• Non ci sono risultati.

Parte A:gli esercizi vanno svolti e giustificati sul foglio di bella copia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Parte A:gli esercizi vanno svolti e giustificati sul foglio di bella copia"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

COGNOME... NOME... MATRICOLA...

FACOLT `A DI INGEGNERIA Universit`a degli Studi di Padova Corso di Matematica 2 per Aerospaziali o Edili

Padova 10 Settembre 2008 TEMA n.1

Parte A:gli esercizi vanno svolti e giustificati sul foglio di bella copia; gli esercizi 1A,2A,3A valgono 7 punti, 4A 4 punti.

Parte A:gli esercizi vanno svolti e giustificati sul foglio di bella copia.

1ASi discuta, al variare di a, il seguente sistema nelle indeterminate x, y, z:

x −2y = a

3ax − y + az = −1 3x − 7y + az = −1

.

Si determinino le soluzioni del sistema quando esistono.

2ASono date le matrici A =

a 1 0

1 + a 0 0

0 0 1

al variare di a ∈ R.

1. Per ogni valore di a, determinare gli autovalori di A.

2. Esistono vettori di R3 che sono autovettori di A per ogni a?

3. Per quali valori di a la matrice A `e diagonalizzabile?

4. Esistono valori di a per i quali la matrice A `e ortogonalmente diagonalizzabile? Per tali valori, scrivere una matrice ortogonale H tale che H1AH sia diagonale.

3ANello spazio siano date le rette ra:

 x+ y − z = 1 x+ 2y = 2a e s :

x= 1 + t y= 1 − 2t z= t

Fra le rette ra si determini r in modo che r e s siano incidenti. Sia P = r ∩ s.

Si scriva una rappresentazione parametrica e cartesiana della retta tale che:

• passa per P ;

• `e complanare con r e s;

• `e ortogonale a s.

4ADato il polinomio f (x) = x6+ 26 di variabile complessa x, si calcolino tutte le radici complesse di f (x).

Si scrivano poi tutti i fattori irriducibili a coefficienti reali di f (x).

Per la Commissione

1A 2A 3A 4A PARTE B TOTALE

(2)

Parte B: Le risposte vanno segnate nella tabellina in basso (non pi`u di una croce per ogni colonna); ogni risposta giusta vale 2 punti, ogni risposta sbagliata −1.

1BSia V uno spazio vettoriale di dimensione 4 e U, W sottospazi di V , con U 6= W . Quale affermazione `e falsa?

A. se dimU = dimW = 2 e U + W = V allora la somma U + W `e diretta;

B. esiste sempre una base di V che contiene una base di U e una base di W ; C. se dimU = dimW = 2 allora U + W = V .

2B.Sia L un endomorfismo di uno spazio vettoriale V di dimV = 3; allora:

A. la somma del nucleo e dell’immagine `e V ; B. il nucleo di L non pu`o coincidere con Im(L);

C. se v1, v2, v3 `e una base di V , allora L(v1), L(v2), L(v3) `e una base di Im(L).

3BSia A ∈ M4(R) una matrice diagonalizzabile di ordine 4; quale frase `e vera:

A.se Vλ e Vµsono autospazi di A, λ 6= µ, allora Vλ∩ Vµ`e un autospazio di A e il suo autovalore

`e λ − µ.

B.gli autospazi di A sono almeno due;

C.ogni vettore di R4 `e somma di autovettori di A.

4B.Siano A, B matrici 4 × 4 tali che A = 3B. Quale delle seguenti affermazione `e vera?

A. [AB, A2− B2] `e una famiglia linearmente indipendente;

B. se λ `e un autovalore di B allora 3λ `e un autovalore di A;

C. risulta det(A) = 3det(B).

1B 2B 3B 4B

A B C

SIS- SEMINARIO MATEMATICO- Universit`a di Padova

IV App100908.tex

(3)

COGNOME... NOME... MATRICOLA...

FACOLT `A DI INGEGNERIA Universit`a degli Studi di Padova Corso di Matematica 2 per Aerospaziali o Edili

Padova 10 Settembre 2008 TEMA n.2

Parte A:gli esercizi vanno svolti e giustificati sul foglio di bella copia; gli esercizi 1A,2A,3A valgono 7 punti, 4A 4 punti.

Parte A:gli esercizi vanno svolti e giustificati sul foglio di bella copia.

1ASi discuta, al variare di a, il seguente sistema nelle indeterminate x, y, z:

x+ 2y = −a

3ax + y + az = 1 3x + 7y + az = 1

.

Si determinino le soluzioni del sistema quando esistono.

2ASono date le matrici A =

a 1 + a 0

1 0 0

0 0 −1

al variare di a ∈ R.

1. Per ogni valore di a, determinare gli autovalori di A.

2. Esistono vettori di R3 che sono autovettori di A per ogni a?

3. Per quali valori di a la matrice A `e diagonalizzabile?

4. Esistono valori di a per i quali la matrice A `e ortogonalmente diagonalizzabile? Per tali valori, scrivere una matrice ortogonale H tale che H1AH sia diagonale.

3ANello spazio siano date le rette ra:

 x+ y − z = 1 x+ 2y = 2a e s :

x= 1 − t y= 1 + 2t z= −t

Fra le rette ra si determini r in modo che r e s siano incidenti. Sia P = r ∩ s.

Si scriva una rappresentazione parametrica e cartesiana della retta tale che:

• passa per P ;

• `e complanare con r e s;

• `e ortogonale a r.

4ADato il polinomio f (x) = x6+ 43 di variabile complessa x, si calcolino tutte le radici complesse di f (x).

Si scrivano poi tutti i fattori irriducibili a coefficienti reali di f (x).

Per la Commissione

1A 2A 3A 4A PARTE B TOTALE

(4)

Parte B: Le risposte vanno segnate nella tabellina in basso (non pi`u di una croce per ogni colonna); ogni risposta giusta vale 2 punti, ogni risposta sbagliata −1.

1B.Sia L un endomorfismo di uno spazio vettoriale V di dimV = 3; allora:

A. la somma del nucleo e dell’immagine `e V ; B. il nucleo di L non pu`o coincidere con Im(L);

C. se v1, v2, v3 `e una base di V , allora L(v1), L(v2), L(v3) `e una base di Im(L).

2BSia V uno spazio vettoriale di dimensione 4 e U, W sottospazi di V , con U 6= W . Quale affermazione `e falsa?

A. se dimU = dimW = 2 e U + W = V allora la somma U + W `e diretta;

B. se dimU = dimW = 2 allora U + W = V ;

C. esiste sempre una base di V che contiene una base di U e una base di W.

3BSia A ∈ M4(R) una matrice diagonalizzabile di ordine 4; quale frase `e vera:

A.se Vλ e Vµsono autospazi di A, λ 6= µ, allora Vλ∩ Vµ`e un autospazio di A e il suo autovalore

`e λ − µ.

B.gli autospazi di A sono almeno due;

C.ogni vettore di R4 `e somma di autovettori di A.

4B.Siano A, B matrici 4 × 4 tali che A = −B. Quale delle seguenti affermazione `e vera?

A. [AB, A2−4B2] `e una famiglia linearmente indipendente;

B. se λ `e un autovalore di B allora −λ `e un autovalore di A;

C. risulta det(A) = −det(B).

1B 2B 3B 4B

A B C

SIS- SEMINARIO MATEMATICO- Universit`a di Padova

IV App100908.tex

Riferimenti

Documenti correlati

ANZIANITA' EFFETTIVO ESERCIZIO COMMERCI O SU AREE PUBBLICHE COMPRES. O

I processi ai militari, avviati durante la presidenza di Alfonsín, sono stati quindi bloccati e sono ripresi solo durante la presidenza Kirchner.. I processi ai militari, avviati

Come solito scriviamo R per la rotazione intorno (0, 0) di angolo 2π/n e S per la simmetria

Infatti la coppia (0, 0) ` e in relazione con tutte le altre coppie, ma le altre coppie non sono tutte in relazione

Uno studente migliora la sua preparazione aumentando ogni volta di un terzo del punteggio precedente la sua valutazione.. Uno studente migliora la sua preparazione aumentando ogni

[r]

In caso affermativo scrivere la matrice associata rispetto alla base canonica. In caso negativo fornire un controesempio ad una delle propriet` a della

Ogni singolo giorno di attesa risparmiato acquistando le prestazioni sanitarie nel privato a tariffa piena piuttosto che nel pubblico con ticket costa da 28 euro a 4,2 euro, a