• Non ci sono risultati.

Comune di Rovereto. TECNICO E DEL TERRITORIO #DATA_ESECUTIVA# #ID_DET# Determinazione del Dirigente. N / 2019 Data 24/06/2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Rovereto. TECNICO E DEL TERRITORIO #DATA_ESECUTIVA# #ID_DET# Determinazione del Dirigente. N / 2019 Data 24/06/2019"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Rovereto

TECNICO E DEL TERRITORIO

#DATA_ESECUTIVA#

#ID_DET#

Determinazione del Dirigente

N. 1167 / 2019 Data 24/06/2019

OGGETTO:

DITTA ECO SERVICE F.LLI SIMONCELLI S.R.L. DI ROVERETO – APPROVAZIONE INTERVENTO DI DISOTTURAZIONE TUBAZIONE PRESSO IL CAMPO SOSTA NOMADI DI ROVERETO, A CARATTERE URGENTE, ECCEZIONALE ED IMPREVEDIBILE E CONTESTUALE REGOLARIZZAZIONE DELLA SPESA CIG Z6928C8931

Relazione.

A seguito di segnalazione dei gestori del Campo nomadi, emerge la necessità urgente di intervenire sullo spurgo della rete acque nere dell’area adibita a campo sosta nomadi in località Lavini di Marco rilevando la fuoriuscita di refluo di fognatura dai pozzetti di ispezione in prossimità dei conteiner degli operatori in quanto tale disservizio rende impossibile l’utilizzo dei servizi all’interno degli alloggi di residenza.

A seguito di sopralluogo tecnico, si è rilevata quindi la necessità di intervenire con urgenza, al fine di eliminare le cause degli sversamenti intervenendo alla disotturazione del pozzetto situato in prossimità dei conteiner degli operatori.

A tale scopo è stata contattata la ditta ECO SERVICE F.lli Simoncelli S.r.l. con sede in via Fornaci, 26 a Rovereto (P.IVA 01305370221), che si è resa disponibile ad eseguire l'intervento in oggetto, il tutto per un costo complessivo di € 230,00.- (oltre IVA), così come meglio descritto e specificato nell'offerta a consuntivo inviata via mail in data 31 maggio 2019, a seguito dell’intervento eseguito in data 23 maggio 2019 – ric. fisc. XNR 16730/18.

Si evidenzia che la sunnominata ditta risulta adeguatamente attrezzata per fornire quanto richiesto con riferimento alla quantità e qualità necessarie.

La citata ditta ha presentato la dichiarazione di possesso dei requisiti, datata 7 giugno 2019 e già agli atti presso il servizio Tecnico e del territorio, ai sensi degli artt. 38, 46 e 47 del D.P.R.

445/2000.

Inoltre, con documento INAIL_15228733 del 20 febbraio 2019 valido fino al 20 giugno 2019 è stata certificata la regolarità contributiva, assicurativa e previdenziali agli atti presso il Servizio Tecnico e del Territorio.

(2)

Si evidenzia che la ditta aggiudicataria delle lavorazioni in oggetto, dalla data del 1° giugno 2015 alla data di estrazione del dato in fase di redazione del presente provvedimento (14/06/2019), è risultata affidataria di prestazioni per complessivi € 90.217,58.- (comprensivi di oneri fiscali).

Si rileva che l'offerta a consuntivo sopra indicata risulta congrua e conveniente per l'Amministrazione in relazione sia all'entità che alle articolazioni richieste; inoltre, la ditta in questione già in passato ha soddisfatto pienamente le richieste del Comune di Rovereto, dimostrando, soprattutto, disponibilità ad assecondare con tempestività e flessibilità le esigenze del Servizio.

L'esiguità dell'importo depone a favore del sostanziale rispetto dei principi cardine dell'azione amministrativa (economicità, efficacia, tempestività, correttezza, ecc.). Infine, il responsabile delegato garantisce, dopo aver condotto le necessarie verifiche, che tale affidamento rispetta il principio della rotazione degli incarichi e, a seguito di valutazione tecnica, l'assoluta economicità dell'offerta pervenuta nel rispetto comunque delle soglie di indispensabile qualità richieste dall'Amministrazione comunale per opere analoghe.

Nel caso in esame si applica quanto previsto:

• Dall'art. 19, 2° comma, titolo III del Testo unico delle Leggi regionali sull’ordinamento contabile e finanziario nei Comuni della Regione autonoma Trentino-Alto Adige (approvato con D.P.G.R. 28 maggio 1999 n. 4/L e s.m., successivamente modificato ed integrato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 4/L, dalla Legge regionale 5 febbraio 2013 n. 1, dalla Legge regionale 9 dicembre 2014 n. 11 e dalla Legge regionale 3 agosto 2015 n. 22) il quale testualmente dispone: “Per i lavori, le forniture e le prestazioni cagionati dal verificarsi di un evento eccezionale o imprevedibile, l'ordinazione fatta a terzi è regolarizzata, entro trenta giorni e comunque entro il 31 dicembre dell'anno in corso se a tale data non sia scaduto il predetto termine”;

• dall'art. 53 del Regolamento di contabilità comunale (approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 56 di data 15 novembre 2011) che stabilisce che “Nel caso di lavori pubblici, forniture o prestazioni ordinate a seguito di eventi eccezionali o imprevedibili, in circostanze di somma urgenza e nei limiti di quanto necessario a ripristinare condizioni di sicurezza, il relativo impegno di spesa, a carico del bilancio dell'esercizio in corso, è adottato non oltre il trentesimo giorno successivo all'ordinazione della prestazione. Le spese eseguite nel mese di dicembre sono regolarizzate entro e non oltre il 31 dicembre”.

Le lavorazioni di cui sopra rientrano nel campo di applicazione dell’art. 31 della L.

457/1978, che prevede la natura dei lavori da eseguire in base alla classificazione degli interventi di recupero edilizio. Conseguentemente, nel merito del presente provvedimento, i lavori previsti si riferiscono a manutenzione ordinaria di cui alla lettera a) del citato articolo.

La spesa derivante dal presente provvedimento pari ad € 280,60.- (comprensiva di IVA 22%) trova quindi copertura al capitolo 5850 “Campo nomadi – servizi per manutenzione” - esercizio 2019 del P.E.G. 2019-2021, che presenta la necessaria disponibilità.

Con determinazione n. 6 di data 10 gennaio 2019 del dirigente del Servizio Tecnico e del Territorio è stato assunto il provvedimento a contrarre per l’affidamento di interventi di manutenzione ordinaria del patrimonio comunale, fra i quali rientra anche l'iniziativa in oggetto

(3)

Il Responsabile dell’Ufficio Manutenzioni diffuse degli immobili ha acclarato che l'istruttoria tecnico-amministrativa di cui all'assunzione del presente provvedimento è stata condotta in termini compiuti assolvendo tutti gli obblighi normativi e regolamentari di riferimento.

Sussistono pertanto tutti i presupposti di fatto e le ragioni giuridiche per procedere con l'affidamento dei lavori.

IL DIRIGENTE premesso quanto sopra;

visto il piano triennale anticorruzione 2019 - 2021 approvato con delibera giuntale n.

9/2019;

visto il regolamento approvato con delibera consiliare n. 21 di data 25 maggio 2016 che disciplina gli strumenti e le modalità di svolgimento dei controlli interni in attuazione dell’articolo 81 e seguenti del D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L così come novellato dall'art.1 della L.R. 15.12.2015 n.

31 di adeguamento al decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174, convertito con modificazioni dalla legge 7 dicembre 2012, n. 213, degli artt. 53 ter e 62 dello statuto comunale, di quanto previsto in materia di trasparenza e valutazione della performance dall'art.39-bis DPReg. 01.02.2005 N. 2/L e s.m. e di quanto previsto in materia di controllo di gestione dall'art.22 DPREG 28.05.1999 N. 4/L e s.m. 2;

vista la legge provinciale n. 26 di data 10 settembre 1993 ss.mm.ii. e il relativo regolamento di attuazione approvato con D.P.P. di data 11 maggio 2012, n. 9-84/Leg. che disciplina l’appalto di opere pubbliche;

vista la legge provinciale n. 2 di data 09 marzo 2016 di recepimento delle direttive europee in materia di contratti pubblici 2016;

visti in particolare gli artt. 1 (comma 3, [...] “partecipazione delle microimprese” [...]), 2 (principi per l'aggiudicazione dei contratti pubblici) e 31 (misure promozionali per le microimprese, le piccole e le medie imprese e per l'accesso alle gare) della suddetta legge provinciale n. 2 di data 09 marzo 2016;

visto il D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e s.m. “Nuovo codice degli appalti” in attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE;

visti in particolare gli artt. 30 (comma 7, “i criteri di partecipazione alle gare devono essere tali da non escludere le microimprese, le piccole e le medie imprese” […]), 36 (comma 1, […]

“rispetto del principio di rotazione […] assicurare l'effettiva possibilità di partecipazione delle microimprese, piccole e medie imprese” […]) e 55 (sistemi dinamici di acquisizione) del suddetto D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50;

visto il D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.;

visti il D. Lgs. 23 giugno 2011 n. 118 e il D. Lgs. 10 agosto 2014, n.126;

viste la L.R. 3 agosto 2015 n. 22 e la L.P. 9 dicembre 2015, n. 18;

visti gli articoli 35 e 36 dello Statuto comunale, approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 20 di data 13 maggio 2009 e modificato con deliberazioni del consiglio comunale n. 44 di data 26 novembre 2014 e n. 6 di data 7/03/2016;

(4)

considerato che, in esecuzione della Legge provinciale n. 18 del 2015 gli enti devono provvedere alla tenuta della contabilità finanziaria sulla base dei principi generali previsti dal D.Lgs. n. 118 del 2011 e s.m., e in particolare, in aderenza al principio generale n. 16 della competenza finanziaria, in base al quale le obbligazioni attive e passive giuridicamente perfezionate sono registrate nelle scritture contabili con imputazione all’esercizio finanziario nel quale vengono a scadenza;

dato che il punto 2. dell’Allegato 4/2 del D.Lgs. n. 118 del 2011 e s.m. specifica che la scadenza dell’obbligazione è il momento in cui l’obbligazione diviene esigibile;

visto il Codice degli enti locali della Regione autonoma Trentino-Alto Adige, approvato con L.R. 3 maggio 2018, n. 2;

visto il capo III “Disposizioni in materia contabile” nuovo “Codice degli enti locali della Regione autonoma Trentino-Alto Adige”, approvato con L.R. 3 maggio 2018 n. 2;

visto il vigente Regolamento di contabilità, approvato con deliberazione del Consiglio comunale di data 15.11.2011, n. 56;

vista la deliberazione del Consiglio comunale n. 71 del 27 dicembre 2018, dichiarata immediatamente esecutiva, con la quale è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2019-2021;

vista la Deliberazione del Consiglio comunale n. 72 di data 28 dicembre 2018, dichiarata immediatamente esecutiva, con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione degli esercizi 2019-2021;

viste le Deliberazioni adottate dalla Giunta comunale n. 1 di data 8 gennaio 2019 relativa all’approvazione del Piano Esecutivo di Gestione 2019-2021 – parte finanziaria, con la quale vengono affidate le risorse finanziare ai Dirigenti, stabilendo gli atti di loro competenza e quelli riservati alla competenza della Giunta comunale e n. 17 di data 12 febbraio 2019 relativa all'approvazione del Piano Esecutivo di Gestione 2019-2021 - parte obiettivi;

DETERMINA

1. di dare atto che con determinazione n. 6 di data 10 gennaio 2019 del dirigente del Servizio Tecnico e del Territorio è stato assunto il provvedimento a contrarre per l’affidamento di interventi di manutenzione ordinaria del patrimonio comunale, fra i quali rientra anche l'iniziativa in oggetto;

2. di approvare, per le motivazioni descritte in premessa, l’intervento di disotturazione tubazione presso il Campo sosta nomadi di Rovereto, eseguito dalla ditta ECO SERVICE F.lli Simoncelli S.r.l. con sede in via Fornaci, 26 a Rovereto (P.IVA 01305370221) nella data del 23 maggio 2019 - ric. fisc. XNR 16730/18, verso un corrispettivo pari ad euro 230,00.- oltre oneri fiscali, come da consuntivo di data 31 maggio 2019;

3. di stabilire che la stipula del relativo contratto avviene in forma commerciale mediante scambio di corrispondenza, sottoscritto dalle parti mediante firma digitale. Tutte le spese inerenti e conseguenti al presente contratto, ad esclusione dell'IVA, vengono assunte dalla ditta incaricata;

(5)

4. di precisare che l'incarico dovrà svolgersi secondo le disposizioni previste dalla legge 13 agosto 2010, n. 136, che prevede che il fornitore assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari;

5. di stabilire che il pagamento sarà effettuato in un'unica soluzione entro 30 giorni dalla data di ricevimento della fattura elettronica e contestuale verifica del Comune della regolarità contributiva, assicurativa, ecc.; ai sensi dell'art. 3, comma 1, del D.M. 55 di data 3 aprile 2013, i dati per l'emissione della fattura elettronica sono i seguenti:

CODICE UNIVOCO UFFICIO –

DESTINATARIO CAMPO 1.1.4 UFKMFL

RIFERIMENTO AMMINISTRAZIONE CAMPO 2.2.1.15 520000

CODICE CUP CAMPO 2.1.2.6 ---

CODICE CIG CAMPO 2.1.2.7 Z6928C8931

6. di dare atto che alla Ditta incaricata si applicano le disposizioni del codice di comportamento dei dipendenti comunali il cui testo è pubblicato nella sezione amministrazione trasparente del sito web del Comune di Rovereto e nella sottosezione Corruzione e Trasparenza;

7. di dare atto, inoltre, che con il presente provvedimento non si affida esternamente alcun servizio precedentemente prodotto con personale interno che comporti conseguentemente il trasferimento del relativo personale (D.Lgs. 165/2001);

8. di regolarizzare, per quanto ampiamente descritto nella premessa, l'ordinazione fatta a terzi per l'intervento di cui al punto 1. del dispositivo della presente determinazione, in quanto cagionati dal verificarsi di un evento eccezionale o imprevedibile, ai sensi dell'art. 19, 2° comma, titolo III del Testo unico delle Leggi regionali sull’ordinamento contabile e finanziario nei Comuni della Regione autonoma Trentino-Alto Adige approvato con D.P.G.R. 28 maggio 1999 n. 4/L e s.m., successivamente modificato ed integrato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 4/L, dalla Legge regionale 5 febbraio 2013 n. 1, dalla Legge regionale 9 dicembre 2014 n. 11 e dalla Legge regionale 3 agosto 2015 n. 22;

9. di impegnare, per le motivazioni esplicitate in premessa, l'importo complessivo di Euro 280,60.- e di imputare la spesa al capitolo 5850/0, con riferimento all'esercizio finanziario 2019 del P.E.G. 2019–2021, che presenta la necessaria disponibilità e come meglio indicato nel prospetto riportato in calce al presente provvedimento;

10. di dichiarare che l'obbligazione è esigibile nel corso dell'esercizio finanziario 2019;

11. di precisare che il presente atto diventa esecutivo con l’apposizione del visto attestante la regolarità contabile, reso da parte del Dirigente del Servizio Patrimonio e Finanze;

12. di precisare che, ai sensi dell'art. 120 del D.Lgs. 02.07.2010 n. 104 e s.m.i., avverso la presente determinazione è ammesso il ricorso giurisdizionale al Tribunale amministrativo regionale di Trento entro 30 giorni.

IL DIRIGENTE Luigi Campostrini

(6)

RR/PT/lf

Movimenti Contabili:

Tipo Movimento Esercizio Capitolo Movimento Importo

CIG CUP,

Impegno 2019 5850 280,60

Z6928C8931 CAMPO NOMADI - SERVIZI PER MANUTENZIONE

ALLEGATI - ALLEGATI (impronta:

5F0FE194752C07CE05C140E00CA8C1B14B1A72E18B0BCCF3FF84C4FB92CAFC0F)

Riferimenti

Documenti correlati

Fino al 31 dicembre 2021 ovvero fino alla data di cessazione dello stato di emergenza se successivo a tale data, gli enti locali e le aziende pubbliche di servizi alla persona

entrambi espressi ai sensi dell’articolo 81 del Testo Unico delle Leggi Regionali sull’Ordinamento dei Comuni della Regione Autonoma Trentino- Alto Adige approvato con DPReg.

entrambi espressi ai sensi dell’articolo 81 del Testo Unico delle Leggi Regionali sull’Ordinamento dei Comuni della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige approvato

97/2001 vorgesehenen strafbaren Handlungen ‒ kontinuierliche Amtsunterschlagung (Art. 319-ter StGB), Anstiftung zu Gewährung oder Versprechung von Vorteilen

visti il D. di dare atto ed approvare, per i motivi di cui in relazione, l'avvenuta assunzione con rapporto di lavoro a tempo determinato - ai sensi dell'articolo 37, comma 2,

a) se provenienti dai ruoli dell’Amministrazione re- gionale o camerale il 100% della retribuzione in- dividuale di anzianità goduta o in corso di matu- razione nella qualifica

Lavoratori previsti in entrata dalle imprese nei mesi di settembre, ottobre e novembre 2019 Lavoratori previsti in entrata per gruppo professionale secondo la difficoltà di

«ordinamento dell'UE». Nel testo italiano della lettera f) del comma 3 dell'art. 17, e successive modifiche, le parole: «normativa comunitaria» sono sostituite dalle