• Non ci sono risultati.

LA PROBABILITÀ DI UN EVENTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LA PROBABILITÀ DI UN EVENTO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1

INTRODUZIONE ALLA PROBABILITÀ Recupero

Copyright © 2010 Zanichelli editore SpA, Bologna [6821 der]

Questo file è una estensione online dei corsi di matematica di Massimo Bergamini, Anna Trifone e Graziella Barozzi

RECUPERO

LA PROBABILITÀ DI UN EVENTO

COMPLETA

1

In un raccoglitore ci sono 15 cartelle gialle, 12 bianche e 28 rosse. Calcola la probabilità di prendere dal raccoglitore una cartella gialla.

Casi possibili⫽ 15 ⫹ … ⫹ … ⫽ … . Casi favorevoli⫽ … .

p ⫽ ⫽ ᎏ…

…ᎏ ⫽ … . casi favorevoli

ᎏᎏcasi possibili

Conta i casi possibili, cioè il numero di cartelle contenute nel raccoglitore.

Individua il numero di casi favorevoli, cioè il numero di cartelle gialle.

Calcola la probabilità.

PROVA TU

2

In una scatola di gelati ci sono 5 coppe, 3 cornetti e 4 ghiaccioli. Calcola la probabilità di prendere dal contenitore un cornetto.

Casi possibili⫽ 5 ⫹ … ⫹ … ⫽ … . Casi favorevoli⫽ … .

p ⫽ ᎏc c a a s s i i

fa p v

o o

s r s e ib

v i o

li ᎏ ⫽ ᎏli …

…ᎏ ⫽ … .

Una scatola contiene 3 triangoli, 5 quadrati e 7 rombi. Calcola la probabilità di estrarre un trian- golo e quella di estrarre un quadrato.

15ᎏ; ᎏ1 3ᎏ冥

Un libro di 600 pagine ha 30 pagine con illustra- zioni. Calcola la probabilità che hai, aprendo il li- bro, di trovare una pagina senza figure.

21 9 0ᎏ冥

Il sacchetto della tombola contiene 90 numeri.

Viene estratto un numero. Calcola la probabilità che si abbia:

a) un numero dispari;

b) un numero minore o uguale a 30;

c) un multiplo di 8.

a) ᎏ12ᎏ; b) ᎏ31ᎏ; c) ᎏ1910

5 4

3 Sugli scaffali di una libreria ci sono 7 libri gialli,

12 romanzi e 3 libri di fantascienza. Calcola la probabilità che hai di prendere:

a) un romanzo;

b) un giallo.

a) 1 6

ᎏ; b) ᎏ1 2 7

2ᎏ冥

In un mazzo di 52 carte sono state smarrite alcu- ne figure. La probabilità di estrarre una figura in questo mazzo ora è 0,2. Determina quante figure

sono rimaste nel mazzo. [10]

7 6

Riferimenti

Documenti correlati

MATEMATICA 9788808636430 BERGAMINI MASSIMO / BAROZZI GRAZIELLA MATEMATICA MULTIMEDIALE AZZURRO - VOLUME 2 AZZURRO CON TUTOR MULTIM (LDM) / CON FASCICOLO COSTRUIRE COMPETENZE

17,10 Costruzione condivisa di Buone Pratiche nelle lavorazioni che generano silice libera cristallina nel comparto della ceramica sanitaria- Il punto di vista del Sindacato

Questo file è una estensione online dei corsi di matematica di Massimo Bergamini, Anna Trifone e Graziella Barozzi.. I lati di un rettangolo differiscono di 1 cm e la somma dei

INSIEMISTICA Definizioni – Rappresentazione di insiemi: grafica (diagrammi di Eulero-Venn), per elencazione, per proprietà caratteristica – Operazioni con gli

˜ Fattorizzazione dei polinomi: raccoglimento a fattor comune; doppio raccoglimento a fattor comune, fattorizzazioni riconducibili ai prodotti notevoli,

Determinazione della formula risolutiva della equazione di secondo grado.. Equazione di secondo grado a coefficienti

Testo di riferimento: “Matematica.blu 2.0 con Tutor” (Vol.4), Massimo Bergamini, Graziella Barozzi e Anna

N 0 (dire che valori può assumere e stabilirne le probabilità, svolgendo calcoli motivati, non basta dire chi è sulla base di teorie note o di analogie).. ii) Se p = 0:3, calcolare