2012.
2012.
Gli elaborati, redatti a norma della legislazione regionale e comunale vigente, saranno corredati dal progetto pedagogico e gestionale nel quale dovrà essere evidenziata la coerenza tra finalità, obiettivi educativi ed aspetti organizzativi nonché da un piano economico finanziario caratterizzato anche da un’offerta economica all’Ente per l’utilizzo della struttura.
Il Presidente Dott. ssa Emilia BERGOGLIO
Allegato
- scheda tecnica
EDUCATORIO DELLA PROVVIDENZA
Corso Trento, 13 10129 – Torino C.F. 00912590015
Tel. 011.59.52.92 – 011.56.81.490 Fax 011.58.01.652 sito www.educatoriodellaprovvidenza.it PEC:[email protected] e-mail [email protected]
Allegato alla Deliberazione C.d.A. n. 30/12 del 17/9/2012 Allegato alla Deliberazione C.d.A. n. 30/12 del 17/9/2012 Allegato alla Deliberazione C.d.A. n. 30/12 del 17/9/2012 Allegato alla Deliberazione C.d.A. n. 30/12 del 17/9/2012
SCHEDA TECNICA
1) 1)1)
1) Possono partecipare a questo Concorso di idee ed esprimere la loro manifestazione d’interesse tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti di Legge per la gestione di un Asilo Nido (Cooperative, Associazione di Cooperative, soggetti pubblici e privati, con provata esperienza nel settore).
2) 2)2)
2) L’Educatorio chiede, nel predisporre gli atti finalizzati alla concessione in gestione dell’Asilo Nido, di elaborare un progetto pedagogico educativoprogetto pedagogico educativoprogetto pedagogico educativoprogetto pedagogico educativo ed un coerente piano gestionale delle attività, tenendo in massima considerazione la normativa regionale e comunale vigente, con particolare riguardo all’ art. 9 del Regolamento n° 340/2011 del Comune di Torino relativo ai servizi per la prima infanzia.
3) 3)3)
3) Sul versante amministrativo versante amministrativo versante amministrativo ---- finanziarioversante amministrativo finanziario finanziario finanziario il progetto, nel rispetto della piena autonomia finanziaria e gestionale riconosciuta, dovrà tenere in considerazione la valutazione delle seguenti voci di spesa:
utenze relative alla gestione della struttura del Nido (luce, telefonia, sistemi di condizionamento, montascale interno, antifurto, antincendio, ecc);
spese di ordinaria manutenzione dei locali affidati;
spese condominiali generali, rapportate ai mq di utilizzo;
spese di riscaldamento rapportate ai mc dell’Asilo Nido;
piano per l’ammortamento delle attrezzature e dei mobili nuovi messi a disposizione;
fidejussione bancaria, a prima richiesta, per un importo minimo di €. 20.000,00 annuo, a garanzia dei rimborsi economici da effettuare;
idonea polizza assicurativa per eventuali danni alla struttura, agli impianti e alle attrezzature, oltre a quella per eventuali responsabilità civile verso utenti e terzi.
L’offerta economica dovrà essere indicata con una cifra (mensile, trimestrale o semestrale anticipata), specificando le modalità di pagamento.
Nell’elaborazione dell’offerta, pena esclusione dalla valutazione globale, si dovrà tenere in considerazione che l’Educatorio ritiene titolo prioritario la possibilità di inserire nel Nido dei bimbi le cui famiglie versano in condizioni economiche disagiate e/o non sono in grado di pagare la retta che il gestore fisserà autonomamente (indicare la riduzione percentuale ed il numero di bambini che ne possono usufruire).
Sarà infine indispensabile provare con idoneo documento la capacità economica-finanziaria attivabile dai partecipanti, necessaria per far fronte alle necessità di liquidità economiche da utilizzare nel periodo di gestione dell’Asilo Nido.
4) Capacità tecnicoCapacità tecnico----professionale.Capacità tecnicoCapacità tecnicoprofessionale.professionale.professionale. Il progetto dovrà essere accompagnato da un dettagliato curriculum del soggetto che partecipa al concorso di idee e del personale che si intende impiegare nella gestione dell’Asilo Nido, al fine di consentire all’Ente di verificare iscrizioni, collaborazioni, titoli e capacità di conduzione. Indispensabile sarà la presentazione dei certificati DURC, Antimafia, e copia delle iscrizioni agli Albi previsti dalla Leggi di riferimento.
5)5)5)
5) AssegnazioneAssegnazioneAssegnazione. Il Consiglio di Amministrazione dell’Educatorio della Provvidenza, in maniera Assegnazione insindacabile, sceglierà l’idea ed il conseguente progetto che meglio risponderà alle proprie aspettative a favore dei minori e delle loro famiglie, tra coloro che avranno manifestato l’interesse per l’eventuale assegnazione in gestione del servizio.
Tale scelta potrà essere effettuata anche in presenza di un solo soggetto partecipante o non effettuata nel caso di nessuna proposta ritenuta idonea.
Gli uffici dell’Ente prima di stipulare un eventuale contratto verificheranno le corrispondenze tra ciò che è stato dichiarato e le effettive documentazioni presentate.
Il presente verbale viene letto, confermato e sottoscritto in originale come segue:
Il Presidente Il Presidente Il Presidente
Il Presidente I Consiglieri I Consiglieri I Consiglieri I Consiglieri
F.to Emilia Bergoglio F.to Roberto Cardaci
Il Segretario Il Segretario Il Segretario
Il Segretario
F.to Alessandro Iorio F.to Giovanna GiovanniniF.to Carlo Majorino F.to Alessandro Visentin
DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA’
DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA’
DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA’
DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA’
(Art. 134 D. Lgs. 18/8/2000 n.267) DIVEN
DIVEN DIVEN
DIVENUTA ESECUTIVA UTA ESECUTIVA UTA ESECUTIVA UTA ESECUTIVA in data ____17/9/2012____
/
x x x x
/ perché dichiarata immediatamente eseguibile (c. 4)/_/ per la scadenza del termine di 10 giorni dalla pubblicazione (c. 3)
IL SEGRETARIO DELL’ENTE F.to Giovanna Giovannini
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Ai sensi dell’art. 124, c. 1, del D. Lgs. 18/08/2000 n. 267, il presente verbale è pubblicato (esposto al pubblico) nell’Albo Pretorio dell’Educatorio della Provvidenza dal _3/10/2012__ per 15 giorni consecutivi.
Torino, __18/10/2012__
IL SEGRETARIO DELL’ENTE F.to Giovanna Giovannini
COPIA CONFORME ALL’O
COPIA CONFORME ALL’O COPIA CONFORME ALL’O
COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE PER USO AMM RIGINALE PER USO AMM RIGINALE PER USO AMM RIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO INISTRATIVO INISTRATIVO INISTRATIVO
IL SEGRETARIO DELL’ENTE F.to Giovanna GiovanniniF.to Giovanna GiovanniniF.to Giovanna GiovanniniF.to Giovanna Giovannini Torino, __3/10/2012___