• Non ci sono risultati.

Codice identificativo AIFA paziente:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Codice identificativo AIFA paziente: "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

  76 

Paziente 7 B.L.

Codice identificativo AIFA paziente:

sesso: F età: 37

Professione: collaboratrice domestica

Terapie precedentemente eseguite: corticosteroidi di elevata potenza Screening eseguiti: patch test e IgE totali.( ndn)

Dosaggio farmaco: Toctino 30 mg

Patologie concomitanti: connettivite mista.

Allergie Documentate: colliri oftalmici Inizio trattamento in : 08/02/2012

Terminato in data: sospeso in itinere

Alla nostra prima osservazione:

(2)

  77 

La paziente dal secondo mese manifestava evento avverso con dosaggio 30 mg , in particolare flash reattivo al viso e scollato un ora dopo

l'assunzione del farmaco con edema oculare e prurito intenso sempre agli occhi .

Abbiamo deciso di monitorizzare l'evento facendo assumere la compressa presso la nostra struttura , in modo da valutare l'eventuale insorgenza dell'evento avverso, e poi abbiamo ridotto il dosaggio a 10 mg / die. La paziente ha continuato domiciliarmente, ma nonostante il miglioramento della patologia e per la sua mancata compliance ha preferito sospendere il farmaco prima dei tre mesi di terapia, non abbiamo notizia in quanto non si è più presentata ai controlli ambulatoriali.

 

Riferimenti

Documenti correlati

Abbiamo deciso data la completa remissione della malattia di continuare per un ultimo mese con Toctino 10 mg die per un mese, rivalutare l’assetto lipidico e

17,10 Costruzione condivisa di Buone Pratiche nelle lavorazioni che generano silice libera cristallina nel comparto della ceramica sanitaria- Il punto di vista del Sindacato

Iniziativa nell’ambito della campagna 2014/2015 promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro di concerto con: Ministero del Lavoro e

• Ogni centro chirurgico avrà predisposto un proprio programma scientifico composto da interventi chirurgici in diretta e casi clinici inerenti i temi congressuali,

Questo file è una estensione online dei corsi di matematica di Massimo Bergamini, Anna Trifone e Graziella

Su queste basi il Sistema Camerale dell'Emilia-Romagna ha elaborato un progetto, che sarà presentato alla Regione Emilia-Romagna (nell'ambito del "Bando per

Tema dell’evento L’evento ha l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere l’intero nucleo familiare, in un processo di accrescimento della consapevolezza sui rischi e i vantaggi

La suddetta formazione può interessare sia i vari componenti dei Comitati di Valutazione del RISCHIO CLINICO attivati all’interno delle varie Aziende Sanitarie, che i