• Non ci sono risultati.

A T T E S T A T O D I P R E S T A Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I CODICE IDENTIFICATIVO: Ape1/2018 VALIDO FINO AL: 25/01/2028

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "A T T E S T A T O D I P R E S T A Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I CODICE IDENTIFICATIVO: Ape1/2018 VALIDO FINO AL: 25/01/2028"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

A T T E S T A T O D I P R E S T A Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I A T T E S T A T O D I P R E S T A Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I

CODICE IDENTIFICATIVO: Ape1/2018 VALIDO FINO AL: 25/01/2028

DATI GENERALI

Destinazione d'uso Oggetto dell'attestato

Nuova costruzione

Residenziale Intero edificio Passaggio di proprietà

Non residenziale Unità immobiliare Locazione

Classificazione D.P.R. 412/93: E1(1) abitazioni adibite a residenza con carattere continuativo

Gruppo di unità immobiliari Ristrutturazione importante

Numero di unità immobiliari di cui è composto l'edificio: 1

Riqualificazione energetica Altro: C.T.U. per esecuzione immobiliare

Dati identificativi

Regione: LAZIO Comune: CASTROCIELO

Indirizzo: VIA CAPODACQUA , 60 Piano: 3°

Interno: /

Coordinate GIS: Lat: 41°32'1'' Long: 13°41'49''

Zona climatica: D

Anno di costruzione: 1993

Superficie utile riscaldata (m2): 94.00 Superficie utile raffrescata (m2): 0.00 Volume lordo riscaldato (m3): 350.60 Volume lordo raffrescato (m3): 0.00

Comune catastale CASTROCIELO (FR) - C340 Sezione / Foglio 11 Particella 106

Subalterni da 11 a \ da a \ da a \ da a \

Altri subalterni

Servizi energetici presenti

Climatizzazione invernale Ventilazione meccanica Illuminazione

Climatizzazione estiva Prod. acqua calda sanitaria Trasporto di persone o cose

PRESTAZIONE ENERGETICA GLOBALE E DEL FABBRICATO

La sezione riporta l'indice di prestazione energetica globale non rinnovabile in funzione del fabbricato e dei servizi energetici presenti, nonché la prestazione energetica del fabbricato, a netto dei rendimento degli impianti presenti.

Prestazione energetica del fabbricato

Prestazione energetica globale

Più efficiente

Meno efficiente

A4 A3 A2 A1 B C D E F G

EDIFICIO A ENERGIA QUASI ZERO

G

EP

gl,nren

148.7770 kWh/m²anno

CLASSE

ENERGETICA

Riferimenti

Gli immobili simili avrebbero in media la seguente classificazione:

Se nuovi:

Se esistenti:

B (40.38)

ESTATE INVERNO

(2)

Pag. 2

A T T E S T A T O D I P R E S T A Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I A T T E S T A T O D I P R E S T A Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I

CODICE IDENTIFICATIVO: Ape1/2018 VALIDO FINO AL: 25/01/2028

PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI IMPIANTI E CONSUMI STIMATI

La sezione riporta l'indice di prestazione energetica rinnovabile e non rinnovabile, nonché una stima dell'energia consumata annual- mente dall'immobile secondo uno standard.

Prestazioni energetiche degli impianti e stima dei consumi di energia

FONTI ENERGETICHE UTILIZZATE Quantità annua consumata in uso standard

Indici di prestazione energetica globali ed emissioni

Energia elettrica da rete

Indice della prestazione energetica non rinnovabile

EPgl,nren 148.78 kWh/m2 anno

Gas naturale 1409.43 Sm³

GPL Carbone

Gasolio e Olio combustibile Biomasse solide

Indice della prestazione energetica rinnovabile

EPgl,ren 0.00 kWh/m2 anno Biomasse liquide

Biomasse gassose Solare fotovoltaico Solare termico Eolico

Emissioni di CO2

27.90 kg/m2 anno Teleriscaldamento

Teleraffrescamento Altro:

RACCOMANDAZIONI

La sezione riporta gli interventi raccomandati e la stima dei risultati conseguibili, con il singolo intervento o con la realizzazione dell’insieme di essi, esprimendo una valutazione di massima del potenziale di miglioramento dell’edificio o immobile oggetto dell’attestato di prestazione energetica.

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E RISTRUTTURAZIONE IMPORTANTE

INTERVENTI RACCOMANDATI E RISULTATI CONSEGUIBILI

Codice TIPO DI INTERVENTO

RACCOMANDATO

Comporta una Ristrutturazione

importante

Tempo di ritorno dell'investimento

anni

Classe Energetica raggiungibile con l'intervento

(EP

gl,nren kWh/m²anno

)

CLASSE ENERGETICA raggiungibile se si realizzano tutti gli

interventi raccomandati

R

EN1 isolamento termico del solaio di copertura No 5.0 E (74.02) C

43.78 kWh/m²anno

R

EN2 sostituzione delle vetrate No 5.0 F (114.6)

(3)

A T T E S T A T O D I P R E S T A Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I A T T E S T A T O D I P R E S T A Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I

CODICE IDENTIFICATIVO: Ape1/2018 VALIDO FINO AL: 25/01/2028

ALTRI DATI ENERGETICI GENERALI

Energia esportata 0.00 kWh/anno Vettore energetico: Elettricità

ALTRI DATI DI DETTAGLIO DEL FABBRICATO

V - Volume riscaldato 350.60

S - Superficie disperdente 196.84

Rapporto S/V 0.56

EPH,nd 88.891 kWh/m²anno

Asol/Asup,utile 0.07 -

YIE 0.1271 W/m2K

DATI DI DETTAGLIO DEGLI IMPIANTI

Servizio

energetico Tipo di impianto Anno di installazione

Codice catasto regionale

impianti termici

Vettore energetico

utilizzato

Potenza Nominale

kW

Efficienza media stagionale

EPren EPnren

Climatizzazione

invernale Impianto Simulato - - Metano - 0.73

H 0.00 121.29

Climatizzazione

estiva - - - - - -

C - -

Prod. acqua

calda sanitaria Impianto Simulato - - Metano - 0.57

W 0.00 27.48

Impianti

combinati - - - - - -

- -

Produzione da

fonti rinnovabili - - - - -

- -

Ventilazione

meccanica - - - - -

- -

Illuminazione - - - - - - -

Trasporto di

persone o cose - - - - -

- -

(4)

Pag. 4

A T T E S T A T O D I P R E S T A Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I A T T E S T A T O D I P R E S T A Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I

CODICE IDENTIFICATIVO: Ape1/2018 VALIDO FINO AL: 25/01/2028

INFORMAZIONI SUL MIGLIORAMENTO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA

La sezione riporta informazioni sulle opportunità, anche in termini di strumenti di sostegno nazionali o locali, legate all’esecuzione di diagnosi energetiche e interventi di riqualificazione energetica, comprese le ristrutturazioni importanti.

Gli interventi migliorativi evidenziati nella sezione raccomandazioni possono beneficiare delle agevolazioni previste dalla legge per quanto concerne interventi di ristrutturazione e riqualificazione degli immobili.

SOGGETTO CERTIFICATORE

Ente/Organismo pubblico Tecnico abilitato Organismo/Società Nome e Cognome / Denominazione Stefano Rizzo

Indirizzo Viale Morelle , n°2 , San Giorgio a Liri (FR)

E-mail r_rconsulting@libero.it

Telefono 3939649582

Titolo Ingegnere Civile

Ordine/iscrizione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Frosinone - n° 1279

Dichiarazione di indipendenza Il sottoscritto certificatore Stefano Rizzo , consapevole delle responsabilità assunte ai sensi degli artt.359 e 481 del Codice Penale ed ai sensi dell'art.3 del DPR 16 aprile 2013, n. 75, al fine di poter svolgere con indipendenza ed imparzialità di giudizio l'attività di Soggetto Certificatore per il sistema edificio/impianto DICHIARA l'assenza di conflitto di interessi, tra l'altro espressa attraverso il non coinvolgimento diretto o indiretto con i produttori dei materiali e dei componenti in esso incorporati, nonché rispetto ai vantaggi che possano derivarne al richiedente, e di non essere ne' coniuge, ne' parente fino al quarto grado del proprietario, ai sensi del comma b), art. 3 del DPR 16 aprile 2013, n. 75

Informazioni aggiuntive

SOPRALLUOGHI E DATI DI INGRESSO

E' stato eseguito almeno un sopralluogo/rilievo sull'edificio obbligatorio per la redazione del

presente APE? SI

SOFTWARE UTILIZZATO

Il software utilizzato risponde ai requisiti di rispondenza e garanzia di scostamento massimo dei

risultati conseguiti rispetto ai valori ottenuti per mezzo dello strumento di riferimento nazionale? SI Ai fini della redazione del presente attestato è stato utilizzato un software che impieghi un metodo

di calcolo semplificato? NO

Il presente attestato è reso, dal sottoscritto, in forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi dell’articolo 47 del D.P.R.

445/2000 e dell’articolo 15, comma 1 del D.Lgs 192/2005 così come modificato dall'articolo 12 del D.L. 63/2013.

Data di emissione 25/01/2018 Firma e timbro del tecnico o firma digitale_____________________________

(5)

AUTODICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI DI LEGGE PER LA REDAZIONE DELL’APE

Il sottoscritto Stefano Rizzo, nato a Cassino (FR) il 05/12/1976, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni mendaci, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R.

28 dicembre 2000, n. 445

dichiara

ai sensi dell’art. 46 del citato D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 di possedere tutti i requisiti prescritti dalla legge per la redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica ed in particolare quelli previsti dal D.P.R. 16 aprile 2013, n.75 concernente ”Regolamento recante disciplina dei criteri di accreditamento per assicurare la qualificazione e l'indipendenza degli esperti e degli organismi a cui affidare la certificazione energetica degli edifici, a norma dell'articolo 4, comma 1, lettera c), del Decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192”

data

25/01/2018

Firma

Stefano Rizzo

(6)
(7)

Da "stefano.rizzo" <stefano.rizzo@ingpec.eu>

A "apeprovincelazio@regione.lazio.legalmail.it" <apeprovincelazio@regione.lazio.legalmail.it>

Data venerdì 26 gennaio 2018 - 12:10

2018_01_Castrocielo_FR_G_RizzoStefano_01/2018

Si allega l'APE in oggetto Cordiali saluti

Dott. Ing. Stefano Rizzo, Ph. D.

Tel. 3939649582

Allegato(i)

ape ctu castrocielo pdf.pdf (366 Kb)

Carta di identità Stefano Rizzo.pdf (485 Kb)

Autodichiarazione_di_possesso_dei_requisiti_di_legge_per_redazione_APE.pdf (205 Kb)

Pagina 1 di 1

(8)

Da "posta-certificata@pec.aruba.it" <posta-certificata@pec.aruba.it>

A "stefano.rizzo@ingpec.eu" <stefano.rizzo@ingpec.eu>

Data venerdì 26 gennaio 2018 - 12:10

ACCETTAZIONE: 2018_01_Castrocielo_FR_G_RizzoStefano_01/2018 Ricevuta di accettazione

Il giorno 26/01/2018 alle ore 12:10:25 (+0100) il messaggio

"2018_01_Castrocielo_FR_G_Rizzo?Stefano_01/2018" proveniente da "stefano.rizzo@ingpec.eu"

ed indirizzato a:

apeprovincelazio@regione.lazio.legalmail.it ("posta certificata") Il messaggio è stato accettato dal sistema ed inoltrato.

Identificativo messaggio: opec286.20180126121025.04062.03.2.64@pec.aruba.it

Allegato(i)

daticert.xml (801 bytes) smime.p7s (6 Kb)

Pagina 1 di 1 Ricevuta di accettazione

26/01/2018

https://webmail.pec.it/layout/origin/html/printMsg.html?_v_=v4r2b26.20180123_120...

(9)

Da "Posta Certificata Legalmail" <posta-certificata@legalmail.it>

A "stefano.rizzo@ingpec.eu" <stefano.rizzo@ingpec.eu>

Data venerdì 26 gennaio 2018 - 12:10

CONSEGNA: 2018_01_Castrocielo_FR_G_RizzoStefano_01/2018

Ricevuta di avvenuta consegna

Il giorno 26/01/2018 alle ore 12:10:30 (+0100) il messaggio

"2018_01_Castrocielo_FR_G_Rizzo Stefano_01/2018" proveniente da

"stefano.rizzo@ingpec.eu" ed indirizzato a "apeprovincelazio@regione.lazio.legalmail.it" è stato consegnato nella casella di destinazione.

Questa ricevuta, per Sua garanzia, è firmata digitalmente e la preghiamo di conservarla come attestato della consegna del messaggio alla casella destinataria.

Identificativo messaggio: opec286.20180126121025.04062.03.2.64@pec.aruba.it

Delivery receipt

The message "2018_01_Castrocielo_FR_G_Rizzo Stefano_01/2018" sent by

"stefano.rizzo@ingpec.eu", on 26/01/2018 at 12:10:30 (+0100) and addressed to

"apeprovincelazio@regione.lazio.legalmail.it", was delivered by the certified email system.

As a guarantee to you, this receipt is digitally signed. Please keep it as certificate of delivery to the specified mailbox.

Message ID: opec286.20180126121025.04062.03.2.64@pec.aruba.it

Allegato(i)

postacert.eml (1451 Kb) daticert.xml (1 Kb) smime.p7s (7 Kb)

Pagina 1 di 1

CONSEGNA: 2018_01_Castrocielo_FR_G_Rizzo Stefano_01/2018

Riferimenti

Documenti correlati

&#34;Come questo Consiglio ha affermato nella risoluzione del 1 dicembre 1994, adottata con il consenso di quasi tutti i suoi componenti e sotto la Presidenza e con il contributo

processi in corso e sulla organizzazione giudiziaria, con particolare riferimento alla fase di transizione organizzativa prevista dalla normativa di riforma sul Giudice unico e

«Con nota del 12 giugno 1998 il Ministro di Grazia e Giustizia trasmetteva al Consiglio Superiore della Magistratura la propria circolare, di pari data, emanata per rafforzare

Va notato, piuttosto, che, per il ruolo sovraordinato che la Costituzione assegna al Consiglio nel quadro dell’amministrazione della giurisdizione, quest’ultimo deve esser posto

Il Consiglio Superiore della Magistratura con delibera 17 luglio 1991 ha segnalato ai presidenti delle Corti d'Appello ed ai presidenti dei Tribunali l'opportunità di nominare ai

contenute agli artt.4, 5 e 9, sui tempi della fase istruttoria e della decisione, rendono effettivo, nei procedimenti di riconoscimento di infermità o lesione dipendente da causa

Detti criteri attitudinali devono ritenersi prevalenti, dovendo tale Presidente essere il costante punto di riferimento dei magistrati aggregati sui quali è chiamato a coadiuvare

Nel caso in cui l’Azienda intenda recedere dal contratto prima di aver ottenuto il Certificato di Conformità, sarà tenuta al pagamento delle spese già sostenute (es. audit o prove