• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Immunoterapia dei tumori 22 Maggio 2018 Palazzo Trecchi

Via Sigismondo Trecchi, 20, 26100 Cremona 8:30 Iscrizione dei partecipanti

9:00 Saluto del Direttore Generale dell’ASST di Cremona (C. Rossi) 9:10 Introduzione e apertura dei lavori (Passalacqua, Martinotti)

9:15 Sessione educazionale – l’immuno-oncologia nel 2018 (Moderatori: R. Passalacqua, G. Bosio, M. Ungari)

9.15 Immunoterapia dei tumori solidi: a che punto siamo (S. Panni) 9.30 Biomarcatori predittivi di risposta all’immunoterapia (L. Rivoltini)

9.45 Il paziente candidato all’immunoterapia: fattori clinici di selezione (A. Bulotta)

10.00 Oltre i checkpoint inhibitors: CAR-T cells (Chimeric Antigen Receptor T cells) e nuove molecole all’orizzonte (M. Maio)

10.15 Valutazione della risposta all’immunoterapia e trattamento oltre la progressione (M. Muri, M. Donini)

10.30 Gestione della tossicità immunocorrelata ed istruzione del paziente (M. Ghidini, M.

Cattaneo)

11:00 Coffee break

11:30 Sessione clinica (1) - Immunoterapia: presente e futuro 11.30 Immunoterapia nel melanoma (Moderatore: Mario Mandalà) Novità (V. Chiarion)

Caso clinico (M. Maltese)

12.00 Immunoterapia nei tumori polmonari (Moderatore: R. Passalacqua) Novità (M. Di Maio)

Caso clinico (M. Brighenti)

12.30 Immunoterapia nei tumori del rene (Moderatore: Elena Verzoni) Novità (C. Porta)

Caso clinico (MO. Giganti) 13:00 Lunch

14:00 Sessione clinica (2) – I nuovi scenari dell’immunoterapia (Moderatori: B. Perrucci, G.

Tomasello, D. Generali)

14.00 Immunoterapia nei tumori delle vie urinarie (P. Giannatempo) 14.30 Immunoterapia nei tumori testa-collo (Paolo Bossi)

15.00 Immunoterapia nei tumori gastro-intestinali (S. Lonardi) 15.30 Immunoterapia nei tumori della mammella (A. Musolino) 16.00 Immunoterapia nella Leucemia Linfoblastica (A. Molteni) 16:30 Commenti e conclusioni (Passalacqua, Martinotti)

16:45 Compilazione ECM 17.00 Chiusura dei lavori

(2)

FACULTY

Giancarlo Bosio Cremona

Paolo Bossi Milano

Matteo Brighenti Cremona Alessandra Bulotta Milano Monica Cattaneo Cremona Vanna Chiarion Sileni Padova Massimo Di Maio Torino Maddalena Donini Cremona Daniele Generali Cremona Michele Ghidini Cremona Patrizia Giannatempo Milano Maria Olga Giganti Cremona

Sara Lonardi Padova

Michele Maio Siena

Mariangela Maltese Cremona

Mario Mandalà Bergamo

Mario Martinotti Cremona Alfredo Molteni Cremona Margherita Muri Cremona Antonino Musolino Parma

Stefano Panni Cremona

Rodolfo Passalacqua Cremona Bruno Perrucci Cremona Camillo Porta Pavia Licia Rivoltini Milano

Camillo Rossi Cremona

Gianluca Tomasello Cremona

Marco Ungari Cremona

Elena Verzoni Milano

Riferimenti

Documenti correlati

1 posto per Trattorista per Azienda settore del Verde zona di Rivolta d’aAdda (CR) La persona inserita si occuperà della gestione di mezzi agricoli Tempo determinato con possibilità

Allegato a: classificazione delle strade di competenza provinciale rev.. Il presente regolamento, adottato ai sensi dell'art. Il canone sostituisce: la tassa per l'occupazione di

Punture, tagli, abrasioni; Urti, colpi, impatti, compressioni; Caduta dall'alto; Cesoiamenti, stritolamenti; Movimentazione manuale dei carichi; Elettrocuzione;

La retribuzione di risultato viene ripartita in modo proporzionale alle retribuzioni di posizioni riconosciute e viene erogata in base al punteggio

Tempo determinato con possibilità di assunzione a tempo indeterminato • In possesso di patente CE e CQC - • Richiesta esperienza nei trasporti edile, attività nei lavori di scavi

Applicazione della fertirrigazione per ridurre il potenziale emissivo dell’uso agronomico del digestato Organizzazione: CRPA, Reggio Emilia nell’ambito del progetto

Venerdì 28 ottobre alle ore 9.00 presso la Sala De Carolis della Fiera di Cremona, il CRPA organizza il convegno Il contributo della ricerca per l'applicazione della Direttiva

Il ruolo prevede conoscenza ed esperienza in elaborazione paghe,contributi e gestione del personale Contratto a tempo determinato, part time di 20 ore/settimana dal lunedì al