• Non ci sono risultati.

brochure Cremona

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "brochure Cremona"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

°°

Relatori e Moderatori

Relatori e Moderatori

CREMONA

CREMONA

Palazzo Trecchi

Palazzo Trecchi

Via Trecchi 20

Via Trecchi 20

Novità, attualità

Novità, attualità

e prospettive

e prospettive

nella pratica clinica

nella pratica clinica

CON IL PATROCINIO DI:

GAVeCeLT

ASL CREMONA

COMUNE DI CREMONA

IPASVI

ORDINE INFERMIERI DI CREMONA

ORDINE DEI MEDICI DI CREMONA

PROVINCIA DI CREMONA

SICO

SINPE

Modalità di pagamento:

Bonifico bancario intestato a: L.G. Consult Snc

c/o Banca Cremonese, Filiale di Via Giordano

C/C n. 83790 CIN H ABI 8454 CAB 11400

Causale: Iscrizione congresso Cremona 24-25 Ottobre 2006

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

L. G. Consult Snc

Via Pagliari 2, 26100 Cremona

Tel. 0372 23310 Fax 0372 569605

E-mail: info@lgconsult.it

E’ STATO RICHIESTO ACCREDITAMENTO ECM

24 - 25 Ottobre 2006

24 - 25 Ottobre 2006

Presidente:

Dr. Massimo Buononato

Presidente Onorario:

Prof. Palmiro Alquati

SEGRETERIA SCIENTIFICA

DR. MASSIMO BUONONATO

Chirurgia Generale

Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona

Tel. 335 8316152

E-mail : massimo.buononato@libero.it

DR. MAURO PITTIRUTI

IASI - CNR Università Cattolica

Policlinico Gemelli - Roma

2 Convegno Cremonese

2 Convegno Cremonese

sugli accessi vascolari:

sugli accessi vascolari:

AZIENDA OSPEDALIERA

"ISTITUTI OSPITALIERI" di CREMONA

U. O. di Chirurgia Generale

COMITATO SCIENTIFICO

DR. ALBERTO BOTTINI

Breast Unit

Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona

DR. ssa ERMANNA DERELLI

Direzione Sanitaria

Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona

I.P. MARIA GRAZIA MARINI

Breast Unit

Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona

IN COLLABORAZIONE CON:

BARD

B|BRAUN

ICU Medical Europe Srl

JOHNSON & JOHNSON Wound Management

MEDITALIA

SMITH & NEPHEW

SMITHS MEDICAL

VYGON

3M

F. Albertario - Cremona

A. Alatri - Cremona

M. Allegri - Pavia

G. Allevi - Cremona

P. Alquati - Cremona

G. Barbieri - Cremona

M. Bassi - Cremona

R. Biffi - Milano

A. Bottini - Cremona

A. Brunelli - Cremona

M. Buononato - Cremona

I. Cafaro - Cremona

C. Campisi - Roma

G. Carnevale - Cremona

C. Coppini - Cremona

L. Crema - Cremona

M. Dalla Chiesa - Cremona

E. Derelli - Cremona

L. Dolcetti - Roma

A. Emoli - Roma

R. Francesconi - Cremona

A. La Greca - Roma

M. Mazzolari - Cremona

I. Migliorini - Roma

M. Nolli - Cremona

L. Olivetti - Cremona

R. Passalacqua - Cremona

A. Peris - Firenze

M. Piccoli - Cremona

P. Piovanelli - Cremona

M. Pittiruti - Roma

D. Polenghi - Cremona

M. Pomponi - Roma

S. Sandrucci - Torino

G. Scoppettuolo - Roma

P. Spedini - Cremona

S. Testa - Cremona

M. Vismarra - Cremona

A. Zoncada - Cremona

COSTI DI ISCRIZIONE:

MEDICI Euro 100 IVA 20% compresa

(2)

Mercoledì 25 Ottobre

13.00 Registrazione

14.00 Apertura dei lavori e saluto delle autorità

Direttore Generale Direttore Sanitario

Capo Dipartimento Chirurgico Capo Dipartimento Oncologico

Assessore alle politiche educative e diritti di cittadinanza

14.30 Lettura:

Gli accessi venosi e la qualità della vita dei

pazienti oncologici ed oncoematologici, oggi

R. Biffi

15.00 I SESSIONE

NOVITA’ IN TEMA DI INDICAZIONI

ALL’ACCESSO

VASCOLARE

Moderano: C. Campisi, R. Passalacqua

Accessi vascolari in area critica: quali e quando

R. Francesconi

Moderne vedute sull’approccio vascolare in

terapia

oncologica

M. Dalla Chiesa

8.30

III SESSIONE

NOVITA’ IN TEMA DI IMPIANTO

Moderano: P. Alquati, R. Biffi

Impianto ‘blind’: venipuntura giugulare interna vs.

venipuntura

succlavia

M. Buononato

La venipuntura ecoguidata della vena giugulare

interna

A. Peris

Come controllare il corretto posizionamento

della punta del catetere

M. Pittiruti

Tecniche di impianto dei PICC e dei Midline

A. Ernoli

Discussants: M. Bassi, M. Vismarra

SESSIONE PRATICA “VIDEO COMMENTATI”

Discussione interattiva

10.30 Coffee Break

Scelta dell’accesso vascolare nel paziente ematologico: quali possibilità, oggi

P. Spedini

L’accesso venoso in nutrizione parenterale: un approccio razionale

A. La Greca

Discussants: F. Albertario, G. Allevi

Discussione

16.45 Coffee Break 17.15 II SESSIONE

NOVITA’ IN TEMA DI MATERIALI

Moderano: A. Brunelli, S. Sandrucci

Tecniche costruttive degli accessi a medio e lungo termine: presidii vecchi e nuovi

M. Pittiruti

I cateteri ‘trattati’: a breve, medio e lungo termine

A. La Greca

Novità in tema di pompe infusionali ed elastomeri

M. Allegri

Oltre i CVC: lo shunt di Denver

M. Buononato

Discussants: M. Nolli, A. Peris

Discussione

11.00 IV SESSIONE

MODELLI ORGANIZZATIVI ATTUALI: EFFICIENZA

ED

EFFICACIA

Moderano: A. Bottini, E. Derelli

Dove e come impiantare: sicurezza del paziente

ed

efficienza

aziendale

S. Sandrucci

Il DRG e gli accessi venosi centrali: tra qualità e

rendimento

C. Campisi

Organizzazione e qualità: un modello collaudato

A. Peris

Discussants: M. Piccoli, P. Piovanelli

Discussione

12.00

V SESSIONE

COSA C’E’ DI NUOVO NEL NURSING DEGLI ACCESSI

VENOSI

Moderano: M. Pittiruti, G. Scoppettuolo

Nuove metodiche di medicazione (medicazioni

trasparenti semipermeabili; i ‘feltrini’ alla clorexidina;

i sistemi di fissaggio ‘sutureless’)

I. Migliorini

Nuove tecniche di gestione della linea infusionale

(i cappucci a valvola; eparina si o no; vecchi e

nuovi sistemi per la disostruzione)

M. Pomponi

Nursing

e

sicurezza

del

personale

L. Dolcetti

Discussants: G. Barbieri, M. Mazzolari

Discussione

13.15 LUNCH

14.30 VI SESSIONE

LE COMPLICANZE TROMBOTICHE: ATTUALITA’

DI

UN

VECCHIO

PROBLEMA

Moderano: M. Buononato, S.Testa

La prevenzione della trombosi da catetere, alla

luce dei più recenti trials

R. Biffi

La diagnosi clinica e strumentale

L.

Olivetti

Quale

trattamento?

C. Campisi

Discussants: A. Alatri, S. Sandrucci

Discussione

con

casi

clinici

16.00 Coffee

Break

16.30 VII SESSIONE

PREVENZIONE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE

COMPLICANZE INFETTIVE: COSA C’E’ DI NUOVO

Moderano: R. Biffi, G. Carnevale

Epidemiologia e fattori di rischio

G. Scoppettuolo

Nuove e vecchie tecniche di diagnosi

P. Mondello

Antibiotic lock vs. terapia sistemica

S. Sandrucci

Discussants: L. Crema, A. Zoncada

Discussione

18.00 Chiusura dei lavori

Corsi satelliti per Infermieri

Martedì 24 Ottobre

Martedì 24 Ottobre

ore 8.30 – 13.00

TECNICHE DI NURSING DELL’ACCESSO VENOSO (CREDITI ECM: 4)

SALA A

Presentazione del corso

M. Pittiruti

Stazione I – PETER PICC

Esemplificazione su manichino Peter PICC: apposizione di agocannule periferiche, di Midline e di PICC (con tecnica ‘blind’)

A. La Greca

Stazione II – CHESTER

Esemplificazione su manichino Chester Chest: gestione dei Midline, dei PICC, dei Groshong e dei port (medicazione; accesso al sistema; lavaggio con SF/eparinata)

A. Emoli

Stazione III – SITE RITE

Esemplificazione su volontari sani (gli stessi discenti): visualizzazione ecografica della vena basilica, delle vene brachiali, della arteria brachiale e della vena cefalica

M. Pittiruti

Stazione IV – SIMULATORE

Esemplificazione su simulatore del posizionamento di Midline e PICC mediante tecnica ecoguidata + tecnica del microintroduttore

G. Scoppettuolo

Conclusione del corso

M. Pittiruti

IL NURSING NELLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DEGLI ACCESSI VENOSI (CREDITI ECM: 4)

SALA B

Introduzione al corso

M. Buononato

Questionario di autovalutazione

(pre-test)-INFEZIONI LEGATE AI CATETERI INTRAVASCOLARI

Dimensioni del problema, definizioni, classificazione e rischio associato ai vari tipi di presidii

M. Buononato

Patogenesi delle infezioni a cateteri intravascolari: contaminazione dalla cute vs. contaminazioni della linea infusionale

L. Dolcetti

DISCUSSIONE FOCALIZZATA

Esercitazione pratica (su manichino): esemplificazione delle più comuni vie di contaminazione e degli errori più comuni

PROFILASSI DELLE INFEZIONI LEGATE AI CATETERI INTRAVASCOLARI Principii generali di prevenzione

I. Migliorini

Metodologie per una corretta medicazione e manutenzione degli accessi venosi; strategie utili per una riduzione delle contaminazioni della linea infusionale

M. Pomponi

DISCUSSIONE FOCALIZZATA

Esercitazione pratica (su manichino): tecniche di medicazione e manutenzione degli accessi vascolari e delle linee infusionali

Questionario di autovalutazione (post-test)

Conclusioni

Riferimenti

Documenti correlati

•  […] is a goal-directed focused ultrasound examination that answers brief and important clinical questions in an organ system or for a clinical symptom or sign involving

Approach to Improve SPC Dwell Time u Minimize phlebitis u Smaller-gauge catheters u Longer catheters u Catheter material u Stabilize catheter u Avoid areas of flexion u

3.  SCELTA DELLA VENA PIÙ APPROPRIATA IN TERMINI DI PROFONDITÀ E DI CALIBRO, A SECONDA DEL CALIBRO DEL CATETERE PIANIFICATO (RAPPORTO 1:3 TRA DIAMETRO ESTERNO DEL CATETERE E

La storia degli accessi venosi Stephen Hales „ Le prime notizie documentate circa l’incannulazione venosa risalgono al 1773 quando il sacerdote inglese Stephen Hales fissò

Anche i problemi meccanici dei PICC sono per lo più legati a errate manovre di medicazione e gestione della via venosa (inginocchiamento del catetere, lesione accidentale del

∗ Mauro Pittiruti Dirigente Medico UOC Chirurgia d’Urgenza Policlinco Università Cattolica del Sacro Cuore “A:Gemelli” - Roma.. ∗ Renato Rocchi Dirigente Area

Teleflex e il logo Teleflex sono marchi commerciali o marchi commerciali registrati di Teleflex Incorporated o sue consociate negli Stati Uniti e/o in

UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE - ROMA MASTER UNIVERSITARIO di I livello ‘Nursing degli Accessi Venosi’ MASTER UNIVERSITARIO di II livello ‘Accessi Venosi a Medio e