• Non ci sono risultati.

Associazione di Promozione Sociale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Associazione di Promozione Sociale"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

Associazione di

Promozione Sociale

“Il Tortellante”

(2)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

➢ Si pone nello specifico settore di intervento per gli adolescenti e giovani adulti con autismo per contrastare e superare le gravi carenze che si manifestano al termine della scuola

dell’obbligo.

➢ Nasce dall’impegno delle famiglie con persone autistiche di Modena nella ricerca delle soluzioni ai problemi dei loro figli.

(3)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

La sede in Via Borelli 82/A, Modena

(4)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

Gli obiettivi

➢ Avviare percorsi formativi individualizzati per l’inserimento lavorativo

➢ Migliorare l’attività in team anche con persone non formate nell’autismo (volontari, nonne)

➢ Migliorare e arricchire la condizione di vita dei partecipanti in vista del “Dopo di Noi”

➢ Sostenere le famiglie nella transizione all’età adulta

➢ Incentivare e agevolare l’integrazione e l’inclusione delle persone autistiche nella comunità di riferimento, sensibilizzare la comunità sul tema dell’autismo

(5)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

Il Laboratorio

➢ Laboratorio abilitativo-terapeutico di produzione di pasta fresca per 25 ragazzi, tra i 15 e i 27 anni, con Disturbo nello Spettro Autistico

➢ Contesto di lavoro e di attività occupazionale

➢ Sperimentazione di lavoro in collettività e adeguamento alle “regole” e ai “compiti”

(6)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

Il Tortellante è laboratorio terapeutico abilitativo

(7)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

(8)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

(9)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

L’esperienza

➢ Attività gratificante e funzionale per ragazzi con autismo anche con un ridotto livello di autonomia personale

➢ Attraverso progetti individualizzati vengono valorizzate le competenze di ciascun ragazzo diversificando le attività svolte

➢ I ragazzi con autismo si sono dimostrati più abili e costanti dei loro coetanei normotipici, manifestando talento e passione per il lavoro

(10)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

➢ Luogo di sperimentazione delle autonomie personali, sociali e domestiche

➢ Palestra per la preparazione alla vita autonoma

➢ Ambiente fisico e affettivo in cui, in una relazione di scambio e con finalità specificamente

abilitative e riabilitative, possano essere garantite ai ragazzi con autismo opportunità di confronto sul piano comportamentale ed emotivo con i percorsi di graduale “distacco” dal nucleo familiare

➢ Sarà in una prospettiva a lungo termine una “residenza affettiva” in vista del “venire meno del sostegno famigliare”

Il Tortellante è “Casa delle autonomie”

(11)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

Il Tortellante è “Casa delle autonomie”

(12)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

(13)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

Il Tortellante è volontariato

➢ Coinvolgimento di nonne e volontari che partecipano in maniera costante al laboratorio

➢ Unione di disabilità e terza età

➢ Le nonne riferiscono di aver recuperato il rapporto con il proprio nipote

(14)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

(15)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

Il Tortellante è socializzazione e inclusione

(16)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

(17)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

(18)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

(19)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

Il Tortellante e le autorità

(20)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

(21)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

(22)

Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante”

Grazie per l’attenzione

www.tortellante.it

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Associazione di Promozione sociale IntHum- Laboratorio Interculturale di ricerca e promozione della condizione Humana, Via De Martini, 18, Sassari

Possono essere soci dell’associazione persone fisiche ed enti giuridici (APS, altri enti del terzo settore o senza scopo di lucro nei limiti dell’art.35 del codice del Terzo

Anche se le coppie con figli dipendono meno spesso dall’aiuto sociale delle famiglie monoparentali, si osserva che la quota di aiuto sociale dei bambini che vivono

16 SERVIZIO EMERGENZA ANZIANI - Attività di supporto alle persone anziane .... 17 VIVERE - Associazione Volontari e Famiglie con figli portatori di Handicap ODV-

w) promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici, nonché dei diritti dei consumatori e degli utenti delle attività di interesse generale di

Sono aderenti dell’Associazione tutte le persone fisiche, le associazioni di promozione sociale e gli altri enti del Terzo Settore o senza scopo di lucro che condividono le

L'associazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato dei

L’outcome e l’impatto sociale sono infatti questioni di elevato interesse sociale, non confinabile nella sfera della valutazione privata, visto che le soluzioni dei problemi