COPIA
COMUNITA’ MONTANA DEL PIAMBELLO
21051 ARCISATE (VA) – Via Matteotti, 18 - Tel. 0332/47.67.80 – Fax 0332/47.43.73 P.IVA e COD. FISCALE 95067540120
DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA Prima convocazione
ATTO N. 2
OGGETTO: ESAME DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITA’ E DI COMPATIBILITA’ E CONVALIDA DEI COMPONENTI L’ASSEMBLEA COMUNITARIA.
L’anno duemilanove, il giorno diciotto del mese di settembre alle ore 21,00 si è riunita l’Assemblea della Comunità Montana del Piambello regolarmente convocata in conformità alle norme statutarie dell’Ente stesso.
N. COGNOME E NOME Presente Assente
1 SALVATORE MERLINO - Presidente X
N. COGNOME E NOME Presente Assente N. COGNOME E NOME Presente Assente
2 BELOMETTI EMANUELE X 12 FRONTALI MAURIZIO X
3 BIANCHI MARIANGELA X 13 GALLI CARLO PAOLO X
4 BIGNOTTI GIACOMO X 14 MARELLI DARIO MARIA X
5 MARIA CANE SANDRA X 15 MORANDI GIULIO X
6 CESARO MASSIMO X* 16 MORISI ANGELO X
7 CETRANGOLO PIETRO X 17 PISANI SILVANO X
8 CHINI ROBERTO X 18 RONCORONI PIETRO V. X
9 CIANCETTI GIORGIO X 19 TORDI ARNALDO X
10 DE MEDIO MARIA SOLE X 20 VINCENZI GUNNAR X
11 FRANZI GIUSEPPE X
(*) assente giustificato
Partecipa il Segretario Generale Dr. Francesco Tramontana.
Constatata la presenza del numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta:
Assume la presidenza dell’Assemblea odierna il Sindaco del Comune di Besano Sig. Salvatore Merlino, ai sensi l’art. 23, comma 15°, della L.R. 19/08, in quanto consigliere/componente più anziano d’età;
Assume le funzioni di Segretario Generale dell’Assemblea odierna della comunità montana del Piambello il Dr. Francesco Tramontana, Segretario Generale della Comunità Montana Valceresio, ai sensi di quanto disposto al titolo: <<Regolazione del personale – nuovo assetto organizzativo>>, paragrafo 8°, dall’<<Atto/Proposte di Regolazione ai fini dell’accorpamento nella zona omogenea n. 22 della comunità montana Valganna e Valmarchirolo e della comunità montana Valceresio>> , approvato dalle rispettive comunità montane con apposita deliberazione assembleare;
Su proposta del Presidente Salvatore Merlino, l’Assemblea osserva un minuto di silenzio a commemorazione dei caduti in Afghanistan;
VISTA E RICHIAMATA la deliberazione del collegio ex L.R. 19-08/C.D. della C.M. del Piambello n. 2 del 7.9.2009, avente per oggetto: <<NORME STATUTARIE. QUORUM VALIDITA’ ADUNANZA DELL’ORGANO ASSEMBLEARE. DETERMINAZIONI.>>, la quale recepisce il chiarimento fornito dalla Regione Lombardia (a seguito di richiesta espressamente formulata dalla ex C.M. Valceresio), di seguito riportato:
<<In riferimento alla questione della validità delle sedute dell’Assemblea della nuova C.M. del Piambello, risultante dalla fusione delle CC.MM. Valganna e Valeresio, si ritiene che la disposizione dell’art. 9 dello Statuto della ex C.M. Valceresio (statuto che trova applicazione – in quanto compatibile – in forza dell’art. 23, c. 14, L.R. 19/2008), che prevede un quorum costitutivo di 18 consiglieri, sia d applicare non alla lettera, bensì per il principio ad essa sotteso, cioè il principio di maggioranza (tale principio, applicato alla nuova composizione assembleare di 20 consiglieri, comporta che il nuovo quorum costitutivo sia di 11 consiglieri). Infatti, tra le altre cose, il quorum di 18 è calcolato su un plenum di 33 consiglieri, che non corrisponde al numero attuale dei componenti dell’assemblea della nuova C.M. che si trae dalla legge (somma dei sindaci dei comuni costituenti la C.M., salva la possibilità in futuro per il nuovo statuto di prevedere anche un componente di minoranza). Pertanto la norma statutaria applicata in sensi letterale sarebbe incompatibile con la legge, mentre non lo è se applicata quanto al principio maggioritario che essa accoglie.>>.
DATO ATTO pertanto che con la surrichiamata deliberazione è fissato in 11 il quorum per la validità della seduta di 1^ convocazione della C.M. del Piambello e in 9 il quorum per la validità della seduta di 2^ convocazione;
L ’ A S S E M B L E A
PREMESSO CHE:
- la Regione Lombardia con L.R. n. 19/08 ha normato il riordino delle comunità montane della Lombardia ed ha disposto, tra l’altro, la costituzione di una nuova comunità montana risultante dalla fusione tra la comunità montana Valceresio e la comunità montana Valganna e Valmarchirolo, la cui denominazione è “Comunità Montana del Piambello”;
- in attuazione della suddetta legge regionale, con decreto del Presidente della Giunta Regionale n.
6500 del 26.06.09, pubblicato sul B.U.R.L., 3° supplemento straordinario, del 01.07.09, è stata disposta la formale costituzione della comunità montana del Piambello;
- entro il termine fissato dall’art. 3 del Decreto del Presidente della Giunta Regionale (90 giorni dalla pubblicazione del Decreto medesimo sul BURL), ovvero entro il 30 settembre 2009, deve avvenire l’insediamento dell’Assemblea, l’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva della nuova comunità montana;
DATO ATTO:
- CHE ai sensi dell’art. 4 ,comma 2°, della L.R. 19/08 l’Assemblea è composta <<dai sindaci dei comuni partecipanti o da loro delegati, scelti dai sindaci tra gli assessori e i consiglieri dei rispettivi comuni. >>;
- CHE il Sindaco di Arcisate ha delegato con proprio decreto n. 26 del 16.07.09 il Consigliere Comunale Sig. Dario Maria Marelli ;
- CHE il sindaco di Cremenaga ha delegato con provvedimento n. 9/2009 il Consigliere Comunale Dott.ssa Maria Sole De Medio ;
- CHE l’art. 23, comma 15°, della L.R. 19/08 prevede che l’Assemblea della nuova comunità montana venga convocata dal sindaco del comune con il maggior numero di abitanti e presieduta dal componente più anziano di età;
- CHE il comune di Induno Olona, come confermato anche dalla Regione Lombardia con nota datata 10.07.2009 recante prot. n. 0098623, risulta essere quello di maggiori dimensioni demografiche appartenente alla nuova comunità montana del Piambello;
- CHE con nota prot. n. 5118 del 9.9.2009 il Sindaco del Comune di Induno Olona Sig.a Maria Angela Bianchi, inviata ai sindaci o loro delegati dei n. 20 comuni aderenti, ha provveduto a convocare in seduta ordinaria l’Assemblea della comunità montana del Piambello;
- CHE il Sindaco del Comune di Besano Sig. Salvatore Merlino risulta essere il consigliere/componente più anziano d’età;
CONSIDERATO CHE:
- prima di deliberare su qualunque altro argomento, l’Assemblea deve provvedere alla convalida dei propri componenti, previa verifica della sussistenza di eventuali cause di ineleggibilità o incompatibilità all’assunzione della carica;
- alla luce di quanto disposto dall’art. 4 ,comma 2°, della L.R. 19/08, tale verifica consiste nell’accertamento che i componenti dell’Assemblea siano compresi nella categoria prevista dal surrichiamato articolo 4 (sindaci dei comuni partecipanti o loro delegati, scelti dai sindaci tra gli assessori e i consiglieri dei rispettivi comuni);
- le deleghe in atti sono state rilasciate dai Sindaci del Comune di Arcisate e di Cremenaga a favore rispettivamente del Sig. Dario Maria Marelli e della Dott.ssa Maria Sole De Medio e che pertanto i soggetti delegati sono titolati a far parte del presente consesso;
DATO ATTO che può quindi procedersi alla convalida dei consiglieri;
VISTO ED ACQUISITO il parere favorevole del Segretario Generale dell’Ente in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, commi 1 e 2, del D.Lgs. n. 267/2000;
Con voti unanimi e favorevoli, nelle forme di legge espressi,
D E L I B E R A
1) Di convalidare alla carica di Consiglieri, componenti l’Assemblea della Comunità Montana del Piambello, i signori di seguito indicati in ordine alfabetico:
N. COGNOME E NOME COMUNI DI PROVENIENZA CARICA RICOPERTA NEL COMUNE DI PROVENIENZA
1. BELOMETTI EMANUELE CLIVIO SINDACO
2. BIANCHI MARIANGELA INDUNO OLONA SINDACO
3. BIGNOTTI GIACOMO VALGANNA SINDACO
4. CANE SANDRA MARIA VIGGIU’ SINDACO
5. CESARO MASSIMO CUASSO AL MONTE SINDACO
6. CETRANGOLO PIETRO MARCHIROLO SINDACO
7. CHINI ROBERTO CUGLIATE FABIASCO SINDACO 8. CIANCETTI GIORGIO PORTO CERESIO SINDACO 9. DE MEDIO MARIA SOLE
Delegato dal sindaco
CREMENAGA CONSIGLIERE COMUNALE - VICESINDACO
10. FRANZI GIUSEPPE SALTRIO SINDACO
11. FRONTALI MAURIZIO MARZIO SINDACO 12. GALLI CARLO PAOLO BEDERO VALCUVIA SINDACO 13. MARELLI DARIO MARIA
Delegato dal sindaco
ARCISATE CONSIGLIERE COMUNALE
14. MERLINO SALVATORE BESANO SINDACO
15. MORANDI GIULIO BRUSIMPIANO SINDACO
16. MORISI ANGELO CUNARDO SINDACO
17. PISANI SILVANO BISUSCHIO SINDACO
18. RONCORONI PIETRO VITTORIO LAVENA PONTE TRESA SINDACO 19. TORDI ARNALDO CADEGLIANO VICONAGO SINDACO 20. VINCENZI GUNNAR CANTELLO SINDACO
********************
COMUNITA’ MONTANA DEL PIAMBELLO
21051 ARCISATE (VA) – Via Matteotti, 18 - Tel. 0332/47.67.80 – Fax 0332/47.43.73 P.IVA e COD. FISCALE 95067540120
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA COMUNITARIA N. (OMESSO) DEL 18.09.2009 AVENTE AD OGGETTO:
ESAME DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITA’ E DI COMPATIBILITA’ E CONVALIDA DEI COMPONENTI L’ASSEMBLEA COMUNITARIA.
PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA
(Ai sensi dell’art. 49 comma 1 del D.Lgs. 267/2000)
NON RICHIESTO.
Si esprime parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnico-contabile.
Lì,
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
Marco Basile
PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA
(Ai sensi dell’art. 49 commi 1 e 2 del D.Lgs. 267/2000)
Si esprime parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnica.
Lì, 18.09.2009
IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott. Francesco Tramontana
PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA
(Ai sensi dell’art. 49 comma 1 del D.Lgs. 267/2000)
NON RICHIESTO.
Si esprime parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnica.
Lì,
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO
Geom. Maurizio Piatti
Letto, approvato e sottoscritto:
IL PRESIDENTE F.to Sig. Salvatore Merlino
IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott. Francesco Tramontana
****************************************************
CERTIFICAZIONI Il sottoscritto Segretario Generale certifica che:
Pubblicazione
- il presente verbale viene affisso all’Albo Pretorio di questa Comunità Montana il giorno e vi rimarrà affisso per 15 giorni consecutivi.
Eseguibilità
- la presente deliberazione:
sarà eseguibile per decorso termine di cui al comma terzo dell’art. 134 del D.Lgs. 267/2000.
è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma quarto, del D.Lgs. 267/2000.
Lì,
IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott. Francesco Tramontana
****************************************************
CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ
Il ... è decorso il termine di cui all’articolo 134, comma terzo, del D.Lgs.
267/2000.
Lì,
IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott. Francesco Tramontana
****************************************************
Copia conforme all’originale.
Lì,
IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Francesco Tramontana