• Non ci sono risultati.

2. SCOPO DELLA TESI Non è stato ancora pubblicato nessuno studio che confronti la sensibilità e la specificità della PET/TC con [

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "2. SCOPO DELLA TESI Non è stato ancora pubblicato nessuno studio che confronti la sensibilità e la specificità della PET/TC con ["

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

2. SCOPO DELLA TESI

Non è stato ancora pubblicato nessuno studio che confronti la sensibilità e la specificità della PET/TC con [18F]FDG negli stessi pazienti esaminati in

condizioni di TSH endogeno elevato (indotto da sospensione della terapia con L-T4) e di TSH elevato per somministrazione di rhTSH.

Uno studio di questo genere chiarirebbe il diverso ruolo delle due condizioni sul metabolismo glucidico delle cellule neoplastiche tiroidee. Infatti, la [18F]FDG

PET con rhTSH può consentire in linea teorica, di valutare il metabolismo glucidico delle cellule tumorali TSH-dipendenti in condizioni di massimo stimolo da parte del TSH ma con normali livelli di ormoni tiroidei, a differenza della [18F]FDG PET in sospensione di LT4 e quindi in condizione di ipotiroidismo ed

ipometabolismo globale.

Pertanto, lo scopo primario della tesi è stato quello di valutare, attraverso uno studio prospettico, la captazione e la distribuzione del [18F]FDG in pazienti

affetti da CTD e con sospette recidive e/o metastasi non iodofissanti, prima sotto stimolo con rhTSH e poi in ipotiroidismo, dopo sospensione della terapia ormonale.

Lo scopo dello studio è stato quello di valutare le eventuali differenze di uptake di [18F]FDG e di accuratezza diagnostica nelle due condizioni, in corso di

stimolazione con rhTSH e con sospensione di L-T4.

L’ipotesi dello studio consisteva nella possibilità di ottenere, attraverso la somministrazione di rhTSH, una stimolazione della captazione del [18F]FDG a

livello delle cellule tumorali TSH-dipendenti, in modo tale che la [18F]FDG

PET/TC avrebbe fornito informazioni cliniche sullo stadio di malattia con sensibilità, specificità e accuratezza diagnostica pari o superiore allo stesso esame effettuato previa sospensione della terapia tireo-soppressiva, pur in

(2)

condizioni di eutiroidismo, quindi senza ridurre la qualità della vita come in corso di sospensione della terapia con L-T4.

Se l’ipotesi dello studio si rivelasse corretta, la preparazione con rhTSH prima della PET con [18F]FDG potrà essere proposta come protocollo di scelta al fine

di evitare la morbilità ed il rischio di progressione tumorale associati alla sospensione della terapia con L-T4, come anche la temporanea riduzione nella qualità di vita.

Il nostro studio di sperimentazione diagnostica, non randomizzato, controllato, in cieco, monocentrico, ha previsto l’arruolamento consecutivo di circa 20 pazienti affetti da CTD, già sottoposti a trattamento ablativo con radioiodio, con recidive loco-regionali o metastasi a distanza (caratterizzate mediante altre indagini di imaging) non iodofissanti e con persistente aumento dei livelli sierici di Tg. Il protocollo di studio ha previsto due fasi: esecuzione di un primo esame [18

F]FDG PET/TC al picco della stimolazione con rhTSH (0.9 mg/die x 2 giorni) effettuato nel corso di un test dinamico di monitoraggio della Tg sierica e, dopo 4-6 settimane di sospensione della terapia tireosoppressiva con L-T4, esecuzione del secondo esame [18F]FDG PET/TC, seguito dalla eventuale

terapia radiometabolica.

Se l’ipotesi che con la procedura rhTSH-[18F]FDG PET/TC si possano ottenere

risultati diagnostici con accuratezza pari o superiore alla [18F]FDG PET in

ipotiroidismo si rivela corretta, tale procedura può essere proposta come protocollo di scelta al fine di evitare la morbilità ed il rischio di progressione tumorale associati alla sospensione della terapia con L-T4, si eviterebbe così anche la nota compromissione nella qualità di vita che questi pazienti subiscono (anche se con durata relativamente breve, 1-2 settimane) durante la sospensione della terapia con L-T4.

Infine l’obiettivo secondario è stato quello di correlare i risultati PET con i parametri clinici e biologici dei pazienti studiati, andando a valutare l’impatto dell’imaging metabolico nella stratificazione del rischio e valutando

(3)

separatamente il ruolo del TSH e degli ormoni tiroidei sulla captazione del [18F]FDG. Infine, durante lo studio, è stata valutata anche la compliance dei

pazienti alle due diverse procedure di preparazione all’esame [18F]FDG PET/TC.

Riferimenti

Documenti correlati

Sebbene le interviste abbiano confermato il grande successo di pubblico della nuova struttura ed evidenziato come la maggior parte delle scelte strategiche del progetto

sindacare questo comparto economico, e quindi non è nella posizione per effettuare ulteriori distinzioni. Il secondo vizio logico è rappresentato dal fatto che

Per quanto riguarda l’analisi semiquantitativa, il SUVmax era significativamente più elevato nella valutazioni in condizioni di ipotiroidismo (7.5

del soggetto di Virginia verso la modernità, che prima si intuiva soltanto in alcuni spunti specifici, appare ormai pressoché compiuta; compaiono qui infatti tutte le prerogative

 Giovanni Paolo II: nel suo lungo pontificato ha avuto sempre una grande attenzione al valore della persona, alla sua dignità; ai temi del dolore, della malattia,

Per chi non segue un’alimentazione equilibrata durante il trattamento chemioterapico, cambiare le proprie abitudini alimentari è un aspetto fondamentale poiché

Per bilancio idrico si intende l'insieme dei processi che consentono di bilanciare l'assunzione e la perdita di liquidi nell'arco delle 24 ore, cioè il rapporto tra