• Non ci sono risultati.

COMITATO COME NOI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMITATO COME NOI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

A cura del Progetto

COMITATO COME NOI

Area di intervento Assistenza sociale (Tutela e informazione sui diritti) Tipologia Associazione locale

Sede

Indirizzo Via B. Rozzone, Treviglio c/o Casa delle Associazioni Telefono 0363/419596

E-mail [email protected] [email protected]

Social Network Siamo presenti su www.facebook.com (Comitato Come noi) e su www.comitatocomenoi.blogspot.com

Giorni e orari di apertura 2° e 4° Mercoledì del mese dalle 21.00 alle 23.00

Scopo dell’associazione Gli scopi del comitato sono: favorire l’abbattimento delle barriere architettoniche; la rappresentanza e la difesa dei diritti e degli interessi morali e sociali dei disabili fisici, presso le pubbliche amministrazioni, i privati, gli enti e altre associazioni esistenti sul territorio. Attualmente il comitato persegue gli obbiettivi attraverso il censimento e la mappatura delle barriere architettoniche presenti sul suolo pubblico di Treviglio grazie all’aiuto dei cittadini e con la collaborazione del comune di Treviglio

Presidente Gonaria Congiu Vice presidente

Tre cose che può fare un volontario con noi…

Nicola Paolella

- Segnalare barriere architettoniche presenti sul territorio - supportare nell’archiviazione dei dati acquisiti

- supportare nell’aggiornare il sito internet

Referenti Nicola Paolella

Gonaria Congiu Contatto Nei giorni e orari di apertura della sede

Riferimenti

Documenti correlati

SERVIZI TECNICI PER PROGETTAZION E, DIREZIONE LAVORI E COORDINAME NTO SICUREZZA PER ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE DEL MUNICIPIO... SERVIZIO LAVORI PUBBLICI

“se il Comune può compartecipare ai costi di abbattimento delle barriere architettoniche della stazione metropolitana insistente sul territorio comunale” considerato che

-abbattimento delle barriere architettoniche e culturali (coordinatore Gianfranco Mannini) L’ufficio si fa carico di verificare l’indirizzario e riorganizzare i tre gruppi. Si

 Di affidare il lavoro in oggetto e la stipula del contratto di progettazione e esecuzione dei lavori di abbattimento barriere architettoniche, unita’

5) Abbattimento Barriere Architettoniche. Si dovrà dare continuità al percorso intrapreso per “l’accessibilità per tutti” e farsi carico del diritto alla

OGGETTO: Codice opera 15021 - Risanamento radicale marciapiedi con abbattimento barriere architettoniche - zona sud, anno 2017 - Affidamento incarico professionale di coordinatore

B abbattimento barriere architettoniche negli impianti sportivi comunali in località Borgoforte: realizzazione parcheggio ad uso esclusivo e di percorso pedonale di accesso

Nome Progetto: La CRI per i diritti del cittadino nell’Italia meridionale Ente di Realizzazione: Associazione della Croce Rossa Italiana (SU00224) Sede di Realizzazione: