• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 60 del 06/04/2017

OGGETTO: INTERVENTI PREVISTI DALLA L. 77/2006 ART. 4, COMMA 1, LETTERE B) E C) PRESENTAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE .

L’anno duemiladiciassette, il giorno sei del mese di aprile alle ore 11:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: INTERVENTI PREVISTI DALLA L. 77/2006 ART. 4, COMMA 1, LETTERE B) E C) PRESENTAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

LA GIUNTA COMUNALE

CONSIDERATO che Legge del 20 Febbraio 2006, n. 77 Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella

“lista del patrimonio mondiale”, posti sotto la tutela dell’UNESCO, pubblicata sulla G.U. n.

58 del 10 Marzo 2006, prevede misure di sostegno per i siti UNESCO;

PRESO ATTO che il centro storico di San Gimignano è stato inserito nella lista dei siti del patrimonio mondale posti sotto la tutela dell’UNESCO;

VISTO l’avviso per la presentazione delle proposte di intervento da finanziare ai sensi della Legge 77/2006 “Siti Unesco italiani”;

CONSIDERATO che le azioni proposte dalla predetta Legge sono finalizzate a promuovere la gestione, valorizzazione, comunicazione, diffusione e fruizione del patrimonio dei siti UNESCO italiani e la loro conoscenza;

VISTO che tale Legge promuove fra i vari progetti anche la presentazione di interventi di sostegno alla realizzazione anche in zone contigue ai siti di aree di sosta e sistemi di mobilità e predisposizione di servizi di controllo e sicurezza rivoti alla salvaguardia purché funzionali ai siti medesimi;

RITENUTO che la partecipazione al bando sopra citato rappresenti una importante opportunità al fine di realizzare alcuni fra gli obiettivi contenuti nel Piano di Gestione del Centro Storico di San Gimignano, in particolare quelli indicati al punto 1,2,6 “Obiettivo 4 – Controllo della pressione Turistica “ tramite l'Azione 2 : “Accessibilità mobilità e servizi per un turismo sostenibile e una città vivibile”;

ACQUISITO, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, il parere favore espresso dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1 – di dare mandato al Sindaco, in qualità di “Soggetto Responsabile della Tutela e Gestione del Sito Unesco della Città di San Gimignano” di presentare richiesta di finanziamento per l’esercizio finanziario 2017, per gli interventi previsti dalla Legge 77/2006 di cui all’art. 4, comma 1, lettere b), e c);

2 – di trasmettere la presente deliberazione al Comandante della Polizia Municipale, Dott.ssa Edi Salvadori, che viene nominata a tal fine “ Responsabile Tecnico del Progetto”

per i provvedimenti necessari e conseguenti;

3 – di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole,

(3)

immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. Lgs 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco

BASSI GIACOMO IL Segretario

COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

212 e s.m.i., in ciascun centro abitato del Comune avente più di 150 abitanti, sono stati individuati i luoghi ed è stato determinato il numero degli spazi per l’affissione