COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 123 del 24/08/2021
OGGETTO: MUSEI CIVICI "UN PROGETTO DI VALORIZZAZIONE PER L'INCLUSIVITÀ" - APPROVAZIONE PARTECIPAZIONE ALL'AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI RELATIVI AL "FONDO PER LA CULTURA".
L’anno duemilaventuno, il giorno ventiquattro del mese di agosto alle ore 15:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Assente Presente
Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale la Dott.ssa COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.
Ritenuto di procedere ad effettuare i lavori di propria competenza con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza, il Segretario Comunale attesta la presenza del Sindaco e degli assessori Guicciardini, Taddei e Morbis in collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: MUSEI CIVICI “UN PROGETTO DI VALORIZZAZIONE PER L’INCLUSIVITÀ“ - APPROVAZIONE PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI RELATIVI AL “FONDO PER LA CULTURA”
LA GIUNTA COMUNALE
Visto l’art.73 del D.L. 18/2020, il quale stabilisce che le giunte comunali possono riunirsi in modalità di videoconferenza, previa, in assenza di specifico regolamento, fissazione da parte del Sindaco delle modalità di svolgimento nel rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità;
Visto il decreto sindacale n. 4 del 25/03/2020 con il quale sono state definite le modalità e i criteri di svolgimento delle sedute della Giunta Comunale in videoconferenza e altre modalità telematiche ai sensi dell’art. 73 del D.L. 18/2020;
Premesso che è intenzione di questa Amministrazione Comunale attuare un progetto di valorizzazione per l’inclusività nei Musei Civici di San Gimignano, consistente in attività di catalogazione, divulgazione, digitalizzazione e potenziamento della fruibilità dei beni culturali presenti nel complesso museale di Santa Chiara;
Dato atto che tale progetto rientra tra gli obiettivi prioritari di questa Amministrazione, come da deliberazione G.C. n. 106 del 20 luglio 2021, ed è oggetto, in ragione dell’importo dello stesso, di inserimento nel Programma biennale degli acquisti di forniture e servizi 2021/2022 dell’Amministrazione del Comune di San Gimignano, quale strumento di programmazione generale dell’ente;
Visto il decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, 30 novembre 2020, rep. 546, recante “Modalità e condizioni di funzionamento del “Fondo per la Cultura”, di cui all’articolo 184 del decreto- legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n.
77”, e, in particolare, l’articolo 1, comma 2, lettera a), che destina 30 milioni di euro alla promozione di investimenti e al supporto di altri interventi per la tutela, la conservazione, il restauro, la fruizione, la valorizzazione e la digitalizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale;
Considerato che il Ministero della Cultura ha pubblicato il 20/05/2021 un avviso pubblico per la selezione dei progetti da finanziare con le risorse di cui all’articolo 1, comma 2, lettera a), del D.M. 30 novembre 2020, in conformità a quanto previsto dagli articoli 2, 3, 4, 6 e 7 del medesimo D.M.;
Preso atto che il succitato avviso pubblico relativo al “Fondo per la Cultura”:
- ha, quale finalità, il sostegno a investimenti e altri interventi per la tutela, la conservazione, il restauro, la fruizione, la valorizzazione e la digitalizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale, ai sensi della normativa vigente;
- prevede la possibilità di riconoscere, per ciascun intervento, un finanziamento sino all’80% (ottanta per cento) dei costi ammissibili previsti e comunque per un ammontare non inferiore a 100 mila euro e non superiore a 1 milione di euro;
- prevede che la realizzazione degli interventi dovrà essere ultimata entro tre anni dalla data di pubblicazione del provvedimento di ammissione al beneficio e che tra i soggetti beneficiari dei contributi che possono presentare domanda di finanziamento rientrano i soggetti pubblici di cui all’art. 1 della L. 31 dicembre 2009, n. 196;
Ritenuto di partecipare all’avviso pubblico in oggetto nell’ambito di un progetto teso alla
valorizzazione dell’inclusività nei Musei Civici di San Gimignano, consistente in attività di catalogazione, divulgazione, digitalizzazione e potenziamento della fruibilità dei beni culturali presenti nel complesso museale di Santa Chiara;
Dato atto che tale progetto, in atti presso l’Ufficio Cultura, prevede le seguenti principali attività, per un impegno di spesa complessivo di 150.000,00 €, oltre IVA:
a) catalogazione dei beni culturali delle collezioni museali e divulgazione multimediale e in lingua inglese dei contenuti:
• ricognizione e catalogazione secondo standard catalografici ministeriali disposti dall’ICCD;
• divulgazione multimediale dei contenuti;
• traduzione dei contenuti in lingua inglese;
b) progettazione di un percorso museale per l’inclusività:
• realizzazione di un progetto specifico per le persone cieche e sorde con il coinvolgimento degli stakeholders;
• monitoraggio e diffusione dei risultati con il coinvolgimento degli stakeholders;
Dato atto che:
- il Comune di San Gimignano, con le finalità già espresse, intende partecipare al l’avviso pubblico ministeriale suddetto per il finanziamento del progetto in oggetto mediante la presentazione di apposita domanda entro la scadenza prestabilita;
- in caso di esito positivo della domanda, il finanziamento del progetto, così come indicato all’art. 3 del suddetto avviso, potrà essere così composto:
a) fino all’ 80% (ottanta per cento) dell'importo complessivo del progetto con proventi ministeriali;
b) per la restante quota parte del 20% (venti per cento) con fondi comunali, anche facendo ricorso, nei termini e nelle modalità stabiliti dal D.lgs. 50/2016, al lavoro del personale già dipendente del Comune di San Gimignano;
- il Comune di San Gimignano non ha usufruito in precedenza di altri finanziamenti finalizzati alla realizzazione, anche parziale, delle stesse attività previste nel progetto e che si impegnerà a sostenere la quota di costi non coperta dal finanziamento con il proprio Bilancio comunale;
Rilevato che:
- l'importo complessivo del finanziamento richiesto è pari a 150.000,00 € oltre IVA e quindi nei limiti previsti dall’avviso pubblico in oggetto;
- in caso di esito positivo della suddetta domanda, il finanziamento del progetto, tenendo conto che la spesa complessiva per la realizzazione dell’Intervento è fissata in 150.000,00
€, potrà essere così costituito:
a) per la quota parte del 80% (ottanta per cento) pari di 120.000,00 € con proventi ministeriali;
b) per la quota parte del 20% (venti per cento) pari di 30.000,00 € con fondi comunali, anche facendo ricorso, nei termini e nelle modalità stabiliti dal d.lgs. 50/2016, al lavoro del personale già dipendente del Comune di San Gimignano;
- nel sopracitato avviso viene indicato come termine ultimo per l’inserimento nell’apposito portale online della richiesta di partecipazione il giorno 31/08/2021;
Ritenuto opportuno pertanto approvare la partecipazione del Comune di San Gimignano all’avviso pubblico relativo al “Fondo per la Cultura” secondo le modalità indicate;
Ritenuto di rendere il presente atto immediatamente eseguibile in ragione del termine ultimo di presentazione dell’istanza di partecipazione all’avviso pubblico;
Dato atto che le funzioni di Responsabile del Procedimento, ai sensi del D.Lgs. n.
50/2016, saranno svolte dal Dott. Valerio Bartoloni, Dirigente del Settore Servizi alla
Cultura e alla Persona;
Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. di approvare la partecipazione del Comune di San Gimignano all’avviso pubblico
“Fondo per la Cultura” per la selezione dei progetti da finanziare con le risorse di cui all’articolo 1, comma 2, lettera a), del D.M. 30 novembre 2020, in conformità a quanto previsto dagli articoli 2, 3, 4, 6 e 7 del medesimo D.M., per le motivazioni e secondo le modalità di cui in narrativa, per un importo complessivo di 150.000,00 € oltre IVA;
2. di dare atto che la partecipazione all’avviso di cui al punto 1 avverrà tramite la presentazione di un progetto teso alla valorizzazione dell’inclusività dei musei civici, consistente in:
a) catalogazione dei beni culturali delle collezioni museali e divulgazione multimediale e in lingua inglese dei contenuti:
• ricognizione e catalogazione secondo standard catalografici ministeriali disposti dall’ICCD;
• divulgazione multimediale dei contenuti;
• traduzione dei contenuti in lingua inglese;
b) progettazione di un percorso museale per l’inclusività:
• realizzazione di un progetto specifico per le persone cieche e sorde con il coinvolgimento degli stakeholders;
• monitoraggio e diffusione dei risultati con il coinvolgimento degli stakeholders;
3. di precisare, ai sensi e per gli effetti di quanto stabilito dall’avviso che il Comune di San Gimignano non ha usufruito in precedenza di altri finanziamenti ministeriali finalizzati alla realizzazione, anche parziale, delle attività previste nel progetto;
4. di dare atto che in caso di esito positivo della domanda, il finanziamento del progetto, così come indicato all’art. 3 del suddetto avviso, potrà essere così costituito:
a) per la quota parte dell’80% (ottanta per cento) dell'importo complessivo del progetto con proventi ministeriali;
b) per la restante quota parte del 20% (venti per cento) con fondi comunali, anche facendo ricorso, nei termini e nelle modalità stabiliti dal D.lgs. 50/2016, al lavoro del personale già dipendente del Comune di San Gimignano;
5. di dare atto che il Comune di San Gimignano assume l'impegno a sostenere la quota di costi del 20 % pari a 30.000,00 € che risulterà non coperta dal finanziamento ministeriale, a carico del Bilancio Comunale;
6. di dare atto che il progetto di cui al punto 1) rientra tra gli obiettivi prioritari di questa Amministrazione ed è quindi oggetto di inserimento nel Programma biennale degli acquisti di forniture e servizi 2021/2022 dell’Amministrazione del Comune di San Gimignano;
7. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco MARRUCCI ANDREA
IL Segretario COPPOLA ELEONORA
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SERVIZIO ATTIVITA' CULTURALI
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
Sulla proposta n. 795/2021 del SERVIZIO ATTIVITA' CULTURALI ad oggetto: MUSEI CIVICI "UN PROGETTO DI VALORIZZAZIONE PER L'INCLUSIVITÀ" - APPROVAZIONE PARTECIPAZIONE ALL'AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI RELATIVI AL "FONDO PER LA CULTURA" si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.
24/08/2021
Sottoscritto dal Responsabile (BARTOLONI VALERIO)
con firma digitale
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE
Sulla proposta n. 795/2021 ad oggetto: MUSEI CIVICI "UN PROGETTO DI VALORIZZAZIONE PER L'INCLUSIVITÀ" - APPROVAZIONE PARTECIPAZIONE ALL'AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI RELATIVI AL "FONDO PER LA CULTURA" si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n.
267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.
Note:
24/08/2021
Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)
con firma digitale
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Relazione di Pubblicazione
Delibera di Giunta N. 123 del 24/08/2021
ATTIVITA' CULTURALI
Oggetto: MUSEI CIVICI "UN PROGETTO DI VALORIZZAZIONE PER L'INCLUSIVITÀ" - APPROVAZIONE PARTECIPAZIONE ALL'AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI RELATIVI AL "FONDO PER LA CULTURA".
La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.
li, 25/08/2021
Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Esecutività
Deliberazione di Giunta Comunale N. 123 del 24/08/2021
ATTIVITA' CULTURALI
Oggetto: MUSEI CIVICI "UN PROGETTO DI VALORIZZAZIONE PER L'INCLUSIVITÀ"
- APPROVAZIONE PARTECIPAZIONE ALL'AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI RELATIVI AL "FONDO PER LA CULTURA".
Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.
Li, 07/09/2021 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Avvenuta Pubblicazione
Deliberazione di Giunta Comunale N. 123 del 24/08/2021
Oggetto: MUSEI CIVICI "UN PROGETTO DI VALORIZZAZIONE PER L'INCLUSIVITÀ"
- APPROVAZIONE PARTECIPAZIONE ALL'AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI RELATIVI AL "FONDO PER LA CULTURA".
Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 25/08/2021 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.
Li, 21/09/2021 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)