• Non ci sono risultati.

7 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "7 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Il Nucleo procede con l'esame degli obiettivi per l'anno 2012 approvati con deliberazione G.C. n.

199 del 12/12/2012 finalizzati al miglioramento dei servizi finali all'utenza e tra gli uffici stessi, affidati ai seguenti settori:

• Settore 2, Responsabile Daria Romiti

• Settore 3, Responsabile Michele Ceretelli

• Settore 4, Responsabile Mattii Manlio

• Settore 5, Responsabile Giacomo Pellegrini

• Settore 6, Responsabile Alessandro Piazza

La valutazione dei responsabili di settore avviene attraverso la verifica del grado di raggiungimento dei singoli obiettivi in base alla compilazione, da parte di ciascun responsabile, delle suddette schede nella parte relativa all'andamento verificato e mediante la valutazione delle competenze e dei comportamenti organizzativi dei medesimi titolari di P.O.

Il Nucleo, preliminarmente, rileva che gli obiettivi assegnati ai fini della valutazione di risultato per l'anno 2012 sono stati approvati tardivamente ed hanno, in diversi casi, caratteristiche di attività ordinaria, risultando pertanto qualitativamente poco rilevanti.

Il Nucleo, quindi, richiama la Giunta per il prossimo anno a porre particolare attenzione al numero e alla qualità degli obiettivi assegnati, tenendo conto tra l'altro, del grado di miglioramento richiesto nelle diverse attività o comunque delle eventuali condizioni di particolare criticità che attengono ai diversi servizi.

Tanto premesso, il Nucleo prende atto del sostanziale raggiungimento di tutti gli obiettivi assegnati ai singoli responsabili con adeguato rispetto dei tempi indicati.

Il Nucleo … procede con la compilazione delle schede relative alla valutazione delle competenze e dei comportamenti organizzativi dei responsabili di settore titolari di P.O. per l'anno 2012.

Dopo ampia disamina, alla luce delle valutazioni effettuate, … il Nucleo procede con la compilazione delle schede relative al raggiungimento degli obiettivi....

Il Nucleo, pertanto, esaurita la valutazione dei titolari di P.O. per l'anno 2012, propone l'erogazione dell'indennità di risultato ai responsabili di settore dell'Ente nelle misure derivanti dalla somma del punteggio attribuito a ciascuno di essi nelle schede allegate al presente atto.

Riferimenti

Documenti correlati

La valutazione della performance del/i Titolare/i di Posizione Organizzativa si basa sulla valutazione del grado di raggiungimento del complesso degli

predisporre la scheda di verifica sul raggiungimento degli obiettivi che comprende sia i risultati specifici per ciascun indicatore, sia il riepilogo generale della % di

Oggetto della valutazione dei Responsabili è il raggiungimento degli obiettivi programmati, il contributo assicurato alla performance generale della struttura, la

• Valutazione formativa dei partecipanti: autovalutazione – test valutativi- processi di valutazione collettiva del grado di raggiungimento degli obiettivi formativi individuali e

La performance organizzativa a livello di Ente avrà quindi due componenti: una terrà conto del grado di raggiungimento degli obiettivi strategici (Valutazione

La valutazione complessiva della performance individuale dei Responsabili di Settore viene fatta sommando i punti ottenuti in base al grado di realizzazione degli obiettivi,

Oggetto della valutazione dei Dipendenti è il raggiungimento degli obiettivi programmati e del contributo assicurato alla performance del servizio/settore/area (valutazione

Punteggio attribuito a seguito della valutazione del grado di raggiungimento degli obiettivi propri della funzione di Segretario comunale – Valutazione da parte