• Non ci sono risultati.

Drupal 7 Un CMS per la scuola

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Drupal 7 Un CMS per la scuola"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

1

Drupal 7 – Un CMS per la scuola

29/03/2012

Prime operazioni

1. Dizzippa il pacchetto SqlXXXXXX_X e importa il file dizzippato nel tuo data base 2. Dizzippa il pacchetto Drupal_7_Un_CMS_per_la_scuola

3. Vai in sites>default>setting.php

a. A riga 185 'SqlXXXXXX_X' sostituisci con il nome del tuo data base (non togliere gli apici) b. A riga 186 'SqlXXXXXX' sostituisci con il tuo username

c. A riga 187 'xxxxXXXX' sostituisci con tua password d. A riga 188 'XX.XXX.XXX.XX' sostituisci con tuo host

e. Se vuoi che alla chiusura del browser le tue credenziali di ingresso in area riservata vengano annullate (buona cosa se ti dimentichi di cliccare su ESCI)

a riga 283 ini_set('session.cookie_lifetime', 2000000);

correggi con ini_set('session.cookie_lifetime', 0);

4. Vai in sites>all>themes>PASW_genesis_SUBTHEME apri il file PASW_genesis_SUBTHEME.info e da riga 11 a riga 17 inserisci le coordinate della tua scuola che appariranno nella testate a destra del logo:

settings[dati_scuola][via] = Piazza Xxxxxxx, X settings[dati_scuola][citta]= Xxxxxxxxx (XX) settings[dati_scuola][cap]= XXXXX

settings[dati_scuola][tel] = XX XX XX XXX settings[dati_scuola][fax] = XX XX XX XXX settings[dati_scuola][email]= [email protected] settings[dati_scuola][pec]= [email protected]

5. Trasmetti via PFP tutti i file e le cartelle contenti in Drupal_7_Un_CMS_per_la_scuola nel tuo spazio web

6.

Logati come amministratore (in alto a destra Accesso utente)

Nome utente: admin Password: admin

7. Nel cruscotto (menù in alto) clicca su Persone

a. Nella tabella utenti, sulla riga admin clicca su modifica

i. Cambia indirizzo e-mail con uno esistente altrimenti non riceverai le varie notifiche ii. Cambia la password

b. Fai la stessa cosa per redattorealbo, responsabile albo e redattore

i. Credenziali Redattore: Nome utente: redattore – password: redattore ii. Credenziali Responsabilealbo: Nome utente: responsabile albo –

password:responsabile albo

iii. Credenziali Redadattorealbo: Nome utente: redattore albo – password:

redattorealbo

(2)

2 c. I ruoli li trovi sempre in Persone – scheda Permessi (in alto a DX)

Attenzione! Con IE 8 (solo con lui) esce un messaggio che ti chiede se vuoi interrompere lo script . Clicca su NO e attendi. In effetti è meglio usare un altro browser.

8. Nel cruscotto clicca su Struttura, poi su Form contatti a. Nella tabella, colonna Operazioni, clicca su Modifica

b. Nel campo destinatari cambia l’indirizzo e-mail con uno veritiero, altrimenti non riceverai le e-mail

c. Compila il campo Risposta automatica se vuoi inviare un messaggio automatico di risposta d. Salva

9. Nel cruscotto clicca su Configurazione, poi nella sezione Sistema clicca su Informazioni sul sito a. Cambia Nome del sito e indirizzo e-mail

b. Salva configurazione

10. Configurazione – Sezione Workflow clicca su Regole

a. In Regole attive, riga Pubblica Atto in Albo clicca su Modifica

b. Nella tabella AZIONI – riga Invio e-mail ( ci sono due Invio e-mail, mi riferisco alla prima voce)clicca su Modifica e nel campo Valore sostituisci l’indirizzo e-mail con uno veritiero (In pratica l’indirizzo a cui il sistema deve inviare notifica di inserimento ATTO al Responsabile Albo

11. Configurazione – Sviluppo – Modalità di manutenzione

12. Nel campo Messaggio della modalità di manutenzione, sostituisci “Drupal 7 - Un CMS per la scuola”

con il nome del tuo sito.

13. In Moduli ho disabilitato GMAP – Location e Node locations, perciò in Dove siamo non vedi la mappa.

Prima di attivare il modulo GMAP devi procurarti tuo personal Googlemaps API key, per averlo devi procurarti un Google account.

a. Vai in https://code.google.com/apis/console b. Logati

c. Clicca su Service e attiva Google Maps API v2 d. Clicca su API access e segui le istruzioni e. Copia il codice

f. Attiva in sito il moduli GMAP – Location e None locations g. In Configurazione – Sezione Web service clicca su GMAP

h. Nel campo Google Maps API Key devi sostituisci il codice con tuo personal Googlemaps API key

i. In Cerca digita Localizzazione plessi, entra in Modifica e inserisci le coordinate dei plessi della tua scuola

NOTE

Per quanto attiene l’Albo Pretorio ho creato due ruoli: redattore albo e responsabile albo Il redattore albo può inserire gli atti e può modificarli fino alla pubblicazione.

Dopo la pubblicazione può solo compilare la Sezione 8 – Annullamento/Sostituzione Atto.

Il Responsabile Albo può inserire e sempre modificare, mai eliminare. Chiaramente è possibile cambiare regole e permessi anche per lui. Ho lasciato tutto possibile perché in fin dei conti chi ha e si assume tale incarico sa cosa può fare e cosa non deve fare.

(3)

3 Credo, però, che per un sito scolastico basti il ruolo di Redattore Albo. Se sbaglia? Intanto il Redattore ha tempo per rileggere e modificare prima della pubblicazione (i tempi si possono anche allungare). Poi, siccome un atto non può essere modificato, in caso di errore deve Annullare l’atto e sostituirlo con uno nuovo dandone avviso.

L’Amministratore in Atto vede alcuni campi che Redattore Albo e Responsabile Albo non possono vedere:

sono i campi che il sistema compila in automatico a seconda delle regole che ho stabilito in Configurazione - Regole.

Per verificare il funzionamento Albo pretorio, per cortesia pubblica gli Atti logandoti con le credenziali di Redattore Albo.

Ogni atto ha un numero seriale che il sistema assegna in automatico. Dopo le prove, per riportare la situazione a zero e comunque ogni anno dopo il 31 dicembre e prima di pubblicare un nuovo atto, devi svuotare nel data base la tabella del numero di inserimento Atto .

Mario Varini ha preparato un file con il codice in PHP (lo trovi in allegato zippato) che permette di eseguire l’operazione direttamente dal sito senza entrare nel database.

Dizzippa il file Svuota_tabella.zip, apri il file Svuota_tabella.php e leggi attentamente ciò che Mario ha scritto.

Funziona, ma … ricorda che è sempre buona cosa fare prima una copia di backup

del database.

(4)

4

Aggiornamenti moduli

• Metti il sito in manutenzione – Configurazione – Sezione SVILUPPO –Modalità di manutenzione

• Cruscotto > Moduli

Il sistema ti avvisa che ci sono aggiornamenti.

• Clicca su Visita la pagina degli aggiornamenti disponibili

• Prima di scaricare gli aggiornamenti leggi le note di rilascio

• Seleziona gli aggiornamenti proposti

• Clicca su Scarica aggiornamenti

• Clicca su Continua (meglio fare prima una copia di backup del data base)

• Clicca su RUN DATABASE UPDATES

(5)

5

• Se ci sono aggiornamenti in attesa clicca su Apply pending updates

(6)

6

• Non sempre ci sono aggiornamenti in attesa. In questo caso il sistema ti proporrà subito di tornare o a Front page o a Administration page

Aggiornamenti del core

Via FTP come in Drupal 6.

Ricordarsi di fare sempre le copie di backup prima

Modifiche in .css

Se intendi apportare modifiche ai file CSS del tema, prima vai in Configurazione – Sezione SVILUPPO – Prestazioni.

In Prestazioni disabilita (togli il segno di spunta da) Aggrega e comprimi i file CSS altrimenti le modifiche non verranno accettate.

Quando hai terminato riabilita Aggrega e comprimi i file CSS. Il sito guadagna velocità.

Buona cosa è ogni tanto, in Configurazione – Sezione SVILUPPO – Prestazioni, cliccare su SVUOTA TUTTE LE CACHE.

Riferimenti

Documenti correlati

Il presente avviso, finalizzato ad un’indagine di mercato, non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo il Comune di Gonnoscodina che sarà

IL PERSONALE DELLA DITTA APPALTATRICE POTRÀ USUFRUIRE DEI SERVIZI IGIENICI UBICATI ALL’INTERNO DELLA STRUTTURA; SARA’ ALLEGATA UNA PLANIMETRIA DEL PIANO CON

2013 Coordinatore della Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione, Responsabile Lavori e Direttore dei lavori sistema MISE PV ENI 7143 Roma Coordinatore della

pediatrici degli ospedali nell’assistenza ai piccoli degenti ed alle loro famiglie, occupandosi, tra l’altro, della fornitura di televisori e di ogni oggetto che possa essere

1. Con riferimento alla conoscenza e capacità di comprensione lo studente acquisisce le nozioni fondamentali relative agli argomenti elencati nel

A seguito delle operazioni di aumento di capitale – che vede il Carnia Industrial Park quale nuovo socio al 1,35% – e di conferimento da parte della Regione FVG del ramo di azienda

Si offre iniziale contratto di somministrazione a tempo determinato, finalizzato all'assunzione diretta in Azienda. CCNL Metalmeccanica Industria. Il livello di inquadramento e

Telefono: 0432 1986800 Mail: [email protected] Sito: www.chiurlo.it.. DAIR ARCHITETTI ASSOCIATI DAIR