• Non ci sono risultati.

Det n /2019 Class. 313 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1802/2019 SETTORE BIBLIOTECA MALATESTIANA E CULTURA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Det n /2019 Class. 313 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1802/2019 SETTORE BIBLIOTECA MALATESTIANA E CULTURA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Det n. 1802 /2019 Class. 313

COMUNE DI CESENA

DETERMINAZIONE n. 1802/2019

SETTORE BIBLIOTECA MALATESTIANA E CULTURA UFFICIO GALLERIE, MUSEI ED EVENTI CULTURALI Proponente: BOVERO ELISABETTA

OGGETTO: BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI ESPOSITIVI DEL COMUNE DI CESENA ANNO 2020 . APPROVAZIONE

(2)

RICHIAMATE:

-la delibera del Consiglio Comunale n. 56 del 20/12/2018 con cui è stata approvata la nota di aggiornamento del Documento Unico di Programmazione 2019/2021;

-la delibera del Consiglio Comunale n. 57 del 20/12/2018 che ha approvato il Bilancio di previsione 2019-2021 e successive variazioni;

-la delibera di Giunta n. 375 del 21/12/2018 che ha approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2019-2021, parte finanziaria e Piano Investimenti 2019-2021;

-la deliberazione di Giunta n. 17 del 29/01/2019 con cui si è approvata la parte obiettivi gestionali e la parte attività strutturali del Piano esecutivo di Gestione per gli anni 2019- 2021;

-il DUP 2020 – 2024 che al punto 1) La Cesena dei molti, stabilisce di dare spazio alla capacità espressive dei giovani consentendo loro di mettere in campo nuovi progetti e nuove energie, favorendo le forme espressive e di linguaggio e le nuove forme artistiche che spesso si rinvengono fra questi;

-la deliberazione di C.C. n. 2 del 31/01/2019 con cui è stato approvato il Codice per la valorizzazione del patrimonio immobiliare e per la disciplina dell’occupazione di suolo pubblico, in vigore dal 18/02/2019;

-l’articolo 82 del citato Codice che prevede che le gallerie siano prioritariamente destinate ad ospitare mostre ed eventi espositivi promossi dal Comune di Cesena e che le proposte espositive da parte di privati, enti e associazioni siano selezionate dal Comune con modalità comparative e sulla base di criteri di trasparenza e massima partecipazione ed in ragione degli obiettivi programmatori fissati dall’Amministrazione;

-il bando approvato con determinazione n. 35/2016 in base al quale sono state selezionate le proposte espositive per la Galleria del Ridotto e per la Galleria Pescheria per l’anno 2016, il bando approvato con determinazione n. 171/2017 in base al quale sono state selezionate proposte per la Galleria Pescheria per l’anno 2017 e il bando approvato con determinazione n. 513/2018 in base al quale sono state selezionate proposte per la Galleria Pescheria per gli anni 2018-19;

-la delibera di Giunta n. 394 del 10/12/2019 con cui l’Amministrazione ha deciso di procedere all’assegnazione delle Gallerie per l’anno 2020 tramite bando pubblico attraverso cui, con l’ausilio di una commissione di esperti, selezionare le migliori proposte espositive e di

(3)

Det n. 1802 /2019 Class. 313

orientare i criteri di selezione alla valorizzazione del talento artistico e della creatività e, nel caso di mostre documentali, del rigore scientifico;

-la delibera di Giunta n. 378 del 06/12/2019 con cui sono state riapprovate le tariffe del Settore Biblioteca Malatestiana e Cultura ed in particolare è stato stabilito l’uso gratuito delle Gallerie comunali e definito l’importo della cauzione;

RITENUTO OPPORTUNO:

-finalizzare il bando pubblico all’individuazione delle proposte artistiche di migliore qualità e più innovative nell’ambito della pittura, della scultura, della fotografia e dei linguaggi visivi e multimediali;

-individuare attraverso il bando anche proposte espositive di carattere documentale (in particolare di tipo -scientifico o didattico) e proposte che prevedano più ambiti disciplinari;

-stabilire, al fine di garantire il migliore livello qualitativo del calendario espositivo delle Gallerie, che i progetti presentati siano selezionati sulla base dei seguenti criteri:

a) valore artistico;

b) innovatività e sperimentazione dei linguaggi espressivi della proposta artistica;

c) interesse documentale e rigore scientifico della proposta espositiva;

d) in aggiunta per le esposizioni pluridisciplinari: integrazione e coerenza fra i linguaggi, articolazione del programma dell’iniziativa;

e) per le mostre di carattere didattico documentale: carattere scientifico della proposta, interesse dell’argomento, efficacia della comunicazione;

-stabilire che la programmazione delle esposizioni debba riguardare l’anno 2020 ed eventualmente i primi mesi del 2021;

-prevedere che la programmazione delle attività espositive tenga conto prioritariamente delle iniziative che l’Amministrazione riterrà di organizzare direttamente od ospitare;

-stabilire che le proposte possano essere inviate fino alla data del 25 gennaio 2020;

DATO ATTO che con successiva determinazione dirigenziale saranno nominati i componenti della Commissione giudicatrice;

VISTA la bozza di bando e il modulo della domanda allegati alla presente;

(4)

-di approvare il testo del Bando pubblico per l’assegnazione degli spazi espositivi del Comune di Cesena anno 2020 allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale;

-di dare atto che si provvederà, ai fini di pubblicizzare il bando, alla diffusione presso il Punto Accoglienza del Comune e alla pubblicazione sul sito web del Comune di Cesena;

-di dare atto che, con successivo atto, si procederà alla nomina della Commissione giudicatrice delle proposte pervenute e alla definizione della programmazione delle Galleria per l’anno 2020 ed eventualmente i primi mesi del 2021;

-di dare atto altresì che responsabile del procedimento ex art. 6 della Legge 241/90 e s.m.i. è la sottoscritta dott.ssa Elisabetta Bovero, Dirigente del Settore Biblioteca Malatestiana e Cultura;

-di dare atto che il presente atto non comporta riflessi diretti ed indiretti sul bilancio pluriennale 2019/2021 e sul patrimonio dell’Ente;

-di dare atto ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs. 50/2016 che tutti gli atti relativi alla procedura in oggetto saranno

pubblicati e aggiornati nella sezione “Amministrazione trasparente”, con l’applicazione delle disposizioni di cui al Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33;

(5)

Det n. 1802 /2019 Class. 313

DETERMINAZIONE N. 1802/2019

SETTORE PROPONENTE

Sottoscritta ai sensi dell’art. 107, comma 3, del Decreto Legislativo n.267/2000.

Riferimenti

Documenti correlati

f) spese generali di funzionamento ed organizzazione imputabili alla presente convenzione ed eventuali spese oggettivamente non documentabili, nel limite massimo del

Ritenuto indispensabile procedere all’acquisto delle 3 cellule di servizi igienici ubicate nel settore distinti per mantenere l’agibilità dello stadio e che l’importo concordato è

VISTO il preventivo riguardante il passaggio di proprietà della roulotte, pervenuto con email del 19/11/2020 presentato dalla ditta AGENZIA PRATICHE AUTO NISI PATRIZIA, C.so

VISTO l’art. 107 del Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali di cui al D. 85012/309 del 31/07/2017 che attribuisce alla sottoscritta l’incarico di titolare

VISTO l’art. 107 del Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali di cui al D. 85012/309 del 31/07/2017 che attribuisce alla sottoscritta l’incarico di titolare

4) DI DARE ATTO altresì che responsabile del procedimento ex art. Paolo Zanfini – Responsabile di posizione organizzativa del Settore Biblioteca Malatestiana, Cultura e Turismo,

OGGETTO: PREMIO MALATESTA NOVELLO XI EDIZIONE. IMPEGNI DI SPESA.. LA DIRIGENTE DEL SETTORE BIBLIOTECA MALATESTIANA, CULTURA E

CONSIDERATO CHE in data 02/07/2020 si è verificato un sinistro stradale tra il veicolo Fiat Punto targa DD 910 LT ed il veicolo di proprietà comunale Fiat Panda targa CC 755 WR,