CODICE SCUOLA LOTD002015
IIS DI SANT’ANGELO LODIGIANO
C.F. 92500340150 C.M. LOIS00200V C.U. UF1YPM IIS “RAIMONDO PANDINI”
V.le EUROPA n.4, 26866 SANT’ANGELO LODIGIANO (LO) LAS “CALLISTO PIAZZA”
(Sezione associata) Via FASCETTI, n. 3 26900 LODI CODICE SCUOLA LOSL002016
IIS “RAIMONDO PANDINI” LAS “CALLISTO PIAZZA” Tel. 0371 210076 - fax 0371 210078 sito internet: http://www.iispandinipiazza.edu.it
LOIS00200V@ ISTRUZIONE.IT Pec: [email protected]
1/2 C.I.n.64 Sant’Angelo Lodigiano, 21 Novembre 2020
IIS PANDINI LAS PIAZZA Al personale docente Alle/agli studenti e alle loro famiglie
Al personale A.T.A.
Agli Atti – al Sito istituzionale
OGGETTO: IIS PANDINI LAS PIAZZA 25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
In occasione del 25 novembre GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, si trasmette in allegato la proposta a cura della Associazione Se non ora quando SNOQ Lodi – Toponomastica femminile.
Al fine di ottenere il link per avvalersi del percorso proposto, che si configura anche come percorso di Cittadinanza e Costituzione, le/i docenti interessate/i sono invitate/i a inviare
entro lunedì 23 novembre 2020
la richiesta di adesione alla Prof.ssa Alice Vergnaghi tramite la mail istituzionale
La docente referente Prof.ssa Alice Vergnaghi
La Dirigente scolastica Dott.ssa Daniela Verdi
In Allegato
Proposta a cura di Se non ora quando SNOQ Lodi – Toponomastica femminile
CODICE SCUOLA LOTD002015
IIS DI SANT’ANGELO LODIGIANO
C.F. 92500340150 C.M. LOIS00200V C.U. UF1YPM IIS “RAIMONDO PANDINI”
V.le EUROPA n.4, 26866 SANT’ANGELO LODIGIANO (LO) LAS “CALLISTO PIAZZA”
(Sezione associata) Via FASCETTI, n. 3 26900 LODI CODICE SCUOLA LOSL002016
IIS “RAIMONDO PANDINI” LAS “CALLISTO PIAZZA” Tel. 0371 210076 - fax 0371 210078 sito internet: http://www.iispandinipiazza.edu.it
LOIS00200V@ ISTRUZIONE.IT Pec: [email protected]
2/2 25 NOVEMBRE - GIORNATA INTERNAZIONALE
PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE’
La violenza contro le donne e la pandemia da Coronavirus 25 novembre 2020
A cura di: Se non ora quando SNOQ Lodi – Toponomastica femminile
Proponiamo alle scuole una videolezione di circa 30 minuti con i seguenti contributi. Alle scuole interessate sarà inviato il link per la visione.
Katia Menchetti coordinatrice del movimento di Se Non Ora, Quando, Snoq Lodi
• 25 novembre cos'è, perché la data, perché è importante
• cosa abbiamo fatto; cosa avete fatto voi studenti; cosa possiamo fare noi e voi
Marta Ferrari responsabile del Centro Antiviolenza di Lodi
• La violenza di genere è strutturale
• Violenza sulle donne e lockdown: numeri raddoppiati
Maria Lovito avvocata
• Il Codice rosso: cos'è
• Quali reati ha aggiunto
• Quali pene ha inasprito
Eliana Schiadà, segretaria generale Camera del Lavoro di Lodi
• L'Italia non è un paese per donne
• Le donne in prima linea contro la pandemia ma escluse dalle task force
• Assenza del welfare: la cura sulle spalle delle donne
• Politiche di genere: serve una svolta
CODICE SCUOLA LOTD002015
IIS DI SANT’ANGELO LODIGIANO
C.F. 92500340150 C.M. LOIS00200V C.U. UF1YPM IIS “RAIMONDO PANDINI”
V.le EUROPA n.4, 26866 SANT’ANGELO LODIGIANO (LO) LAS “CALLISTO PIAZZA”
(Sezione associata) Via FASCETTI, n. 3 26900 LODI CODICE SCUOLA LOSL002016
IIS “RAIMONDO PANDINI” LAS “CALLISTO PIAZZA” Tel. 0371 210076 - fax 0371 210078 sito internet: http://www.iispandinipiazza.edu.it
LOIS00200V@ ISTRUZIONE.IT Pec: [email protected]
3/2 Spot (30'') della campagna "Se Crescono le Donne, Cresce il Paese" di ‘Se non ora,
quando?’ col patrocinio della Fondazione Pubblicità Progresso. E' del 2013 ma più che mai attuale. Con le attrici Claudia Pandolfi e Valentina Lodovini; Patti Smith ha regalato per l'occasione la sua "People have the power"
Venera Tomarchio, Consiglierà di Parità ministeriale per la Provincia di Lodi
• La violenza sulle donne nei luoghi di lavoro: dalle molestie al precariato al gender gap
• La convenzione Ilo del 2019 per l'eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro
• Promuovere le donne per promuovere lo sviluppo
Obiettivo 5 dell'Agenda 2030 mondiale: contrastare la violenza sulle donne, ottenere pari diritti e equità sul lavoro – video (2'50'') di Hub scuola
Danila Baldo, referente lodigiana e vice presidente naz. ass. Toponomastica Femminile
• La violenza culturale che cancella le donne
• Le donne e la cura: Chiara Orsini, la levatrice di Lodi, ieri come le donne in campo contro la pandemia di oggi
• Concorso “Sulle vie della parità”: il contributo delle/degli studenti
Spot di UnWomen (in inglese): ‘Ending Violence against women and girls If not you, who?