• Non ci sono risultati.

Rimozione di diclofenac da acque reflue mediante adsorbimento su solidi porosi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Rimozione di diclofenac da acque reflue mediante adsorbimento su solidi porosi"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI

“FEDERICO II”

SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO

TESI DI LAUREA TRIENNALE

Rimozione di diclofenac da acque reflue mediante adsorbimento su solidi porosi

Relatore: Candidato:

Ch.mo prof. Amedeo Lancia Ivan Moccia N49/078 Correlatore:

Ing. Alessandro Erto

ANNO ACCADEMICO 2013 / 2014

(2)

ABSTRACT

L’inquinamento delle acque naturali rappresenta uno dei problemi di più ampia diffusione mondiale e i cui effetti riguardano un numero sempre crescenti di individui.

L’alterazione delle proprietà naturali dell’acqua può avvenire o per introduzione di sostanze di per sé non tossiche ma con una velocità di immissione ed un’elevata concentrazione tali che i cicli biogeochimici non riescano del tutto a smaltirle: è questo il caso dei macroinquinanti quali nitrati, fosfati, alcuni metalli pesanti e molti composti organici; oppure immettendo sostanze tossiche per gli organismi viventi già a bassissima concentrazione, ovvero microinquinanti di natura inorganica, tra cui metalli pesanti, o di natura organica, tra cui idrocarburi, pesticidi e numerosi altri prodotti di sintesi. Inoltre, è possibile individuare una forma di inquinamento legato ad un accumulo costante di sostanze che vengono immesse nell’ambiente con concentrazioni tanto basse da non risultare nocive nell’immediato o i cui effetti a bassa concentrazione non sono esaustivamente documentati, al punto da non essere nemmeno soggette ad adeguata regolamentazione.

Un esempio in tal senso è costituito dalla presenza di farmaci e derivati nell’ambiente e, in particolar modo, dalla loro crescente diffusione in ambiente acquatico, al punto che essi sono annoverati tra i cosiddetti

“microinquinanti organici emergenti”, dal momento che risultano ridottissime le concentrazioni nelle acque reflue ed in quelle primarie;

inoltre risultano scarse le prove scientifiche in merito agli effetti avversi prodotti sugli organismi viventi a parte di tali sostanze al punto da renderle difficilmente inquadrabili in un appropriato contesto normativo, necessario per tutelare la salute dei cittadini dai pericoli emergenti.

I moderni metodi di depurazione dei reflui si dimostrano inadeguati ad

un contenimento di tali inquinanti che, oltrepassando con minime

riduzioni di concentrazione i diversi stadi di trattamento, giungono negli

ambienti acquatici con concentrazioni ben al di sopra di limiti naturali ed

accettabili rappresentando così un rischio dal punto di vista

dell’assunzione indesiderata ai danni di numerosi esseri viventi.

(3)

Per tali ragioni, la persistenza dei contaminanti emergenti nelle acque primarie impone una specifica attività di purificazione, orientata ad una rimozione spinta di tali composti sino ai limiti tecnici offerti dalle moderne tecnologie.

Nel presente lavoro l’attenzione è posta su uno dei farmaci di più diffuso utilizzo, il diclofenac (DCF), classificato come farmaco antinfiammatorio non steroideo. A valle di una presentazione di tale composto, dei suoi usi, dell’incidenza nelle acque e delle principali tecnologie utilizzabili per la sua rimozione, è analizzato nel dettaglio il fenomeno di adsorbimento (con relative caratteristiche applicative) il quale è rappresentativo di una tecnologia di grande versatilità e capace di rimuovere una vasta gamma di inquinanti tra cui i composti farmaceutici mantenendo prestazioni molto elevate.

Dell’adsorbimento viene anche valutata l’efficienza a mezzo di un’analisi di letteratura riguardante applicazioni volte alla rimozione di DCF da acque reflue in cui sono stati utilizzati solidi porosi adsorbenti di diversa natura, tra cui principalmente i carboni attivi.

Questi si sono rivelati i più idonei al trattamento del composto in

questione in virtù della bassa carica superficiale e della notevolmente

elevata superficie specifica che li caratterizzano.

Riferimenti

Documenti correlati

3 Chiunque, al di fuori delle ipotesi di cui al comma 5, effettui uno scarico di acque reflue industriali contenenti le sostanze pericolose comprese nelle famiglie e nei

Gli effetti delle sostanze tossiche sulla salute umana possono essere generali o localizzati e sono influenzati dalle proprietà chimiche e fisiche delle sostanze, dal tempo di

La salagione, tecnica di conservazione tra le più antiche, può essere praticata “a secco”, portando il sale a diretto contatto dei cibi, o “a umido”, immergendoli in

Curva si sfondamento del cesio ottenuta eluendo un letto di grani di tufo cabasitico in forma sodica con una soluzione contenente 98 mg/l di Cs. Portata volumetrica=

Utilizzando i programmi di calcolo per la temperatura adiabatica di fiamma, si traccia la curva caratteristica della sostanza, nella quale si riporta la temperatura adiabatica di

➢ L’adsorbimento di ammoniaca da acqua reflua industriale, risulta essere inefficiente ed instabile, a causa della presenza di altri contaminanti come fosforo, sodio,

L’analisi critica della letteratura attuale sui processi di adsorbimento di ibuprofene ha evidenziato che i carboni attivi presentano elevate potenzialità applicative

Quantifica la concentrazione di inquinante presente in soluzione prima, durante e dopo il processo di Fenton-like tramite rappresentazioni di curve e picchi.