• Non ci sono risultati.

Esercitazione di Logica Matematica Cinzia Di Giusto Stefano Zacchiroli 29 Aprile 2008

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercitazione di Logica Matematica Cinzia Di Giusto Stefano Zacchiroli 29 Aprile 2008"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esercitazione di Logica Matematica

Cinzia Di Giusto Stefano Zacchiroli 29 Aprile 2008

1 Skolemizzazioni

Esercizio 1 Skolemizzare le seguenti formule:

• (∀xA(x) → ∀yB(y)) → ∀x(A(x) → B(x))

• ¬((∀xA(x) → ∃yB(y)) ∨ ∃zC(z))

• ∀xA(x) ∧ (∃yB(y) → C(c)) ∧ ¬(∃xA(x) ∨ ∃yB(y)))

2 Deduzione naturale - logica proposizionale

Esercizio 2 Dimostrare, utilizzando il calcolo della deduzione naturale e partendo dall’insieme vuoto di premesse, la validit`a delle seguenti formule:

1. (A → B) → (¬A ∨ B) 2. (¬A ∨ B) → (A → B) 3. (A → B) → ¬(A ∧ ¬B)

4. (A ∧ B → C) → (A → (B → C)) 5. (A → B) → (A ∧ B → C) → (A → C) 6. (A ∨ B) → ((A → B) → B)

1

Riferimenti

Documenti correlati

Quanti sono i numeri naturali che si possono ottenere permutando le cifre del numero

Descrivendo il procedimento utilizzato per fornire la risposta, si stabilisca quanti sono i numeri naturali positivi di cinque cifre, di cui esattamente due

Descrivendo il procedimento utilizzato per fornire la risposta, si stabilisca quanti sono i numeri naturali positivi minori di 200 che sono divisibili per almeno uno tra 6, 8

Descrivendo il procedimento utilizzato per fornire la risposta, si stabilisca quanti sono i numeri naturali positivi che hanno rappresentazione in base 9 costituita da sei cifre tra

Descrivendo il procedimento utilizzato, si determini quanti sono i numeri naturali dispari che ammettono in base 6 una rappresentazione costituita da sei cifre, delle quali

Universit` a degli Studi di Salerno A.A. Quindi determinare nell’ordine 1) il “numero di soluzioni di S” 2) un sistema ridotto equivalente ad S, 3) l’insieme Sol(S) delle soluzioni

(si legge: “B è l’insieme di tutti gli x tali che P(x)”; il simbolo / può talvolta essere sostituito dal simbolo :); con tale simbologia si intende che gli elementi dell’insieme

Come chiave di cifratura (e anche di decifratura) si fissa una permutazione delle lettere dell’alfabeto (quindi un modo di disporre ordinatamente le 21