Sistema Socio Sanitario PU3BLICAT0 ALL'ALBO ON-LINE IL
P I R e g i o n e L o m b a r d i a
ATS Brianza - 4 GEN 2022
Decreto n.2 0 2 del 3 0 DiC. 2021
O G G E T T O : P R E S A D ' A T T O D E L I B E R A Z I O N E N . XI/5511 D E L 16/11/2021
" R I F I N A N Z I A M E N T O D E L L A D G R N . 1638 D E L 20/05/2019 P E R L E I N I Z I A T I V E D I S E N S I B I L I Z Z A Z I O N E , F O R M A Z I O N E E P R E V E N Z I O N E N E I N I D I E M I C R O N I D I , D I C U I A L L ' A R T . 2 D E L L A L . R . N.18/18".
I L D I R E T T O R E G E N E R A L E D E L E G A T O - Dott.ssa Teresa Foini
giusto Decreto n. 9 del 22.09.2021 la cui funzione assorbe il parere del Direttore Amministrativo
A C Q U I S I T I i pareri favorevoli
del Direttore Sanitario Dr. Emerico Maurizio Panciroli
c
del Direttore Socio Sanitario
1
R I C H I A M A T E :
- la L . R . 6 dicembre 1999, n. 23 "Politiche regionali per la famiglia";
- la L . R . 14 dicembre 2014, n. 34 "Politiche regionali per i minori";
- la L . R . 12 marzo 2008 n. 3 "Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale";
- la L . R . 6 dicembre 2018 n.18 "Iniziative a favore dei minori che frequentano nidi e micro nidi" ed in particolare l'art, n. 2 (Linee di intervento);
- il D.Lgs. n. 65/17 sul "Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni" a norma dell'art. 1 commi 180 e 181 lettera e) della L-n. 107/15;
R I C H I A M A T I altresì:
- i l quadro programmatorio degli indirizzi per l'attuazione sul territorio lombardo delle politiche a favore della famiglia nel contesto dell'Area Sociale del PRS approvato dal Consiglio Regionale con DCR XI/64 il 10 luglio 2018, nell'ambito della Missione 12;
- la D G R n.965 del 11/12/2018 "Primo provvedimento attuativo della L . C . R . n. 10/2018
"Iniziative a favore dei minori che frequentano i nidi e micro nidi: approvazione del riparto alle A T S delle risorse relative all'annualità 2018";
- la D G R n. 1638 del 20/05/2019 che approva le Linee Guida per la realizzazione delle linee di intervento e delle azioni di monitoraggio sulle attività di sensibilizzazione, formazione e prevenzione intraprese nei nidi e micro-nidi;
VISTA la DGR n. 5511 del 16/11/2021 "Rifinanziamento della DGR n. 1638 del 20/05/2019 per le iniziative di sensibilizzazione, formazione e prevenzione nei nidi e micro nidi, di cui all'art.n.2 della L R n. 18/18" che:
- conferma le linee guida della citata D G R n. 1638/2019 per la realizzazione delle linee di intervento e delle azioni di monitoraggio sulle attività di sensibilizzazione, formazione e prevenzione intraprese nei nidi e micro-nidi;
- prevede il rifinanziamento con ulteriori risorse delle iniziative per sensibilizzazione, formazione e prevenzione nei nidi e micro nidi, previste dalla linea di intervento di cui all'art.n.2 della L R n. 18/18;
- conferma, in continuità con quanto stabilito dalla D G R n. 1638/2019 i criteri di riparto tra le A T S delle risorse programmate per la realizzazione degli interventi di cui all'art, n. 2 della L R n . 18/18 ovvero:
- 50% in parti uguali tra le A T S ;
- 50% in proporzione ai posti autorizzati nelle strutture nido e micro nido ubicate sul territorio di riferimento dell'ATS, come da estrazione Anagrafica A F A M al 30/10/2021;
V I S T O l'Allegato A della D G R n. 5511 del 16/11/21 "Iniziative di sensibilizzazione, formazione e prevenzione nei nidi e micro nidi di cui all'art.n.2 della L R n. 18/18" che prevede fra l'altro che i progetti, nel rispetto delle finalità e degli obiettivi previsti nei progetti già approvati dalle A T S del territorio della Lombardia, dovranno essere realizzati sempre dalle stesse A T S che manterranno il ruolo di capofila, in partcnariato con i soggetti già individuati, negli Accordi di partenariato già sottoscritti dalle A T S , eventualmente allargando la partecipazione ad altri soggetti aventi le medesime caratteristiche e che i progetti dovranno essere realizzati sul territorio di afferenza della A T S capofila e a partire dall'anno scolastico 2021/2022 e concludersi entro la fine dell'anno scolastico 2022/2023;
V I S T O il Decreto n. 16073 del 24/11/2021 di riparto, impegno e liquidazione delle risorse a favore delle A T S della Lombardia con riferimento alla sopra citata D G R n. 5511 del 16/11/21 che assegna e liquida € 17.798,00 alla A T S della Brianza;
V I S T O l'Allegato 1 al Decreto n. 16073 del 24/11/2021 "Indicazioni per la redazione di progetti di informazione/formazione nidi e micro nidi, in attuazione della D G R 5511 del 16/11/2021 - L R n.
18/18 art. 2" che attribuisce il compito alle A T S di:
- approvare con proprio atto entro il 31/01/2022 il/i progetto/i incluso il budget e nel caso in cui venga allargata la partecipazione ad altri soggetti, rispetto a quelli già individuati negli Accordi di partenariato già sottoscritti dalle A T S , anche l'integrazione all'Accordo di partenariato già stipulato con l'adesione del/i nuovo/i partner;
- inviare a Regione Lombardia il/i progetto/i approvato/i incluso il budget;
- inviare a conclusione del/i progetto/i a Regione Lombardia gli esiti raggiunti, nonché la rendicontazione delle spese sostenute, secondo le modalità che verranno comunicate;
R I C H I A M A T A la deliberazione aziendale n. 842 del 9 dicembre 2019 con la quale sono stati approvati:
- il progetto "Madreperla: custodire legami. Progetto per la rilevazione e l'intervento precoce in situazioni di fragilità di bambini 0-3 anni" presentato da Azienda Speciale Consortile
"Consorzio Desio-Brianza";
- il progetto " C A R E " presentato dalla Cooperativa Sociale Onlus "Specchio Magico";
P R E S O A T T O che con gli Enti sopra citati è stato stipulato un Accordo di partenariato;
R I T E N U T O di dare mandato alla UOC Fragilità e Cronicità di individuare con gli Enti Azienda Speciale Consortile "Consorzio Desio-Brianza" e Cooperativa Sociale Onlus "Specchio Magico", i cui progetti afferenti alla D G R n. 1638 del 20/05/2019 sono stati approvati con deliberazione aziendale n. 842 del 9 dicembre 2019, nuove iniziative per sensibilizzazione, formazione e prevenzione nei nidi e micro nidi, previste dalla linea di intervento di cui all'art, n. 2 della L R n.
18/18;
R I T E N U T O altresì di rimandare a successivo atto l'approvazione del/i progetto/i che verranno individuati;
E V I D E N Z I A T O di avere preventivamente trasmesso il presente provvedimento al Direttore F . F . dell'U.O.C. Economico Finanziario Dott.ssa Veronica Comi per:
- la corretta registrazione del finanziamento pari a € 17.798,00 di cui al Decreto regionale n.
16073 del 24/11/2021, sul conto di ricavo n. 600.090.010 "Contributi da Regione per interventi sociosanitari" del Bilancio Sociale 2021;
- la registrazione dell'onere complessivo di spesa pari a € 17.798,00 derivante dalla liquidazione agli enti partner per la realizzazione dei progetti di informazione/ formazione nidi e micro nidi in attuazione della L R 18/18 che verranno individuati ai sensi della D G R 5511 del 16/11/2021 sul conto di costo n. 420.080.201 "Contributi Progetti informazione/formazione Nidi e Micro nidi", del Bilancio Sociale 2021;
V I S T A la proposta presentata dal Direttore della U.O.C. Fragilità e Cronicità, Paola Passoni, che, anche in qualità di Responsabile del procedimento, attesta la regolarità tecnica e la legittimità del presente atto;
V I S T A l'attestazione del Direttore F . F . della U.O.C. Economico Finanziario, Dott.ssa Veronica Comi, in ordine alla regolarità contabile
D E C R E T A per le motivazioni indicate in premessa:
3
- di prendere atto della DGR n. 5511 del 16/11/2021 "Rifinanziamento della D G R n. 1638 del 20/05/2019 per le iniziative di sensibilizzazione, formazione e prevenzione nei nidi e micro nidi, di cui all'art.n.2 della L R n. 18/18" che:
- conferma le linee guida della citata D G R n. 1638/2019 per la realizzazione delle linee di intervento e delle azioni di monitoraggio sulle attività di sensibilizzazione, formazione e prevenzione intraprese nei nidi e micro-nidi;
- prevede il rifinanziamento con ulteriori risorse delle iniziative per sensibilizzazione, formazione e prevenzione nei nidi e micro nidi, previste dalla linea di intervento di cui all'art.n.2 della L R n. 18/18;
- conferma, in continuità con quanto stabilito dalla D G R n. 1638/2019 i criteri di riparto tra le A T S della risorse programmate per la realizzazione degli interventi di cui all'art, n. 2 della L R n. 18/18 ovvero:
- 50% in parti uguali tra le A T S ;
- 50% in proporzione ai posti autorizzati nelle strutture nido e micro nido ubicate sul territorio di riferimento dell'ATS, come da estrazione Anagrafica A F A M al 30/10/2021;
- di prendere atto dell'Allegato A della D G R n. 5511 del 16/11/21 "Iniziative di sensibilizzazione, formazione e prevenzione nei nidi e micro nidi di cui all'art.n.2 della L R n. 18/18" che prevede fra l'altro che i progetti, nel rispetto delle finalità e degli obiettivi previsti nei progetti già approvati dalle A T S del territorio della Lombardia, dovranno essere realizzati sempre dalle stesse A T S che manterranno il ruolo di capofila, in partenariato con i soggetti già individuati, negli Accordi di partenariato già sottoscritti dalle A T S , eventualmente allargando la partecipazione ad altri soggetti aventi le medesime caratteristiche e che i progetti dovranno essere realizzati sul territorio di afferenza della A T S capofila e a partire dall'anno scolastico 2021/2022 e concludersi entro la fine dell'anno scolastico 2022/2023;
- di prendere atto del Decreto n. 16073 del 24/11/2021 di riparto, impegno e liquidazione delle risorse a favore delle A T S della Lombardia con riferimento alla sopra citata D G R n. 5511 del 16/11/21 che assegna e liquida € 17.798,00 alla A T S della Brianza;
- di prendere atto dell'Allegato 1 al Decreto n. 16073 del 24/11/2021 "Indicazioni per la redazione di progetti di informazione/formazione nidi e micro nidi, in attuazione della D G R 5511 del 16/11/2021 - L R n. 18/18 art. 2" che attribuisce il compito alle A T S di:
- approvare con proprio atto entro i l 31/01/2022 il/i progetto/i incluso il budget e nel caso in cui venga allargata la partecipazione ad latri soggetti, rispetto a quelli già individuati negli Accordi di partenariato già sottoscritti dalle A T S , anche l'integrazione all'Accordo di partenariato già stipulato con l'adesione del/i nuovo/i partner;
- inviare a Regione Lombardia il/i progetto/i approvato/i incluso il budget;
- inviare a conclusione del/i progetto/i a Regione Lombardia gli esiti raggiunti, nonché la rendicontazione delle spese sostenute, secondo le modalità che verranno comunicate;
- di dare mandato alla UOC Fragilità e Cronicità di individuare con gli Enti Azienda Speciale Consortile "Consorzio Desio-Brianza" e Cooperativa Sociale Onlus "Specchio Magico, i cui progetti afferenti alla D G R n. 1638 del 20/05/2019 sono stati approvati con deliberazione aziendale n. 842 del 9 dicembre 2019, nuove iniziative per sensibilizzazione, formazione e prevenzione nei nidi e micro nidi, previste dalla linea di intervento di cui all'art, n. 2 della L R n. 18/18;
- della corretta registrazione del finanziamento pari a € 17.798,00 di cui al Decreto regionale n. 16073 del 24/11/2021, sul conto di ricavo n. 600.090.010 "Contributi da Regione per interventi sociosanitari" del Bilancio Sociale 2021;
- della registrazione dell'onere complessivo di spesa pari a € 17.798,00 derivante dalla liquidazione agli enti partner per la realizzazione dei progetti di informazione/
formazione nidi e micro nidi in attuazione della L R 18/18 che verranno individuati ai sensi della D G R 5511 del 16/11/2021 sul conto di costo n. 420.080.201 "Contributi Progetti informazione/formazione Nidi e Micro nidi", del Bilancio Sociale 2021;
- di dare atto che ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dei commi 4 e 6 dell'art. 17 della L . R . n. 33/2009, come modificata dall'art. 1 della L . R . n. 23/2015, il presente provvedimento è immediatamente esecutivo;
- di disporre, a cura della U.O.C. Affari Generali e Legali, ai sensi del medesimo art. 17, comma 6, della L . R . n. 33/2009, la pubblicazione del presente provvedimento all'albo on line dell'Ente;
- di disporre l'invio del presente provvedimento alle Unità Organizzative interessate.
I L D I R E T T O ! E R f \ L E D E L E G A T O
5
A T T E S T A Z I O N E D I REGOLARITÀ' T E C N I C A E C O N T A B I L E U.O. P R O P O N E N T E : U O C FRAGILITÀ' E CRONICITÀ'
Si attesta la regolarità tecnica e la legittimità del provvedimento essendo state osservate le norme e le procedure previste per la specifica materia.
X k
IL DIRETTORE (Paola Passoni)
(firma)
U.O.C. ECONOMICO FINANZIARIO
Si attcsta la regolarità contabile del presente provvedimento:
Bilancio anno
Impegno:
Conto n.:
_: • Sanitario • Socio Sanitario Integrato (ASSI)
Importo:
• Sociale
IL DIRETTORBjF.F.
(Veronica Comi)
NOTE:
Parte riservata ad acquisti di beni e servizi al di fuori delle Convenzioni CONSIP. A R I A e M E P A
U.O. P R O P O N E N T E : U . O . C . Risorse Strumentali e Logistiche
• Si attesta che i beni/servizi oggetto di acquisto con il presente provvedimento non rientrano nelle categorie trattate dalla Concessionaria Servizi Informatici Pubblici (CONSIP S.p.A.) del Ministero dell'Economia e delle Finanze, per cui nella fattispecie non è applicabile il disposto di cui all'art. 26, comma 3, della Legge n. 488/1999 e successive modificazioni ed integrazioni e neppure in quelle trattate dall'Agenzia Regionale Innovazione Acquisti (ARIA) S.p.A. di cui alla L.R. n. 6 del 03.04.2019
• Si attesta che il bene/servizio da acquisire, oggetto del presente provvedimento, né si è reperito né è presente sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) di cui all'art. 11 DPR 101/2002 ovvero è presente ma trattasi di prodotto/servizio comune e standardizzato non idoneo, in quanto tale, a soddisfare le esigenze specifiche e particolari dell'Azienda.
IL DIRETTORE (Leonardo Sferrazza Papa)
C E R T I F I C A T O DI P U B B L I C A Z I O N E
Copia del presente decreto è stata pubblicata all'Albo pretorio on line dell'Agenzia per la durata di giorni quindici consecutivi dal al inclusi.
Monza, li Il Funzionario addetto