• Non ci sono risultati.

COMUNE DI CASTEL ROZZONE PROVINCIA DI BERGAMO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI CASTEL ROZZONE PROVINCIA DI BERGAMO"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

1 Piazza Castello n. 2 – 24040 CASTEL ROZZONE (BG) – tel. 0363.381490 – fax 0363.382176 e.mail: [email protected]. 84002990160 – p.iva 00946740164

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL’AFFIDAMENTO

DI LAVORI PUBBLICI TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA ART. 122 COMMA 7, E ART. 57, COMMA 6 DEL D.LGS. N. 163/06 E S.M.I - PROGRAMMA 6000 CAMPANILI “LAVORI DI REALIZZAZIONE VASCA VOLANO E RIQUALIFICAZIONE DI VIA DON BOSCO”

SI RIPORTANO LE RISPOSTE AI QUESITI E CHIARIMENTI PRESENTATI DA ALCUNE DITTE, A BENEFICIO DI TUTTI GLI EVENTUALI PARTECIPANTI ALLA MANIFESTAZIONE DI CUI IN OGGETTO:

QUESITO RISPOSTE

1 QUESITO:

a) Essendo in possesso della categoria OG1 classifica V, OG3 classifica III e OS24 classifica I si chiede conferma che per la partecipazione alla gara le categorie OG6 e OG10 possono essere interamente subappaltate ad impresa qualificata indicando nell’allegato A) la volontà di subappaltarle.

b) E’ possibile ricevere oppure ricavare tramite il Vostro sito gli allegati A) B) C) in formato word.

c) Riportando i dati relativi alla CCIAA si chiede conferma che non è necessario allegare la Camera di Commercio.

d) In merito alla compilazione dell’allegato B) dovendo indicare la posizione per il legale rappresentante e per gli altri soggetti si chiede conferma che la firma digitale deve essere solo del legale rappresentante.

Risposta:

a) In riferimento alle categorie a qualificazione obbligatoria, si rimanda alla nuova disposizione elencata all’art. 12, comma 2, lett.

b) della legge 80/2014. Con particolare riferimento al presente quesito, il concorrente in possesso della categoria OG1 classifica V, OG3 classifica III e OS24 classifica I, potrà procedere, per le categorie OG6 e OG10 che sono interamente scorporabili (errata corrige)

subappaltabili nell’ambito della quota di subappalto della categoria prevalente ed a qualificazione obbligatoria, indicando obbligato- riamente nell’apposito modello A) la volontà di subappaltare ad impresa qualificata.

b) Al fine di evitare ai concorrenti di incorrere in errori e dimenticanze nella trascrizione dei modelli forniti dalla S.A. non saranno resi disponibili gli allegati A), B) e C) in formato word, nel caso di mancanza di spazio il concorrente potrà produrre delle dichiarazioni aggiuntive.

c) Si conferma che compilando l’allegato A) con i dati relativi alla CCIAA non è necessario allegare il certificato Camerale.

d) In merito alla compilazione dell’allegato B) si conferma che la

(2)

2 Piazza Castello n. 2 – 24040 CASTEL ROZZONE (BG) – tel. 0363.381490 – fax 0363.382176 e.mail: [email protected]. 84002990160 – p.iva 00946740164

firma digitale deve essere apposta dal solo legale rappresentante.

2 QUESITO:

Per poter partecipare alla procedura, le imprese oltre ad avere la categoria OG1 debbono avere anche la categoria OG3?

oppure possono avere la sola qualifica alla categoria prevalente OG1 per l'intero importo della procedura, non essendo la categoria OG3 tra le superspecializzate. (art.

37, comma 11, D.Lgs 163/2006 e s.m.i. e nel decreto Ministero Infrastrutture e trasporti del 24/ aprile 2014) ..."Noi abbiamo la cat. OG1 in cl. IV^, possiamo partecipare solo con quella o dobbiamo fare un avvalimento per le altre categorie?"...

Risposta:

L’art. 12, comma 2 lett. b) della nuova L. n. 80/2014 in presenza di categorie scorporabili a qualificazione obbligatoria impone, ai concorrenti in possesso della sola attestazione SOA per la categoria prevalente di classifica adeguata a coprire l’intero importo a base di gara, tre opzioni:

1. subappalto che dovrà essere obbligatoriamente indicato nell’allegato A), a ditta in possesso di qualifica;

2. costituzione di raggruppamento temporaneo d’impresa RTI di tipo verticale;

3. avvalimento.

3 QUESITO:

Buongiorno, potete cortesemente darmi il codice ID con il quale è possibile rintracciare la procedura nella piattaforma SINTEL ?

Risposta:

Le ditte sono chiamate in questo momento solo a essere registrate o registrarsi e a qualificarsi per il Comune di castel Rozzone sulla piattaforma telematica Sintel.

L'ID identifica la procedura che verrà posta in essere solo successivamente con la pubblicazione del bando.

4 QUESITO:

Le categorie OG10 e OG6 sono scorporabili e subappaltabili oppure bisogna avere la SOA per tutte le categorie indicate?

Risposta:

Vedi risposta ai quesiti 1 e 2.

5 QUESITO:

Per partecipare alla manifestazione di interesse è sufficiente compilare debitamente tutti i moduli allegati sul Vs. sito con i relativi documenti richiesti oppure prima è necessario e obbligatorio esser qualificati e iscriversi nella sezione Fornitori della piattaforma SINTEL della Regione Lombardia ?

Risposta:

Per partecipare alla manifestazione di interesse è necessario SIA compilare compiutamente tutti i moduli allegati sul sito del comune di Castel Rozzone firmandoli digitalmente SIA essere qualificati e iscritti nella sezione Fornitori della piattaforma SINTEL della Regione Lombardia, requisito indispensabile per

(3)

3 Piazza Castello n. 2 – 24040 CASTEL ROZZONE (BG) – tel. 0363.381490 – fax 0363.382176 e.mail: [email protected]. 84002990160 – p.iva 00946740164

partecipare alla gara telematica.

6 QUESITO:

In merito all’esplorativa in oggetto volevo conoscere indicativamente quelli che saranno i tempi per la presentazione dell’offerta. Ritiene che comunque dovrà essere presentata poco oltre il termine minimo di 10 giorni a cui fate riferimento nel bando oppure il termine slitterà nel mese di settembre?

Risposta:

Come riportato nella manifestazione di interesse, è volontà della S.A. inviare, entro 5 giorni dalla data in cui si terrà il sorteggio pubblico per l’individuazione degli operatori economici da invitare, le lettere di invito, assegnando ai concorrenti un termine per presentare l’offerta non inferiore a 10 giorni. Per le modalità e i termini di presentazione delle offerte, nonché per il provvedimento di aggiudicazione si rinvia alle prescrizioni che saranno contenute della lettera di invito stessa.

I tempi indicati saranno subordinati alle eventuali nuove disposizioni legislative in tema di istituzione obbligatoria di idonee centrali di committenza.

A causa di queste incertezze normative è stato precisato che la manifestazione d’interesse e la successiva procedura negoziata potranno essere sospese, modificate o annullate ovvero revocate.

7 QUESITO:

In merito all'indagine di mercato di cui in oggetto posso chiedere di essere invitata essendo in possesso della ct. OG1 class. II e OG3 class III e dichiarare di subappaltare i lavori appartenenti alle categorie OG6 e OG10?

Risposta:

Si rimanda in generale alle risposte rilasciate a quesiti precedenti.

Con riferimento al presente quesito il concorrente che possiede solo l’attestazione SOA per la cat. OG1 e OG3 potrà partecipare singolarmente indicando obbligatoriamente il subappalto della categoria OG6 e

(errata corrige) OG10, solo dimostrando che la propria qualificazione nella categoria prevalente “copre” l’importo dei lavori sia della categoria prevalente

(4)

4 Piazza Castello n. 2 – 24040 CASTEL ROZZONE (BG) – tel. 0363.381490 – fax 0363.382176 e.mail: [email protected]. 84002990160 – p.iva 00946740164

sia delle (errata corrige) categorie scorporabili lavorazioni indicate nella manifestazione di interesse per le quali non possiede la qualifica.

8 QUESITO:

In merito ai lavori in oggetto volevo sapere sé la categoria OG3 è scorporabile e subappaltabile.

Ho le seguenti categorie OG1 Class. IV e OG11 Class. I.

Posso presentare istanza di interesse?

Risposta:

Si rimanda le risposte fornite di cui ai quesiti precedenti.

9 QUESITO:

a) dichiarazione sostitutiva CCIAA: alcuni campi del modulo A sono insufficienti a contenere quanto riportato nel certificato (es. oggetto sociale, poteri amministratori). E’ possibile allegare copia conforme del certificato in nostro possesso?

b) punto 17) pag. 6: è indicato “….affidate dal comune di Osnago”. Trattasi di refuso, correggiamo con Comune di Castel Rozzone?

c) La dichiarazione richiesta al punto 4) dell’avviso pubblico esplorativo si ritiene soddisfatta con la dichiarazione al punto 29) a pag. 7 del modello A?

d) La documentazione richiesta All. A, copia conforme SOA e ISO, All. B deve essere inviata in un unico file firmato digitalmente o ogni documento deve essere allegato singolarmente?

Risposte:

a) E’ possibile allegare copia conforme del certificato CCIAA in vostro possesso, è inoltre ammesso integrare il modello predisposto dalla S.A. con uno o più allegati predisposti e sottoscritti direttamente dal partecipante contenenti i dati che non trovano posto nel modello . b) Si conferma che il punto 17) pag. 6 è

un mero errore di trascrizione, leggasi pertanto Comune di Castel Rozzone.

c) Si conferma che la dichiarazione richiesta al punto 4) dell’avviso pubblico esplorativo si ritiene soddisfatta con la dichiarazione al punto 29) a pag. 7 del modello A.

d) La documentazione richiesta può essere inviata in un unico file firmato digitalmente ovvero mediante file separati anch’essi firmati digitalmente.

10 QUESITO:

Si richiede se le cat. OG6 e OG10 sono a qualificazione obbligatoria o se si possono subappaltare al 100%.

Si richiede inoltre se la cat. OG3 è richiesta in classifica I.

Risposte:

Si rimanda alle risposte fornite ai quesiti precedenti, precisando che la cat. OG3 è richiesta in classifica I.

(5)

5 Piazza Castello n. 2 – 24040 CASTEL ROZZONE (BG) – tel. 0363.381490 – fax 0363.382176 e.mail: [email protected]. 84002990160 – p.iva 00946740164 11 QUESITO:

Essendo in possesso della categoria OG1 classifica V, OG3 classifica III e OS24 classifica I si chiede conferma che per la partecipazione alla gara le categorie OG6 e OG10 possono essere interamente subappaltate ad impresa qualificata indicando nell’allegato A) la volontà di subappaltarle?

E’ possibile ricevere oppure ricavare tramite il Vostro sito gli allegati A) B) C) in formato word.

Riportando i dati relativa alla CCIAA si chiede conferma che non è necessario allegare la Camera di Commercio.

In merito alla compilazione dell’allegato B) dovendo indicare la posizione per il legale rappresentante e per gli altri soggetti si chiede conferma che la firma digitale deve essere solo del legale rappresentante.

Risposte:

Si vedano le risposte ai quesiti precedenti.

12 QUESITO:

E’ possibile conoscere l’esatta suddivisione in categorie dell’importo a base di gara indicando anche le categorie scorporabili e la relativa quota di subappalto?

Risposte:

CATEGORIA PREVALENTE :

OG 1Class. II - € 406.625,00 TOTALE CATEGORIA DI CUI:

€ 12.300,00 ONERI SICUREZZA

€ 394.325,00 IMPORTO SOGGETTO A RIBASSO QUOTA SUBAPPALTABILE 20,00%

CATEGORIE SCORPORABILI:

OG 3 Classifica I - € 175.375,00 TOTALE CATEGORIA DI CUI:

€ 3.463,00 ONERI SICUREZZA

€ 171.912,00 IMPORTO SOGGETTO A RIBASSO QUOTA SUBAPPALTABILE 100,00%

SI PRECISA INOLTRE CHE:

- nell’importo della categoria prevalente sono comprese lavorazioni per le quali vige l’obbligo di esecuzione da parte di installatori aventi i requisiti di cui agli art.li 3 e 4 del D.M. n. 37/2008 ovvero CAT. OG 10 Opere di pubblica illuminazione per un importo di € 17.625,00 di cui

€ 520,00 per costi per la sicurezza non soggetti a ribasso. Per tali lavorazioni, i partecipanti alla presente procedura privi delle necessarie abilitazioni avranno l’obbligo di esprimere la volontà di subappaltarne l’esecuzione pena la revoca dell’eventuale aggiudicazione.

- nell’importo della categoria prevalente sono presenti anche lavorazioni individuabili nella cat.

OG6 come indicato nella manifestazione

(6)

6 Piazza Castello n. 2 – 24040 CASTEL ROZZONE (BG) – tel. 0363.381490 – fax 0363.382176 e.mail: [email protected]. 84002990160 – p.iva 00946740164

d’interesse di importo inferiore al 10%

dell’importo complessivo dei lavori ed inferiori ad

€ 150.000,00 che potranno essere eseguiti direttamente dall’appaltatore oppure subappaltate nella quota del 20% di subappalto della categoria prevalente.

Quanto sopra salvo modifiche che intervengano alla normativa vigente.

13 QUESITO:

Avrei bisogno di sapere se le altre categorie OG3, OG6, OG10 possono essere subappaltate o è necessario fare l'A.T.I.

Risposte:

Come riportato in altre risposte si ribadisce che la categoria OG3 è scorporabile e quindi interamente subappaltabile a imprese in possesso di relativa certificazione SOA in cl. I. Per le imprese partecipanti che non siano in possesso di SOA cat. OG3 cl.I è obbligatorio dichiarare la volontà a subappaltare.

In merito alle OG6 e OG10, come è palese dall’importo riportato nella manifestazioni di interesse, non sono definibili come categorie bensì sono lavorazioni facenti parte della categoria principale, conseguentemente sono subappaltabili nell’ambito della quota del 20% di subappalto della categoria principale. In modo particolare le lavorazioni appartenenti alla cat. OG10 potranno essere eseguite solo da imprese in possesso dei requisiti di cui agli art.li 3 e 4 del D.M. n. 37/2008.

14 QUESITO:

a) Per poter partecipare bisogna avere tutte le categorie indicate nel bando?

b) Nel nostro caso abbiamo la OG3 III e OG6 V e quindi volevamo sapere se dobbiamo fare un ATI perchè le nostre categorie non bastano.

Risposte:

a) Come precisato nella risposta al quesito n. 12 o si posseggono le cat.

OG1 cl. II e OG3 cl. I dichiarando di subappaltare le lavorazioni appartenenti alla OG10 a installatori qualificati oppure si possiede la sola cat. OG1 di cl. II, che incrementata del 20% ai sensi dell’art. 62 c. 2 del DPR 207/2010, copre l’intero importo dei lavori, in questo caso il concorrente dovrà obbligatoriamen- te indicare di subappaltare sia la cat. OG3 sia le lavorazioni appartenenti alla OG10 a imprese qualificate.

(7)

7 Piazza Castello n. 2 – 24040 CASTEL ROZZONE (BG) – tel. 0363.381490 – fax 0363.382176 e.mail: [email protected]. 84002990160 – p.iva 00946740164

b) Si conferma che il possesso della sola cat. OG3 non è sufficiente ed è possibile partecipare in raggruppamento temporaneo d’impresa.

15 QUESITO:

a. Punto 2) di pagina 3 dell'avviso pubblico esplorativo afferma che l'attestazione del possesso dei requisiti generali deve essere compilato individualmente dalla singole parti; allora come mai nell'Allegato B c'è un modulo unico in cui il legale rappresentante dichiara per se e per gli altri soggetti? Non è sufficiente questo Allegato?

b. Sempre a pagina 3 è stato scritto: " I soggetti interessati devono far pervenire, a pena di esclusione, l'istanza - autocertificazione (vedi modello di istanza- autocertificazione Allegato A) mediante posta certificata..."; via posta certificata dobbiamo inviare anche l'allegato B e copia conforme dei certificati giusto?

c. la dichiarazione deve essere timbrata e firmata singolarmente o basta essere firmata digitalmente in un unico file?

Risposte:

a. Certamente è sufficiente compilare il modello B. Quanto riportato nella manifestazione d’interesse è da intendersi che i dati e le dichiarazioni dei soggetti individuati al punto 2), sono rilasciate singolarmente al legale rappresentante che sotto la propria responsabilità sottoscrive e certifica per sé e per tutti i soggetti elencati nel modello B.

b. Sì tutta la documentazione è da inviare mediante mail PEC.

c. E’ possibile raggruppare la documentazione in unico file firmato digitalmente. Vedi anche risposta al quesito 9 b).

15 QUESITO:

a. L'allegato B richiesto al punto 8 è da compilare a cura del Legale Rappresentante per se e per tutti gli altri soggetti, ma sul bando al punto 8 (punto 2) pagina 3 viene richiesto individualmente da ogni soggetto ...è corretto se alleghiamo il modello B compilato dal Legale Rappresentante per tutti i soggetti, e le dichiarazioni singole di ogni soggetto firmate a penna e poi firmato digitalmente tutto dal legale Rappresentante?

b. Viene riportata sempre a pagina 3 del

Risposte:

a. Vedi risposta al quesito 15 a).

b. Quanto riportato nell’ultimo capoverso del punto 3) di pagina 3 si riferisce alla procedura di verifica dei requisiti economico finanziari e tecnico organizzativi autocertificati dai concorrenti che dovranno essere adeguati e sufficienti in ordine ai lavori da assumere. In tale fase si verificherà la completezza della documentazione ed il possesso delle necessarie qualifiche (SOA), non dando corso ad alcun riscontro della

(8)

8 Piazza Castello n. 2 – 24040 CASTEL ROZZONE (BG) – tel. 0363.381490 – fax 0363.382176 e.mail: [email protected]. 84002990160 – p.iva 00946740164

bando la sanzione pecuniaria da garantire mediante la cauzione provvisoria, tutto questo si intende a seguito di invito a presentare offerta e non al momento della presentazione della manifestazione di interesse giusto?

veridicità delle autocertificazioni.

Operazione che sarà posta in essere durante la procedura negoziata. La stazione appaltante si riserva comunque la possibilità di effettuare le verifiche previste dalla normativa vigente (art. 76 DPR 445/2000).

Castel Rozzone, lì mercoledì 24 luglio 2014 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ing. Cinzia Lanza

Riferimenti

Documenti correlati

Con questa bretella stradale ci si prefigge lo scopo di avvicinare viabilisticamente due porzioni di città che attualmente sono separati dalla ferrovia e da un cuneo

Il Sindaco prima di iniziare la seduta comunica al consiglio comunale e chiede di poter registrare la seduta stessa, vista l’importanza degli argomenti posti all’ordine del

• svolgono, alla data di presentazione della domanda, attività economiche in ambito commerciale e artigianale (iscritte all’albo delle Imprese artigiane) attraverso

Eventuali richieste di informazioni complementari e/o chiarimenti e/o notizie utili per partecipare alla procedura o sullo svolgimento della stessa dovranno essere

Secondo la tradizione, per mostrare che la velocit` a di caduta dei gravi non dipende dalla loro massa, Galileo lasci` o cadere comtemporaneamente dalla torre di Pisa due sfere di

Ciascun lato del rombo ` e una diagonale di un rettangolo la cui altra diagonale ` e pari al raggio r del cerchio; quindi il perimetro del rombo ` e sempre 4r, quale che sia

Il candeliere del Duomo, appeso al soffitto con una corda lunga 10 m, oscilla con un angolo di 6 gradi.. Quindi le risposte corrette

• Per tutte le amministrazioni resta comunque possibile utilizzare, preferibilmente per i controlli a campione o comunque per le amministrazioni più piccole, anche come