• Non ci sono risultati.

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Martinelli, 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Martinelli, 1"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Verdellino

Provincia di Bergamo

C.A.P. 24049 Piazza Martinelli, 1 _________________________________________________

cod. 10236

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Adunanza Ordinaria di Prima convocazione - Seduta Pubblica COPIA

N. 11

del 06/03/2006

OGGETTO: ELEZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI.

L'anno duemilasei, addì sei del mese di Marzo alle ore 21,00 nella sala delle adunanze.

Previa osservanza di tutte le formalità descritte dalle vigenti leggi, vennero oggi convocati in seduta i Componenti del Consiglio Comunale.

All'appello risultano:

BACIS GIOVANNI SINDACO Presente

MACI GIUSEPPE CONSIGLIERE Presente

CEPRANO GIUSEPPE CONSIGLIERE Presente

ROSSONI ROBERTO CONSIGLIERE Presente

ARMANNI FIORENZO CONSIGLIERE Presente

BOLLEN ROBERTO CONSIGLIERE Presente

ZAMPONI SANDRA CONSIGLIERA Presente

VERGANI MATTIA CONSIGLIERE Assente

AVOGADRI ENNIO CONSIGLIERE Assente

LOMI LUIGI CONSIGLIERE Presente

SPILLER SERGIO CONSIGLIERE Assente

VIOLI LUCIANO CONSIGLIERE Presente

LAZZARI MASSIMILIANO CONSIGLIERE Assente

PIZZABALLA VIRGILIO CONSIGLIERE Presente

VALOIS VINCENZO CONSIGLIERE Presente

GIAQUINTA SEBASTIANO CONSIGLIERE Presente

GHILARDI LUIGI FRANCESCO CONSIGLIERE Presente

Totale presenti: 13 Totale assenti: 4

Partecipa il Segretario Comunale dr. VITTORIO FORTUNATO , che cura la redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti Il sig. BACIS GIOVANNI, Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato posto al N.2 dell'ordine del giorno.

(2)

Delibera n. 11 del 06/03/2006

Oggetto : ELEZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Udita la relazione illustrativa dell'Assessore al bilancio Rag. Fiorenzo Armanni il quale dà lettura delle domande pervenute da parte degli aspiranti revisori dei conti;

Vista la deliberazione di Consiglio Comunale nr.12 in data 25.02.2003, con la quale è stato nominato il collegio dei revisori dei conti per il trennio 2003/2006;

Udita la relazione del Segretario comunale il quale fa presente che la legge (art. 235 comma 1 d.lgs.

267/2000), stabilisce che l'organo di revisione contabile dura in carica tre anni a decorrere dalla data di esecutività della delibera o dalla data di immediata eseguibilità;

Ritenuto necessario nominare il collegio dei revisori dei conti;

Accertato che ai sensi dell'art.234 del d.lgs. 267/2000 i consigli comunali eleggono con voto limitato a due componenti un collegio di revisori composto da tre membri;

I componenti del collegio dei revisori sono scelti:

a) uno tra gli iscritti al Registro dei revisori contabili, il quale svolge le funzioni di Presidente del collegio, b) uno tra gli iscritti nell'Albo dei dottori commercialisti,

c) uno tra gli iscritti nell'Albo dei ragionieri;

Considerato che il Dr. Massimo Giudici ha ricoperto l'incarico per due trienni consecutivi e che, pertanto, non potrà essere riconfermato, ai sensi di quanto prescritto dall'art. 235 , del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

Visti gli articoli n. 62 e seguenti del regolamento comunale di contabilità:

Accertato che l'intervento dei consiglieri comunali risulta integralmente trascritto nel testo allegato alla presente;

Ai sensi dell’art. 42 del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267;

Acquisito il parere reso ai sensi dell’art. 49, comma 1, del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267 dalla responsabile del settore, per la regolarita' tecnica e contabile:

Acquisito altresì il parere di conformità alle leggi e ai regolamenti del Segretario Comunale;

Visto il D.M. 20 maggio 2005, e dato atto che la popolazione residente al 31 dicembre 2004 era di 7185 abitanti;

Con l'assistenza degli scrutatori consiglieri: Bollen Roberto, Ghilardi Luigi, Valois Vincenzo:

schede votate n. 13:

- dr. COLOMBO MARIO - revisore contabile - voti 11 - dr. PAPALIA MARIO - commercialista - voti 4 - rag. CARMINATI ANTONIO - ragioniere - voti 10

- dr. PASSERA LINO MARIO - commercialista - revisore contabile - voti 1

Visto l'esito della votazione effettuata a scrutinio segreto con voto limitato a due componenti,

D E L I B E R A

1 - di costituire il Collegio dei Revisori dei conti, nominando i seguenti componenti:

dr. MARIO COLOMBO - revisore contabile - Presidente rag. ANTONIO CARMINATI - ragioniere - componente dr. MARIO PAPALIA - commercialista - componente.

(3)

2 - di determinare come segue, il compenso per i componenti il collegio:

€ 4.801,50= - al Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, € 3.201,00= - a ciascun componente;

per un totale di € 11.203,50 complessive oltre agli oneri ed alle imposte dovute per legge;

3 - di imputare la spesa annua di € 13.981,96= all'intervento 1.01.01.03 del bilancio 2006, estendendo l'impegno agli analoghi interventi del bilancio pluriennale per gli anni 2007/2008;

4 - di rendere con voti favorevoli 13 espressi per alzata di mano, immediatamente eseguibile il presente provvedimento ai sensi dell'art. 134 comma 4, d.lgs.267/2000.

5 - di dare atto che a norma dell'art. 235 comma 1 d.lgs267/2000 l'organo di revisione resterà in carica per un triennio a decorrere dal presente provvedimento.

***************************************************

(4)

Delibera n.11 del 06/03/2006

SEDUTA CONSIGLIO COMUNALE IN DATA 06/03/2006

PROPOSTA DELIBERAZIONE : ELEZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI.

PARERE PREVENTIVO DI REGOLARITA' TECNICA

Ai sensi dell'art.49, 1° comma del D. Lgs.18 agosto 2000 n. 267, la sottoscritta responsabile del settore 4°, esprime, sotto il profilo della regolarità tecnica, parere favorevole.

LA RESPONSABILE

lì, 27/02/2006 f.to Silvia Teoldi

PARERE PREVENTIVO DI REGOLARITA' CONTABILE

Ai sensi dell'art.49, 1° comma del D. Lgs. 18 agosto 2000 n.267, la sottoscritta responsabile settore 4°, esprime, sotto il profilo della regolarità contabile, parere favorevole.

LA RESPONSABILE

lì, 27/02/2006 f.to SilviaTeoldi

PARERE DEL SEGRETARIO COMUNALE

(art. 97.4, lett.d) D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 - art. 42.8 statuto comunale)

SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE

in ordine alla conformità della proposta di deliberazione sopraindicata, alle vigenti norme di legge, di statuto e di regolamento.

IL SEGRETARIO COMUNALE

lì, 06/03/2006 f.to dr. Vittorio Fortunato

(5)

Delibera n. 11 del 06/03/2006

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to Giovanni Bacis f.to dr. Vittorio Fortunato

Su attestazione del Messo comunale, si certifica che questa deliberazione, ai sensi dell'art.124, primo comma, del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, è stata affissa in copia all'albo pretorio il giorno 22/03/2006 e vi rimarrà pubblicata per quindici giorni consecutivi dal 22/03/2006 al 06/04/2006

IL SEGRETARIO COMUNALE

Addì, 22/03/2006 f.to dr. Vittorio Fortunato

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'

Si certifica che la presente deliberazione, è divenuta esecutiva ai sensi dell'art.134, terzo comma, del D. Lgs.

18 agosto 2000 n. 267 essendo decorsi 10 giorni dalla sua pubblicazione all'albo pretorio di questo Comune.

IL SEGRETARIO COMUNALE dr. Vittorio Fortunato

Addì, ...

---

Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo.

IL SEGRETARIO COMUNALE dr. Vittorio Fortunato Addì, 22/03/2006

--- _____________________________________________________________________________________

(6)

RESOCONTO ALLEGATO AL VERBALE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 11

PUNTO N. 2 O.d.G. – CONSIGLIO COMUNALE DEL 6 MARZO 2006 ELEZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

SINDACO

Elezione del collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2006/2009, avevamo preannunciato nel precedente Consiglio, do la parola ad Armanni, se vuole introdurre l'argomento.

ASSESSORE ARMANNI FIORENZO

Grazie. Brevemente, è giunto a termine il mandato del Dottor Giudici del collegio dei Revisori e abbiamo un elenco di candidati e stasera dovremo andare ad eleggerne uno.

Il primo candidato è Gadda Dottor Lamberto, il secondo Colombo Mario, il terzo Finazzi, Dottor Pier Fausto, il quarto Artigli Dottor Iva, Lucisano Michele e Passera Lino Mario (segue intervento fuori microfono) avremmo anche il Dottor Rustico che però non è eleggibile in quanto ha già ricoperto la carica di Revisore per due trienni consecutivi, non avrei nient'altro da dire.

SINDACO

Il Testo Unico prevede che si dotiamo di un collegio di tre componenti, il collegio uscente, adesso lo abbiamo riassunto, il Dottor Giudici, il Dottor Papalia e di Ragionier Carminati. Il Dottor Giudici, avendo già ricoperto due volte lo stesso incarico nel Comune di Verdellino non è rieleggibile, mentre il Dottor Papalia e il Ragionier Carminati sono rieleggibili, e hanno dato anche la propria disponibilità al nuovo incarico.

I Consiglieri hanno a disposizione ciascuno due voti di preferenza, così come ci siamo dati come modalità di comportamento anche nelle precedenti occasioni, la maggioranza indica due nominativi e lasciamo il terzo nominativo alla scelta della minoranza, quindi come maggioranza indichiamo la riconferma del Ragionier Carminati e la votazione del Dottor Colombo in sostituzione del Dottor Giudici, questa è l'indicazione della maggioranza.

Pizzaballa.

CONSIGLIERE PIZZABALLA VIRGILIO

Siccome nella riunione dei Capigruppo avevamo chiesto se Papalia aveva mandato il coso, visto che non l'ho sentito, visto che c'è, mancava la richiesta di Papalia, la disponibilità.

SINDACO

Avevo chiesto di sentirlo immediatamente per mandarlo assieme alle convocazioni, non so se è arrivato assieme alle convocazioni il fax? Allora va bene (seguono interventi fuori microfono).

SEGRETARIO

Una precisazione doverosa, il collegio dei Revisori deve necessariamente essere costituito

da una terna in cui uno deve essere scelto tra i Revisori contabili, che svolge le funzioni di

Presidente, questo è importante perché non vorrei, perché a Cologno si stava verificando una

votazione sbagliata, uno tra gli iscritti nell'Albo dei Dottori Commercialisti e uno tra gli iscritti

(7)

nell'Albo dei Ragionieri. Teoricamente non sono nominabili due ragionieri, due commercialisti ma deve essere per forza un revisore contabile, per cui va precisato.

SINDACO

I due rieleggibili sono il dottore commercialista e l'iscritto all'Ordine dei Ragionieri, per quanto riguarda il Presidente...

ASSESSORE ARMANNI FIORENZO

Volevo rispondere a Pizzaballa, che effettivamente è arrivato il fax da parte del Dottor Papalia il 1° Marzo alle 13:14 che confermava la propria disponibilità (segue intervento fuori microfono)

SINDACO

Adesso io perso il conto degli scrutatori della volta precedente, chiedo a Bollen, Ghilardi e Valois, prima votiamo e poi vi chiedo di fare lo scrutinio. Grazie. (Segue intervento fuori microfono) Abbiamo a disposizione due nominativi ciascuno.

SEGRETARIO

Rispetto al testo che vi è stato distribuito c'è un errore, siccome la legge dice che la nomina del collegio dei Revisori è in relazione alla deliberazione consiliare, cioè diventano operativi dal momento in cui la delibera diventa esecutiva o dichiarata immediatamente eseguibile, è sbagliato il periodo di riferimento, altrimenti se lasciassimo quello avremmo un periodo di vacanza, il che non è consentito, quindi chiederò al Sindaco di proporre l'immediata eseguibilità di modo che domani siano immediatamente operativi. Grazie.

(Segue votazione a scrutinio segreto e spoglio delle schede) SINDACO

Hanno ottenuto 11 voti il Dottor Colombo, 4 voti il Dottor Papalia, il Ragionier Carminati 10 voti e il Dottor Passera 1. Quindi risulta eletto il collegio dei Revisori così composto: il Dottor Colombo, il Dottor Papalia ed il Ragionier Carminati.

Con voto palese vi chiedo quindi l'immediata esecutività della delibera.

Chi è favorevole? Unanimità. Vi ringrazio. (Segue intervento fuori microfono).

Ci togliamo la curiosità, di Bergamo, Passera Lino, nato a Dalmine, residente a Dalmine con studio in Bergamo (segue intervento fuori microfono).

Il Dottor Colombo è di Fara Gera d'Adda e l'indicazione che abbiamo dato che oltre a fare il Revisore al Comune di Treviglio lavora in Verdellino, per cui l’indicazione è quella, anche se non è di Verdellino però ci aspettiamo che conosca anche un po' più i temi di cui tratta rispetto ad altri, questo è la scelta.

********************************************************************************

Riferimenti

Documenti correlati

Competono all’ente locale, e rientrano pertanto nella missione, l’amministrazione, il funzionamento e fornitura di servizi ed attività relativi alla pianificazione e alla gestione

Il rischio del conta- gio degli ambienti e dei medici può es- sere contenuto eseguendo i tamponi con le stesse protezioni personali ga- rantite agli operatori dei Car-Covid ma

Progettazione logica: modellare con il modello relazionale i dati rappresentati dal diagramma E-R (tabelle, relazioni, e attributi, chiavi e vincoli di integrità)..

Uno spazio topologico è detto localmente connesso se ogni suo punto ammette un sistema fondamentale di intorni connessi. (2a) Sia (X, τ) uno spazio topologico

Lo studente che intende avvalersi del voto ottenuto alla prova intermedia svolga solamente gli esercizi n.. Il tempo a sua disposizione è di

Dalle tabelle statistiche relative agli incidenti stradali in Toscana nel 2019 prodotte dall'ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) sappiamo che ci sono stati 4457 feriti nella

CdL in Matematica

[r]