• Non ci sono risultati.

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 del 26/05/2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 del 26/05/2015"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI OLCENENGO

Provincia di Vercelli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 del 26/05/2015

OGGETTO: RINEGOZIAZIONE MUTUI CASSA DEPOSITI E PRESTITI

L’anno DUEMILAQUINDICI addì VENTISEI del mese di MAGGIO alle ore diciannove nella Sala delle adunanze consiliari, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, sono riuniti a seduta i componenti il Consiglio comunale. La seduta è pubblica.

Alla convocazione risultano all’appello nominale:

CONSIGLIERI PRESENTI ASSENTI

RANGHINO ANNA MARIA X

PIERIN LUIGINO X

PERAZZO SIMONE X

MAROCCHINO PIETRO X

CAMPIONE GIUSEPPE X

RICCARDI MARCO X

SACCAGNO GAIA X

DEROSSI PAOLO X

PARIGI MONICA X

TUGNOLO CLAUDIA X

CAPOLUPO DANIELE X

PRESENTI 10

ASSENTI 1

Risultato che gli intervenuti sono in numero legale.

Assume la presidenza il Sindaco dott.ssa Ranghino Anna Maria in qualità di Presidente, assistita dal Segretario Comunale dott. Giuseppe Carè.

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull’argomento in oggetto regolarmente iscritto all’ordine del giorno punto n. 4

COPIA

(2)

Il Sindaco precisa che questa operazione è servita per garantire risorse immediate visti i tagli statali, i soldi verranno usati per estinguere altri mutui.

Terminato l’intervento e non essendoci ulteriori richiesta da parte dei Consiglieri, il Sindaco pone in votazione la proposta di deliberazione.

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

VISTO l’articolo 5 del Decreto Legge 27 ottobre 1995, n.444, convertito con modificazioni dalla Legge 20 dicembre 1995, n.539;

VISTI l’articolo 107, l’articolo 109, comma 2, l’articolo 192, l’art.147 bis e l’articolo 151, comma 4, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n.267 e successive modificazioni, recante il Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (“TUEL”);

VISTA la Circolare della CDP n. 1283 avente ad oggetto “Rinegoziazione dei prestiti ordinari della Cassa depositi e prestiti società per azioni, ai sensi dell’art. n 5 del decreto legge 27 ottobre 1995 n. 444, convertito con modificazioni dalla legge 20 dicembre 1995, n. 539”;

VISTO l’elenco dei prestiti, individuato dall’Ente in base alle condizioni offerte e rese note dalla CDP tramite il suo sito internet;

RITENUTO:

- Che l’operazione di rinegoziazione è finalizzata ad una migliore gestione dell’indebitamento dell’Ente e valutati i benefici economico- finanziari della stessa;

- Che i prestiti in oggetto di rinegoziazione sono quelli individuati nell’Elenco Prestiti (I prestiti Rinegoziati);

- Che la stipula del contratto di Rinegoziazione non costituisce novazione del rapporto obbligatorio di cui ai Prestiti Originari. Restano pertanto conformati, per tutto quanto non espressamente modificato con il suddetto contratto di rinegoziazione, i termini e le condizioni di cui ai Prestiti Originari, incluse le originarie destinazioni dei Presiti Ordinari, che continuano ad essere, per quanto compatibile, dal Decreto del Ministero del Tesoro, del bilancio e della programmazione economica 7/01/1998 e successive modifiche ed integrazioni, come successivamente modificato ed integrato, e delle relative circolari recanti le istruzioni generali per l’accesso al credito della CDP ovvero i relativi contratti di prestito;

- Che il contratto con la CDP ha per oggetto la rinegoziazione , ai sensi dell’art. 5 del Decreto Legge 27/10/1995, n. 444, convertito con modificazioni dalla legge 20/12/1995, n, 539 del Prestiti concessi dalla CDP e indicati nell’Elenco dei Prestiti;

- Che i prestiti rinegoziati hanno scadenza pari a quella indicata, per ciascun Prestito Rinegoziato, nell’Elenco Prestiti (la “Data di Scadenza”);

- Che i prestiti rinegoziati sono regolati sulla base del tasso fisso nominale annuo indicato, per ciascuno di essi, nell’Elenco Prestiti (“Tasso interesse”);

- Che il contratto dei rinegoziazione deve essere stipulato in forma scritta;

(3)

- Che il debito residuo oggetto di rinegoziazione è , in relazione a ciascun prestito da rinegoziare, risultante al 1 luglio 2015;

- VISTO il D.Lgs il n. 267/2000;

- VISTO lo Statuto Comunale;

- VISTO il Regolamento di contabilità comunale;

- FATTO presente che il Bilancio di previsione per l’esercizi finanziario corrente risulta in corso di approvazione perché nei termini;

- ACQUSITI i pareri di Regolarità Contabile e di Regolarità Tecnica espressi dai responsabili dei servizi interessati, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs n. 267/2000;

- Con voti favorevoli n.8 astenuti n.2 (Parigi Monica, Tugnolo Claudia), contrari n.0 espressi in modo palese per alzata di mano

DELIBERA

Per motivi espressi nella premessa narrativa e che qui si intendono integralmente riportati:

1) Di ADERIRE alla proposta di rinegoziazione, ai sensi della normativa sopra citata, di prestiti individuati nell’ Elenco prestiti alle condizioni rese note dalla CDP mediante circolare n.1283 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica;

2) Di AUTORIZZARE il responsabile del servizio ai successivi adempimenti per addivenire alla rinegoziazione dei prestiti contenuta nel presente provvedimento;

3) Di DARE ATTO che il piano di ammortamento verrà inserito nel Bilancio di Previsione dell’Esercizio Finanziario 2015, in corso di formazione;

4) Di AUTORIZZARE il Sindaco alla stipula del contratto.

SUCCESSIVAMENTE

CONSIDERATA l ‘urgenza che riveste l’esecuzione dell’atto;

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E CON voti:

favorevoli 8 contrari 2 astenuti 0

resi in forma palese, su n. 10 consiglieri presenti e votanti;

D E L I B E R A

di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile;

(4)

OGGETTO: RINEGOZIAZIONE MUTUI CASSA DEPOSITI E PRESTITI.

PARERI EX ART.49 D.Lgs.18.0 20 N.267

PARERE: Favorevole in ordine alla Regolarità tecnica.

Data: 26/05/2015

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Dott. Giuseppe Carè

___________________________________

PARERE: Favorevole in ordine alla Regolarità contabile/finanziaria.

Data: 26/05/2015

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Dott. Giuseppe Carè

__________________________________

(5)

Letto approvato e sottoscritto a norma di legge.

IL PRESIDENTE

F.to Dott.ssa Anna Maria Ranghino ______________________________

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.Giuseppe Carè

_____________________________

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

La presente deliberazione, in data odierna, viene pubblicata all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art. 124, comma I del D. Lgs. 267/2000 e contemporaneamente trasmessa in elenco ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125, comma I del D. Lgs.267/2000

Olcenengo, 04/06/2015 IL MESSO COMUNALE F.to Michele Massa

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Giuseppe Carè

________________________ ________________________

Copia conforme all’originale

Olcenengo,

IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Giuseppe Carè

_____________________________

_

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'

La presente deliberazione dichiarata immediatamente eseguibile in data 26/05/2015 diverrà esecutiva trascorso il termine di cui all’art. 134 comma 3 del D. Lgs. 267/2000.

Olcenengo, 04/06/2015

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Giuseppe Carè

_____________________________

_

(6)
(7)

Riferimenti

Documenti correlati

Interroga il Sindaco Anna Tinivella e la Giunta per conoscere: lo stato delle attività di verifica in merito allo stato di manutenzione del marciapiede in

la valutazione del personale coinvolto nella realizzazione del progetto sarà effettuata tenendo conto dei seguenti elementi: rendimento in relazione all’apporto

Proposta di deliberazione : Dismissione dell’area sita in Carmagnola Via Tesio, prevista per viabilità attualmente censita al catasto fabbricati al foglio 145 n.

Per i prestiti intestati agli enti interessati dagli eventi sismici nelle Regioni Emilia Romagna, Veneto e Lombardia, per i quali è ad oggi prevista la mancata corresponsione

147 del 27 dicembre 2013, secondo cui il Consiglio Comunale deve approvare, entro il termine fissato da norme statali per l'approvazione

147 del 27 dicembre 2013, secondo cui il Consiglio Comunale deve approvare, entro il termine fissato da norme statali per l'approvazione

190/2014, che il Comune può determinare l’aliquota rispettando, in ogni caso, il vincolo in base al quale la somma delle aliquote TASI e IMU per ciascuna tipologia di

Prende la parola il Consigliere Verzeletti Danilo Davide (Lista “Civica Colognese”), il quale esprime solidarietà da parte sua e di tutto il gruppo Civica Colognese