• Non ci sono risultati.

Loddo Anna Indirizzo Telefono E-mail

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Loddo Anna Indirizzo Telefono E-mail"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome

Loddo Anna

Indirizzo Telefono E-mail

Nazionalità Italiana Data di nascita e luogo

HA CONSEGUITO

Diploma triennale di Fisioterapista

Presso il CE.F.O.S. Ferentino (FR) votazione Cento/100

Specializzazione in tecnica posturale secondo" Metodo Mezieres"

Biennio presso la scuola di formazione Francoise Mezieres di Roma Corso teorico pratico di 1°e secondo livello "Il massaggio

Connettivale riflessogeno " Istituto di Scienza dello Sport Roma 1988

Corso Nazionale di Biomeccanica e della Medicina dello Sport – Martina Franca

(2)

Laurea in fisioterapia conseguito presso l’università D’Annunzio di Chieti Con votazione 110/110 con lode

D.O. in Osteopatia

Presso European Osteophatic Project di Roma (durata di sei anni) Tesi “Le patologie di Spalla nell’uomo Moderno”

Esperienze lavorative Docente presso la scuola European Osteopatic Project di Roma( fondata da Alain Bernard)

Responsabile dei moduli:

Arto superiore /spalla Arto inferiore/anca Arto inferiore/ginocchio

Supervisore clinica degli studenti al sesto anno del corso.

Istituto di Scienza dello Sport del Coni

Reparto di cardiologia -tecnico di cardiologia: test cardiologici su atleti di alto livello di interesse Nazionale e Olimpici.

Reparto di Ortopedia /fisioterapia corresponsabile dell’ambulatorio di valutazione posturale/osteopatica per gli atleti di alto livello.

Attualmente in carico presso la Scuola Dello Sport

(3)

Dal 1991 ad oggi

Convocata dalla Preparazione Olimpica

2001 Giochi olimpici Europei della Finlandia 2001 Giochi della gioventù Murcia - Spagna 2011 Giochi del Mediterraneo -Tunisia 2005 Giochi del Mediterraneo della Spagna 2008 Giochi Olimpici di Pechino

2009 Osteopata responsabile per la ( FIT) Australian Open, terapeuta degli atleti Rafael Nadal,Novak Djokovic e tutto il team Azzurro.

2015 Osteopata responsabile XII Festival Olimpico Invernale della Gioventù Europea -Liechtenstein

(4)

Ha partecipato ai seguenti corsi di aggiornamento :

- 22° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede “ le fratture del calcagno “ Ferrara 1994 - Convegno S.I.T.R.A.S. FMSI “Muscolo ed attività sportiva” Roma 1994 Scuola dello Sport CONI

- “Trattamento delle fratture del collo femore” Osp. San Pietro 1994 Roma - XXIII Congresso ALOTO 1995 Roma

- Congresso SIMFER “I contenuti e gli obiettivi dell’intervento riabilitativo nei traumi cervicali mielici e non mielici” Roma 1996 - Associazione Medico Sportiva Fiorentina FMSI C.O.N.I. “Conoscere lo Sport”

- Congresso della Società di Ortopedia e Traumatologia dell’Italia Meridionale e Insulare 1996 Napoli - Congresso della Società di Ortopedia e Traumatologia dell’Italia meridionale e insulare 1996 Gallipoli - 27° Congresso Nazionale OTODI Roma 1996

- Seminario “Neuropatie ereditarie sensitive e disautonomiche “1996 Osp.Bambino Gesù Roma - " Lesioni inusuali della cartilagine articolare del ginocchio"

estratto dallo "Scalpello" Vol.11° - fascicolo 2 , 1997.

- "La ripresa funzionale in acqua delle condropatie del collo piede " estratto dallo "Scalpello" Vol 11° fascicolo 2, 1997 Aggiornamento in corso….

Riferimenti

Documenti correlati

Risaliti Abstract (Comunicazione Orale) XXXIV° Congresso Nazionale S.I.T.O.. (Società Italiana Trapianti d’Organo), Ancona,

Consiglio regionale della Campania - centra direzionale - isola F/13 Napoli!.

Al 104° Congresso Nazionale organizzato dalla Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, svoltosi a Sorrento dal 24 al 27 Maggio 2017.  DISFONIA

Congresso della società Italiana di Matematiche Mathesis Napoli, 16-18

Con questo numero il Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia, inizia un nuovo progetto editoriale, come annunciato nello scorso Congresso Nazionale di Roma.. La SIOT

Laboratorio FOIST, Università di Sassari (Italia), Via Roma, 151-07100, Sassari Attività: Ricerca Valutativa del progetto “PoliSS- La città dei giovani”, promosso dal Comune

Bianco - audizioni di: SIOT (Società italiana di ortopedia e traumatologia), OTODI (Ortopedici traumatologi ospedalieri italiani), NUOVA ASCOTI (Associazione

Nome e tipo Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, Napoli