• Non ci sono risultati.

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Determina del Dirigente n. 1 firmata digitalmente il 03-01-2022

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

Determina del Dirigente n. 1 del 03-01-2022

Proposta n. 2 del 2022

Oggetto: DECORRENZA N.3 INCARICHI A TEMPO DETERMINATO PER 12 MESI, NEL PROFILO DI DIRIGENTE PSICOLOGO CON SPECIALIZZAZIONE PSICOTERAPIA - DR.SSE ALESSANDRA BETTINI, MARTINA CANTINI E DI MAURO ESMERALDA MARIA, CONFERITI CON DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE N. 745 DEL

23.12.2021, AI SENSI DELL’ART. 15 OCTIES DEL D.LGS. 502/92 E SS.MM.II. NELL’AMBITO DEL PROGETTO

“CRONICITA’ E URGENZA” (139/2021/15O) A CARICO DELLA FONDAZIONE MEYER, DA DESTINARE ALLA SOSA PSICOLOGIA OSPEDALIERA PEDIATRICA.

Dirigente: IANNUCCI SALVATORE

Struttura Dirigente: RESPONSABILE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

(2)

“documento firmato digitalmente”

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER (Art. 33 L.R.T. 24 febbraio 2005 n. 40)

Viale Pieraccini, 24 - 50139 FIRENZE C.F. P.Iva 02175680483

DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE

Oggetto Assunzione personale a tempo pieno e determinato

Contenuto DECORRENZA N.3 INCARICHI A TEMPO DETERMINATO PER 12 MESI, NEL PROFILO DI DIRIGENTE PSICOLOGO CON SPECIALIZZAZIONE PSICOTERAPIA - DR.SSE ALESSANDRA BETTINI, MARTINA CANTINI E DI MAURO ESMERALDA MARIA, CONFERITI CON DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE N. 745 DEL 23.12.2021, AI SENSI DELL’ART. 15 OCTIES DEL D.LGS. 502/92 E SS.MM.II. NELL’AMBITO DEL PROGETTO

“CRONICITA’ E URGENZA” (139/2021/15O) A CARICO DELLA FONDAZIONE MEYER, DA DESTINARE ALLA SOSA PSICOLOGIA OSPEDALIERA PEDIATRICA.

Area Tecnico Amm.va AREA TECNICO AMMINISTRATIVA Coord. Area Tecnico Amm.va BINI CARLA

Struttura AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE Direttore della Struttura IANNUCCI SALVATORE

Responsabile del

procedimento SPAGNOLO GIANFRANCO Immediatamente Esecutiva SI

Conti Economici

Spesa prevista Conto Economico Codice Conto Anno Bilancio

Estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo

Allegato N° di pag. Oggetto

(3)

IL RESPONSABILE S.O.C. AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (Dr. Salvatore Iannucci)

Visto il D. Lgs.vo 30/12/1992 n. 502 e sue successive modifiche ed integrazioni e la L. R. Toscana n. 40 del 24/02/2005 e s.m.i. di disciplina del Servizio Sanitario Regionale.

Dato atto:

- che con deliberazione del Direttore Generale n. 54 del 01.02.2021 è stato approvato il nuovo Atto Aziendale dell’A.O.U. Meyer, ai sensi dell’art. 6 del Protocollo d’intesa del 22.04.2002 fra Regione Toscana e Università degli Studi di Firenze, Siena e Pisa, con decorrenza dal 1.2.2021;

- che con deliberazione del Direttore Generale n. 55 del 1.02.2021 sono stati assunti i primi provvedimenti attuativi in relazione alla conferma/riassetto delle strutture complesse e semplici dotate di autonomia ed al conferimento dei relativi incarichi di direzione;

- che con deliberazione del Direttore Generale n. 56 del 1.02.2021 sono state assunte determinazioni attuative del nuovo Atto aziendale in relazione alla conferma/riassetto delle strutture Dipartimentali e/o a valenza dipartimentale, delle Aree Funzionali Omogenee, dell’Area Servizi dell’Ospedale, dell’Area dei Diritti del Bambino, dell’Area Tecnico Amministrativa ed al conferimento di relativi incarichi di direzione;

- che con successiva deliberazione del Direttore Generale n.92 del 15.02.2021 si è provveduto ad assumere ulteriori disposizioni attuative relative all’organizzazione dell’AOU Meyer in ordine alle Strutture semplici Intrasoc, Unità Professionali, Uffici e Incarichi professionali.

Richiamata la deliberazione del Direttore Generale n. 470 dell’8.11.2017, successivamente integrata con la deliberazione n. 211 del 30.04.2020, con la quale si è provveduto, a seguito delle azioni di sistematizzazione dell’organizzazione aziendale, alla declaratoria delle attività attribuite e/o delegate dal Direttore Generale ai singoli Responsabili delle Strutture Organizzative dello Staff della Direzione Generale, dello Staff della Direzione Amministrativa e dell’Area Tecnico Amministrativa, anche ai fini dell’adozione degli atti gestionali.

Richiamata, altresì, la deliberazione del Direttore Generale n. 106 del 02.03.2017 avente ad oggetto

“Sistematizzazione delle deleghe allo svolgimento delle funzioni vicarie del Direttore Sanitario, del Direttore Amministrativo, del Coordinatore dell'Area Tecnico Amministrativa e dei Dirigenti Responsabili delle Strutture Organizzative dell'Area Tecnico Amministrativa” con la quale è stato disposto, tra l’altro, che le funzioni vicarie del Responsabile della SOC Amministrazione del Personale siano svolte dalla Dott.ssa Carla Bini, Responsabile della SOC Affari Legali e Rapporti con l’Università.

Vista la L.R. Toscana n. 26 del 23/05/2014 e la L.R. Toscana n. 86 del 29/12/2014, di modifica della L.R.T. n. 40 del 24/02/2005, in cui si dispone che vengano soppressi, dal 01/01/2015, i tre enti di supporto Tecnico-Amministrativo di Area Vasta (ESTAV) e che subentri, dalla stessa data, l’Ente di Supporto Tecnico-Amministrativo Regionale (ESTAR), con successione dei rapporti e riallocazione delle effettive risorse umane e strumentali.

Dato atto che:

- Estar, a seguito della richiamata Legge regionale n. 40 del 24/02/2005 e s.m.i. svolge per le aziende sanitarie ed ospedaliere della Regione anche le funzioni di gestione delle procedure concorsuali e selettive per il reclutamento del personale;

- con Deliberazione del Direttore Generale n. 226 del 23/06/2015 è stato approvato da Estar il

“Regolamento per lo svolgimento di procedure concorsuali e selettive per il reclutamento di

(4)

personale per le Aziende Sanitarie e gli Enti del Servizio Sanitario della Regione Toscana” per l’area del comparto e della dirigenza, trasmesso alle Aziende con nota prot. 43.877 del 04.08.2015.

Dato atto che il Responsabile della S.O.C. Amministrazione del Personale, Dr. Salvatore Iannucci, con riferimento alla presente procedura, attesta la regolarità amministrativa e la legittimità dell’atto.

Richiamato l’art. 15 octies del D.Lgs. n. 502/92.

Preso atto che, con deliberazione del Direttore Generale n. 745 del 23.12.2021, sono stati conferiti nr. 3 incarichi nell’ambito del progetto denominato “Cronicità e Urgenza”, della durata di 12 mesi, alle dr.sse Bettini Alessandra, Di Mauro Esmeralda Maria, Cantini Martina, con rapporto di lavoro subordinato ed impegno orario pieno, ai sensi dell'art. 15 octies D. Lgs n. 502/92 e ss.mm.ii, nel profilo di Dirigente Psicologo – specializzazione Psicoterapia, da destinare alla SOSA Psicologia Ospedaliera Pediatrica, sulla base delle risultanze della procedura selettiva indetta da Estar con Delibera del Direttore Generale n. 435 del 13.08.2021, facendo seguito a quanto richiesto da questa Azienda con Delibera n. 424 del 15.07.2021.

Dato atto che il responsabile scientifico del progetto “Cronicità e Urgenza”, è la dr.ssa Rosanna Martin dipendente dell’AOU Meyer referente della SOSA Psicologia Ospedaliera Pediatrica.

Ritenuto, in attuazione della citata Delibera n 745/2021, alla dr.ssa Bettini Alessandra l’incarico sarà conferito con decorrenza 05.01.2022 e termine il 04.01.2023, alla dr.ssa Cantini Martina l’incarico sarà conferito con decorrenza 10.01.2022 e termine il 09.01.2023, alla dr.ssa Di Mauro Esmeralda Maria l’incarico sarà conferito con decorrenza 17.01.2022 e termine il 16.01.2023.

Considerato che il Responsabile del Procedimento, individuato ai sensi della Legge n. 241/1990 nella persona del dr. Gianfranco Spagnolo, sottoscrivendo l’atto attesta che lo stesso, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è legittimo.

DISPONE Per quanto esposto in narrativa che espressamente si richiama,

1. Di prendere atto che con Deliberazione del Direttore Generale n. 745 del 23.12.2021, sono stati conferiti nr. 3 incarichi nell’ambito del progetto denominato “Cronicità e Urgenza”, alle dr.sse Bettini Alessandra, Di Mauro Esmeralda Maria e Cantini Martina, ai sensi dell'art. 15 octies D. Lgs 502/92 e ss.mm.ii, nel profilo di Dirigente Psicologo – specializzazione Psicoterapia - da destinare alla SOSA Psicologia Ospedaliera Pediatrica.

2. Di dare atto che il responsabile scientifico del progetto “Cronicità e Urgenza”, è la dr.ssa Rosanna Martin dipendente dell’AOU Meyer responsabile della SOSA Psicologia Ospedaliera Pediatrica.

3. Di determinare che tale incarico avrà una durata di 12 mesi, con impegno orario pieno, e che dalla data di decorrenza del relativo rapporto discendono tutte le conseguenze giuridico/economiche.

4. Di stabilire la data di decorrenza del contratto della dr.ssa Bettini Alessandra il giorno 05.01.2022 e termine il 04.01.2023.

5. Di stabilire la data di decorrenza del contratto della dr.ssa Cantini Martina il giorno 10.01.2022 e termine il 09.01.2023.

6. Di stabilire la data di decorrenza del contratto della dr.ssa Di Mauro Esmeralda Maria il giorno 17.01.2022 e termine il 16.01.2023.

7. Di dare atto che il costo derivante dall’adozione del presente provvedimento risulta a carico del succitato progetto “Cronicità e Urgenza”, finanziato dalla Fondazione Meyer.

(5)

8. Di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale ai sensi dell’art. 42, comma 2, della L.R.T. n.

40/2005 contemporaneamente all’inoltro all’albo di pubblicità degli atti di questa A.O.U. Meyer.

IL RESPONSABILE S.O.C. AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (Dr. Salvatore Iannucci)

Riferimenti

Documenti correlati

2.5 Lo Sponsor e lo Sperimentatore principale, avendo l’obbligo di tutelare la salute dei pazienti, quando ricorrano le circostanze, potranno adottare urgenti e adeguate

“Regolamento per l’affidamento di incarichi a legali esterni per la rappresentanza in giudizio dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer, per l’assistenza in

- con successiva deliberazione del Direttore Generale n. 173 del 05.04.2018 si è altresì provveduto ad ulteriori azioni di sistematizzazione dell’organizzazione aziendale ed

- le Leggi n. 2/2003 riguardante il tema delle assunzioni obbligatorie presso amministrazioni pubbliche per le vittime del terrorismo e della criminalità organizzata e

DATO ATTO che, con successive Deliberazioni del Direttore Generale si potrà procedere all’aggiornamento della Programmazione biennale degli acquisti di forniture e

503 del 29.08.2019 è stato adottato il Programma biennale degli acquisti di beni e servizi per gli anni 2019-2020 e l’allegato “A” costituito dalla stampa delle Schede A

120 PER L’ESECUZIONE DELL’APPALTO DI LAVORI DENOMINATO “EMERGENZA COVID 19: LAVORI ALL’INTERNO DEI REPARTI DELL’OSPEDALE PEDIATRICO MEYER, PER REALIZZAZIONE DI PORTE AUTOMATICHE

Massimo Calamai, Responsabile attività manutentiva e straordinaria di edifici ed impianti, ha richiesto, come evidenziato nella relazione allegata