• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Program

7 th Milan NET webinar

Multimodal Tumor Board:

from real patients to new clinical trials

Tuesday September 28

th

, 2021

www.milannetconference.com

(2)

Bongini Marco Milano Campana Davide Bologna Cascella Tommaso Milano Cattaneo Laura Milano Coppa Jorgelina Milano Corti Francesca Milano Faggiano Antongiulio Roma

Filice Angelina Reggio Emilia  Lamberti Giuseppe Bologna Maccauro Marco Milano Maspero Marianna Milano

Massironi Sara Monza

Mazzaferro Vincenzo Milano

Milione Massimo Milano Panzuto Francesco Roma Partelli Stefano Milano Patuzzo Roberto Milano Prinzi Natalie Milano

Pusceddu Sara Milano

Queirolo Paola Milano Raimondi Alessandra Milano Rossi Roberta Elisa Milano Scalorbi Federica Milano

Sposito Carlo Milano

Spreafico Carlo Milano

Virdis Matteo Milano

Faculty

Gruppo multidisciplinare Tumor NET

Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano ENETS Center of Excellence

Scientific Board Marco Bongini Tommaso Cascella Laura Cattaneo Francesca Corti Marco Maccauro Massimo Milione Ettore Seregni Federica Scalorbi Carlo Spreafico Matteo Virdis Coordinators

Vincenzo Mazzaferro Jorgelina Coppa Sara Pusceddu

Scientific Secretariat Natalie Prinzi Roberta Elisa Rossi

(3)

Program

16.00-16.10 Why and when of an active webinar meeting Vincenzo Mazzaferro

Tumor Board 1

Board coordinators and question makers Jorgelina Coppa, Sara Pusceddu

16.10-16.30 NET G3 management Presenter: Francesca Corti Discussants: Marco Bongini

Tommaso Cascella

Angelina Filice Francesco Panzuto Summary: Francesca Corti 16.30-16.50 NET as a second disease

Presenter: Marianna Maspero, Matteo Virdis Discussants: Sara Massironi

Carlo Spreafico Summary: Carlo Sposito

16.50-17.10 Compressive genomic characterization in NEN Presenter: Laura Cattaneo, Alessandra Raimondi Discussants: Antongiulio Faggiano

Massimo Milione Summary: Alessandra Raimondi

17.10-17.30 Break Time Tumor Board 2

Board coordinators and question makers Jorgelina Coppa, Sara Pusceddu

17.30-17.50 Multidisciplinarity in Merkel cell carcinoma:

there is strength in numbers Presenter: Giuseppe Lamberti Discussants: Davide Campana

Paola Queirolo Roberto Patuzzo Summary: Natalie Prinzi 17.50-18.10 Neoadiuvant RLT

Presenter : Federica Scalorbi Discussants: Marco Maccauro

Stefano Partelli Summary: Roberta Elisa Rossi 18.10-18.30 Take-home messages and closure

Vincenzo Mazzaferro

(4)

Informazioni generali

La partecipazione al Webinar on-line avviene attraverso la piattaforma multimediale dedicata www.milannetconference.com, fruibile in diretta tramite connessione ad Internet.

Si garantisce un elevato livello di interazione tra il docente/tutor ed i discenti i quali possono intervenire nelle sessioni ponendo domande in forma scritta e ricevendo le risposte in diretta live. Questo permette un notevole scambio di opinioni ed esperienze.

Iscrizioni

L’iscrizione è gratuita.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate on-line al sito www.milannetconference.com L’attestato di partecipazione verrà inviato dalla segreteria organizzativa tramite e-mail seguito verifica partecipazione online.

ECM - Educazione Continua in Medicina

L’evento è stato accreditato come FAD SINCRONA

“corsi in diretta su piattaforma multimediale dedicata (Aula virtuale, Webinar)”

N° riferimento 335-329144

Sono stati attribuiti n° 3 crediti formativi per le seguenti figure professionali:

MEDICO CHIRURGO specialista in

Anatomia patologica, Chirurgia generale, Endocrinologia, Gastroenterologia, Medicina generale (Medici di Famiglia), Medicina interna, Medicina nucleare, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia

Per Studenti e Specializzandi non è previsto l’accreditamento ECM, ma verrà rilasciato l’attestato di partecipazione

ideA-Z Project in progress S.r.l.

Provider E.C.M. Standard n. 335 Corso Giacomo Matteotti, 48 20081 Abbiategrasso (MI)

Tel. +39 02 9462227 - Cell. +39 340 2713112 [email protected]

Provider ECM e Segreteria Organizzativa

Riferimenti

Documenti correlati

Andrea Ardizzoni Bologna Cinzia Baldessari Modena Federica Bertolini Modena Elena Boldrini Modena Ilaria Carandina Ferrara Luigi Cavanna Piacenza Massimo Dominici Modena Luca

Salvatore Alfieri, Aviano (PN) Daniela Alterio, Milano Giacomo Giulio Baldi, Prato Federica Bertolini, Modena Marco Benasso, Savona Marco Benazzo, Pavia Pierluigi Bonomo, Firenze

Alessandro Anastasi (Firenze) - Ugo Boggi (Pisa) - Massimo Falchini (Prato) Marco Farsi (Siena) - Lorenzo Fornaro (Pisa) - Elisa Giommoni (Firenze) Elena Mori (Prato) - Paolo

Lania, Milano Alberto Larghi, Roma Gabriele Luppi, Modena Riccardo Marconcini, Pisa Chiara Martini, Padova Sara Massironi, Milano Michele Milella, Verona Massimo Milione,

Massimo BASTI (Pescara) Edoardo BIONDI (Lanciano) Fiamma BUTTITTA (Chieti) Marta CAPORALE (Pescara) Ettore COLANGELO (Pescara) Evaldo CRISANTE (Pescara) Carlo D’UGO (Teramo). Giorgio

Gianni amunni firenze lorenzo antonuzzo firenze Giuseppe aprile Vicenza Giacomo Giulio baldi Prato Matteo benelli Prato Francesca bergamo Padova roberto biagini Prato

Alfonso Marchianò, INT Milano Sara Massironi, Policlinico di Milano Vincenzo Mazzaferro, INT Milano Massimo Milione, INT Milano Stefano Partelli, HSR, Milano. Francesco

Francesca Bergamo Padova Debora Bertin Padova Alberto Bortolami Padova Margherita Boschetto Padova Antonella Brunello Padova Matteo Cagol Padova PierFranco Conte Padova Elena