• Non ci sono risultati.

RUOLO DEGLI AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RUOLO DEGLI AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Mod. REC 03-4 / R01

RUOLO DEGLI AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO ALLA

AGENTI

CAMERA DI COMMERCIO I.A.A.

SOCIETA’

UFFICIO REC ALBI E RUOLI

24121 BERGAMO

SPAZIO RISERVATO ALL’UFFICIO PROTOCOLLO

Domanda di iscrizione nel Ruolo degli agenti e rappresentanti di commercio

(Legge 3 maggio 1985, n. 204)

__ sottoscritt__ __________________________________________ C.F ____________________________

nato/a a _______________________________________________ (Provincia di ______) il _____________

di cittadinanza _______________residente in ________________________________________ cap ______

Via ___________________________________________________ n.______ Tel._ ____________________

legale rappresentante della Società

Nome/Denominazione _____________________________________________________________________

Sede ______________________ Via ___________________________________________ N. ___________

Iscritta nel Registro delle Imprese di Bergamo al n._________

Iscritta al R.E.A. (Repertorio delle Attività Economiche) di Bergamo al n. ___________

C H I E D E

che la predetta società venga iscritta nel

FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE Data ______________________ ___________________________________

NB: La dichiarazione può essere sottoscritta in presenza del dipendente addetto alla ricezione esibendo un documento di identità oppure può pervenire già sottoscritta con allegata la fotocopia del documento di identità.

Marca da bollo

(2)

segue➪➪➪➪

Il/la sottoscritto/a _______________________________________________________

d i c h i a r a

ai fini dell’iscrizione nel Ruolo Agenti e Rappresentanti di Commercio, sotto la propria responsabilità, a conoscenza che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi, nei casi previsti dalla Legge, sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (art. 76 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

che non sussistono nei confronti dell'impresa sopra indicata "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della l. 31.05.1965 n. 575" (normativa antimafia).

Data __________________________ Firma __________________________________

NB: La dichiarazione può essere sottoscritta in presenza del dipendente addetto alla ricezione esibendo un documento di identità oppure può pervenire già sottoscritta con allegata la fotocopia del documento di identità.

Informativa ai sensi dell’articolo 13 del D. Lgs. n. 196/2003 in materia di protezione dei dati personali.

I dati personali raccolti mediante la compilazione del presente atto saranno trattati dalla Camera di Commercio di Bergamo allo scopo di provvedere all’iscrizione nel Ruolo e ai relativi aggiornamenti; il conferimento dei dati è obbligatorio e l’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità a concludere il procedimento.

Data la natura pubblica del Ruolo i dati verranno inoltre resi disponibili ai terzi che ne faranno richiesta, nei limiti e con le modalità previste dalla normativa vigente.

Gli eventuali dati sensibili e giudiziari saranno trattati in base al Regolamento adottato in materia dalla Camera di Commercio di Bergamo.

I dati sono conservati sia su supporto cartaceo che magnetico e potranno venire a conoscenza dei dipendenti della Camera di Commercio che allo scopo sono stati incaricati del trattamento.

Ai sensi dell’articolo 7 del decreto, l’interessato ha diritto ad avere conferma dell’esistenza di dati che lo riguardano, a modificarli ed aggiornarli, e per motivi legittimi a cancellarli o opporsi al loro trattamento.

Titolare dei dati è la Camera di Commercio di Bergamo. Responsabile del trattamento in questione è il responsabile del trattamento dei dati dell’Area 2 Attività anagrafiche e servizi di sistema alle imprese. L’elenco completo dei responsabili nominati dalla Camera di Commercio è disponibile sul sito internet www.bg.camcom.it.

Qualsiasi richiesta in merito al trattamento dei dati in oggetto dovrà essere rivolta a Ufficio REC ALBI E RUOLI.

(3)

Mod. REC 03-4 / R01

VERSAMENTI DA EFFETTUARE PRESSO GLI UFFICI POSTALI

1) Attestazione: comprovante il pagamento della tassa concessione governativa di €. 168,00 da versare su C/C N. 8003 intestato all’Ufficio del Registro Tasse CC.GG. - ROMA

Bollettino da ritirarsi presso gli uffici postali.

2) Attestazione: comprovante il pagamento dei diritti di segreteria di €. 31,00 da versare su C/C N. 14943245 intestato a CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. – BERGAMO Bollettino prestampato da ritirarsi presso l’ufficio REC ALBI e RUOLI oppure bollettino in bianco da ritirarsi presso gli uffici postali.

SPAZIO RISERVATO

ALLA ATTESTAZIONE DI VERSAMENTO

TASSA CONCESSIONE GOVERNATIVA

€. 168,00

SPAZIO RISERVATO

ALLA ATTESTAZIONE DI VERSAMENTO

DIRITTI DI SEGRETERIA

€. 31,00

(4)

RISERVATO ALL’UFFICIO RUOLI E ALBI

Domanda pervenuta in data________________________________________

Certificato generale del casellario giudiziale richiesto il ________________________pervenuto il_______________________

Controllo: casellario giudiziale; Sigla dell’addetto________________

requisiti personali (maggiore età; residenza; cittadinanza; permesso

di soggiorno extracomunitari; eventuale reciprocità) Sigla dell’addetto________________

requisiti professionali Sigla dell’addetto________________

data__________________________________

RILIEVI:____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________

Determinazione dirigenziale in data

con esito:

❏ ❏ ❏ ❏

POSITIVO

❏ ❏ ❏

NEGATIVO per le seguenti motivazioni:

………..……..

……….………

……….……

……….

Iscritto/a al N.

RUOLO DEGLI AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

IL DIRIGENTE

__________________________________

(5)

Mod. REC 03-4 / R01

SOCIETA’ DI CAPITALI

ALLEGATO ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE NEL RUOLO DEGLI AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

(Legge 3 maggio 1985, n. 204)

__ sottoscritt__ ___________________________________________________________________________

nato/a a _______________________________________________ (Provincia di _______) il _____________

in qualità di legale rappresentante della società _______________________________________________

d i c h i a r a

(barrare la casella dei requisiti)

ai fini dell’iscrizione della società medesima nel Ruolo Agenti e Rappresentanti di Commercio, sotto la propria responsabilità, a conoscenza che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi, nei casi previsti dalla Legge, sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (art. 76 D.P.R. 28/12/2000 n.

445)

1) di essere: ❏ cittadino italiano

❏ cittadino di uno degli stati membri della Comunità economica europea, che abbia eletto domicilio in un comune della provincia di Bergamo

❏ cittadino extracomunitario residente in Italia e in possesso del permesso di soggiorno

2) di avere assolto l'obbligo scolastico conseguito in data _________________________________________

presso l'Istituto __________________________________ di ___________________________________

3) di non svolgere attività in qualità di dipendente da persone, associazioni o enti pubblici e privati;

4) di non essere iscritto nel Ruolo degli Agenti di affari in mediazione, e di non svolgere l’attività per le quali sia prescritta l’iscrizione in tale Ruolo;

5) ❏ di aver frequentato con esito positivo un corso professionale presso ____________________

______________________ in data __________________________ Sezione _______________________

6) ❏ di essere in possesso del titolo di studio di ________________________________________________

conseguito il ____________ c/o Istituto ______________________________ di ____________________

7) ❏ di aver prestato servizio per almeno 2 anni negli ultimi 5 dalla data della presente domanda

dal __________________ al _______________ presso l’impresa ________________________________

con sede in ___________________________ Via ___________________________________ n. _______

in qualità di: ❍ dipendente viaggiatore piazzista

❍ dipendente qualificato addetto alla direzione ed organizzazione delle vendite (con livello contrattuale corrispondente ai primi due livelli di ciascuna tipologia di contratto)

❍ coadiutore del _____________ (specificare il grado di parentela con l’imprenditore):

Sig.: _______________________________ nato il __________________________

Data ____________________________ Firma _________________________________

NB: La dichiarazione può essere sottoscritta in presenza del dipendente addetto alla ricezione esibendo un documento di identità oppure può pervenire già sottoscritta con allegata la fotocopia del documento di identità.

Riferimenti

Documenti correlati

poteri OLTRE ALLA LEGALE RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA', TUTTI I POTERI DI ORDINARIA E STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE DA ESERCITARSI A FIRMA SINGOLA ENTRO IL LIMITE DI IMPORTO PARI

Lo stesso individua le tipologie dei documenti contenenti i dati particolari – intendendo come tali “i dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le

Codice: 47.99.2 - commercio al dettaglio effettuato per mezzo di distributori automatici Importanza: primaria Registro Imprese. Data

Tale decisione, tuttavia, non è stata condivisa dai giudici europei secondo i quali tra i clienti vanno conteggiati anche quelli che hanno già rapporti commerciali su altri prodotti,

NEI LIMITI E SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLE VIGENTI NORME DI LEGGE, LA COOPERATIVA POTRA' SVOLGERE QUALUNQUE ALTRA ATTIVITA' CONNESSA O AFFINE ALLE ATTIVITA' SOPRAELENCATE,

Codice: 43.22.01 - installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di

-ASSEMBLAGGIO E MONTAGGIO (PER CONTO TERZI) DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE, ELETTRONICHE E MECCANICHE ; -INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI, CIVILI ED

 Col contratto di agenzia una parte assume stabilmente l'incarico di promuovere, per conto dell'altra, verso retribuzione, la conclusione di contratti in una zona determinata.