• Non ci sono risultati.

18 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "18 KB"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Il Nucleo procede con l'esame degli obiettivi per l'anno 2015 approvati con deliberazione G.C. 222 del 10.12.2015 finalizzati al miglioramento dei servizi finali all'utenza e tra gli uffici stessi, affidati ai seguenti settori:

Settore 1, Responsabile Daria Romiti

Settore 2, Responsabile Michele Ceretelli

Settore 3, Responsabile Mattii Manlio

Settore 4, Responsabile Giacomo Pellegrini

Settore 5, Responsabile Alessandro Piazza

La valutazione dei responsabili di settore avviene attraverso la verifica del grado di raggiungimento dei singoli obiettivi in base alla compilazione, da parte di ciascun responsabile, delle suddette schede nella parte relativa all'andamento verificato e mediante la valutazione delle competenze e dei comportamenti organizzativi dei medesimi titolari di P.O.

All’ordine del giorno sono posti i seguenti punti:

1. Esame documentazione riguardante la valutazione della produttività del personale dipendente e attestazione per l’anno 2015 dei progetti finanziabili con le risorse di cui all’art. 15, comma 2, del CCNL 1° aprile 1999.

2. Esame della relazione riguardante i progetti realizzati di cui all’art.15 comma 5;

3. Asseverazione del procedimento seguito dal Segretario per la valutazione della produttività e dell'attribuzione della progressione economica dei dipendenti del settore 1 di categoria D;

4. Valutazione delle competenze e dei comportamenti organizzativi manageriali e professionali delle P.O.

5. Valutazione ai fini dell'attribuzione della progressione economica delle P.O.

Punto 1)

Il Nucleo esamina la documentazione presentata da ogni responsabile di settore: schede di valutazione del personale e schede degli obiettivi di peg con gli indicatori di risultato, così come previsto dal Sistema di valutazione, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n.196 del 12/12/2012. (Art.15 c.2).

Il Nucleo attesta l’effettiva realizzazione dei progetti ed il conseguimento degli obiettivi indicati nelle schede:

 Piano delle attività

 Produttività e miglioramento servizi (obiettivi)

 Produttività e miglioramento servizi (valutazioni)

come finanziabili con le risorse di cui all’art. 15, comma 2, del CCNL 1° aprile 1999 per l’anno 2015.

Il Nucleo, sentiti i responsabili, esaminata la documentazione presentata e ritenutala adeguata, dichiara che i progetti sono liquidabili.

Punto 2)

E' stata presentata apposita relazione relativa ai progetti redatti in base all’art.15 comma 5, illustrata dal rispettivo responsabile di settore.

(2)

Il Nucleo esaminata la documentazione presentata e ritenutala adeguata, dichiara che i progetti sono liquidabili.

Punto 3)

In data 04/04/2016 prot.7009, la responsabile del settore 1, ai sensi del vigente art.7 del Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Castelfranco di Sotto, ha segnalato di trovarsi in palese conflitto di interessi in merito alla valutazione della performance e quella specifica per le progressioni economiche dei dipendenti di fascia D appartenenti al settore 1, in quanto possibile destinataria della progressione stessa. Per questo motivo le valutazioni di tutti i dipendenti di categoria D del settore 1 sono state effettuate dal Segretario Comunale, Dott. Celano.

Per tali valutazioni il Segretario ha esaminato il seguente materiale avuto a disposizione :

- le schede degli obiettivi di peg, con gli indicatori di risultato, dei dipendenti che partecipavano al medesimo obiettivo;

- le schede di valutazione dei soggetti, riferite agli ultimi 3 anni.

Il Nucleo assevera la procedura seguita dal Segretario Comunale per la valutazione del personale di fascia D del settore 1.

Punto 4)

Come già detto i responsabili di Settore hanno illustrato al Nucleo il lavoro svolto indicato negli obiettivi di Peg, avvalendosi sia delle schede di autovalutazione, sia delle schede di sintesi dalle quali emerge un sostanziale raggiungimento degli obiettivi assegnati a ciascun Responsabile di P.O., così come già evidenziato al punto 1).

In seguito il Nucleo, tenendo conto delle ipotesi di valutazione del Segretario Comunale, formula la seguente proposta - in conformità dei criteri e dei parametri di cui alla parte 2 dell’apposita sezione per la Performance delle P.O. della citata deliberazione 196/2012 - di cui si riporta la sintesi…………

Riferimenti

Documenti correlati

Nella documentazione presentata relativa ai dati per il co-inceneritore di Pederobba si afferma che non vi è differenza tra l’uso di pneumatici fuori uso e l’uso di

La valutazione dei responsabili di settore avviene attraverso la verifica del grado di raggiungimento dei singoli obiettivi in base alla compilazione, da parte di ciascun

7) Il Comune di Castelfranco di Sotto con determinazione del dirigente/responsabile del settore personale, una volta decisa con deliberazione della