• Non ci sono risultati.

attività convegnisticheCALENDARIO INCONTRI 25 MAGGIO 2018per info: www.mensileagrisicilia.it

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "attività convegnisticheCALENDARIO INCONTRI 25 MAGGIO 2018per info: www.mensileagrisicilia.it"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ore 10,30 - Sala A

• Saluti e apertura lavori - Massimo Mirabella, direttore Mensile Agrisicilia - Domenico Pocorobba, Preside Istituto

“Abele Damiani”

• Saluti dei partner dell’evento: Cantine Colomba Bianca e Cantine Paolini

• Saluto di Stefania Chironi, Vice Presidente del corso di laurea in Viticoltura ed Enologia, Università degli Studi di Palermo

“Presentazione corso superiore di istruzione tecnica per il titolo di enotecnico”. Relatore: Nadia Montalto, Istituto

“Abele Damiani”

Ore 11,00 - Sala A

• Convegno: “Precision farming: il software amico dell’agricoltore”. Relatore: Pietro Catania, Università degli Studi di Palermo

“Progetto CNR FSE 2014-20 - SENTI: Sensori Elettronici, Nano Tecnologie, Informatica per l’agricoltura di pre- cisione”. Relatore: Ezio Riggi, CNR

“La Rivoluzione Ozono”. Relatore: Federico Ponti, Met srl Ore 12,00 - Sala B

• Presentazione prodotto a cura di Syngenta Italia: “Enobio: soluzioni biologiche per la viticoltura”

Ore 12,30 - Sala A

• Convegno: “Effetti del cambiamento climatico in viticoltura”. Relatore: Maria Gabriella Barbagallo, Università degli Studi di Palermo

“Zorvec: la nuova soluzione tecnica per le peronospore”. Relatore: Gianpaolo Destefani, Dow AgroSciences Italia

“Formulati Chimiberg per la difesa della vite: aggiornamenti ri-registrativi” - Chimiberg

“La gestione mirata del vigneto secondo ArystaLifescience”. Relatore: Enrico Boccaletti, Marketing manager Ary- staLifescience

“L’utilizzo del solfato di calcio in agricoltura biologica e convenzionale”. Relatore: Giovanni Palma, Oinos & C. sas Ore 12,30 - Sala B

• Presentazione prodotto a cura di Fertenia: “Viticoltura sostenibile e d’avanguardia con i Fitofortificanti Ferte- nia”. Relatore: Valerio Conza

Ore 13,00/15,00

• Break pranzo Ore 15,00 - Sala B

• Presentazione prodotto a cura di Sumitomo Chemical Italia: “Romeo, induttore di resistenza biologico per la difesa da peronospora, oidio e botrite della vite”

Ore 16,00 - Sala A

• Convegno: “PSR Sicilia 2014/2020: prersentazione delle misure”. Relatore: Giuseppe Spartà, Dirigente Ispettorato dell’Agricoltura di Trapani

“Intesa Sanpaolo per l’agroalimentare siciliano” - Intesa Sanpaolo Ore 16,30 - Sala A

• “Le uve raccontano”, presentazione del volume edito da Cantine Colomba Bianca. Relatori: Filippo Paladino, Vice Presidente Cantine Colomba Bianca e Antonio Pulizzi, Enologo Cantine Colomba Bianca

A seguire:

“Sensory Marketing e Vino”. Relatore: Marzia Ingrassia, Università degli Studi di Palermo

“Olio extravergine, le denominazioni di qualità siciliane”. Relatore: Giuseppe Corona, dottore di ricerca Modera: Antonio Parrinello

Ore 17,00 - Sala A

Convegno olivicoltura e cambiamenti climatici:

“Presentazione progetto LIFE Olive4climate per una olivicoltura sostenibile e per la difesa dai cambiamenti climatici”. Relatori: Sala G., La Mantia T., Marra F.P., Caruso T., Università degli Studi di Palermo

• “Cambiamenti climatici e olivicoltura: il valore strategico della biodiversità autoctona”. Autori: Tiziano Caruso, Francesco Paolo Marra, Giovanna Sala, Silvia Fretto

Ore 17,00 - Sala B

• Presentazione a cura di Normark A.G.: “Normark: strategia completa di difesa sulla vite”

Ore 17,30 - Sala B

• Presentazione a cura di Associazione Agricoltura Rigenerativa Sicilia: “Strategie per massimizzare il reddito at- traverso una gestione agroecologica del vigneto”

attività convegnistiche

CALENDARIO INCONTRI 25 MAGGIO 2018

per info: www.mensileagrisicilia.it

Riferimenti

Documenti correlati

PN16 DN 80 FLANGIA ACCIAIO PN16 11/2” DN 40 FLANGIA ACCIAIO PN16 2” DN 50 FLANGIA ACCIAIO PN16 21/2” DN65 FLANGIA ACCIAIO PN16 3” DN 80 FLANGIA ACCIAIO PN16 4” DN 100

Il sottoscritto Stefano Rizzo, nato a Cassino (FR) il 05/12/1976, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni mendaci, di formazione o uso di atti falsi,

Cremant du Jura 60 mois Extra Brut, Marcel Cabelier / 12,5%. WHITE

Una volta concordato con il proprio Tutor/Relatore il contenuto definitivo della tesi, cliccare su «Elaborati definitivi» e ripetere la procedura di upload del

Inoltre l’angolo di campo dipende anche dalla dimensione del sensore della macchina: più è grande il sensore, più è ampio l’angolo di campo... L’immagine circolare

Pagamento anticipato del Corrispettivo della cessione di credito: pagamento che IFITALIA può effettuare al Cliente, a sua richie- sta, in percentuale massima del 100% del valore

La tariffa TARI è determinata sulla base del Metodo Tariffario per il servizio integrato di gestione dei Rifiuti (MTR) approvato dall’Autorità ARERA con Delibera 31 ottobre

Il contributo di INTAC è stato supportare il pastificio Garofalo nell'aggiunta di un nuovo ingrediente: Smart Maintenance, il sistema software intelligente per la