CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI
ANNO 2018
RIMINI
REPORT CON DATI STRUTTURALI
Elaborazioni a: Marzo 2020
STESSO INSIEME DI BILANCI NEI 3 ANNI
Indice delle tavole
Dati strutturali a periodicità annuale
di imprese compresenti nel triennio,
con valore della produzione maggiore di 100.000€
nell’ultimo anno
Risultati economici
0. Analisi struttura sistema economico per classe dimensionale, stesso insieme di imprese
1. Analisi dei principali aggregati economici delle società compresenti nell’ultimo triennio
2a. Analisi per valori assoluti dei principali aggregati economici delle società, per settore economico
2b. Analisi per valori medi dei principali aggregati economici delle società, per settore economico
2c. Analisi per valori mediani dei principali aggregati economici delle società, per settore economico
4. Analisi del valore della produzione per le società, in utile e in perdita, per natura giuridica
5. Analisi del valore della produzione per le società, in utile e in perdita, per settore economico
6. Analisi dei principali indicatori caratteristici delle società compresenti nell’ultimo triennio
7. Analisi dei principali indicatori caratteristici delle società, per settore economico
8. Principali aggregati economici delle società compresenti per classe dimensionale 9. Distribuzione patrimonio netto per classe dimensionale
Tavola 0 - Dati strutturali: Risultati economici
Struttura del sistema economico produttivo
RIMINI PROVINCIA:
2018 2017 2016
Valori assoluti % sul totale Valori assoluti % sul totale Valori assoluti % sul totale
Grandi 25 0,8 22 0,7 18 0,6
Medie 136 4,4 123 4,0 114 3,7
Piccole 521 16,9 514 16,7 492 16,0
Micro 2.400 77,9 2.420 78,5 2.455 79,7
N.D. . . 3 0,1 3 0,1
Fonte: archivio bilanci XBRL-inbalance: elaborazioni su 3.082 bilanci dell'anno 2018, 3.082 bilanci dell'anno 2017 e 3.082 bilanci dell'anno 2016.
Sono considerate le società quotate, IAS e le non obbligate XBRL. Elaborazioni al 02/04/2020.
Classificazione in base al: Valore della produzione N.D. < 0
Micro imprese >= 0 e <= 2.000.000
Piccole imprese > 2.000.000 e <= 10.000.000 Medie imprese > 10.000.000 e <= 50.000.000 Grandi imprese > 50.000.000
RIMINI
Tavola 1 - Dati strutturali: Risultati economici
Principali aggregati economici delle società - Anno 2018, 2017 e 2016
PROVINCIA:
2018 2017 2016
Valori assoluti Valore della produzione 9.368.779.152 8.721.729.244 8.060.116.568
Valore aggiunto 2.229.498.232 2.101.707.980 1.933.484.284
Ebit 451.908.198 463.810.048 418.265.029
Risultato ante imposte 516.762.717 462.411.181 473.956.921
Risultato netto 371.369.120 318.034.565 323.108.334
Valori medi Valore della produzione 3.039.837 2.829.893 2.615.223
Valore aggiunto 723.393 681.930 627.347
Ebit 146.628 150.490 135.712
Risultato ante imposte 167.671 150.036 153.782
Risultato netto 120.496 103.191 104.837
Valori mediani Valore della produzione 640.280 606.592 561.330
Valore aggiunto 173.651 164.965 149.485
Ebit 29.902 28.275 24.980
Risultato ante imposte 21.138 20.584 17.025
Risultato netto 11.942 11.149 8.333
Fonte: archivio bilanci XBRL-inbalance: elaborazioni su 3.082 bilanci dell'anno 2018, 3.082 bilanci dell'anno 2017 e 3.082 bilanci dell'anno 2016.
Sono considerate le società quotate, IAS e le non obbligate XBRL. Elaborazioni al 02/04/2020.
Stesso insieme di bilanci nei tre anni
RIMINI
Tavola 2a - Dati strutturali: Risultati economici
Valori dei principali aggregati economici delle società per settore economico Anno 2018
PROVINCIA:
Risultato ante imposte Valore aggiunto
Valore produzione
Valori assoluti
EBIT Risultato netto
Agricoltura e attività connesse 80.644.684 11.925.785 -2.026.594 -2.477.534 -2.568.184
Attività manifatturiere, energia, minerarie 3.341.197.104 842.878.948 167.183.676 190.547.580 140.203.463
Costruzioni 470.306.019 124.914.002 21.609.401 19.372.468 11.827.943
Commercio 3.101.526.095 468.094.697 150.477.571 144.700.565 102.005.539
Turismo 388.848.322 136.363.180 18.842.381 16.223.840 9.142.605
Trasporti e Spedizioni 236.680.446 94.679.436 8.210.203 7.170.150 4.749.686
Assicurazioni e Credito 8.727.813 3.175.836 680.980 -595.332 -739.964
Servizi alle imprese 1.274.723.772 355.513.011 76.324.082 135.374.616 105.720.478
Altri settori 450.321.047 187.159.355 7.584.288 3.300.043 -1.631.576
Totale Imprese Classificate 9.352.975.302 2.224.704.250 448.885.988 513.616.396 368.709.990
Fonte: archivio bilanci XBRL-inbalance: elaborazioni su 3.082 bilanci dell'anno 2018.
Sono escluse le imprese "Non classificate" ovvero le imprese prive del codice di attività economica Sono considerate le società quotate, IAS e le non obbligate XBRL. Elaborazioni al 02/04/2020.
Stesso insieme di bilanci nei tre anni
RIMINI
Tavola 2b - Dati strutturali: Risultati economici
Valori medi dei principali aggregati economici delle società per settore economico Anno 2018
PROVINCIA:
Risultato ante imposte Valore aggiunto
Valore produzione
Valori medi
EBIT Risultato netto
Agricoltura e attività connesse 2.601.441 384.703 -65.374 -79.920 -82.845
Attività manifatturiere, energia, minerarie 6.860.774 1.730.758 343.293 391.268 287.892
Costruzioni 1.387.333 368.478 63.745 57.146 34.891
Commercio 4.601.671 694.503 223.260 214.689 151.344
Turismo 1.056.653 370.552 51.202 44.087 24.844
Trasporti e Spedizioni 2.320.397 928.230 80.492 70.296 46.566
Assicurazioni e Credito 513.401 186.814 40.058 -35.020 -43.527
Servizi alle imprese 1.575.678 439.447 94.344 167.336 130.680
Altri settori 2.056.260 854.609 34.631 15.069 -7.450
Totale Imprese Classificate 3.070.576 730.369 147.369 168.620 121.047
Fonte: archivio bilanci XBRL-inbalance: elaborazioni su 3.082 bilanci dell'anno 2018.
Sono escluse le imprese "Non classificate" ovvero le imprese prive del codice di attività economica Sono considerate le società quotate, IAS e le non obbligate XBRL. Elaborazioni al 02/04/2020.
Stesso insieme di bilanci nei tre anni
RIMINI
Tavola 2c - Dati strutturali: Risultati economici
Valori mediani dei principali aggregati economici delle società per settore economico Anno 2018
PROVINCIA:
Risultato ante imposte Valore aggiunto
Valore produzione
Valori mediani
EBIT Risultato netto
Agricoltura e attività connesse 465.559 127.015 3.118 1.298 547
Attività manifatturiere, energia, minerarie 1.514.939 408.456 56.205 38.807 25.400
Costruzioni 588.297 158.211 32.518 25.393 15.097
Commercio 1.050.524 156.334 28.374 19.389 11.242
Turismo 616.812 203.803 23.315 16.836 9.026
Trasporti e Spedizioni 1.069.248 320.586 21.319 12.991 4.512
Assicurazioni e Credito 312.248 153.948 37.360 28.670 17.297
Servizi alle imprese 330.001 122.846 30.253 21.899 12.540
Altri settori 516.088 179.373 16.123 12.546 5.509
Totale Imprese Classificate 649.902 176.245 29.902 21.174 11.942
Fonte: archivio bilanci XBRL-inbalance: elaborazioni su 3.082 bilanci dell'anno 2018.
Sono escluse le imprese "Non classificate" ovvero le imprese prive del codice di attività economica Sono considerate le società quotate, IAS e le non obbligate XBRL. Elaborazioni al 02/04/2020.
Stesso insieme di bilanci nei tre anni
RIMINI
Tavola 3 - Dati strutturali: Risultati economici
Incidenza percentuale dei principali aggregati economici delle società per ripartizione geografica - Anno 2018
PROVINCIA:
% su prima provincia dell'area
% su prima
provincia Italia % su media Italia
% su regione % su prima provincia della
regione
Valori assoluti Valore della produzione 4,2 16,2 14,8 2,6 48,4
Valore aggiunto 4,6 17,9 17,9 2,8 52,5
Ebit 4,7 20,8 15,6 2,9 53,7
Risultato ante imposte 5,2 23,9 16,9 2,8 58,5
Risultato netto 5,2 21,6 16,8 2,9 60,4
Valori medi Valore della produzione 63,1 51,0 47,1 37,5 93,1
Valore aggiunto 68,8 55,4 52,5 42,8 96,5
Ebit 70,5 47,9 47,9 41,4 98,8
Risultato ante imposte 77,6 48,3 48,3 38,7 112,6
Risultato netto 77,9 46,6 44,3 31,3 116,0
Valori mediani Valore della produzione 85,4 74,2 67,6 64,9 101,6
Valore aggiunto 85,4 75,7 57,2 57,2 96,3
Ebit 85,8 76,9 48,4 48,4 103,1
Risultato ante imposte 81,2 69,6 45,3 45,3 101,0
Risultato netto 83,6 69,7 37,4 37,4 102,3
Fonte: archivio bilanci XBRL-inbalance: elaborazioni su 3.082 bilanci dell'anno 2018.
Sono considerate le società quotate, IAS e le non obbligate XBRL. Elaborazioni al 02/04/2020.
Area: Nord-Est (Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna) Stesso insieme di bilanci nei tre anni
NC=dato non calcolabile
RIMINI
Tavola 4 - Dati strutturali: Risultati economici
Valore della produzione delle società per forma giuridica Anno 2018 e tasso 2018-2017
PROVINCIA:
totale bilanci 2018
totale bilanci 2017
valore produzione 2018
tasso valore produzione 2018-2017
tasso valore produzione
Italia 2018-2017
Società per azioni 88 95 2,0 5,4
Totale società con UTILE 3.090.399.566
Società a responsabilità limitata 2.148 2.149 4.570.492.528 7,1 5,8
Cooperative 102 117 344.023.710 11,9 0,9
Consorzi 39 36 76.098.903 -15,1 2,0
Totale società con UTILE 2.378 2.399 8.081.733.291 5,0 5,3
Società per azioni 24 20 89,0 -2,8
Totale società con PERDITA 426.149.669
Società a responsabilità limitata 616 610 684.916.615 8,9 6,4
Totale società con PERDITA 704 683 1.287.045.861 25,6 2,2
Fonte: archivio bilanci XBRL-inbalance: elaborazioni su 3.082 bilanci dell'anno 2018 e 3.082 bilanci dell'anno 2017.
Sono considerate le società quotate, IAS e le non obbligate XBRL. Elaborazioni al 02/04/2020.
Stesso insieme di bilanci nei tre anni
Sono considerate società in UTILE se il valore è ≥ 0; in PERDITA se < 0
RIMINI
Tavola 5 - Dati strutturali: Risultati economici
Valore della produzione delle società per settore di attività economica - anno 2018
PROVINCIA:
Valore produzione 2018 Totale società 2018 Valore produzione 2018 Totale società 2018
Totale imprese con utile Totale imprese con perdita
Agricoltura e attività connesse 17 51.620.165 14 29.024.519
Attività manifatturiere, energia, minerarie 407 2.946.637.992 80 394.559.112
Costruzioni 279 428.458.747 60 41.847.272
Commercio 539 2.806.134.023 135 295.392.072
Turismo 261 319.267.320 107 69.581.002
Trasporti e Spedizioni 75 185.794.153 27 50.886.293
Assicurazioni e Credito 12 7.106.495 5 1.621.318
Servizi alle imprese 615 1.069.116.481 194 205.607.291
Altri settori 148 255.394.592 71 194.926.455
Totale Imprese Classificate 2.353 8.069.529.968 693 1.283.445.334
Totale Imprese Registrate 2.378 8.081.733.291 704 1.287.045.861
Fonte: archivio bilanci XBRL-inbalance: elaborazioni su 3.082 bilanci dell'anno 2018.
Sono considerate le società quotate, IAS e le non obbligate XBRL. Elaborazioni al 02/04/2020.
Stesso insieme di bilanci nei tre anni
Sono considerate società in UTILE se il valore è ≥ 0; in PERDITA se < 0
RIMINI
Tavola 6 - Dati strutturali: Risultati economici
Indicatori caratteristici delle società, totali e solo con utile, per anno (valori in %)
PROVINCIA:
Società in utile Totale società Società in utile Totale società
2018 2017
ROI 4,2 6,6 4,6 6,5
ROS 4,8 6,8 5,3 6,9
CAPITAL TURNOVER 0,9 1,0 0,9 0,9
ROE 7,5 11,9 6,9 10,6
INDIPENDENZA FINANZIARIA 42,3 44,9 41,5 44,6
Fonte: archivio bilanci XBRL-inbalance: elaborazioni su 3.082 bilanci dell'anno 2018 e 3.082 bilanci dell'anno 2017.
Sono considerate le società quotate, IAS e le non obbligate XBRL. Elaborazioni al 02/04/2020.
ROI: indicatore della redditività operativa del capitale investito(in %) ROE: indicatore della remunerazione del capitale di rischio(in %)
ROS: indicatore del margine di reddito operativo realizzato sulle vendite(in %) Capital Turnover: indicatore della capacità del capitale investito di generare vendite
Indipendenza finanziaria: indicatore della proporzione di attivo finanziato attraverso capitale proprio(in %) Stesso insieme di bilanci nei tre anni
Sono considerate società in UTILE se il valore è ≥ 0; in PERDITA se < 0
RIMINI
Tavola 7 - Dati strutturali: Risultati economici
Indicatori caratteristici delle società, totali e solo con utile, per settore economico Anno 2018
PROVINCIA:
Capital Turnover ROE Indipendenza
Finanziaria ROS
ROI Totale società
Società in utile
Totale società
Totale società
Totale società
Totale società Società
in utile
Società in utile
Società in utile
Società in utile
Agricoltura e attività connesse -1,5 2,8 -2,5 1,8 60,4 155,0 -3,8 6,8 46,0 24,0
Attività manifatturiere, energia, minerarie 5,1 7,4 5,0 6,9 101,1 106,1 9,3 13,2 40,4 43,6
Costruzioni 2,7 4,3 4,6 6,9 58,1 62,6 4,3 8,0 32,2 37,7
Commercio 8,1 9,7 4,9 5,5 167,4 174,2 12,7 14,5 39,1 42,6
Turismo 4,8 7,5 4,8 7,0 99,2 107,8 7,5 15,3 28,5 28,9
Trasporti e Spedizioni 3,0 3,7 3,5 4,7 86,5 78,1 7,7 10,7 20,7 21,6
Assicurazioni e Credito 0,3 5,1 7,8 18,9 4,1 27,2 -0,5 9,2 70,9 56,0
Servizi alle imprese 2,4 4,4 6,0 9,7 40,2 45,2 6,2 10,0 50,8 55,1
Altri settori 1,6 7,6 1,7 6,7 94,9 113,4 -0,8 8,9 40,1 45,0
Totale Imprese Classificate 4,2 6,6 4,8 6,7 88,1 97,8 7,5 11,9 42,2 45,0
Totale Imprese Registrate 4,2 6,6 4,8 6,8 87,7 97,4 7,5 11,9 42,3 44,9
Fonte: archivio bilanci XBRL-inbalance: elaborazioni su 3.082 bilanci dell'anno 2018.
Stesso insieme di bilanci nei tre anni. Sono considerate le società quotate, IAS e le non obbligate XBRL. Elaborazioni al 02/04/2020.
Sono escluse le imprese "Non classificate" ovvero le imprese prive del codice di attività economica ROI: indicatore della redditività operativa del capitale investito(in %)
ROE: indicatore della remunerazione del capitale di rischio(in %)
ROS: indicatore del margine di reddito operativo realizzato sulle vendite(in %) Capital Turnover: indicatore della capacità del capitale investito di generare vendite
Indipendenza finanziaria: indicatore della proporzione di attivo finanziato attraverso capitale proprio(in %) Sono considerate società in UTILE se il valore è ≥ 0; in PERDITA se < 0
RIMINI
Tavola 8 - Dati strutturali: Risultati economici
Principali aggregati economici delle società per classe dimensionale Anno 2018, 2017 e 2016
PROVINCIA:
2018 2017 2016
Grandi Valore della produzione 3.030.667.453 2.593.603.991 2.200.495.344
Ebit 142.254.841 175.310.868 138.137.295
Risultato netto 138.122.740 137.738.282 129.997.838
Medie Valore della produzione 2.741.520.795 2.544.243.519 2.441.255.025
Ebit 139.219.511 101.899.331 105.301.247
Risultato netto 87.962.801 40.289.693 60.005.093
Piccole Valore della produzione 2.137.684.184 2.163.583.973 2.053.296.603
Ebit 101.609.926 121.262.715 104.040.267
Risultato netto 60.931.454 73.416.545 54.227.333
Micro Valore della produzione 1.458.906.720 1.424.624.599 1.365.726.982
Ebit 68.823.920 67.937.568 71.857.940
Risultato netto 84.352.125 69.785.563 79.989.845
N.D. Valore della produzione . -4.326.838 -657.386
Ebit . -2.600.434 -1.071.720
Risultato netto . -3.195.518 -1.111.775
Sono considerate le società quotate, IAS e le non obbligate XBRL. Elaborazioni al 02/04/2020.
Classificazione in base al: Valore della produzione N.D. < 0
Micro imprese >= 0 e <= 2.000.000
Piccole imprese > 2.000.000 e <= 10.000.000 Medie imprese > 10.000.000 e <= 50.000.000 Grandi imprese > 50.000.000
RIMINI
Tavola 9 - Dati strutturali: Risultati economici
Patrimonio netto delle società per classe dimensionale - Anno 2018, 2017 e 2016
PROVINCIA:
2018 2016 Tasso di
incremento 2017/2016
2017 Tasso di
incremento 2018/2017
Grandi 1.287.748.442 1.134.290.106 1.027.784.029 13,5 10,4
Medie 969.736.379 771.729.365 718.850.563 25,7 7,4
Piccole 723.581.990 1.061.092.638 947.693.666 -31,8 12,0
Micro 1.954.308.977 1.629.490.239 1.611.024.349 19,9 1,1
N.D. . 254.599 -157.906 . -261,2
Sono considerate le società quotate, IAS e le non obbligate XBRL. Elaborazioni al 02/04/2020.
Classificazione in base al: Valore della produzione N.D. < 0
Micro imprese >= 0 e <= 2.000.000
Piccole imprese > 2.000.000 e <= 10.000.000 Medie imprese > 10.000.000 e <= 50.000.000 Grandi imprese > 50.000.000
Note per la lettura dei report
Report strutturali (
BILANCI DELLO STESSO INSIEME DI IMPRESE PRESENTI NELL’ULTIMO TRIENNIO) PremessaIl campione p eso i esa e è ealizzato o l’universo delle società (società per azioni, società a responsabilità limitata, cooperative e consorzi ) , compresenti ell’ulti o t ie io , he ha o registrato ell’ulti o a o un valore della produzione maggiore di . € .
Dato che tale universo costituisce la parte più strutturata del sistema produttivo, si ritiene che i valori presentati siano particolarmente rilevanti per cogliere la consistenza economica delle imprese della provincia e la loro evoluzione nel medio periodo (ultimo triennio).
È importante sottolineare che i dati aggregati presentati e gli indici indicano i risultati economici e finanziari delle imprese registrate nel territorio; questi non corrispondono a quelli realizzati nel territorio, in considerazione del fatto che i risultati economici delle imprese registrate nella Provincia sono in buona pa te dei asi ealizzati a he al di fuo i del suo te ito io. È evide te, ad ese pio he il fattu ato di u ’i p esa è o almente almeno in parte realizzato in mercati geografici diversi da quello di origine.
Gli agg egati p ese tati va o, ui di, o side ati o e i di ato i o ta to dell’a da e to dei valo i e o o i i e fi a zia i della Provincia, quando della posizione economica e finanziaria delle imprese registrate al suo interno.
0.
STRUTTURA DEL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO – ULTIMO TRIENNIOPresenta la suddivisione delle imprese, in termini di numerosità, per classe dimensionale: grandi, medie, piccole, micro e, attraverso la serie triennale, l’evoluzio e di edio pe iodo.
La lasse di e sio ale è fatta utilizza do il valore della produzione
1. P
RINCIPALI AGGREGATI ECONOMICI DELLE SOCIETÀ–
ULTIMO TRIENNIOIllustra i risultati economici più significativi realizzati dal a pio e dal a pio e sig ifi ativo dell’i sie e delle so ietà egist ate ella p ovi ia e o ligate al deposito bilancio.
I valori assoluti dei cinque indicatori determinano la consistenza complessiva dal punto di vista economico e finanziario dell’insieme delle società della provincia.
I valori medi rendono conto della consistenza media del sistema produttivo registrato nella provincia.
2. P
RINCIPALI AGGREGATI ECONOMICI DELLE SOCIETÀ PER SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA–
ULTIMO ANNOPresenta i risultati economici più significativi realizzati dal a pio e sig ifi ativo dell’i sie e delle so ietà egist ate ella p ovi ia e o ligate al deposito del bilancio, suddivisi per i principali macrosettori di attività economica.
4
VALORE DELLA PRODUZIONE DELLE SOCIETÀ, IN UTILE E IN PERDITA, PER FORMA GIURIDICA – ULTIMO ANNO E TASSO DI CRESCITA Presenta il valore della produzione realizzato dall’insieme delle società con utile d’esercizio ( non negativo ) e dall’insieme delle società con perdita d’esercizio; per entrambi gli insiemi il valore della produzione è distribuito per forma giuridica.I valori relativi ai tassi di crescita, della provincia e nazionale, indicano l’evoluzione congiunturale (ultimo anno) del fenomeno osservato rispetto al precedente.
5.V
ALORE DELLA PRODUZIONE DELLE SOCIETÀ,
IN UTILE E IN PERDITA,
PER SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA–
ULTIMO ANNOP ese ta il valo e della p oduzio e ealizzato dall’i sie e delle so ietà o utile d’ese izio e dall’i sie e delle so ietà o pe dita d’ese izio: pe e t a i gli insiemi il valore della produzione è distribuito per settore di attività economica.
6. I
NDICATORI CARATTERISTICI DELLE SOCIETÀ,
TOTALI E SOLO CON UTILE,
PER ANNOIllustra le performance economiche, delle società registrate nella provincia che hanno depositato il bilancio e del sottoinsieme delle società in utile
d’ese izio, attraverso i principali indici di bilancio: il ROI (indicatore della redditività operativa del capitale investito); il ROS (indicatore del margine di reddito ope ativo ealizzato sulle ve dite ; il apital tu ove i di ato e della apa ità del apitale investito di generare vendite); il ROE (indicatore della
e u e azio e del apitale di is hio ; l’i dipe de za fi a zia ia i di ato e della p opo zio e di attivo fi a ziato att averso capitale proprio).
Per questi indicatori, valgono le considerazioni già svolte per i risultati economico finanziari, relativamente al fatto che rilevano performance realizzate dalle i p ese o e essa ia e te all’i te o della p ovi ia ove so o egist ate.
7. I
NDICATORI CARATTERISTICI DELLE SOCIETÀ,
TOTALI E SOLO CON UTILE,
PER SETTORE ECONOMICO– C
ONFRONTOTERRITORIALE ULTIMO ANNO
Presenta le performance economiche, delle società registrate nella provincia che hanno depositato il bilancio e del sottoinsieme delle società in utile d’ese izio, suddivise ei a osettori di attività economica, attraverso i principali indici di bilancio: il ROI (indicatore della redditività operativa del capitale i vestito ; il RO“ i di ato e del a gi e di eddito ope ativo ealizzato sulle ve dite ; il apital tu ove i di ato e della capacità del capitale investito di ge e a e ve dite ; il ROE i di ato e della e u e azio e del apitale di is hio ; l’i dipe de za fi a zia ia i di ato e della proporzione di attivo finanziato attraverso capitale proprio).
Per questi indicatori, valgono le considerazioni già svolte per i risultati economico finanziari, relativamente al fatto che rilevano performance realizzate dalle i p ese o e essa ia e te all’i te o della p ovi ia ove so o egist ate
8. P
RINCIPALI AGGREGATI ECONOMICI DELLE SOCIETÀ PER CLASSE DIMENSIONALE–
ULTIMO TRIENNIOPresenta i principali risultati economici realizzati suddivisi per classe dimensionale e, attraverso la serie triennale, l’evoluzio e di edio pe iodo
9. P
ATRIMONIO NETTO DELLE SOCIETA’ PER CLASSE DIMENSIONALE–
ULTIMO TRIENNIOPresenta Il valore complessivo del Patrimonio netto suddiviso per classe dimensionale e, attraverso la serie triennale, l’evoluzio e di edio pe iodo o i tassi di incremento nel triennio